Piana del Sele

Eboli Protagonista a Miss Italia 2017
EBOLI - Anche Eboli è stata presente e protagonista a Miss Italia 2017 con le sue eccellenze. A rappresentare la Città di Eboli e il territorio è stata l’associazione Puro Gusto, guidata dal presidente Attillo Astone, che ha promosso i prodotti del territorio durante la Kermesse tenutasi per la quinta volta presso il Pala Arrex, il Palazzo del Turismo di Jesolo.

Il Classico a Battipaglia? La Francese propone il “Campus della Piana del Sele”
BATTIPAGLIA - Liceo classico a Battipaglia? La sindaca Cecilia Francese lancia la proposta di una Cittadella studentesca: un Campus della Piana del Sele. Una proposta che va oltre la istituzione di una classe di Liceo Classico a Battipaglia, e costringe i Partiti e la classe politica di Eboli e Battipaglia, più che le singole Scuole e i singoli Dirigenti a misurarsi con un futuro prossimo che va nella direzione del concetto di Area Vasta, evitando gli errori che ci hanno consegnato due Ospedali, due Stadi, due palazzetti dello Sport, due aree industriali e da oggi due Licei classici.

Eboli/Battipaglia, allerta meteo: Codice arancione
EBOLI/BATTIPAGLIA - Allarme meteo della Protezione Civile regionale con codice arancione per le aree ricadenti nella Piana del Sele e Alto Cilento. I Sindaci di Eboli e Battipaglia Cariello e Francese hanno disposto, per motivi di sicurezza a persone e cose, la chiusura per il giorno 11 settembre, di tutte le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nei territori di loro competenza.

L’Oro bianco ha un nuovo Caseificio: “La Regina di Battipaglia”
BATTIPAGLIA - Nuovo look per il Caseificio "La Regina di Battipaglia": Inaugurata la nuova sede sulla Variante SS 18 di Battipaglia. Nuova produzione e nuovo punto vendita di prodotti bufalini del Caseificio "La Regina di Battipaglia" di Grazia e Marco Scipione, che arricchisce la fiorente industria casearia di produzione della preziosa e prestigiosa mozzarella di Bufala: L'Oro bianco della Piana del Sele

Migranti & Terrorismo Accendono il dibattito Politico.
EBOLI - Immigrazione e terrorismo, sono collegati? Una domanda, tante risposte, con un’Italia travolta dagli sbarchi minacciata dallo Stato Islamico. Proteste da Nord a Sud della Penisola sull’apertura di nuovi centri di accoglienza, tra sospetti di affari illeciti e poca trasparenza, infuriano quotidianamente le polemiche. Intanto nella Piana del Sele e ad Eboli si rischia il collasso, con ripercussioni potenziali sull’Ordine Pubblico.

Eboli: XXV edizione della Festa del Bocconcino
EBOLI - Eboli: Presentata nell’aula consiliare la XXV "Festa del Bocconcino" che si terrà il 18/19 e 20 agosto al Centro Sportivo Spartacus di Santa Cecilia. Una due giorni di gastronomia e spettacoli organizzata come dal patron Emilio Cicalese che festeggia le Nozze d'argento della kermesse con la raffinatezza dall’ “oro bianco” delle nostre Bufale. Il Sindaco Cariello: ”E’ anche un’occasione per rafforzare la ricerca dei prodotti di qualità legati al territorio, non a caso Eboli è capofila nell’azione che punta a creare un marchio di area“.

I Comuni della Piana del Sele aderiscono al “Progetto Iter” contro i roghi dolosi
BATTIPAGLIA - Battipaglia e i comuni della Piana del Sele aderiscano al protocollo d’intesa Arma dei Carabinieri-Regione, contro i roghi dolosi in Campania. Il "Progetto Iter" e la collaborazione tra l'Arma dei Carabinieri e Regione Campania nasce per vigilare e monitorare l'ambiente, il patrimonio forestale e agroalimentare della Campania, la lotta all'abusivismo edilizio, allo sversamento illegale dei rifiuti e all'inquinamento delle falde acquifere.

Marchio d’Area della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Battipaglia e "Marchio D'Area", per i prodotti della Piana del Sele: Sinergia con i comuni del territorio. Un progetto, che aderisce ai Finanziamenti PSR 2014-2020, condiviso dalle amministrazioni comunali della Piana del Sele e che prevede la valorizzazione delle attività imprenditoriali ed i servizi a sostegno delle popolazioni locali.

Campania 1^ per Inquinamento e illegalità
NAPOLI - Mare inquinato, Cammarano (M5S): La Campania é Prima in Italia per illegalità. Nella Piana del Sele e Paestum, Goletta Verde ha confermato un inquinamento persistente del litorale da Pontecagnano ad Agropoli. La Giunta é colpevole per il ritardo sul riordino del ciclo delle acque, e non aver contrastato l’abusivismo edilizio, perché non ha svolto nessuna azione a salvaguardia delle risorse naturali

Allarme siccitá: Dal Comune di Eboli la richiesta di calamitá naturale
EBOLI - Riunione congiunta commissioni consiliari Attività Produttive ed Ambiente per la siccità: varati i primi provvedimenti. Presenti oltre ai presidenti Masala e Merola, il sindaco Cariello, il presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele, Busillo in rappresentanza degli imprenditori agricoli. Sul tavolo la grave siccità che per la Piana del Sele, capitale italiana della quarta gamma, significa pericolo per le colture e per l’economia.

Eboli: La BCC Aquara promuove le filiere commerciali virtuose
EBOLI - La BCC Aquara promuove le filiere commerciali virtuose e l'internazionalizzazione dei prodotti locali

Siccita Piana del Sele: Interrogazione del PD di Eboli
EBOLI -Il PD ebolitano con un'interrogazione sollecita il Consiglio a fare proprio il problema della siccita della Piana del Sele. Il PD denuncia: "Il problema della siccità sta mettendo in ginocchio l'intero comparto agricolo ebolitano e l'intera Piana del Sele".

Eboli: 9 ^ edizione dell’Infiorata
EBOLI - Domenica 18 Giugno 2017, Processione del Corpus Domini e in Piazza Borgo di Eboli, 9^ edizione dell’Infiorata. Eboli fedele alle sue ammirate tradizioni popolari, come ogni anno, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa di S. Francesco nel Centro Storico, partirà la tradizionale processione religiosa del Corpus Domini che attraversando le strade, fa tappa in Piazza Borgo, laddove come di consuetudine sarà omaggiata dalla “Infiorata", giunta ormai alla sua 9^ edizione, organizzata dal Liceo Artistico "Levi" di Eboli e dal Comitato "Porta Borgo".

Battipaglia: Un pungolo dall’Associazione “Cittade” per l’Amministrazione Francese
BATTIPAGLIA - A quasi un anno dalle Elezioni amministrative tutto rimane immutato per L’Associazione “Cittade” pungola l’Amministrazione Francese. Per “Cittade”: “A Battipaglia si vive il dualismo della Città raccontata e della Città percepita!” Questa la dura critica alla Sindaca Cecilia Francese ed alla sua Squadra di Governo cittadino, per non aver concretizzato ancora quel “Cambiamento di Rotta” promesso in campagna elettorale.

Eboli: Festeggiamenti di San Vito martire
EBOLI - Presentato il programma della "Festa di San Vito Martire - Patrono di Eboli" e la 1^ edizione de "Il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo". Una ricorrenza religiosa dedicata al Patrono di Eboli e una festa popolare con la direzione artistica del maestro Eugenio Bennato per recuperare le radici e il confronto con la Città. Il Sindaco Cariello: "Abbiamo voluto un appuntamento che indicasse il ruolo del Sud e di Eboli nell’area del Mediterraneo!”

Uomini & Imprese di Successo: Azienda Agricola Carlo Mirra
EBOLI - L'Azienda Agricola Mirra di Eboli, gioiello di produzioni della quarta gamma, conquista mercati e pensa alla conversione di una linea di trasformati Biologici. Gestita a carattere familiare da Carlo Mirra, con in forza una 20ntina di dipendenti, affiancato dai due figli Girolamo e Alessandro, che raccogliendo il "testimone", hanno dato un impulso nuovo e moderno all'Azienda di 30 ettari, giunta alla quarta generazione, coniugando tradizione, innovazione e genuinità dei prodotti.