admin

Il Cimitero: Un altro pasticcio dell’Amministrazione

BATTIPAGLIA - Interrogazione di Etica per il Buon Governo sulla questione del cimitero anche per lavori mai partiti. L'ennesimo pasticciaccio dell' Amministrazione Santomauro riguardo agli oneri di urbanizzazione richiesti agli assegnatari.

Salerno: Le News del 4 novembre 2011

SALERNO - - 4 novembre 2011 si celebra l'Unità d'Italia. - Costitutivo Fondazione Vincenzo Buonocore. - A "Buongiorno Regione" intervista a De Luca.

Lettura in Biblioteca con Dato Magrazde

EBOLI - Il 13 novembre 2011, ore 18,00 Sala Concerto San Lorenzo si parla di “Salve”, il libro di Dato Magradze. Letture in Biblioteca. Incontri di letteratura con il poeta georgiano.

Piano Attuativo ASL: La FSI chiede un confronto

SALERNO - La FSI chiede un confronto sul Piano Aziendale: auspicabile attuare tagli selettivi e non generalizzati. Prescrizioni al Piano Attuativo Aziendale dell'ASL di Salerno, si chiede un incontro per preservare i livelli minimi di assistenza.

Si è concluso con successo anche il 3° Seminario sul dolore cronico

EBOLI - Successo di partecipazione per il 3° Seminario sul Dolore cronico e Cronico Oncologico. Ai partecipanti saranno attribuiti 40 crediti ECM. Il prossimo Seminario si svolgerà SABATO 12 NOVEMBRE 2011. Per De Martino, il Direttore del Corso: "Continueremo la "crociata" contro la sofferenza inutile".

Battipaglia, Italia dei Valori e le variazioni di Bilancio

BATTIPAGLIA - Come si varia un bilancio ed una maggioranza: lezioni dal Consiglio del 31 ottobre 2011. Maurizio Mirra, il Coordinatore del Circolo "G. Siani" di Battipaglia, interviene con alcune valutazioni politiche sul Bilancio e passa "la Palla" alla politica battipagliese.

Malattie epatiche: Mastella chiede un Piano strategico alla Commissione UE

Bruxelles - Per Mastella è necessario un Piano strategico per le malattie Epatiche. Interrogazione di Mastella alla Commissione Europea, su prevenzione, controllo e diffusione delle malattie epatiche.

Con il libro di Arminio si conclude la Rassegna “Ottobre piovono Libri”

PADULA - Venerdì 4 novembre 2011, ore 18,00 nel Salone del Circolo Sociale di Padula. “Ottobre Piovono Libri” si avvia alla conclusione con la presentazione del Libro di Franco Arminio "Terracarne. Viaggio nei paesi invisibili e nei paesi giganti del Sud Italia"

De Luca accende le “Luci d’Artista 2011”

SALERNO - Venerdì 4 novembre, ore 17.00, Villa Comunale in via Roma. Al via Luci d'Artista 2011 Accensione con il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. Luci animate fatte di Stelle cadenti, Lanterne magiche, caleidoscopio e Arcobaleni, cigni luminosi, creature alate, onde e vele, stelle e pianeti illumineranno la città fino a gennaio 2012.

Sicurezza a Bellizzi: E’ polemica sulle “ronde”

BELLIZZI - Volpe ha denunciato alla stampa: "Atti illeciti, irregolarità, violazione dei principi costituzionali alla base della democrazia, sono all'ordine del giorno dell'amministrazione Salvioli". Salvioli chiarisce e invita Volpe a fare espressa denuncia alle Forze dell'Ordine. Bellizzi è sicura non c'è nessuna emergenza sicurezza

Adornato: Un Governo di Responsabilità Nazionale ma senza Berlusconi

BATTIPAGLIA - Appello di Adornato ai moderati: "... gli interessi nazionali vanno ben oltre Berlusconi. L'Italia è a un passo dal baratro. L'unica strada percorribile: Un Governo di responsabilità Nazionale, con il coinvolgimento di tutti ma senza Berlusconi. Non ci sono leader per tutte le stagioni.

Napolitano: Più senso delle Istituzioni. L’Italia oggi è esposta a rischio

ROMA - Napolitano: "Si avverte un acuto bisogno di senso delle istituzioni in un Paese storicamente caratterizzato da intrinseche debolezze e oggi esposto a rischi di grave inadeguatezza" Il Presidente della Repubblica nel corso del 180° anniversario del Consiglio di Stato. L'Italia oggi è esposta a rischi di grave inadeguatezza.

Accordo Regione-Provincia sul Patto Ambientale SIC “Costa del Sele”

EBOLI - Siglato il protocollo d'intesa per il Patto Ambientale SIC (Siti Interesse Comunitario) per la Fascia costiera. Cariello: Il progetto evidenzia una programmazione messa in campo da Regione e Provincia dedicata al nostro territorio e specie per la Fascia costiera.

7 figure professionali all’Azienda Pignatelli: Ecco la graduatoria provvisoria

BATTIPAGLIA - Azienda Speciale F. Ferrara Pignatelli di Battipaglia: graduatoria varie figure professionali. Per la selezione delle 7 figure professionali, da impegnare nei vari progetti per l'infanzia e minori disabili, sono stati valutati: Il titolo di studio, titoli di servizi, titoli vari.

Convegno Internazionale: “L’Udito, l’Uomo ed i Progressi della Tecnologia”

SALERNO - Sabato 5 Novembre 2011, Fisciano (Sa), Università degli Studi di Salerno: Convegno Internazionale sui disturbi dell'udito. Diagnosi precoce dei disturbi dell’udito, moderne protesi acustiche, impianti cocleari, terapia con cellule staminali, sono i temi del convegno e i programmi che Cassandro ha in mente per l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno.

Montezemolo: “Il tempo è scaduto, Berlusconi lo capisca”

ROMA - La lettera di Luca Cordero di Montezemolo a Repubblica: Un piano di cinque punti per le riforme anticrisi Montezemolo: "Serve subito un governo di salute pubblica se vogliamo salvare il Paese. Se il premier continuerà ad anteporre le ambizioni al bene dell'Italia concluderà nel modo peggiore la sua parabola.

Per SEL è l’ultima umiliazione per la Multiservizi: Tra sfascismo e licenziamenti.

EBOLI - L’Amministrazione non ha mai creduto nella Multiservizi; l'ha spogliata di servizi, affidati a privati, e l'ha portata sull'orlo del fallimento. Il piano industriale, così improntato prevede: licenziamenti, aumenti di tariffe e riduzione di servizi meno redditizi. Era possibile anche senza pagare un professore. SEL a proposito ha convocato per il 1° novembre una Conferenza Stampa.

Successo di pubblico al Convegno “il Golf come opportunità di Sport e Turismo” al Costiere Royal Golf di Persano

SERRE - Persano (Sa) - Il Golf come "emozione da vivere". Ieri domenica 30 Ottobre 2011, a "Le Costiere Persano Royal Golf" si è discusso di Sport, Turismo e del Golf come opportunità di sviluppo del territorio. Convegno: "il Golf come Opportunità, sviluppo del turismo nel territorio", ne hanno discusso Autorità e i Sindaci del PIT Piana del Sele.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab

RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

A Eboli rivivono “Le magiche Notti dello Scorzamauriello”

EBOLI - Le notti dello Scorzamauriello si animeranno grazie ai Bar e Ristoratori che nella magica cornice del Centro storico, tra leccornie Gastronomiche, musica, balli, canti, fuoco e tradizione fanno rivivere altri tempi. Patrocinato dal Comune, organizzato dai Bar e ristoranti del Centro storico, il 31 ottobre e 1 novembre a Eboli si rivivono le magiche notti dello Scorzamauriello, il Folletto dispettoso.