L’onorevole Gigi Casciello: “Grazie al Ministro Mara Carfagna arrivano le risorse per la lotta contro gli incendi con una delle centrali a Roscigno”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO –…
SALERNO – Nel Salernitano come in Campania e nel resto del Paese il PD si aggiudica il Primo turno, il Centro destra si ridimensiona, flop del M5S.
Elezioni amministrative 2017 nel salernitano, dei 33 comuni eletti al primo turno 31 Sindaci. Tra questi passano anche Torquato a Nocera Inferiore, Coppola ad Agropoli, mentre c’è il ballottaggio a Capaccio-Paestum tra Palumbo e l’uscente Voza e a Mercato San Severino tra Bennet e Somma.
CAMPAGNA – I Sindaci di Campagna, Eboli e Roscigno fanno rete eattraverso il progetto “da Briganti a Emigranti” Verità nascoste”.
La centralità del progetto è creare una piattaforma per rilanciare lavori e alimenti del passato, utilizzando le nuove tecnologie, e con dei master trarne nuove professionalità da inserire nel mondo del lavoro.
CAMPAGNA – Sabato 12 settembre, ore 11.30, Aula consiliare, Campagna, conferenza stampa di presentazione del progetto: “1860 da Briganti a Emigranti”.
Il brigantaggio meridionale: Un problema postunitario. L’evento è stato organizzato dall’Associazione C.R.N. Centro ricerche del giornalista Luigi Barone e dal Regista e scrittore Luca Guardabascio con la partecipazione dei Comuni di Campagna, Eboli e Roscigno.
ROSCIGNO (SA) – C’era una volta Roscigno Vecchia… Al contrario di altri paesi abbandonati questa non lo è mai stata del tutto.
Paesi persi tra il mare e le montagne, abbandonati, non ci vive nessuno o solo una persona, come Giuseppe a Roscigno. Eppure hanno un fascino irresistibile, che Vanity Fair ha riscoperto ,come se andandoci potessimo ritrovare la nostra storia.
SALERNO – Il 12 ottobre prossimo si terranno le elezioni di secondo livello per le Provincie, voteranno solo i consiglieri comunali e Sindaci. Si risparmia? Sono utili? I poteri sono gli stessi.
Tra nuove procedure e vecchi riti partitocratici, l’ultimo inganno della casta. In Provincia di Salerno si contendono la Presidenza: Giuseppe Canfora e Giovanni Romano; rispettivamente sindaci di Sarno e Mercato S Severino. Dietro di loro grandi manovre e l’eterno scontro tra De Luca e Cirielli-Carfagna. Ecco liste e candidati.
BELLIZZI – Sfida a tre a Bellizzi Volpe-Salvioli-Granato. Mimmo Volpe va all’assalto di Salvioli e accusa: “Bilancio falsato. Lo hanno ritirato.
Si ripropone uno sfida. Dietro gli sfidanti si scontrano due filosofie: La tradizione politica e amministrativa del Centrosinistra; e quella muscolare e dispotica del Centrodestra; quella nebulosa e arrabbiata della protesta dei grillini.
ROMA – Elezioni: A livello nazionale precipita l’affluenza alle urne. Alle 22.00 per la Camera, ai seggi si è recato il 55,17% degli aventi diritto, in calo di oltre sette punti rispetto al 2008.
In Provincia di Salerno l’affluenza alle 22.00 è stata del 48,58%, in calo rispetto alle precedenti (58,51%). Nella circoscrizione: Campania 1, del 43,35% alle precedenti elezioni il 53,41%; Campania 2, del 47,98%, alle precedenti elezioni il 58,60%.
SALERNO -Tutti i comuni e tutti i Sindaci eletti. Tiene e avanza il PD, scompare il PdL, magri risultati per le Liste Principe Arechi, ottima prova per l’UDC. Dichiarazione di Landolfi (PD). I dati sono in aggiornamento. – I dati sono in cuntinuo aggiornamento.
Primi risultati: Agropoli stravince Alfieri con l’88,99%; a Capaccio netto vantaggio di Voza; a Nocera ballottaggio tra Torquato e Cremone.
SALERNO – Il 6 e 7 maggio si vota. I comuni più grandi sono Nocera Inferiore, Agropoli, Capaccio. I ballottaggi invece sono previsti per il 21 e 22 maggio.
Sono 153.164 aventi diritto al voto. Parte l’assalto”: 72 aspiranti per 28 poltrone di Sindaco; sono invece 1148 gli aspiranti consiglieri.
A Nocera si sfidano in 4, con 20 liste e 450 candidati; Ad Agropoli invece le liste sono 8 e gli aspiranti sindaci 3 con 128 Candidati consiglieri; A Capaccio a contendersi l’eredità di Marino sono in 4, con 9 liste di accompagnamento e 139 candidati consiglieri.
PAESTUM – Dopo l’Agro-nocerino-sarnese e il Cilento, Tessere false spuntano anche ad Eboli: Tesserato Francesco Erra, un giovane dirigente provinciale dell’API.
Si allunga l’ombra dei sospetti sul Congresso inquinato dalle conferme evidenti di un tesseramento fasullo. Intanto si profila la finzione di una soluzione Unitaria con un Listone concordato e una lista di fiancheggiamento.
CASTEL SAN LORENZO – In distribuzione il numero di gennaio 2012 del Mensile Voci dal Cilento diretto da Annavelia Salerno.
Voci dal Cilento è un progetto ambizioso dedicato principalmente all’informazione della Valle del Calore ed degli Alburni che abbina web, carta stampata e televisione!
EBOLI – Per l’Osservatorio sulla Giustizia: E’ necessario assumere con urgenza provvedimenti immediati.
La domanda di giustizia è carente. Mezzi e risorse rispetto ai procedimenti pendenti sono assolutamente inadeguati. E’ indispensabile potenziare la Sez di Eboli con risorse, mezzi e personale.
SALERNO – Gasparri è un “RACCOMANDATO” spacciato per salernitano e Cirielli ammette che è un ringraziamento per il suo “interessamento” per Salerno.
Gasparri non ha niente a che vedere con Salerno, non si è distinto in nessuna disciplina, professione, arte, scienza, e non è affatto famoso nel mondo. E’ famoso in Italia solo per essersi convertito al berlusconismo.
BATTIPAGLIA – Emergenza rifiuti, indetta la riunione dei Sindaci del comprensorio per la localizzazione dei siti da discarica.
Santomauro chiama a raccolta per lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 16,00 presso la Sala Conferenze del Palazzo di Città di Battipaglia tutti i Sindaci del Comprensorio d’Ambito.
ROCCADASPIDE – Approvato il progetto per la realizzazione di un parcheggio nel borgo di Pietra Cupa
Il borgo ottocentesco, restaurato dal parco, sarà adibito a struttura ricettiva con 25 posti letto, ristorante e sala convegni. Darà lavoro a decine di giovani.
ROCCADASPIDE – Comuni e Provincia invitano la Caropreso a rivedere il piano.
Con Auricchio tutti i Sindaci del comprensorio i consiglieri Regionali Longo, Baldi, Fortunato, gli assessori Provinciali, Miano, Odierna, i consiglieri Provinciali Mazzeo e Cariello e Gambino per il Presidente Cirielli.