L’on. Bicchielli fresco, fresco di FI arriva a Eboli e apre la campagna elettorale

Arriva a Eboli l’On Bicchielli, fresco fresco di adesione a FI, e parte la doppia sfida: Delle Regionali e delle prossime Amministrative. Sullo sfondo la gara interna al Centrodestra a chi prende più voti nella sconfitta e la conquista del Comune con un probabile Melchionda Candidato Sindaco.

Pino Bicchielli

POLITICAdeMENTE

EBOLI – Le Elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale e del Presidente della Campania sono vicine e sebbene tra i tanti veti incrociati, non si sia trovato ancora il Candidato Governatore, la campagna elettorale del Centrodestra è iniziata, ed è iniziata anche per Forza Italia, che con il suo Coordinatore Regionale On. Fulvio Martusciello, sembra essere molto attiva, mirando ad ottenere in Campania un importante risultato a due cifre. In campo quindi è la leadership del centrodestra in Regione.

In questo quadro politico per quanto sia più che evidente una forte divisioni sui nomi, la coalizione non è in discussione così come la competizione interna dell’alleanza non ne risente e la prova evidente è il particolare attivismo di FI al quale si è aggiunto, dopo l’adesione a Noi Moderati dell’ex Ministra delle Pari Opportunità Mara Carfagna, anche quello dell’on. Pino Bicchielli, che a sua volta ha lasciato il Partito di Lupi e ha aderito a Forza Italia, portando con sé un bel po’ di Amministratori locali, dirigenti e attivisti. attivi

Dopo aver lasciato “Noi Moderati” e ad aver aderito a Forza Italia, l’On. Pino Bicchielli, mai così attivo in Provincia di Salerno e in Campania, è giunto a Eboli, proprio nello stesso giorno in cui il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha tagliato il nastro dell’EXPOSELE 2025, la Fiera dell’Agroalimentare alla sua 1^ Edizione. Ad accogliere l’on. Bicchielli è stato il Capogruppo Consiliare di Eboli di Forza Italia Giuseppe Norma, accompagnato da numerosi dirigenti politici, tutto il Direttivo sezionale, simpatizzanti ed elettori.

«Ringrazio di cuore il direttivo cittadino di Forza Italia di Eboli per l’invito e per il confronto proficuo che abbiamo avuto oggi. È stato un incontro ricco di spunti e di entusiasmo, che mi ha reso particolarmente felice per la grande partecipazione dei giovani: sono loro la linfa vitale del nostro progetto politico. –  Ha dichiarato l’on. Bicchielli – Forza Italia rappresenta un punto di riferimento fondamentale per una città come Eboli e per l’intera provincia di Salerno.

La nostra forza – Ha aggiunto – sta nell’essere radicati nei territori e nell’offrire una visione moderata, concreta e responsabile, capace di dare risposte alle esigenze delle comunità. In vista delle prossime elezioni regionali, il ruolo di Forza Italia sarà determinante per garantire stabilità, sviluppo e nuove opportunità alla Campania.

Come deputato di Forza Italia, – ha concluso l’on. Pino Bicchielliresto impegnato a lavorare con dedizione accanto agli amministratori locali e ai cittadini, certo che insieme potremo rafforzare la nostra presenza e costruire un futuro migliore per Eboli, per Salerno e per tutta la regione.»

E di futuro politico a Eboli ce ne è e come, pensando non tanto alle Elezioni Regionali, che non sembrano affatto decise, dopo le continue bordate del Governatore De Luca al Candidato del così detto Campo Largo Roberto Fico, fino addirittura a rimetterlo in discussione, ma a quelle Amministrative per il rinnovo di Sindaco e Giunta. Elezioni della prossima primavera che sembrerebbero essere molto aperte, atteso gli affanni e i continui inciampi, senza contare le critiche che si attribuiscono all’Amministrazione Comunale rispetto a spese incontrollate sulle manifestazioni di Piazza, ma pare anche per quelle relativamente alle somme urgenze, con affidamenti diretti deludendo così a regolari appalti, oltre che alla cattiva e chiacchierata gestione dei grandi appalti, come la Raccolta dei Rifiuti e dell’illuminazione Pubblica, oltre ancora la distrazione di Fondi pubblici indebitamente trattenuti nel Bilancio Comunale a scapito di attività Sociali, fino a restituirne una cospicua parte non utilizzata, in capo all’ex Piano di Zona e successivamente all’azienda Speciale ASSI, senza contare i chiacchierati rapporti “sottomessi” con le grandi committenze di Terna, ANAS, RFI, vanificando ben 18milini dei 36 promessi per i famigerati ristori, e ciliegina sulla torta la brutta storia della chiusura a due giorni dall’inizio dell’Anno Scolastico dell’Asilo Agatino Aria, per una “possibile” criticità sismica delle strutture, scoprendo, ancora più grave, che da oltre 15 anni non si facevano verifiche sugli edifici scolastici.

Insomma di carne a cuocere ce ne è, e ce ne è tanta e pare che ad alimentare la brace ci sia proprio Forza Italia con Martino Melchionda, già Sindaco di Eboli per due mandati, al quale sembra guardare con attenzione tutto il Centrodestra, per una sua possibile ricandidatura a Sindaco. Succederà? Dipende da come andranno le Regionali, anche perché il Centrodestra pare debba accontentarsi di gestire una sicura sconfitta, e il Campo Largo, anche se prevarrá dovrà gestire un camposanto, tanto di quei “morti” produrrà quel “Campo minato”.

Eboli, 26 settembre 2025

Lascia un commento