
Il Distretto di Nocera viola i diritti dei malati di Villa de Fiori
NOCERA INFERIORE – Il Distretto di Nocera Inferiore viola i diritti dei malati. A sostenerlo è Villa de Fiori che lo ha segnalato all’organo di Vigilanza ASL.
Tutto è partito da una raccomandata inviata ai pazienti dal Distretto di Nocera Inferiore inviata ai 145 malati rimasti senza cure invitandoli a “ritirare l’autorizzazione” per riprendere le terapie, ritenuta “fuorviante”.

Riabilitazione e continuità assistenziale negata a Villa dei Fiori
NOCERA INFERIORE – Riabilitazione negata a 64 bambini e 27 anziani che restano senza cure perché il distretto di Nocera dell’ASL Salerno.
Le autorizzazioni a Villa dei Fiori sono bloccate da luglio le terapie prescritte da medici ASL. Negata addirittura la continuità terapeutica ai pazienti.

Solidarietà al Ruggi di Salerno e l’Oncologia diventa salone di bellezza
SALERNO – Solidarietà dallo ‘Sportello dei Sogni ODV, Martedì, 29 marzo, ore 11:30/15:00, al reparto Oncologia dell’AOU Ruggi di Salerno.
Per l’occasione le pazienti oncologiche del reparto diretto dalla Dott.ssa Clementina Savastano, saranno affidate alla maestria del makeup artist Salernitano Massimo Corrado, che allestira’ un vero e proprio salone di bellezza, regalando a chi vorrà, un trucco da star.

Da Vicenza a Potenza, per Vallo, Polla e Sapri: I viaggi del cibo degli Ospedali salernitani
SALERNO – La Denuncia: Cibo ai pazienti degli Ospedali salernitani da Vicenza si confeziona a Potenza e si serve a Vallo, Sapri e Polla.
Il Consigliere regionale del M5S Michele Cammarano, Presidente della Commissione Aree Interne presenta una interrogazione: “Violati i criteri del capitolato d’appalto per i pasti serviti negli ospedali di Vallo, Polla e Sapri”.

Allarme chirurghi: Interventi ridotti fino 80%
ROMA – Allarme dei Chirurghi italiani, gli interventi sui pazienti ridotti tra il 50 e l’80%
La Società Italiana di Chirurgia denuncia, “spesso non è neanche possibile operare pazienti con tumori, perché non si ha la disponibilità del posto di terapia intensiva nel postoperatorio”.

Salerno: Pazienti dimenticati al Pronto Soccorso del Ruggi
SALERNO – Al Pronto Soccorso dell’AOU Ruggi di Salerno pazienti dimenticati per oltre cinque giorni.
La denuncia è del Segretario Generale della Cisl-Fp Salerno Pietro Antonacchio: «Pazienti lasciati in attesa che stazionano per quattro e anche cinque giorni, alcuni dei quali addirittura con sospetta endocardite batterica, figli di nessuno e dimenticati ad attendere la possibilità di essere ricoverati».

Aggiudicato all’Humanitas il trasporto taxi sanitario dell’AOU Ruggi
Il servizio ‘trasporto taxi sanitario’ dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, aggiudicato all’Humanitas. Roberto Schiavone: “Taxi inglesi a bio-contenimento. Evasa sempre ogni richiesta”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese…

Emergenza covid: De Luca tra il “Gatto” Fontana e la “Volpe” Zaia
SALERNO – Il Governatore Campano De Luca nella emergenza da Covid sembra Pinocchio tra il “Gatto” Fontana e la “Volpe” Zaia.
A tracciare le differenze tra i Governatori della Lombardia e del Veneto che praticano la vera autonomia, rispetto a quello della Campania è il Segretario provinciale di Salerno della Cisl-Fp Antonacchio che sottolinea come a De Luca è stato un colpo di fortuna e a Fontana e Zaia “Autonomia” vera.

Emergenza covid: Disagi per i contagiati in quarantena domiciliare
Agronocerinosarnese: Disagi per i pazienti da Covid-19 in quarantena domiciliare. L’On. Virginia Villani (M5S): “L’ASL Salerno potenzi USCA e servizi per i positivi non Ospedalizzati”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese…

Covid-Center Eboli, per la Cisl-Fp: Una realtà di eccellenza
EBOLI – Nonostante stacoli e discredito dei percorsi di emergenza programmati il Covid-Center Eboli è una realtà.
Emiddio Sparano(RSU Cisl-Fp): «Attivata in mattinata dalla Fuji una postazione che visualizza ed elabora “imaging” radiologiche per i medici del Covid-Center Eboli, che in tempo reale accedono agli archivi dei pazienti Covid dell’ASL SA. Attivato anche un apparecchio radiologico portatile digitale».

Covid-19: Un Tampone agli Operatori Sanitari del Campolongo Hospital
EBOLI – Emergenza Covid-19, il Campolongo Hospital proceda a eseguire tamponi agli operatori Sanitari a contatto con pazienti contagiati.
A chiedere un intervento di protezione per il personale medico, infermieristico e ausiliario della struttura sanitaria, perché si attivivino livelli di assistenza più complessi con l’ospedale di Eboli con i pazienti che evidenziano complicanze è il Sindacato Uil Fpl.

Trasferimento malati Covid-19 al Campolongo Hospital
EBOLI – Preoccupazione del PD di Eboli per il trasferimento di contagiati Covid-19 al Campolongo Hospital.
Infante e Rizzo del gruppo consiliare PD Eboli: “Siamo in una fase delicata dell’emergenza COVID-19 i cui i contagi continuano ad aumentare nella nostra Eboli e nella nostra Regione”.

Dall’Elaion di Eboli, 2 strutture e 34 posti letto per pazienti Covid clinicamente guariti
EBOLI – 2 strutture con 34 posti letto messe a disposizione dall’Elaion di Eboli per ospitare pazienti Covid-19, clinicamente guariti e in attesa del doppio tampone negativo, bisognosi di assistenza di bassa intensività.
Un gesto concreto ma utile offerto dal Centro Sanatrix Nuovo Elaion di Eboli, Struttura convenzionata con il SSR, vera e propria eccellenza nel campo della riabilitazione delle disabilità alle persone, per alleggerire e liberare posti letto importatntissimi per fronteggiare la crisi epidemiologica all’Ospedale di Eboli. L’Elaion in precedenza aveva richiesto di allestire un reparto di terapia intensiva all’interno della propria struttura.

Bravi Ascierto e Montesarchio: Verso il protocollo la “cura Napoli” contro Covid-19
NAPOLI – Coronavirus, la “cura Napoli” verso il protocollo. Ottimi i risultati ottenuti da Ascierto e Montesarchio. Orgoglio del Sud.
Lo avevamo annunciato qualche giorno fa e oggi solo il TG3 ne ha dato notizia. I risultati hanno indotto l’Oms e l’Aifa a avviare un protocollo nazionale. Il tocilizumab è stato testato su indicazione del Pascale e del Cotugno dai cinesi e su 21 pazienti 20 hanno avuto significativi miglioramenti.

Dal Pascale di Napoli una cura per il coronavirus
NAPOLI – L’oncologo Ascierto, dell’istituto “Pascale” di Napoli ha sperimentato con successo una cura su due pazienti contagiati da coronavirus.
La terapia somministrata, è il frutto di una collaborazione con l’Ospedale dei Colli, e si basa sull’impiego di tocilizumab, un farmaco anti-artrite, e in due giorni di cura si sono accertati ottimi risultati. Ascierto ha chiesto che si definisca subito un protocollo nazionale per estendere l’impiego di tocilizumab.

Assistenza medica gratuita alle persone affette da Coronavirus
Emergenza Coronavirus, il medico Mario Polichetti fornisce assistenza gratuita alle persone colpite dall’epidemia nel Salernitano. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – “Pronto a fornire assistenza gratis alle famiglie in…

“Colazione in Centro”: Evento dedicato ai Pazienti con Sclerosi Multipla
BATTIPAGLIA – Venerdì 13 dicembre 2019, ore 16.00, Ristorante PizzArt, Via Rosario 14 Battipaglia, evento “Colazione in Centro”.
L’iniziativa, organizzata da: Biogen; Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Associazione “SMascheriamoci”; Centro Aziendale Sclerosi Multipla dell’U.O. di Neurologia dell’Ospedale di Eboli; nell’ambito del l’annuale manifestazione natalizia del Centro, è aperta a pazienti, familiari, volontari, operatori e a chi è interessato a specifici aspetti della Sclerosi Multipla.