Ugl

Confronto pubblico al Piano di Zona Ambito S4, per l’attività di concertazione

BATTIPAGLIA - Venerdì 24 ottobre 2014, ore 16.30, Sede Piano Sociale di Zona, Via Alfani, Pontecagnano Faiano, incontro per le attività di concertazione del "Piano Sociale". Nel corso dell'incontro si discuterà delle “Indicazioni operative" della Regione Campania, ci sarà la Presentazione di “Proposta di Piano” (II annualità, triennio 2013 -2015) alla presenza del forum del Terzo settore e il confronto con gli stakeholders.

CGIL, CISL e UGL non sottoscrivono l’accordo decentrato al Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - I Sindacati CGIL, CISL, e UGL funzione Pubblica hanno firmato l'accordo decentrato al Comune di Battipaglia. La firma è avvenuta nella riunione del 12 dicembre scorso dopo che la parte pubblica ha presentato la proposta di riparto del fondo per il miglioramento dei servizi dell'anno 2013 a favore del personale dipendente.

Incontro a Napoli Sindacati-Regione sulla Sanità salernitana

SALERNO - Si è tenuto a Napoli presso la Regione Campania, alla presenza dei sub Commissari Cinque e Morlacco, tra il DG dell’ASL Salerno Squillante, e le organizzazioni Sindacali Regionali e di categoria. L'incontro di rivendicazioni e di proposte si è focalizzato sulla situazione della Sanità salernitana.

Il Comparto Igiene Ambientale, per la prima volta elegge le RSU

SALERNO - Elezione delle RSU 2013 del Comparto Igiene Ambientale: Tantissimi voti e rinnovata fiducia alla Funzione Pubblica CGIL di Salerno. Alla competizione hanno partecipato: la CGIL FP, la CISL FIT, UIL TRASPORTI, UGL, FIADEL e FILAS. La Funzione Pubblica CGIL ha presentato 28 liste con 101 candidati. Piena Soddisfazione dei dirigenti Sessa, Tortora e De Angelis.

Presentazione a Pontecagnano del Piano Sociale di Zona S4 per il triennio 2013/2015

PONTECAGNANO - Oggi giovedì 12 settembre 2013, ore 10.00, Sala convegni dell'ex tabacchificio Centola, presentazione della proposta di tutte le attività Sociali dell’Ambito S4 nel corso del trienno di programmazione 2013/2015. Alla Conferenza stampa convocata dal Sindaco Sica di Pontecagnano, Città Capofila, Partecipano i Sindaci dei Comuni dell’Ambito S4, e i rappresentanti della: Provincia di Salerno; Comunità Montane; aziende pubbliche di servizi alla persona e l’A.S.L.Salerno; i distretti sanitari 65 e 68.

I lavoratori dei beni Culturali si mobilitano: E’ Stato di agitazione

SALERNO - Proclamate 2 ore di riunioni nella mattinata di venerdì nei due poli culturali della provincia. Antonacchio (Cisl Fp): “Assemblee a Paestum ed alla Certosa di Padula”. I lavoratori del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ndr), a seguito della dichiarazione dello stato di agitazione proclamato dalle OO.SS., continuano la mobilitazione.

Scotillo della FLP Funzioni pubbliche allerta la Procura e denuncia Squillante

AGROPOLI - Dopo il tentativo obbligatorio di conciliazione, andato a vuoto, il Sindacato FLP Funzioni Pubbliche alza il tiro e si rivolge alla Procura della Repubblica. A seguito della Chiusura dell'Ospedale di Agropoli: Il Segretario Provinciale del Sindacato Federazione Lavoratori Pubblici Scotillo, ha querelato il Direttore Generale dell'ASL di salerno Antonio Squillante.

USB scrive a Bersani: Questi sono i punti prioritari per i lavoratori

SALERNO - Il Presidente incaricato Bersani dimentica l'Unione Sindacale di Base e convoca solo la Confindustria e Cgil, Cisl, Uil e UGL, che hanno ridotto l'Italia in questo stato. L'USB scrive a Bersani ed ai capogruppo di tutti i partiti presenti alla Camera e al Senato elencando le misure prioritarie che che potrebbero e dovrebbero essere adottate nei primi tre mesi di governo.

Tutti a Roma sabato 27 ottobre per il NO MONTI DAY

SALERNO - Sabato 27 ottobre 2012, tutti a Roma con l'Unione Sindacale di Base per il No Monti Day, una manifestazione contro il Governo Monti e le sue politiche antisociali. USB dice NO al collaborazionismo e alla concertazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, hanno accompagnato le peggiori riforme su pensioni e sul lavoro. No oggi contro Monti, come ieri contro Padoa Schioppa e Giulio Tremonti e domani eventualmente contro Luca Cordero di Montezemolo.

CSTP: raggiunto l’Accordo in Prefettura. L’API organizza un presidio a Montecitorio

SALERNO - Raggiunto l'accordo CSTP in Prefettura. Nuovo Bando Comune - Provincia. L'API è soddisfatta ma annuncia un presidio a Montecitorio. I punti dell'accordo: Rinvio dell'Assemblea dei Soci; Convocazione di una nuova assemblea e prosecuzione del servizio; Sospensione dei licenziamenti; recupero dei crediti; Pagamento mensilità di maggio; anticipazione della Provincia.

CSTP, Ultimo atto: Il fallimento. Landolfi (PD) accusa Regione e Provincia

SALERNO - Il CSTP verso il fallimento: Cronaca di una morte annunciata. Poi tocca all'Aeroporto e al Consorzio delle Farmacie. Fallimento Cstp, protesta dei lavoratori domani 29 marzo 2012 e Il PD con Landolfi si scaglia contro Regione e Provincia in difesa del CSTP.

Elezioni delle rappresentanze sindacali al Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Alle elezioni delle RSU al Comune di Battipaglia, la CGIL è il primo sindacato con 5 eletti, la CISL e l'UIL ne eleggono 3, e l'UGL uno. I lavoratori del Comune di Battipaglia eleggono i 12 rappresentanti sindacali.

ASL Salerno: E’ Sciopero Generale

SALERNO - E' sciopero della Sanità. I motivi: Disattenzione degli impegni sottoscritti e arroganza nei comportamenti. Il 21 marzo 2011 tutti i lavoratori del comparto sanità dell'ASL Salerno si asterranno dal lavoro. I servizi essenziali saranno garantiti.

Sanità: Occupata l’ASL, Stato di agitazione permanente

SALERNO - Comunicato stampa della proclamazione dello stato di agitazione e il relativo documento di presa d'atto. Si è rotta la trattativa, la dirigenza non ha dato nessuna risposta, disattendendo gli impegni concordati. I lavoratori ricorrono al gesto estremo della occupazione e scrivono al Prefetto.

“15×150” è il ciclo di conferenze organizzato dall’Ente Premio Sele d’Oro

OLIVETO CITRA - Sa - L'Assessore Nappi concluderà "Fare Impresa per creare Lavoro" è il primo incontro dei 15 appuntamenti dedicati al lavoro e all'impresa. L'Ente Premio Sele d'Oro con "15x150", un ciclo di 15 conferenze, festeggia i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Referendum FIAT: A Mirafiori vittoria di misura dei “SI”

TORINO - Referendum Fiat, vittoria dei "sì". Decisivo il ruolo dei colletti bianchi. Nei primi reparti scrutinati era prevalso il "no". Poi il sorpasso: alla fine "sì" al 54%. Momenti di tensione.

Comunicati Stampa del 30 novembre 2010

Comunicati Stampa del 30 novembre 2010 BATTIPAGLIA – Etica per il Buon Governo: – Allarme percolato al sito di stoccaggio ...

Pomigliano riguarda tutti: mobilitazione a difendere di diritti e dignità del mondo del lavoro!

L’Accordo è inaccettabile. Lavorare senza più regole contrattuali è calpestare leggi e Costituzione POMIGLIANO D’ARCO – L’offensiva dell’azienda, sostenuta dalla ...