Regione Campania

Caldoro su petizione del M5S presenta ricorso contro lo SbloccaItalia
SALERNO - Una Petizione del M5S spinge Caldoro a presentare ricorso Costituzionale contro lo SbloccaItalia. Dopo due mesi di battaglie dei gruppi del ValDiano/Tanagro/Piana del Sele/ Irpinia e Sannio e la Petizione Regionale del M5S #NonSporchiamocileMani, il Governatore Caldoro ha presentato ricorso Costituzionale contro lo SbloccaItalia.

Dieta mediterranea: Contursi Terme Capitale per un giorno
CONTURSI TERME - Contursi, la Città delle Terme, capitale per un giorno della Dieta mediterranea. Ne hanno discusso con esperti di sanità, di politica, delle professioni, delle istituzioni, il Governatore Caldoro e il Sindaco Lardo, e Contursi con 9 milioni finanziamento si candida a Centro di eccellenza della Dieta Mediterranea.

Ripascimento Fascia Costiera: Legambiente scrive al Presidente della Provincia
SALERNO - Bonomo e Del Pizzo(Legambiente) scrivono al Presidente della Provincia Canfora e chiedono un incontro per il Gande progetto di ripascimento del Golfo di Salerno. Legambiente propone 10 punti e 10 interventi finalizzati a risolvere nodi cruciali in termini di tematiche ambientali e territoriali da cui, bisogna ripartire in provincia di Salerno perché si sblocchino veramente futuro ed economia.

Sanità: L’On. Carfagna bypassa Caldoro e interroga il Ministro Lorenzin
SALERNO - Forza Italia con l'On. Mara Carfagna, interroga il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e bypassa e boccia categoricamente il Governatore Caldoro. Carfagna (FI) riscontra l'assenza programmatica della realizzazione dell'Ospedale Unico del Sele e indica come priorità quella di: «Riaprire l'ospedale di Agropoli e salvaguardia del P.O. della Costa d'Amalfi per garantire il diritto alla salute».

Epifania a Casalbuono con le Befane più alte del mondo
CASALBUONO - Martedì 6 gennaio Arrivano a Casalbuono le Befane più alte del Mondo e distribuiranno zucchero filato a tutti i bambini. 3 trampolieri in abito da vecchietta con la saggina e 12 “befanine” animeranno l’ultima giornata della rassegna “Il borgo delle diversità. Natale a Casalbuono”.

452.500,00 € al Comune di Torchiara per bonificare la discarica Puglisi
TORCHIARA - Il sindaco Farro: «Continua la nostra azione volta a migliorare la vivibilità nel nostro territorio». Il Comune di Torchiara ottiene un importante finanziamento per la bonifica della discarica di Puglisi.

Accorpamento Agrario: Il Commissario Prefettizio Filippi diffida la Provincia
EBOLI - Il Commissario Prefettizio ha presentato una opposizione/diffida al Decreto del Presidente della Provincia di Salerno sull'Accorpamento dell'I.T.Agrario di Eboli. L'Istituto di Istruzione Superiore"Mattei-Fortunato" ha una popolazione scolastica pari a 1113 alunni in organico, numero di gran lunga superiori ai criteri minimi previsti dalla vigente legislazione regionale (600) Alunni.

Primarie regionali PD: Ancora un altro rinvio. De Luca può attendere
NAPOLI - La Direzione Regionale campana del PD a maggioranza, ha deciso per lo slittamento delle primarie dall'11 gennaio al 1 febbraio. Se la motivazione del rinvio per la Segretaria regionale Tartaglione è tecnica, per Francesco Nicodemo è politica: le Primarie sono dannose con i candidati che ci sono. Si mette male per De Luca. Cozzolino non sta meglio.

Vertenza Imposta: Proroga dei contratti di 6 mesi. Soddisfazione di Cariello
EBOLI - Soddisfazione dell'ex Consigliere provinciale Cariello (Nuovo Psi) per la risoluzione della "vertenza Imposta" con la proroga dei contratti di sei mesi. Con l’impegno comune, di lavoratori, sindacati e dirigenza, e grazie alla disponibilità del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, siamo riusciti ad ottenere la proroga di sei mesi dei contratti di lavoro per tutti i lavoratori.

Petrone (PD) interviene sulle Primarie e il rinvio
SALERNO - La Consigliera regionale Petrone(PD) sul rinvio delle primarie: «I campani dopo di 5 anni sono ancora in trepida attesa del "Profeta" portatore di pace e unità».

Dimensionamento scolastico: Il PD accusa il Commissario Filippi
EBOLI - Dimesionamento scolastico: L’Istituto Tecnico Agrario “G. Fortunato” accorpato al “Profagri” di Salerno. Annarita Bruno (ex Assessore PD): “Gravissima l’assenza del Comune di Eboli al tavolo della concertazione. Il Commissario Filippi ponga immediato rimedio e chieda un incontro urgente al Presidente della Provincia Canfora”.

A Foce Sele si spara ancora. La Ministra della Difesa Pinotti se ne frega dei SIC
EBOLI - Nel Poligono di tiro di Foce Sele si sparerà ancora. Camion, Cingolati, Carri Armati, e munizioni che esplodono, per il Ministro Pinotti sono compatibili con l'Ambiente. Inutili le proteste dei cittadini, degli operatori economici e di un'interrogazione dell'On. Tofalo del M5S. A solo 3 km c'è Paestum, il più grande bacino archeologico del mezzogiorno. A meno di 1 km c'é il Tempio di Hera Argiva e il Porto romano di Foce Sele. E la Ministra Pinotti se ne frega dei SIC.

Natale a Casalbuono con il Borgo della biodiversità
CASALBUONO - Proseguono Fino al 6 gennaio 2015 i cooking show, i laboratori con Babbo Natale e la sfilata delle Befane più alte del mondo. Il Borgo della biodiversità: Natale a Casalbuon, il Consorzio Gruppo Eventi, propone una rassegna di arte, cultura e tradizioni realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi.

IL Gal Cilento Regeneratio promuove in Europa il brand “Locande Cilentane”
AGROPOLI - IL Gal Cilento Regeneratio promuove in Europa il brand "Locande Cilentane": Pubblicato il bando per la selezione delle locande L'attività di promozione, svolta nell'ambito del progetto di cooperazione per lo sviluppo del turismo nelle aree rurali "European Country Inn", sarà presentato e proposto nelle fiere turistiche internazionali ed eventi di settore (Berlino, Lugano, Madrid, Londra, Bruxelles.

Vibonati: Il Centro di Riabilitazione “Juventus” rischia la chiusura
VIBONATI (SA) - Vibonati, Il Centro di Riabilitazione “Juventus” rischia di chiudere. Interrogazione del Consigliere comunale PD Manuel Borrelli. Il Centro “Juventus” da anni svolge un servizio essenziale nel campo della Riabilitazione fisica, psichica e sensoriale sia dei soggetti portatori di Handicap sia di coloro che sono affetti da una inabilità transitoriaè a rischio chiusura. Quindici unità lavorative sono a rischio.

ASL-Sindacati: Nulla di fatto per FISI Sanità sui Fondi Residui
SALERNO - ASL Salerno: Fumata nera tra Sindacati e Direzione Generale. Per la FISI Sanità sono in discussione 11milioni di euro per 5000 dipendenti del Comparto sanità pubblica. Lunedì 15 p.v., presso i locali di rappresentanza della ASL di Salerno, è stata indetta dalle ore 10.00 una assemblea RSU per valutare le azioni conseguenziali di parte sindacale. Non si esclude forme estreme di lotta.