Salvatore Marisei

I contiani lasciano il PD e passano al gruppo misto

EBOLI - Notificata venerdì scorso dai Riformisti del PD l'adesione al gruppo misto in consiglio comunale. La decisione di Marisei, Cicalese, Petrone e Campagna, di passare al gruppo misto, dopo la sospensione per un anno da parte della Commissione Garanzia della Federazione Provinciale del Partito Democratico.

Interrogazione dei riformisti sulle relazioni Housing sociale – Caso Aracne

EBOLI - I riformisti contiani chiedono chiarimenti sulla Vertenza Aracne e sugli effetti di un accordo "ballerino" nelle cifre. Dall'interrogazione emerge la circostanza che mette in relazione l'Aracne e i soggetti proponenti il Progetto di Housing sociale sulle Colline di Eboli, relazioni "particolari" e riferimenti a ipotetici accaparramenti di terreni.

Precisazioni di Mastrolia sul costo delle spese delle contravvenzioni

EBOLI - La somma complessiva presunta di €. 15,00, non viene introitata dalla ditta DL-COM, fissata per ciascun atto da addebitare al trasgressore. I verbali contestati mediamente sono circa 8000 all'anno. La spesa per ogniuno è di circa 15 €: di cui 1,50 € alla ditta per la gestione del sofware; 0,15, e 0,10 per consultazione PRA e MCTC; € 6,60 per notifica; € 3,90 e 2,90 per spese postali CAN e CAD. Natutralmente tutto a carico dei trasgressori.

Parte il 1° Festival VIVIAMOCILENTO tra Musica, Storia e Sapori

POLLICA - Dal 26 al 30 aprile, Comuni di Pollica, Casal Velino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Lustra, Perdifumo e Castellabate, "Slow Festival VIVIAMOCILENTO. Musica - Sentieri - Sapori" con Gazzè, Capossela, Silvestri, Bosso e Servillo. 1° “Slow Festival VIVIAMOCILENTO”, è un invito a scoprire una terra, il cielo, il mare, i profumi, i sapori, la storia e la leggenda.

I Riformisti sospesi dal PD: Su di noi una Fatwa

EBOLI - Siamo stati sospesi per un anno da una fatwa emessa, da un’autorità impropria del PD di Salerno. Il PD è un partito che si ostina a voler morire, sta perdendo ogni contatto con la realtà salernitana. Ricorreremo contro questo atto di prepotenza politica. Continueremo nel rispetto degli impegni assunti con il programma in campagna elettorale.

Una proposta di delibera sulla Sicurezza dai Riformisti del PD

EBOLI - Campagna, Marisei, Petrone, Cicalese propongono al Consiglio comunale una Delibera sulla sicurezza. Censimento delle persone, sgombero dei casolari abbandonati, revoca di permessi edilizi e delle utenze di servizio, restituire in termini di sicurezza il 50% delle somme versate dai cittadini: alcune delle proposte.

Questione Sicurezza: Intervengono i contiani “Liberi e Riformisti del PD”

EBOLI - Chiusi in un bunker di potere, per il Sindaco e la maggioranza di colpo la sicurezza non è più un problema. La sicurezza non si realizza a colpi di sceneggiate e sceriffate, ma con il controllo del territorio, la presenza delle Istituzioni, la repressione degli illeciti, la trasparenza nell’azione amministrativa.

Piano Casa & Veleni quotidiani: conferenza stampa di Melchionda al Bar Sport

EBOLI - Melchionda boccia i "veleni quotidiani" e sul Piano Casa: "E' un'occasione. Riqualificheremo le aree e risponderemo alla richiesta di nuovi alloggi”. Negli ambiti, individuati nei PUA, si realizzeranno 800 nuovi alloggi di edilizia privata e sociale, di questi, il 20% sarà di proprietà comunale. Soddisfatti il Sindaco Melchionda, il suo vice Cicia e Marra dell'API.

Excalation della delinquenza: I Riformisti accusano Melchionda escrivono al Prefetto

EBOLI - Il proliferare della delinquenza nella Piana del Sele è allarmante ma non è tollerabile la propaganda e la strumentalizzazione dell'Amministrazione. E' possibile puntare il dito sempre sulle altre istituzioni Prefetto, Questura, Forze dell'Ordine, e non recitare mai il mea culpa? C’è una responsabilità politica che qualcuno dovrà assumersi.

I riformisti: Rotondo fa il gallo sull’immondizia. Eboli è messa male

EBOLI - I contiani: "Noi siamo con i cittadini, loro con i grumi di interesse. Se Rotondo è lo specchio e il volto della maggioranza, Eboli è messa male". I riformisti si dicono disponibili a votare tutto per salvare Eboli dal fallimento e rispondere ai rilievi della Corte dei Conti, ma subito dopo chiedono che Melchionda, per evitare altri danni, ne prenda atto e si dimetta.

I contiani presentano “Il Quaderno Riformista”: Il “libretto degli errori”

EBOLI - I contiani non si sentono responsabili e il "quaderno riformista" è l'individuazione dei problemi, ma anche occasione di discussione e di ripresa. I punti di crisi: Bilancio e settore finanziario, commercio e pianificazione del territorio, gestione del Patrimonio e delle società partecipate, clientele e favoritismi, l'Amministrazione è in piena deriva gestionale e politica.

Intervista a Marisei: Sulla Corte dei Conti un Consiglio Comunale urgente

EBOLI - E’ tempo di venire in Consiglio e adottare i provvedimenti amministrativi che ci chiede la Corte dei Conti. Aprire un confronto politico sui temi più importanti è la migliore soluzione. Ci riterremo liberi da ogni vincolo, se non quello di salvaguardare gli interessi della Città. Ci auguriamo prevalga il senso di responsabilità.

I Riformisti del PD sul Bilancio: Fare presto e risanare con coraggio

EBOLI - I Riformisti: Bisogna far presto e deliberare con coraggio il risanamento. “Fare presto” per evitare pesanti sanzioni e milioni di euro per interessi e deficit di gestione a causa della violazione del Patto di Stabilità.

Melchionda si “consegna” al Procuratore della Repubblica

EBOLI - Melchionda va su tutte le furie: Il Manifesto dei riformisti lancia accuse, solleva sospetti, diffonde veleni. Il Sindaco si rivolge al Procuratore della Repubblica perché si indaghi, e si riserva di adire le vie legali. Le querele non si annunciano si espongono. A Pagani si è iniziato proprio con dei Parcheggi, un Centro Commerciale, favori e clientele.

Lenza(PDL) sui rilievi della Corte dei Conti bacchetta Polito (FLI)

EBOLI - Non si confonda il ruolo istituzionale da quello politico. Le richieste di dimissioni del Sindaco sono un atto politico. Lenza: La Maggioranza è nervosa. Nel mio ruolo di Presidente farò svolgere la discussione nel pieno rispetto dei regolamenti con il consueto riguardo nei confronti delle opinioni di tutte le parti.

La Corte dei Conti boccia l’Amministrazione: Bufera su Melchionda

EBOLI - La Corte dei Conti boccia sonoramente l'Amministrazione Melchionda: per Pdl, Nuovo PSI e Riformisti del PD è un fallimento annunciato. Mancanze, anomalie, irregolarità, illegittimità: nella gestione dei conti; nella violazione del Patto di stabilità; del patrimonio; del personale. Il Sindaco si faccia da parte e ntervenga il Prefetto.

Emergenza Rifiuti: La Maggioranza spacca la Città e apre le porte alla discarica

Eboli - "Melchionda è inaffidabile è superficiale, tradisce gli accordi, cambia le maggioranze, alimenta il trasformismo, disattende il programma". Le dimissioni dei Sindaci nelle mani del Prefetto per protesta contro le Discariche è una condizione indispensabile per non essere sommersi dai rifiuti di Salerno.

Lettera aperta al Sindaco di Eboli: I contiani presentano il “conto” degli affari

EBOLI - Amministrazione e PD a credibilità zero. I contiani presentano il "conto" a Melchionda ed in un manifesto elencano tutti gli Affari. "Disamministrazione e affari" è il titolo del manifesto dei riformisti del PD, che appare sui muri cittadini. All'orizzonte gruppi di potere minoritari nel Paese maggioritari nel Partito che si contendono la Città.

Nella crisi i commercianti si ritrovano: Fanno autocritica e presentano i “10 Comandamenti”

EBOLI - Santimone nei panni di "Mosé" indica i "10 Comandamenti" per risollevare il Commercio ridotto con le "brache" in mano. I commercianti fanno autocritica e bocciano la Politica e il SIAD. La crisi di oggi è il risultato degli errori degli ultimi 15 anni di cattiva gestione politica e amministrativa ma anche di una deprimente apatia.

I riformisti del PD e il Progetto del Macello: I retroscena dell’affare

EBOLI - L’azione politica dei riformisti impedisce la svendita del macello comunale e svela i retroscena dell’affare. Il privato guadagnerebbe 26milioni di euro, al comune il controvalore in beni per circa 1,6 milioni. Una permuta a meno del 7% del valore. C’è ne tanto perché la magistratura si occupasse del caso.