
Roadshow #siisaggioguidasicuro negli Atenei Campani
Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania
Doppio appuntamento del roadshow #siisaggioguidasicuro presso gli Atenei della Campania

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato da Unisa per la Corte di Appello di Salerno
ISA è un prototipo, un ecosistema di intelligenza artificiale a servizio di magistrati, uffici per il processo, distretti giudiziari, già in funzione. Il Progetto proseguirà con convenzioni tra Ateneo e Corte di Appello…

Salerno. Università e Corte di Appello per innovare Uffici e Processo
SALERNO – Università e Distretto di Corte di Appello di Salerno insieme per l’innovazione degli Uffici per il Processo.
Martedì 31 gennaio, Ore 15:00, aula “G. De Rosa” al campus di Fisciano la presentazione del prototipo del Progetto Start-UPP

IX edizione di “Sii saggio Guida sicuro”
Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania per la IX edizione di “Sii saggio Guida Sicuro”.
Riparte il roadshow #siisaggioguidasicuro il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso da Regione Campania, attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani da oltre 20 anni impegnata su iniziative nel campo della: ricerca, istruzione, cultura e tutela dell’ambientale e del patrimonio artistico, culturale, oltre che politiche sociali, formazione e sport

Eboli. La Sicurezza Stradale… Un impegno di tutti
EBOLI – Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani sulla Sicurezza stradale chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania
E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani impegnata da oltre 20 anni nella: ricerca, istruzione, cultura, dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, politiche sociali, formazione e sport.

Giovani volontari nei Musei salenitani:
SALERNO – Per i Giovani Comunisti è un uso improprio del volontariato
“Vogliamo più fondi per la cultura, maggiori assunzioni, equi diritti e retribuzioni adeguate!”.

Elezioni RSU: Grande affermazione della Cisl in provincia di Salerno
SALERNO – Elezioni Rsu in provincia di Salerno, grande affermazione Cisl nel lavoro pubblico, sanità, scuola e università.
Grande affermazione della Cisl alle elezioni per il rinnovo delle Rsu nel lavoro pubblico, sanità, scuola e università.

Nasce ad Ascea l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale
ASCEA (CILENTO) – 23 Comuni hanno deliberato e il 2 luglio u.s. si è ufficialmente costituita l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale.
46mila abitanti di 23 comuni si sono riuniti presso la Fondazione Alario, ad Ascea, assieme a Franco Chirico del Consorzio, a Tommaso Chirico della Fondazione, hanno preso atto del processo di sviluppo organizzativo da seguire e degli impegni da assumere e hanno anche sottoscritto un’accordo per lavorare assieme per portare avanti questo ambizioso disegno.

Plagio letterario: Interrogazione dell’On. Casciello
“Le gambe corte del plagio letterario”, interrogazione parlamentare dell’on. Gigi Casciello (Forza Italia). da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Un’interrogazione parlamentare a risposta scritta ai ministri dell‘Università e della…

Laurea solo per i figli di genitori istruiti: Commento dell’Avv. Spina
BATTIPAGLIA – Da un’indagine INAPP i giovani italiani si Laureano in percentuale maggiore solo se i genitori a loro volta sono istruiti.
A rendere noto lo studio dell’Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche è stato l’Avv. Corrado Spina Past President dei Lions di Battipaglia. Si scopre che se i genitori sono in possesso della licenza elementare solo il 6% dei figli riesce a laurearsi, percentuale che sale fino a raggiungere il 75% dei laureati se figli di persone laureate.

La Federico II vanto italiano nel Mondo partecipa al Progetto “Sii saggio guida sicuro”
Docenti Federiciani tra i migliori scienziati del Mondo, con la Federico II partecipa al progetto “Sii saggio guida sicuro”. La Federico II si conferma così una delle principali realtà di ricerca non solo…

Diritto allo Studio Universitario: Gli studenti si mobilitano
SALERNO – Diritto allo Studio Universitario. Ieri e oggi mobilitazione in tutta Italia di studenti e studentesse.
Gli studenti protestano: “Non pagheremo noi questa crisi. Regione e Atenei investano per l’università accessibile a tutti”.

Webinar Upi-Unieda online: “Patologie reumatologiche negli over 60..”
SALERNO – “Le patologie reumatologiche negli over 60: prevenire e curare”: Webinar Università Popolare Interculturale – Unione Italiana di Educazione degli Adulti.
Il progetto UNI e UNIEDO è diretto dalla SIR, la Società Italiana di Reumatologia e prevede una serie di 4 Webinar Online gratuiti della durata di 1 ora e vedranno la partecipazione, in qualità di relatori, di medici specialisti.

Scoperta a Ercolano: Neuroni umani da una vittima dell’eruzione del 79 d.C
ERCOLANO – La sensazionale scoperta è avvenuta nel Parco Archeologico di Ercolano su una vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
La ricerca multidisciplinare utile anche per la valutazione del rischio vulcanico. Lo studio condotto in collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano dai ricercatori della Federico II, del CEINGE-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e la Statale di Milano e del CNR è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista PLOS ONE

Lettera degli studenti universitari al Premier Conte
Post-Pandemia: Gli studenti universitari scrivono al Premier Conte a sostegno di Università e ricerca. Caro Professore, andrà tutto bene se avremo la capacità di mettere al centro i diritti delle persone, se migliaia…

Il “nuovo” fascismo e il “manganello” dell’antifascismo
TORINO – Dall’Università di Torino il nuovo fascismo e il manganello dell’antifascismo: È possibile negoziare i principi costituzionali?

Prescrizione: Convegno a Salerno con Conte, De Caro e Spangher
SALERNO – Giovedì 6 febbraio, ore 16.00, Camera di Commercio Salerno, Convegno: La Riforma della Prescrizione quale Futuro.
All’incontro di studi si confronteranno sul giusto processo, sulla durata, presunzione di innocenza, sulla prescrizione dell’azione, del pericolo del giustizialismo e della difesa della civiltà giuridica l’On. Federico Conte, il Prof. Agostino De Caro, Prof. Giorgio Spangher, Gargiulo, Indinnimeo, Kalb.

Prolungamento Metropolitana una opportunità per Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO – Va in porto il progetto sul prolungamento della Metropolitana: La soddisfazione del Sindaco Lanzara.
Un provvedimento che prevede l’attuazione per il potenziamento dei sistemi di trasporto nell’area urbana di Salerno, che aumenta l’offerta di servizi ferroviari metropolitani per il collegamento con i comuni dell’hinterland meridionale, con l’Ospedale, l’Università, e per il nuovo piano industriale delle Rete Aeroportuale.