
Coordinamento PUC. Vitolo si dimette, ma dal Direttivo PD
BATTIPAGLIA – L’Architetto Vitolo, non rinuncia al coordinamento del nuovo PUC, e messo alle strette dal PD si dimette dal Direttivo Sezionale.
La scelta era tra la professione e la politica: O continuare ad essere un componente dell’organismo politico e quindi rifiutare l’incarico professionale conferitogli dall’Aministrazione Francese; O accettarlo ma rassegnando le dimissioni dall’incarico di componente della Direzione politica del PD.

Lorenzo Forte candidato al Senato con “Unione Popolare con de Magistris”
SALERNO – I motivi di una scelta: Lorenzo Forte presenta la candidatura al Senato aderendo al progetto “Unione Popolare con de Magistris”
“In allegato, videomessaggio di Luigi de Magistris a sostegno della mia candidatura al Senato con “Unione Popolare con de Magistris”, presentata oggi in conferenza stampa.”

Politiche e candidati. Maratea (UpT): Il PD mortifica i territori
BATTIPAGLIA – Eboli. “Il Partito Democratico Mortifica i Territori!”
È così che il capogruppo consiliare di Uniti per il Territorio Vito Maratea, boccia la scelta dei candidati del PD in provincia di Salerno.

Bilotti e Gaudiano (M5S): Non temiamo le Urne. Siamo coerenti
ROMA/SALERNO – La crisi di Governo, lo scioglimento del Parlamento e il ritorno alle Urne secondo le parlamentari del M5S Bilotti e Gaudiano.
L’On. Anna Bilotti: “Il Governo Draghi stava demolendo tutti i nostri provvedimenti. Giusta la nostra scelta. Non temiamo le urne”. La Sen. Felicia Gaudiano: “Nessuna risposta da Draghi ai nostri 9 punti. Il MoVimento 5 Stelle è stato coerente, ha messo in campo dei temi reali, concreti, urgenti”.

M5S, Campania: “Giusta la scelta fatta dal Movimento 5 stelle”
I Consiglieri regionali Michele Cammarano, Gennaro Saiello e Vincenzo Ciampi: “Il Governo cade per una scelta strategica politica del centrodestra” POLITICAdeMENTE NAPOLI – “Il Movimento 5 Stelle in questi mesi ha sempre lavorato…

Open day al Liceo Classico “Perito” di Eboli
EBOLI – Sabato 4 dicembre, ore 16,00/19,00, Open Day in sicurezza allo storico e prestigioso Liceo Classico “Perito Levi” di Eboli.
Maria Laura Cestaro Dirigente Scolastica: “Il tornare a vivere un Open Day in presenza vuole essere un forte segnale al territorio della volontà del mondo della Scuola, e in particolare del nostro Istituto, di tornare a far sentire alle famiglie e alle comunità delle scuole aperte, capaci di accogliere e, soprattutto, di saper dare un contributo significativo a quelle scelte di vita che i giovani sono chiamati a vivere in modo consapevole”.

È online da ieri il portale SalernOrienta
SALERNO – Da ieri è online il portale SalernOrienta. Un’occasione per gli studenti degli istituti scolastici salernitani.
Si tratta di una piattaforma informativa ed esecutiva, una valida guida nella scelta del percorso di studi a cui ogni studente è chiamato a fare.

Ecco le “migliori” Scuole Superiori d’Italia secondo Eduscopio
ROMA – Ecco le migliori scuole superiori d’Italia. La classifica Eduscopio 2019 città per città, che con le distorsioni valutative danneggia il Sud.
L’atlante delle superiori da Milano a Roma, da Torino a Napoli elaborato dalla Fondazione Agnelli. Ecco una guida alla scuola più adatta secondo Eduscuola e la Fondazione Agnelli. Una Guida con criteri parziali e soggettivi che esclude il Sud e le scuole del Sud e “distorce” la realtà, ben più diversa e complicata.

La CIA e i prodotti agricoli salernitani al Sana Bologna
SALERNO – Dal 7 al 10 settembre alla Fiera di Bologna la Cia Salerno è presente con Prodotti agricoli, biologici e di filiera corta.
L’Agricoltura salernitana al Sana di Bologna è presente specie con le Aziende agricole delle aree interne che hanno scommesso sul biologico, una scelta che permette di ottenere cibi di qualità e di preservare al meglio le risorse naturali e ambientali.

Comunisti contro Cariello: Triplica il Sito di compostaggio
EBOLI – Il PCI con il Segretario Del Vecchio denuncia: Il Sindaco Cariello vuole triplicare l’impianto di Compostaggio di Eboli.
Una scelta politica sbagliata per i comunisti ebolitani e il suo segretario Alfonso Del Vecchio che pensando ai danni che provoca il “Polo dell’immondizia” alla Piana del Sele e alle coltivazioni a campo libero e sotto serra delle eccellenze produttive individua nel Sindaco di Eboli Cariello il responsabile consapevole della rovina dell’ambiente

La denuncia di Gaetano Troncone: Con il Commissariamento, “Le mani su Bagnoli”
NAPOLI – La denuncia di Troncone: Troppe anomalie nel Decreto del Governo Renzi. Il commissariamento straordinario: “Le mani su Bagnoli”.
Troncone (Delegato all’Urbanistica Amministrazione comunale di Napoli): “Commissariare lo sviluppo urbanistico e la bonifica dell’area di Bagnoli, affidando poteri straordinari ad un commissario scelto da Renzi: Una immotivata dichiarazione di urgenza”.

1° febbraio Primarie regionali PD: In pista De Luca, Cozzolino e il “Migliore”
SALERNO – Il Comitato Regionale ha deciso: Le Primarie per scegliere il candidato Governatore della Campania si terranno il 1° Febbraio 2015.
E’ confermato: le Primarie sono aperte. Hanno diritto di voto elettori e elettrici che, per essere ammessi, dovranno esibire, al seggio, un documento d’identità e la propria tessera elettorale, e versare un contributo di almeno 2 Euro. In corsa oltre Cozzolino, De Luca, Saggese, arriva anche Migliore.

Nuovi criteri di nomine per i manager di Asl e Aziende ospedaliere
NAPOLI – Il Consiglio Regionale della Campania, su proposta dell’On. Antonio Valiante(PD) approva i nuovi criteri per la selezione dei manager delle ASL e della Aziende Ospedaliere. Sarà una Commissione di 5 componenti tra Prof Universitari, Avvocati dello stato e Agenas a valutare i titoli.
Da oggi si cambia, Bandi pubblici per le nomine. I manager della Sanità saranno scelti tenendo conto dei meriti e delle professionalità.

Pontecagnano: Il Pd sceglie la democrazia per la scelta del Sindaco
PONTECAGNANO FAIANO – Sabato 9 giugno 2012, alle ore 17.30, Sala Congressi Hotel Carosello, assemblea dei tesserati e dei simpatizzanti del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano.
Il Partito Democratico sceglie la democrazia partecipativa per affrontare le sue scelte, e nel corso dell’Assemblea avvierà anche il dibattito che porti alla individuazione del candidato Sindaco.