
Ultime battute della Campagna elettorale del Centro Democratico
SALERNO – Appello al voto utile e la prospettiva di costruire insieme un giorno migliore: Ultime battute della Campagna elettorale del Centro Democratico.
Giovedì 21 febbraio, Santa Cecilia di Eboli, ore 20.00, Ristorante Ines, Chiusura campagna elettorale con Atrigna e Gallotta.
Venerdì 22 febbraio, ore 18.00, Sala congressi Hotel Novotel, i candidati del Centro Democratico incontrerano gli elettori.
Venerdì sera alle 19.30 a Mercato San Severino, nei pressi del bar Fortunato, chiusura Campagna elettorale con Guadagno.

Il Centro Democratico scende in Piazza con i gazebo
SALERNO – Domenica 17 febbraio 2013, i gazebo del Centro Democratico saranno in tutte le piazze della Provincia di Salerno per raccontare “Il giorno migliore”.
In serata, alle 18.30, Incontro a Eboli all’Hotel Grazia con i dirigenti del Centro Democratico Marino, La Brocca, Atrigna, Lettera, Bello, Cardiello e i candidati Adriana Gallotta, Claudio Mungivera, Salvatore Paravia e Pino Bicchielli.

Giovedì Bruno Tabacci all’Hotel Mediterranea di Salerno
SALERNO – Giovedì 14 febbraio 2013, ore 17.00 all’Hotel Mediterranea, in via Allende, Salerno, incontro politico del Centro Democratico con Bruno Tabacci.
“Costruiamo insieme il giorno migliore” è il benvenuto con il quale i candidati alla camera e al Senato Salvatore Paravia, Carlo Guadagno, Pino Bicchielli, Giacinto Russo, accogono il loro Leader.

Il Centro Democratico momina i Coordinatori provinciali di Salerno
SALERNO – Il Partito di Tabacci e Donadi si radica sul territorio. Nominati i coordinatori provinciali del Centro Democratico. Sono Salvatore Paravia e Carlo Guadagno entrambi candidati al Senato e alla Camera.

L’API al turno di Ballottaggio appoggia Bersani
EBOLI – Conferenza stampa dell’API per annuciare il voto favorevole a Bersani e formalizzare l’adesione al Partito del Consigliere Atrigna.
L’API Appoggia Bersani: Il segretario del PD Bersani sia la persona più adeguata a guidare uno schieramento di centrosinistra per un governo del Paese dopo le elezioni generali di primavera del 2013.

L’API con Rutelli parla di Salerno, di occasioni e di sviluppo
SALERNO – L’Api con Rutelli e Improta, discute delle emergenze e delle occasioni di sviluppo di trasporto pubblico, dell’Aeroporto, di nuove alleanze in Provincia di Salerno.
L’API da Salerno per la prossima Convention Nazionale di Maratea dal tema: “Uscire dalla crisi attraverso la Green Economy”, che si terrà dal 13 al 15 settembre a Maratea.

Flavio Boccia è il nuovo coordinatore dell’API a Salerno
SALERNO – Il nuovo coordinatore cittadino dell’Api è il Commercialista salernitano Flavio Boccia. La nomina a seguito di un incontro alla presenza del Segretario organizzativo Nazionale Bicchielli.
Nel corso della conferenza stampa con il Segretario Provinciale Salvatore Paravia, si è discusso: di turismo; del CSTP e i trasporti; dell’aeroporto Costa D’Amalfi, della sanità e gli Ospedali, della Giustizia e della soppressione dei Tribunali.

Francesco Rutelli a Salerno inaugura la nuova sede dell’API
SALERNO – Mercoledì 25 aprile 2012, ore 16,30, Piazza Malta a Salerno Francesco Rutelli inaugura la sede provinciale dell’Api.
Alla manifestazione interverrà oltre al segretario Provinciale Paravia e organizzativo Bello, quelli Regionali e Nazionali Russo e Bicchielli e il presidente nazionale dell’Api, Francesco Rutelli.

1° Congresso cittadino dell’API: Bello è il Segretario
EBOLI – Il Partito di Rutelli domenica celebra il suo 1° Congresso, che si preannuncia unitario. Da Partito “navetta” a forza stabile e responsabile.
Secondo indiscrezioni i 250 iscritti eleggeranno la direzione composta da 20 membri. Bello sarà il Segretario, La Brocca il suo Vice, e mentre Gonnella assumerà la Presidenza, De Cesare sarà il portavoce.

L’API apre la sezione e da costola del PD diventa un Partito
EBOLI – Possibile l’alleanza con il PD seguendo il laboratorio “Eboli”. E ritenuto virtuoso spunta il “metodo Melchionda”.
Le alleanze tradizionali sono superate. Il bipartitismo e il bipolarismo sono falliti. Berlusconi e il berlusconismo sono al tramonto. Il terzo polo approdo naturale dei moderati.