"transizione ecologica" tag

Convegno a Battipaglia: Transizione ecologica delle Aree Industriali

BATTIPAGLIA – Sabato 27 febbraio ore 9:00, Depuratore CGS, Zona ASI Battipaglia“, confronto su “La transizione ecologica delle aree industriali: dalle oasi alle comunità energetiche”. 

Interverranno Antonio Visconti Presidente Nazionale FICEI e Presidente Asi Salerno, Camillo Catarozzo Presidente BCC Campania Centro, Maria Teresa Imparato Presidente Legambiente Campania, Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente.

Biologicamente un progetto di cambiamento grazie ai giovani

CAMPAGNA – È stato un grande successo Biologicamente 2023: E se un cambiamento ci sarà, sarà grazie ai ragazzi coinvolti. 

Migliaia di ragazzi credono nella transizione ecologica: sono la nuova frontiera di un grande progetto di cambiamento. A fine marzo l’evento di chiusura del progetto informativo finanziato dalla Regione Campania sulle produzioni Bio e Sqnpi 

Convegno a Eboli: Si va verso le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

EBOLI – Si è tenuto ieri a Eboli il convegno, dal titolo “Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – Un nuovo strumento di sviluppo per la Transizione Ecologica”.

All’incontro organizzato dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca, sono intervenuti: Fulvio Scia, Sinergia srl; Maria Teresa Imparato, Legambiente Campania; Francesca De Falco Campania Energia, Green Economy e Bioeconomia; Daniela Lombardo, dirigente Campania Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Francesco Morra, Anci Campania Politiche Ambientali; Vito Busillo, Presidente Coldiretti.

Inaugurata la XIII edizione del Salone Industria Casearia e Conserviera SIC

CASERTA – Certificazioni qualità, zootecnia e transizione ecologica della filiera lattiero casearia Inaugurata la SIC 2022. 

«La trasformazione agroalimentare è settore trainante dell’economia meridionale, sinonimo di cultura, benessere e buona cucina»

Caro energia, FICEI-ASI scrive a Draghi

Il Presidente Ficei Andrea Ferroni, ha raccolto le preoccupazione dei Consorzi sugli effetti catastrofici del “caro energia” per la gestione dei servizi alle industrie. POLITICAdeMENTE ROMA – La FICEI (Federazione Italiana Consorzi ed…

Superbonus. Il M5S si confronta con gli imprenditori

SALERNO – Elezioni e M5S. “Rilancio del Superbonus indispensabile ma con regole più dure”.

I parlamentari Villani e Castiello (M5S): “Confronto con imprenditori, noi unici a dare risposte

Da “Istituto religioso” a Resort di lusso sul mare del Cilento

ASCEA CILENTO – Ecco la “Transizione ecologica” e religiosa interpretata dalla Curia di Vallo della Lucania. Potenze del “Signore”.

Sarà un Resort di lusso l’ex Complesso religioso che sarà costruito sulla spiaggia di Velia-Ascea: Casciello (FI) interroga i ministri Franceschini e Cingolani. 

Il neo Sindaco di Agropoli Mutalipassi ha nominato la Giunta

AGROPOLI – Il Sindaco Roberto Mutalipassi ha nominato la giunta: 3 uomini e 2 donne. Convocata per lunedì 20 giugno alle ore 11.00 la prima seduta.

Ecco i nuovi Assessori: Maria Giovanna D’Arienzo, vicesindaco e Politiche Sociali, Qualità della vita, Centro storico; Rosa Lampasona, all’Ambiente, Transizione ecologica, Salute, Relazioni con ASL e Distretto sanitario; Roberto Apicella, al Turismo, Commercio, Eventi; Giuseppe Di Filippo, al Mare, Porto, Demanio e Patrimonio; Emidio Cianciola, alla Visione territoriale, PNRR e Sviluppo Economico.

Alta Velocità Lotto 1A: L’On. Conte interroga il Governo

BATTIPAGLIA / EBOLI – Trasporti, l’On. Federico Conte (LeU), sull’Alta velocità ferroviaria Battipaglia – Romagnano interroga il Ministro Giovannini

L’On. Federico Conte di Liberi e Uguali – “Il Governo si faccia carico delle preoccupazioni della comunità territoriale. C’è un pezzo di popolazione che va coinvolta nelle scelte, rispettata e tutelata. C’è grande preoccupazione dell’impatto dell’opera su abitazioni, terreni e opifici”.

Bonifica Fiume Sarno: L’On. Conte interroga il Governo

SALERNO – Ambiente, l’On. Federico Conte di LeU, sulla bonifica del Sarno e delle intere aree, interroga i Ministri Speranza e Cingolani e Orlando. 

“Il Sarno, uno dei fiumi più inquinati del Mondo, è attraversato da canali fognari, scarichi delle concerie delle industrie conserviere, scarti delle lavorazioni industriali, sversamenti abusivi che lo hanno trasformato in una vera bomba ecologica. È necessario e indifferibile che il governo assuma l’iniziativa di intervenire a tutti i livelli”. 

Battipaglia e Covid-19: Le regole della Racconta differenziata

Covid-19: Nuove regole dal Comune di Battipaglia per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti anche per i soggetti positivi. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BATTIPAGLIA – Da Battipaglia l’Input per adeguare…

Sicurezza, pace, diritti: rafforzare e migliorare le democrazie

Sicurezza, pace, diritti: “rafforzare e migliorare le democrazie”. Marina Sereni Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. di Marina Sereni Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale per POLITICAdeMENTE il blog di Massimo…

Il M5S: Il Sindaco Conte su Terna ha cambiato idea

EBOLI – Elettrodotto sottomarino Terna, l’On. Adelizzi (M5S): “Felice che il sindaco di Eboli Mario Conte abbia cambiato idea”. 

Il vicepresidente del Gruppo M5S alla Camera dei deputati On. Cosimo Adelizzi: «Conte e famiglia hanno ritrovato il senno a Roma. La campagna elettorale è finita, ora pensiamo a cogliere le occasioni di sviluppo per il territorio». 

La Sandro Penna alla Mostra Presepiale di Giffoni Valle Piana

BATTIPAGLIA – L’I.C. Penna di Battipaglia alla XXVI Mostra d’Arte Presepiale “Il Presepe a Giffoni” con l’opera “Il Presepe dell’Inclusione”.

Il Progetto ideato e diretto dalla docente di sostegno Giannalisa Simeone vuole sviluppare un’azione educativa coerente con i principi di inclusione e integrazione delle culture e delle diversità. Partendo dal riciclo creativo si punta sulla sostenibilità aderendo al Piano RiGenerazione Scuola legato ai principi della transizione ecologica e culturale che vede le scuole soggetti attivi.

Eboli: Parte la “rapina” ecologica TERNA vince la “Spectre”

EBOLI – Firmato a Roma l’avvio dell’Elettrodotto sottomarino TERNA, la rapina ecologica della “Spectre” ai danni di Eboli e della Piana del Sele.

E grazie a De Jesu agli Amministratori comunali, provinciali, regionali e i Parlamentari locali incapaci o conniventi si va verso la “brutalizzazione” della Transizione Ecologica. Il Sindaco di Eboli Mario Conte: «Siamo nettamente contrari a localizzare la stazione di conversione a San Nicola Varco, area per la quale abbiamo un progetto per un hub dell’alta capacità e velocità ferroviarie a servizio delle imprese agroalimentari, lattiero casearie e manifatturiere della Piana».

Fonderie Pisano Buccino: Il “NO” dell’On. Conte

Ambiente, l’On. Conte (LeU) dice no alla fonderia Pisano a Buccino e Interroga il Ministro della Transizione ecologica.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BUCCINO (Sa) – “No alla localizzazione delle…

Civica Mente si confronta sull’Ambiente

BATTIPAGLIA – Civica Mente sull’ambiente in Conferenza stampa programmatica si confronta  sull’Ambiente. 

Il Candidato Sindaco di Civica Mente Maurizio Mirra: “Per noi sono indispensabili gli organi di partecipazione attiva come la Consulta e l’Osservatorio Ambientale e nel programma di Civica Mente per l’Ambiente l’istituzione dell’Assessore alla transizione ecologica”. 

Eboli, il PCI e l’importanza della Transizione Ecologica

EBOLI – “L’importanza della partecipazione cittadina nella transizione ecologica”. La Disamina del PCI di Eboli. 

Continua con il quarto appuntamento, il dibattito curato da Francesco Mirra e Cosimo Parisi del PCI Eboli, Sez. M. Garuglieri con le riflessioni del candidato Sindaco Alfonso Del Vecchio per parlare di sviluppo sostenibile tra transizione ecologica, ambiente e partecipazione cittadina.

Prolungamento metropolitana fino a Battipaglia e Eboli.

BATTIPAGLIA / EBOLI – La Metropolitana leggera si allunga: Finanziato nel programma “Next Generation Campania” il prolungamento per Battipaglia e Eboli.

Il finaniamento inserito nel programma “Next Generation Campania” per la missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica – Trasporto rapido di massa”, pari a 2.119.300.000,00 €. Davide: «La realizzazione di un’adeguata rete di trasporto locale su ferro a livello locale è una tappa decisiva per un sistema locale integrato è un accesso garantito alla mobilità sostenibile». 

Il ‘modello Cilento’ nel Piano nazionale della Prevenzione

SALERNO – Il ‘modello Cilento’ entra nel Piano nazionale della Prevenzione modello replicante per le altre Regioni d’Italia. 

On. Nicola Provenza (M5S) che si è fortemente impegnato per il “modello Cilento”: “Non può essere ignorata la correlazione tra buona salute e longevità. La Transizione Ecologica, verso cui stiamo portando il nostro Paese, è anche questo”.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente