BLOG

Il Barattolo d’emergenza: Un’importante iniziativa per la Salute a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Il Barattolo d’emergenza, un'iniziativa per la Salute al Museo di Pontecagnano: Workshop per capirne finalità ed utilizzo. Domenica 10 febbraio, con inizio alle ore 9.30, l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano Etruschi di Frontiera accoglierà un workshop sul service nazionale Il Barattolo d’Emergenza: metti al sicuro la tua Salute.

Solidarietà da Potere al Popolo ai giornalisti della Città di Salerno

SALERNO - Potere al Popolo: Tutti a fianco dei Giornalisti del quotidiano "La Città di Salerno". Un braccio di ferro proprietà-CdR che non fa bene a nessuno. PaP di Salerno: "Esprimiamo solidarietà ai quattro giornalisti licenziati e profonda contrarietà verso le scelte dell’editore. Come per il caso Treofan, anche in questa situazione sosterremo l’azione dei lavoratori, dando filo da torcere alla proprietà".

Convegno “Da Eboli verso Matera sulle vie dell’acqua”

EBOLI - Venerdì 8 febbraio, ore 17.30, Complesso monumentale S. Francesco Convegno: "Da Eboli verso Matera sulle vie dell'acqua". Dal Convegno "Da Eboli verso Matera sulle vie dell'acqua" in Sala Mangrella, che parte dalla Grande Lucania e le sue arterie, geografiche e culturali nei secoli verso i Fiumi e le sorgenti fra Campania e Lucania: risorse storiche fondamentali, da preservare e gestire per un equilibrato sviluppo dei territori.

Sussidi Economici: Forza Italia vuol vederci chiaro

EBOLI - Il capogruppo azzurro interviene in tema di povertà e sui sussidi chiede trasparenza sul merito e metodi. Damiano Cardiello (FI) attacca Sindaco ed il Responsabile politiche sociali sulla:" Disparità di trattamento per l'erogazione di sussidi economici. Il Sindaco venga a chiarire in aula perchè vengono usati metodi discriminatori nei confronti di persone disagiate!"

Salerno: Adozione Variante generale del vigente PUC

SALERNO - Adozione della variante di revisione decennale del Piano Urbanistico Comunale (PUC) vigente. Si rende noto che le eventuali osservazioni e le possibili opposizioni al vigente PUC, devono pervenire al Comune di Salerno entro e non oltre il 1 marzo del 2019.

Allarme dal M5S per Voto di Scambio alle prossime elezioni

NAPOLI - Allarne dal M5S per “Voto di scambio e commistione politica-clan ancora in grado di influenzare il voto”. Viglione (M5S), segretario della Commissione regionale Anticamorra: “Potenziare vigilanza alla vigilia di Europee e amministrative”.

Bonifica Ex Apoff: Il PD rivendica il risultato

EBOLI - Il PD con il Capogruppo Infante rivendica il risultato della bonifica dall'amianto dell'ex Apoff. Pasquale Infante (PD): "Finalmente comincia con la bonifica il disinnesco di una bomba ecologica dannosa per la salute pubblica dell’intera città"; e ringrazia Sindaco, Comitati ed Associazioni ambientalistiche.

Vertenza Treofan: L’arroganza stellata “scarica” Battipaglia

BATTIPAGLIA - Vertenza Treofan, le cose si complicano. La sindaca Francese esclusa dall'incontro: “Dobbiamo restare uniti”. Un altro incontro snobbato da Di Maio e la farsa della sospensione dei licenziamenti. Il MISE unico responsabile, arzigogola, non ha esercitato le sue prerogative e per la Treofan non c'è speranza il principe degli arroganti disinvolti ha recitato il "Requiem" nella sua visita del 26 dicembre. Resta solo la protesta ad oltranza contro i "ladri" di fabbriche e di speranze.

Pellezzano festeggia il Bicentenario a Casa Sanremo

PELLEZZANO - Si festeggia il Bicentenario del Comune di Pellezzano: Il lancio del Promo da Casa Sanremo. Il 3 febbraio del 1819 il Consiglio d'Intendenza della Provincia decretò l'Autonomia del Comune di Pellezzano. E da "Casa Sanremo" è dal Festival della Canzone italiana il Sindaco Francesco Morra sarà Testimonial del proprio territorio.

“Percorsi di inserimento attivo per alunni con bisogni educativi speciali”

SALERNO - Proseguono i "percorsi di inserimento attivo per gli alunni con bisogni educativi speciali” di cui al bando regionale. Avviato all'I.C. Vicinanza il progetto “Achille e la Tartaruga”, presentato in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Campania frutto del lavoro di un partenariato tra varie realtà pubblico-private Salernitane.

Baronissi: Gianfranco Valiante si ricandidare a Sindaco

BARONISSI - Gianfranco Valiante è il candidato del Partito Democratico alla carica di Sindaco del Comune di Baronissi. A comunicare la decisione dei componenti del Direttivo del Circolo cittadino hanno scelto all’unanimità di ricandidare Gianfranco Valiante, premiando l’impegno ed i risultati conseguiti in questi anni dalla sua Amministrazione è il Segretario provinciale Vincenzo Luciano.

Jillali torna in Marocco e riabbraccia la mamma

EBOLI - Jillali, malato terminale, ritornato in Marocco a riabbracciare sua Madre: Una vittoria dei buoni sentimenti. Dopo la mobilitazione generale e la raccolta di fondi ad opera delle sorelle Fatiha ed Hakima Chakir, mediatrici culturali e dell’associazione “Il Mondo a Colori”, ieri Jillali è atterrato a Casablanca. Fatiha Chakir. ”A nome di Jillali, ringrazio infinitamente tutti, per l’immenso amore e per la grande umanità tributatagli! “

Battipaglia e i problemi ambientali: Incontro a Roma con il Ministro Costa

BATTIPAGLIA - Venerdì 15 febbraio incontro al Ministero dell’Ambiente per discutere le problematiche ambientali di Battipaglia. L'incontro a Roma con il Ministro dell'ambiente Costa per ascoltare una delegazione dei comitati civici e delle associazioni di cittadini che vivono la città, è stato promosso dagli On.li Adelizzi e Acunzo, per conoscerne da vicino le difficoltà e valutare insieme le possibili azioni da mettere in campo.

Napoli: Conferenza stampa unitaria CGIL-CISL-UIL

NAPOLI - Oggi 5 febbraio, ore 11,00, presso la sede Cisl Campania, via Medina 5, conferenza stampa unitaria di CGIL, CISL, UIL. Le iniziative del Sindacato regionale CGIL, CISL, UIL Campania per lo sviluppo del territorio, relativamente alle iniziative per la manifestazione a Roma del 9 febbraio, "autonomia differenziata, la crisi del Mezzogiorno".

Elezioni provinciali: Vince De Luca + la sinistra

SALERNO - De Luca più civiche e residui di sinistra vince le elezioni al Consiglio provinciale. La destra "resiste" bene la Lega. La partita si chiude con 11+1 a 4 a favore del "Centro-Sinistra". Gli eletti: 12 eletti a favore del Centrosinistra (Pd-Civiche-Psi-Sinistre) e Vince De Luca più 1 LEU, Rifondazione, PaP e DEMA; 4 per il centro-destra, resiste FI, testimonianza a FdI, e battesimo della Lega che con Sica per la prima volta entra in Consiglio provinciale.

“Vittoria”: L’amianto a S. Cecilia0 non c’è più…. e a Eboli?

EBOLI - Vittoria!!! Esultano: il Comitato “Togliamoci l'amianto dalla testa”; e il Sindaco di Eboli Cariello. A S. Cecilia di Eboli l'amianto se ne va per davvero. Il Comitato "Togliamoci l'amianto dalla testa": "È stata dura, ma ce l'abbiamo fatta! I lavori sono iniziati!" Il Sindaco di Eboli Cariello: "Avviato il cantiere per la rimozione dell’amianto e la bonifica dell’area ex Apoff, bene confiscato alla criminalità".

Ospedale “S. Giovanni Bosco”: La CGIL contro gli attacchi di De Luca

NAPOLI - “Basta con gli attacchi al sindacato": La CGIL contro De Luca sull'Ospedale "S. Giovanni Bosco". La Fp Cgil nazionale, Campania, la Camera del Lavoro di Napoli, Cgil-Fp Campania condannano le sconcertanti dichiarazioni del Presidente De Luca rese in una trasmissione televisiva laddove, nel riportare la relazione di un dirigente medico in merito all'ennesima presenza di formiche al S. Giovanni Bosco, ha fatto un parallelismo tra sindacalismo e malavita organizzata.

Solidarietà a Eboli per Jillali, malato terminale: Vuol vedere la mamma

EBOLI - Jillali malato terminale vuol rivedere la sua mamma: Scatta a Eboli una straordinaria Gara di solidarietà. Quarantadue anni malato terminale ed immigrato dal Marocco, è ricoverato nell’Hospice di Eboli, vorrebbe ritornare in Patria per dare un ultimo saluto a sua madre. Le sorelle Chakir, mediatrici culturali e l'associazione "Mondo a Colori", hanno lanciato un accorato appello e la città di Eboli che sta rispondendo con grande solidarietà.

Banda ultralarga a Battipaglia: Firmato l’accordo

BATTIPAGLIA - Firmato l’accordo per la banda ultralarga. L'assessore Bruno: “Pensiamo alle cose da fare”. Approvato il progetto definitivo, di cui alla convenzione tra comune e Infratel, finalizzato a dotare l’intero territorio di una infrastruttura interamente in fibra ottica che coprirà no 85% del territorio cittadino, saranno realizzati per il 2020, sarà la Open Fiber Spa, società tra Enel e Cassa depositi e prestiti che ne gestirà la rete disponibile agli utenti tramite le arie compagnie telefoniche.

Presentazione a Eboli del Libro “Chi ha ucciso Rino Gaetano?”

EBOLI - Giovedì 7 febbraio, ore 18.30, Biblioteca comunale Augelluzzi, Eboli: Presentazione del Libro “Chi ha ucciso Rino Gaetano?” Si discuterà della misteriosa morte dell’allora trentenne cantautore calabrese il 2 giugno 1981 a Roma, in un incidente stradale dai contorni ancora poco chiari. Servizi segreti, Massoneria e sospetti vari aleggeranno alla presentazione del libro "Chi ha ucciso Rino Gaetano?" di Bruno Mautone.