L’Assessore Regionale Alfonsina De Felice, accompagnata dall’Assessore Sgroia del Comune di Eboli, si recherà in visita ai migranti e predisporranno un piano di emergenza per affrontare la grave crisi.
EBOLI – Questo blog, tenuto conto della grave situazione umanitaria che si è venuta a creare a seguito del sequestro e del relativo sgombero dell’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo di San Nicola Varco, da anni ormai unico e maledetto rifugio per centinaia di migranti, sfruttati da gente senza scrupolo, ma che grazie al loro lavoro contribuiscono alla ricchezza della Piana del Sele, in pieno e totale spirito di collaborazione con le Istituzioni intende fornire, per quello che è nelle sue possibilità, il proprio contributo con ogni mezzo a sua disposizione, pubblicando con sollecitudine ogni atto che possa servire a supporto delle iniziative che si intendono attuare per venire a capo di questa tragedia
————————————————————————————————————-
PIANO SOCIALE DI ZONA S5
EBOLI CAPOFILA
————————————————————————————————————-
Altavilla Silentina – Battipaglia – Campagna – Contursi Terme – Eboli – Oliveto Citra – Postiglione – Serre – Sicignano degli Alburni – Provincia di Salerno – A.S.L. SA/2 – Comunità Montana “Zona Alto e Medio Sele”– Comunità Montana “Alburni”
————————————————————————————————————-
A seguito del provvedimento disposto dall’Autorità Giudiziaria che poneva sotto sequestro l’area di San Nicola Varco, ci siamo attivati immediatamente per affrontare la grave emergenza umanitaria e sociale della popolazione migrante che abitava nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo.
La Parrocchia di Santa Maria della Speranza di Battipaglia, la struttura di Torre Barriate ed il Comune di Sicignano degli Alburni, tutti nell’ambito del territorio del Piano Sociale di Zona S5 di cui Eboli è Comune Capofila, stanno ospitando un centinaio di migranti. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione degli Enti Locali, delle Organizzazioni del Terzo Settore, del mondo cattolico e del volontariato.
Ho potuto constatare di persona la straordinaria capacità di solidarietà del nostro territorio, occupandomi di questa emergenza Stamattina, opportunamente, l’Assessore Regionale Alfonsina De Felice ha convocato tutti i Piani Sociali di Zona della Provincia di Salerno per costruire una comune strategia per far fronte all’emergenza che è seguita al provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.
Apprezzo, in particolare, la disponibilità dell’Assessore a rendere subito disponibili fondi regionali necessari ad affrontare l’emergenza; in particolare, i fondi saranno a favore del Piano Sociale Ambito S5. Si provvederà, inoltre, all’attivazione di una serie di “borse di cittadinanza”, strumento utile a consentire la costruzione di un percorso che superi l’emergenza e conduca i migranti verso la cittadinanza attiva.
Di fronte ai fatti delle ultime ore continua la nostra collaborazione con la Regione e con gli altri Piani di Zona oltre che con gli organismi del Terzo Settore.
Nel pomeriggio di domani mi recherò con l’Assessore Alfonsina De Felice a visitare i migranti ospitati a Battipaglia, ad Eboli e a Sicignano degli Alburni; lo scopo è quello di far sentire loro la solidarietà e l’impegno istituzionale delle Politiche Sociali, della Regione e degli Enti Locali Territoriali.
12 novembre 2009
Luca Sgroia
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Eboli