Prevenzione

Eboli: Approvato il Piano per la Prevenzione e il Contrasto alla corruzione
EBOLI - La giunta municipale ha approvato il Piano Triennale provvisiorio di Prevenzione della corruzione. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “La trasparenza e la legalità sono principi fondamentali per questa amministrazione”.

Rapina in Città: Ferma condanna del Sindaco Melchionda
EBOLI - Sulla rapina in Città e gli atti di violenza, interviene il Sindaco di Eboli con una dura condanna. Martino Melchionda: “Atto gravissimo. Solidarietà e vicinanza al titolare. La Città si unisca contro ogni minaccia che mette a rischio la convivenza civile”. E si è recato in mattinata dall'edicolante per manifestargli personalmente la syua vicinanza.

Battipaglia: Presentazione del Protuario “Antiterrorismo ed Esplosivi”
BATTIPAGLIA - 21 marzo 2013, ore 17:30, sala conferenze Comune di Battipaglia, presentazione prontuario tecnico per operatori della sicurezza: “Antiterrorismo ed Esplosivi”. L'iniziativa si propone quale ulteriore strumento di supporto all’attività di vigilanza e prevenzione, attuata da soggetti sia pubblici che privati. E' prevista la partecipazione dei rappresentanti locali e provinciali delle varie armi e specialità.

Battipaglia istituisce lo “Sportello Antiracket ed Antiusura”
BATTIPAGLIA - Battipaglia aderisce al Progetto "Legalmente" e sottoscrive un protocollo d’intesa Comune-Associazione “SOS Impresa – Rete per la legalità”. La proposta dell’assessore Alfredo Liguori aderisce all’avviso pubblico della Regione Campania per l’assegnazione di fondi agli Enti Locali per progetti di prevenzione e contrasto all'usura ed estorsione con la previsione dell’istituzione dello “Sportello Antiracket ed Antiusura”.

Epidemie da virus influenzale: Intervista a Giulio Tarro
EBOLI - La vaccinazione contro l’ influenza è il metodo più efficace per prevenire la malattia. I nemici: Sindrome da panico e scarsa informazione Tarro: "L’ immunizzazione verso un determinato virus, diffuso in una determinata epoca, comporta progressivamente una crescente difficoltà alla sua ulteriore diffusione e crea il vantaggio selettivo, per una qualche variante del virus, di moltiplicarsi e diffondersi".

Salerno e accoglienza: Raduno Nazionale dei Bersaglieri; Forum dei Giovani
SALERNO - 61° Raduno Nazionale dei Bersaglieri dal 13 al 19 maggio 2013. Il Ministro degli Esteri Terzi si congratula con il Comune e la Città di Salerno per il Forum dei Giovani. Mercoledì 3 ottobre ore 12.30, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca in visita al Villaggio Salute Salerno.

Istituito il Registro dei Tumori: Ok dal Consiglio Regionale Campano
NAPOLI - Con l'unanimità dei presenti, 54 su 54, il Consiglio Regionale della Campania ha istituito il "Registro dei Tumori". Il testo approvato all'unanimità."Strumento fondamentale per la prevenzione e la rilevazione dei dell'incidenza delle patologie oncologiche su tutto il territorio campano".

Malattie epatiche: Mastella chiede un Piano strategico alla Commissione UE
Bruxelles - Per Mastella è necessario un Piano strategico per le malattie Epatiche. Interrogazione di Mastella alla Commissione Europea, su prevenzione, controllo e diffusione delle malattie epatiche.

Eboli: Successo del 1° Seminario sul Dolore Cronico
EBOLI - Il Primo Seminario sul Dolore Cronico è stato organizzato dal Comitato ONLUS "1 Hospice per Eboli...." Grande successo di partecipazione. Il 2° Seminario, rivolto sempre ai Medici di Medicina Generale, si svolgerà il 15 Ottobre 2011 sempre nella stessa sede.

Ferrigno neo assessore alle Politiche giovanili lancia il programma per Vibonati
VIBONATI - Le quattro aree su cui si focalizza l'impegno di Ferrigno: Servizi, prevenzione, aggregazione, attività. Vibonati intensifica le politiche giovanili, l'obiettivo è avvicinare i giovani alla vita pubblica e sociale.

Grandi inquinatori, arriva il condono del ministero
ROMA - Il Ministero dell’Ambiente, con un concordato con le imprese inquinatrici, a Priolo paga le opere per la messa in sicurezza e la bonifica della falda e delle acque di rada inquinate. Si è aperto il "grande condono ambientale" per i "grandi inquinatori", che non potrà non riguardare tutti e 12.000 i siti inquinati e da bonificare.