sindaci

Risultati Primarie Parlamentari del PD di Salerno: Bonavitacola batte tutti. Le proiezioni

SALERNO - Ecco i risultati delle Primarie del PD della Provincia di Salerno. Bonavitacola sbaraglia tutti. Ora si procederà alla formulazione delle liste su base collegiale. Proiezioni. Primi posti. Le liste. Grande successo della delegazione femminile che piazza tra i primi 8 posti tra cui l'intera deputazione uscente, Saggese, Capozzolo e Lamberti, rispettivamente espressioni di Vaccaro, Alfieri e Gravagnuolo. Ora si dovrà superare l'ostacolo della rappresntanza in Lista dell varie province. Tutti i numeri, le proiezioni, i posti in lista con l'alternanza di genere.

Progetto Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana: Firmato il protocollo d’intesa

SALERNO - Firmato il protocollo d'intesa per il progetto "Mi muovo - Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana". Al progetto di mobilità di trasporto ecosostenibile, con autovetture elettriche, aderiscono il Comune di Salerno e 14 Comuni della Costiera Amalfitana.

Altavilla Silentina: Riprendono le attività della Ludoteca di Borgo Carillia

ALTAVILLA SILENTINA - Lunedi’, Mercoledi’ e venerdi, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nei locali della Parrocchia di Borgo Carillia, corsi e laboratori gratuiti per ragazzi dai 6 ai 14 anni. Il Progetto di Educativa Territoriale e Laboratori di Prevenzione rientra nella Terza Annualità del Piano Sociale Regionale ed è curato dalla Cooperativa Sociale “fili d’erba”.

Conferenza: Sezione distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno. Iniziative

EBOLI - La politica finalmente ha raccolto il nostro invito ad abbracciare la protesta, esultano le associazioni "Cambiare Insieme, "InMovimento", "Voce Libera", sperando aderiscano i 34 Sindaci, l'ordine degli Avvocati, l'Associazione Nazionale magistrati e i vari operatori. Lunedì 16 luglio 2012, ore 18,00 presso il Comune di Eboli, Conferenza di Presidenza con O.d.G.: “Situazione Sezione distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno, Iniziative“.

La CGIL FP scrive a Caldoro: Garantire la Funzionalità della Sanità Salernitana

SALERNO - I presidi sanitari rischiano il collasso e la chiusura per carenza di personale e si spendono milioni per lo straordinario e attività libero-professionali. Margaret Cittadino(CGIL FP) chiede un tavolo di confronto sulla sanità salernitana alla presenza dell’On. Caldoro e del Sub Commissario Morlacco e con tutte le OO.SS dei lavoratori rappresentanti del comparto.

La Regione Campania è contro i vincoli paesistici-ambientali

PONTECAGNANO - L'Assessore Taglialatela e la Regione Campania di Caldoro contro i vincoli paesistici-ambientali. Dal Regista D’ambrosio membro del Forum provinciale PD delle Culture: un secco no alle barbarie contro la storia e la cultura di questo Paese!

Landolfi: L’ASL è allo sbando, è “il peggio del peggio”

SALERNO - La nuova Sanità secondo Bortoletti per Landolfi è “il peggio del peggio”. Landolfi (PD): “La proposta sull’emergenza formulata dal delegato di Caldoro Maurizio Bortoletti, è ridicola, sia a sud che a nord della provincia. Dimostra quanto l’ASL sia allo sbando!”

Viaggio verso il Sud con Pino Aprile e Antonello Caporale al Punto Einaudi

SALERNO / PERTOSA (Sa) - “Primavera Einaudi”, con i libri "Giù al Sud" di Pino Aprile e "Controvento" di Antonello Caporale si focalizza l’attenzione sulle ricchezze, sottaciute e bistrattate, del Mezzogiorno d’Italia. Sabato 14 aprile, Punto Einaudi di Salerno, domenica 15, Auditorium 01 Fondazione MIdA, Pertosa (Sa). Interverranno nel primo incontro lo scrittore Isaia Sales e nel secondo il deputato Ermete Realacci.

Gas metano, distribuzione e servizio pubblico: un affare per pochi

BATTIPAGLIA - Il servizio pubblico di distribuzione del gas metano nell’economia del territorio e gli ambiti territoriali minim: un affare per pochi. Tremiliardi di Euro per la gestione del Gas per servire 6400 comuni ; 2080 ambiti tariffari; 321 imprese di distribuzione del gas naturale; 20 milioni di punti serviti; 45 miliardi di m3 di gas distribuito. questo il bottino per le Lobby del gas

Mariarosaria Vitiello(PD) alla Paolino(PdL): Il diritto alla salute innanzi tutto

SCAFATI - Vitiello: La Paolino non giochi con l'Ospedale Scarlato e il diritto alla salute dei cittadini. La strategia dell’opportunismo politico appare, in questo momento, alquanto scorretta e inopportuna, soprattutto quando in gioco c’è la salute dei cittadini.

I consigli per difendersi dai furti: Ma è necessario il controllo del territorio

EBOLI - La casa è il luogo nel quale ci si sente protetti. La violazione rende il livello di vita imposssibile. La sicurezza è un diritto, presidiare il territorio un dovere. Nelle mura domestiche, i pericoli non mancano e non solo per colpa dei ladri. Vediamo allora alcuni consigli utili per vivere più tranquilli nella nostra abitazione ed evitare furti e spiacevoli sorprese.

Gestione rifiuti: Santomauro lancia l’Associazionismo fra Comuni

BATTIPAGLIA - “Il capitalismo municipale ha prodotto effetti devastanti ed è fallito. La strada da seguire è il rilancio dell’Associazionismo Municipale”. L’idea\progetto del sindaco Giovanni Santomauro ha un obiettivo ben preciso: la Gestione da parte dei Comuni in Forma Associata del Ciclo Integrato dei Rifiuti.

Distribuzione del gas metano e Ambiti TErritoriali Minimi

BATTIPAGLIA - Il servizio pubblico di distribuzione del gas metano. Il ruolo del servizio nell’economia del territorio e gli ambiti territoriali minimi, in quanto servizio di “rilevanza economica” è oggetto della cupidigia delle lobby dell’energia condizionando scelte politiche eriforme.

Assistenza ai disabili: Assemblea di Protesta contro la Regione e il Governatore Caldoro

SALERNO - Le risultanze emerse dall’Assemblea pubblica di ieri sono sintetizzabili in dieci punti. De Luca: "dalla Regione un atto gravissimo". Assistenza disabili, dichiarazioni Assemblea Pubblica degli operatori della riabilitazione, familiari e sindacati. Dichiarazioni di Andria (PD) e i dei rappresentanti delle Onlus, Parisi, Gambardella, Coriglioni, Vitolo.

Fabio Granata a “Mafia e politica” la trasmissione della Web Radio unis@und

SALERNO - II^ puntata del format ‘L’Italia e le Mafie’- Mercoledì 15 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 13.00 a http://iunisa.unisa.it la web radio dell'università di Salerno. Ospiti: Fabio Granata, vice presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia, Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato, Massimiliano Amato, giornalista e scrittore.

Sanità allo sfascio nelle mani del peggiore PdL

SALERNO - “Sanita’. Il Pdl è il peggio. Sulla Sanita’ bisogna cambiare tutto! Landolfi: "Tra incompatibilità di commissari e manager e un Governo Regionale irresponsabile, bisogna voltare pagina". Cittadino: "Basta con le bugie...Ognuno si assuma la propria responsabilita’!"

L’Osservatorio sulla Giustizia chiede il potenziamento della sez. di Eboli del Tribunale di Salerno

EBOLI - Per l'Osservatorio sulla Giustizia: E' necessario assumere con urgenza provvedimenti immediati. La domanda di giustizia è carente. Mezzi e risorse rispetto ai procedimenti pendenti sono assolutamente inadeguati. E' indispensabile potenziare la Sez di Eboli con risorse, mezzi e personale.

A Bellizzi tutti i Partiti insieme contro il leaderismo

BELLIZZI - Venerdì 16 dicembre 2011, ore 18,30, Centro Sociale di Bellizzi, incontro-dibattito "Per una Città normale" organizzato da "La Voce". Qualcosa si muove anche a Bellizzi, "Coltiviamo un Sogno", mette tutti i Partiti insieme contro il leaderismo esasperato e la personalizzazione della politica.

Piana del Sele & Infrastrutture. SEL accusa: Le grandi incompiute

EBOLI - Per SEL, istituzioni locali, forze politiche e sociali devono rimettere al centro il disegno infrastrutturale della Piana del Sele. Regione e Provincia sono dormienti. Bisogna individuare priorità e punti di forza dell'economia della Piana del Sele, su cui puntare e su cui investire risorse professionali e finanziarie.

Finanziato il Progetto a tutela della costa salernitana: Consalvo riavvia il tavolo istituzionale

EBOLI - 70 milioni di euro per arginare l'erosione marina, favorire il ripascimento dell'arenile e le varie iniziative del settore turistico e balneare. Consalvo esprime soddisfazione per l'approvazione da Parte della Commissione europea del Progetto "golfo di Salerno" e riavvia i contati riconvocando il tavolo istituzionale e passare alla fase operativa.