admin

Eboli Patrimonio vende un terreno di mq. 27.441 a 2 milioni e 580.000

EBOLI - La Eboli Patrimonio procede al bando di vendita del terreno in ambito hispalis sito nel Rione Pescara. La vendita dei terreni Hispalis nel rione Pescara, di 27.441 mq con prezzo a base d’asta pari a 2milioni580.000 euro, metterebbe al sicuro l'intero patrimonio comunale dal Monte Paschi Siena. La scadenza è il 20 dicembre 2013.

Nasce a Bellizzi il Movimento “Donna insieme per Bellizzi Che volgliamo”

BELLIZZI - Domenica 17 Novembre, Via Roma presentazione del Movimento "Donna insieme per Bellizzi Che volgliamo". Presso un gazebo saranno spiegati i propositi e raccolte idee e proposte in vista della presentazione ufficiale che si terrà domenica 24 novembre presso il Centro Sociale di Bellizzi alle ore 11:00.

Ferro “Città attiva” all’Amministrazione Sica: Occore fare di più e meglio

PONTECAGNANO FAIANO - Il capogruppo di Città Attiva Gianfranco Ferro rilancia il suo movimento e sprona l'Amministrazione Sica e la maggioranza. Ferro: “Occorre fare di più e meglio per la nostra comunità. Ci sono cose che vanno e altre meno, mi appello al senso di responsabilità di tutti”.

Rosania: La Multiservizi fra questione morale e cattiva amministrazione

EBOLI - La Multiservizi per Rosania: E' la cronaca di una vicenda al limite fra questione morale e cattiva amministrazione. L'Amministrazione Melchionda, con una sconsiderata operazione politica, in questi 9 anni di attività ha "scippato" alla Società tutte le mansioni che le erano state attribuite affidandole a società private, e gli esiti sono sotto gli occhi di tutti.

Incontro di Calcio Salernitana-Nocerina: Cardiello (PDL-FI) interroga Alfano

SALERNO - Il Senatore Cardiello del Gruppo PDL-FI ha presentato al ministro dell'Interno Alfano una Interrogazione parlamentare sui fatti di cui all'incontro di Calcio Salernitana-Nocerina. L’Osservatorio per le manifestazioni sportive aveva lanciato l’allarme alla Lega Pro per l’inserimento in due distinti gironi delle due squadre, i responsabili dell'ordine pubblico, hanno allertato le Istituzioni per evitare scontri tra opposte tifoserie.

Appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” creativa» con Anna Bisogno

SALERNO - Sabato 16 Novembre 2013, ore 19.30, presso il Punto di Porta Rotese di Saleno, Anna Bisogno è l'ospite della serata a Salerno Crea. Continuano gli appuntamenti di «Storie ordinarie di straordinaria “follia” e creativa» ideati da Antonio Di Giovanni e Maria Rosaria Vitiello, giornalisti del quotidiano “La Citta’” di Salerno, con il Presidente di Salerno Crea Giuseppe Carabetta

Successo per la raccolta di firme sulle Discariche di Castelluccio e Grataglie

BATTIPAGLIA - Discariche di Castelluccio e Grataglie: un successo la raccolta firme. Per Cecilia Francese e Etica per il Buon Governo si deve proseguire nella lotta. Perché si secretò quelle dichiarazioni, rimane uno dei tanti misteri dell'Italia del dopoguerra ma, a questo punto, verificare cosa ci sia davvero in quelle discariche diventa una questione prioritaria per tutte le forze politiche, sociali e culturali locali.

“Nuove regole per mercatini ed eventi natalizi”: Il PD diffida l’Amministra Sica

PONTECAGNANO FAIANO - Ultimatum del PD all’Amministrazione Sica e a Gaetano Sorano: “nuove regole per mercatini ed eventi natalizi”. Nel documento del Gruppo consiliare PD si contesta al Responsabile dell'Ufficio Gabinetto del Comune le modalità con cui è stata nuovamente affidata l’organizzazione dei mercatini e degli eventi del Natale 2013 a Pontecagnano.

Prevenzione e cura del tumore al seno: Un attacco dall’ASL alla salute delle donne

SALERNO - ASL Salerno e Azienda Universitaria sulla prevenzione e la cura del tumore al seno: Un attacco alla salute delle donne. Con l'aumento dei tempi di attesa per la prima visita in urgenza da 7 a 25 giorni, aumenta il divario Sud-Nord e la Campania precipita all’ultimo posto per le morti evitabili, conseguenza dei tagli alla sanità e di una cattiva programmazione.

Il Comune di Eboli attiva 2 corsi gratuiti in agricoltura

EBOLI - Attivazione di corsi 2 gratuiti in agricoltura per: Innovazione tecnica e tecnologica; Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni. I corsi gratuiti di formazione in agricoltura di 20 giornate per 100 ore sono rivolti agli operatori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 65 anni e sono stati organizzati dal Comune di Eboli, in collaborazione con l’Associazione Essenia UETP.

Area Parcheggio Ospedale. Cardiello (PDL-FI) interroga: C’é pericolo

EBOLI - Il Capogruppo del PDL-FI Damiano Cardiello interroga l'Amministrazione: C'é pericolo per la pubblica incolumità all'area di Parcheggio dell'Ospedale? Cardiello vuole sapere: C'é pericolo di crollo al costone roccioso dell'Area a Parcheggio adiacente il Multipiano dell'Ospedale? I Vigili Urbani hanno svolto sopralluoghi? Gli uffici preposti sono a conoscenza del pericolo? La Multiservizi ha avuto un calo di entrate non gestendo quel parcheggio?

Vietri sul Mare: Convegno Nazionale delle ACLI sul Turismo Sociale

VIETRI SUL MARE - Sabato 16 novembre 2013, con inizio alle ore 09.30, LLoyd's Baia Hotel, Vietri sul Mare, Convegno Nazionale dal Tema: "Turismo Sociale: L'innovazione come risposta alla crisi". L'evento, è stato promosso dal CTA, il Centro Turistico delle Acli ha lo scopo di dare risposte concrete alla crescente domanda di turismo dei giovani lavoratori e per favorire la crescita di nuove società nel settore turistico.

Melchionda: Nessun clientelismo alla Multiservizi. Sarà risanata

Eboli Multiservizi: il Consiglio Comunale impegna l’Amministratore Unico della Società Eboli Multiservizi a presentare con urgenza un piano delle attività. ...

M5S sulle Discariche: Subito i dati sulle neoplasie e gli effetti

BATTIPAGLIA - Il Movimento 5 Stelle sulle discariche e la loro nocivitàchiede di sapere quali effetti hanno prodotto sulla salute della popolazione. Per il movimento di Grillo La salute dei cittadini è un diritto di tutti, ma anche la conoscenza delle cause di malattia rappresenta un analogo diritto.

Nasce a Mercato San Severino l’associazione “Amici della Terra”

MERCATO SAN SEVERINO - Nasce a Mercato San Severino l’associazione ambientalista “Amici della Terra”. Antonio Napoli ne è il Presidente. Lo scopo dell'Associazione è quello di di portare avanti attività divulgative di tutela e salvaguardia del territorio, dell’ambiente e del paesaggio, per prevenire il rischio di degrado, abbandono, cementificazione e sottrazione di suolo fertile all'agricoltura.

Carfagna e Nitto Palma “ri”battezzano la “vecchia-nuova” Forza Italia

SALERNO - Dal PDL a Forza Italia: I dirigenti campani insieme per Salerno. Azzerate le cariche di Partito ora si va verso il Consiglio Nazionale del 16 novembre prossimo. Con la Carfagna e Nitto Palma, i Senatori Cardiello, Fasano e Longo, il Deputato Esposito, i Sindaci di Scafati e Montecorvino Pugliano Aliberti e Di Giorgio, Amministratori e dirigenti di tutta la Provincia. Presentata una ppetizione europea sulla rieleggibilità e retroattività delle L. Severino.

PD Ambientalista con il Ministro Orlando all’Hotel San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA -All'Hotel San Luca di Battipaglia il Partito Democratico con il Ministro Andrea Orlando parla di Ambiente. Ambiente, Ecocompatibilità, Dissesto idogeologico: A parlarne con il Ministro Orlando: Landolfi, Segretario provinciale PD; Simone Valiante, Responsabile nazionale Ambiente PD; Maccauro Presidente Confindustria Salerno; Luca Sani Presidente Commissione Agricoltura Camera.

Successo per la 1^ Cinematografica del Film “Mr. America”

ROMA - Il Film "Mr. America” presentato nel ristorante vegetariano “Il Margutta” di Tina Vannini, in via Margutta a Roma, trionfa in tutte le sale cinematografiche d'Italia. Il lungometraggio di Leonardo Ferrari Carissimi, che ha come protagonisti Marco Cocci e Anna Favella, è un thriller d’autore e si sofferma sui possibili effetti nefasti che Andy Warhol ha determinato sulle vite di chi, a vari livelli, si è avvicinato a lui.

Salerno, Teatro Ghirelli, resentazione del libro di Carofiglio: Il bordo vertiginoso delle cose

SALERNO - Sabato 9 novembre 2013, ore 20,30, Teatro Antonio Ghirelli, Parco dell’Irno, Salerno, presentazione del libro di Gianrico Carofiglio: “Il bordo vertiginoso delle cose”. All’incontro con l’autore, moderato da Claudia Izzo, interverranno Diego De Silva, Fulvio Bonavitacola, Paolo Carbone, Sebastiano Martelli e rientra nelle iniziative editoriali della Fondazione Salerno Contemporanea.

Professionisti della salute: Responsabilità e scenari alla luce del Decreto Balduzzi

SALERNO - Sabato 9 novembre 2013, ore 9.00, Salone dei Marmi del Comune di Salerno incontro dal tema: “La responsabilità dei professionisti della salute: scenari attuali alla luce del DL. Balduzzi” L'incontro promosso dalla Consulta delle professioni sanitarie della provincia di Salerno: Ordine dei Medici, dei Farmacisti e dei Veterinari della provincia di Salerno e il Collegio ISRM. Valido per 4 crediti per avvocati e professionisti della salute.