
È uscito il libro “La forza della vita” di Maria Rosaria Vitiello
È in uscita il libro di Maria Rosaria Vitiello “La forza della vita”, da una dolorosa testimonianza che le ha cambiato la vita. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese “Non puoi…

È Stefania Battista la portavoce del Sindaco Mario Conte
EBOLI – Il Sindaco Conte ha nominato sua portavoce Stefania Battista la giornalista battipagliese ricoprirà anche il ruolo di addetto stampa.
La nomina è stata ufficializzata ieri. La professionista vanta una grande competenza in campo mediatico e politico-istituzionale, maturando persino un’esperienza in Rai. Gentile ed elegante nei modi, preparata culturalmente, sarà un valore aggiunto per la squadra di governo del primo cittadino ebolitano.

Ecco Santino Fiorillo: Il confidente delle VIP
SALERNO – Dalle redazioni televisive alla TV, il salernitano Santino Fiorillo, il confidente delle VIP che dona eleganza ai suoi racconti.
Intervista a Santin Fiorillo, l’angelo biondo di Salerno, ha conquistato il cuore dei vip e quello del grande pubblico, che ha imparato a conoscerlo, grazie alle trasmissioni Rai, è un vero e proprio tripudio di eleganza e simpatia, umiltà e professionalità.

Italia Food Lovers da mercoledì su Discovery Foodnetwork
MILANO – Le eccellenze del Made in Italy in tutte le case con Italia Food Lovers.
Ogni mercoledì su Discovery Foodnetwork Canale 33 del dgt e 416 di Sky. Tutto il team va in onda mercoledì 21 ottobre alle 13.00 con replica il venerdì alle 10.00 e il martedì alle 14.00.

Casa Sanremo 2020, la casa del Festival: Un successo strepitoso
SANREMO – Casa Sanremo, la Casa del Festival, un successo nel successo per il XIII anno: Ecco i numeri dell’edizione 2020.
E mentre il riverbero del successo del 70° Festival della Canzone è ancora forte, Casa Sanremo, la Casa del Festival già pensa all’appuntamento dell’edizione 2021, per ripetere un successo che parla anche salernitano con il Patron di Casa Sanremo e del Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo e il suo web manager Gabriele Del Mese.

XVIII Prenio Fabrizio De André: Ecco i finalisti
ROMA – Premio Fabrizio De André 2019: ecco i 30 semifinalisti selezionati dalla Giuria della sezione musica.
Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE, organizzato da iCompany, e sotto la direzione artistica di Luisa Melis, la Giuria su 1190 progetti, ha selezionato i 30 artisti che accedono alle semifinali della XVII edizione del Premio Fabrizio De André. Le esibizioni live si svolgeranno a porte chiuse presso il Bloom Recording Studios di Guidonia (RM) nei giorni 14 e 15 dicembre 2019.

Corleto Monforte: Grande successo per la festa del Caciocavallo Podolico e la transumanza
CORLETO MONFORTE – Corleto Monforte: un successo “La festa del Caciocavallo podolico e della Transumanza” una 4 giorni tra telecamere Rai, e tanti visitatori.
Sapori, dibattiti, visite guidate e tradizioni enogastronomiche, questa è stata la “Festa del caciocavallo podolico e della Transumanza” di Corleto Monforte. Presente in rappresentanza del Comune di Eboli la consigliera Cosimina Cennamo:” “Corleto Monforte come Eboli sono due realtà che ricoprono un gran posto nel mio piccolo cuore”.

Forza Italia con Casciello attacca il Governo sui palinsesti RAI
ROMA – Gigi Casciello (Forza Italia) sull’affidamento a società esterne per i palinsesti RAI attacca il Governo gialloverde: «Incarichi a raffica e sprechi per i grandi eventi, la pacchia in Rai del Governo gialloverde».
L’On. Casciello inaugura il nuovo corso di FI della segreteria Totti-Carfagna e attacca il Governo sulle nomine RAI.

La RAI ad Eboli: Tra Arte, Storia e tradizioni
EBOLI – La Rai ad Eboli… ancora una volta la nostra Città è al centro dell’attenzione nazionale.
Il Sindaco Cariello: «Una vetrina importante, grazie ad una significa promozione e crescita del territorio da parte dell’Amministrazione comunale che vedrà Eboli essere a breve partecipe dell’iniziativa che punta l’obiettivo su Storia, Arte, Tradizioni, Ambiente.

Ebolitani Illustri ed Arte in Eboli: Due appuntamenti con la Storia e la Cultura
EBOLI – Ebolitani Illustri ed Arte in Eboli: due Rassegne culturali per valorizzare la Città e richiamare l’interesse degli appassionati.
Si parte venerdì 13 aprile, per l’apertura della III edizione della rassegna culturale “Ebolitani Illustri”, prima giornata di studio dedicata a Matteo Ripa: missionario del XVIII secolo della Congregazione de Propaganda Fide. Si continua domenica 22 aprile con la II edizione di “Arte in Eboli”, con il convegno sull’opera: “Incoronazione della Vergine” del Maestro dell’Incoronazione di Eboli.

Record di ascolti per la puntata di Pasqua di “Linea Verde” ad Eboli
EBOLI – Dal successo della fiction “Strade Senza Tasse” a oltre 6milioni di telespettatori (22% di share) di “Linea verde” su Rai1 da Eboli ad Aliano, sulle tracce di Carlo Levi.
Lo storico programma Rai “Linea Verde”, condotta da Roversi e Ferolla, che da oltre mezzo secolo illustra il territorio italiano e le sue eccellenze agricole ha fatto tappa a Eboli, alla ricerca delle tradizioni agricole sulle tracce delle civiltà contadina raccontate da Carlo Levi nel suo celebre romanzo “Cristo si è fermato a Eboli.”

“Eboli Eventi 2018”: Presentato il cartellone degli eventi
EBOLI – Presentato al pubblico e alla stampa nell’aula consiliare di Palazzo di Città, il ricco cartellone delle manifestazioni di “Eboli Eventi 2018”.
Il ricco cartellone di eventi proietta la città in una dimensione nazionale ed internazionale. Il Sindaco Cariello:” La stessa Rai ha acceso i riflettori su Eboli, incuriosita da tanta attività e dall’attenzione che riusciamo ad attivare, attraverso la valorizzazione di ogni eccellenza del nostro territorio, per fare di Eboli sempre più una città di arte, cultura, tradizioni e sport”.

Grande successo per la kermesse “Eboli Natale 2017”
EBOLI – Grande successo per la kermesse“Eboli Natale 2017”: Migliaia di presenze hanno coronato gli appuntamenti del cartellone natalizio ebolitano.
Il calendario “Natale a Eboli 2017” chiude con un record di presenze per i 60 eventi hanno fatto registrare visite guidate e tanti bus turistici. Il Sindaco Massimo Cariello:” Siamo come Amministrazione, sempre più proiettati alla promozione culturale e conseguente sviluppo turistico della città e del suo territorio!”

Eboli Set di una Fiction-Docureality condotta da Flavio Insinna
EBOLI – La Rai scelto come Set Eboli ed il suo Centro Storico per progetto sociale, un Docureality affidato a Flavio Insinna.
Una troupe di RAI TV, formata da 40 persone, con Flavio Insinna proporrà, tra fiction e realtà, un esperimento sociale ad Eboli. Il Sindaco Cariello. “Ho creduto fortemente nel progetto della Rai sia per la promozione territoriale, sia per la ricaduta economica nel corso delle cinque settimane di permanenza!”

Ricorso al TAR contro il Piano Ospedaliero: Si discute a Settembre
EBOLI – Per il 27 Settembre è stata fissata l’udienza al TAR Campania per discutere il ricorso contro il Piano Ospedaliero.
Il Comitato per la Salute Pubblica e la Fisi Sanità comunicano che il 27 settembre ci sarà l’udienza al TAR Campania avverso il Piano Ospedaliero Regionale. Scotillo ed Adelizzi: “Confidiamo nel buon senso della presidenza regionale per arrivare ad una soluzione nei prossimi mesi!” Tutto rimandato nel giorno dei Santi Medici Cosma e Damiano.

Salerno: Luzzatto Fegiz presenta “Troppe zeta nel cognome”
SALERNO – Mercoledì 12 aprile, ore 18.00, libreria Feltrinelli, Salerno, presentazione del libro: “Troppe zeta nel cognome”.
Ne discuteranno con l’autore, Mario Luzzatto Fegiz, il più noto tra i critici musicali italiani, i giornalisti: Anna Bisogno dell’Università Roma Tre, e Gabriele Bojano del Corriere del Mezzogiorno.

Sanità: I Riflettori di RaiTre sull’Ospedale di Eboli e l’ASL Sa
EBOLI – Le telecamere del Tg3 Campania all’Ospedale di Ebolui. Sotto accusa l’ASL e la Sanità campana della Valle del Sele e del Calore.
Su invito dell’Associazione “Noi tutti Liberi e Partecipi”, arriva Gianni Occhiello e accende riflettori e microfoni di RAI3 sull’attuale situazione sanitaria e le prospettive future. I responsabili della Rete dei Comitati Civici, Adelizzi, Fornataro, Scotillo e Coscia all’unisono: ”Non comprendiamo il metodo applicato dalla Dirigenza, che penalizza nei fatti i nostri territori!”