BLOG

Isola pedonale di Via Mazzini: Il 97% dei commercianti é contrario

BATTIPAGLIA - Ferraioli dell'associazione Rinascita Battipaglia attacca l'Amministrazione e pubblica i risultati della raccolta firme. La raccolta delle firme, tra i commercianti di Battipaglia, sull'Isola pedonale di Via Mazzini, conferma che il 97% degli esercenti commerciali è contrario alla chiusura della strada.

Referendum Costituzionale: Incontro a Eboli del Comitato per il NO

EBOLI - Venerdì 28 ottobre, ore 18.00, Aula consiliare, Palazzo di Città, il "Comitato per il NO" di Eboli, illustra le ragioni del NO. L'Incontro-dibattito in vista del Referendum Costituzionale del 4 dicembre pv è anche l'occasione per presentare, discutere e dibattere sul libro di Zegrebelski e Pallante: "Loro diranno, noi diciamo. Il vademecum sulle riforme istituzionali" edito da Laterza.

Eboli Avanti denuncia: Caso sicurezza e assessore fantasma

EBOLI - L'Associazione Eboli Avanti denuncia: La situazione in Città è sempre più allarmante. Il Coordinatore Nicotera sul caso sicurezza e l'assessorato fantasma: "Da giovane non posso rimanere a guardare inerte questa situazione".

Eboli: Consiglio Comunale di fuoco. E’ Bagarre sul “caso Soget”

EBOLI - Eboli: Bagarre in Consiglio sulla questione Soget. Respinta la mozione delle opposizioni. Duro scontro Cardiello (FI) - segretaria Lardo. Dopo i pareri dell’ANAC, opposizioni scatenate contro l’Amministrazione per l’affidamento riscossione dei tributi alla Soget. Dopo 4 ore di furenti discussioni la maggioranza respinge l’assalto. Di Benedetto:”Tanto rumore per nulla, faremo in modo che pagheremo tutti per pagare meno!”

ANCI-Conai premiano Salerno per raccolta differenziata e riciclo

SALERNO - Superato il Targhet e ANCI-Conai premiano Salerno per raccolta differenziata e riciclo: Superato l'obiettivo del 50% di riciclo dei rifiuti. Il Rapporto Anci-Conai premia Salerno: “Superato con 5 anni di anticipo l’obiettivo Ue”. Bernocchi (Anci): E’ un Comune virtuoso che rappresenta un esempio concreto di “Circular City”. Il Sindaco Napoli: "Una conferma della qualità del lavoro svolto negli anni del programma realizzato dal Sindaco De Luca".

PIU Europa Battipaglia: La Cabina di regia approva le Proposte del Comune

BATTIPAGLIA - Si è riunita a Napoli la "Cabina di regia" del PIU EUROPA della città di Battipaglia: Approvata la proposta della Sindaca Francese Oggetto della seduta è stata la condivisione della proposta, approvata con delibera di Giunta 112 del 10/08/2016 di riprogrammazione del PIU’ EUROPA elaborata dal Comune di Battipaglia, riguardante obiettivi di rigenerazione urbana e di intermodalità dei trasporti.

Riconoscimento area di crisi Industriale: Incontro al Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia e le aree di crisi: Ieri si è tenuto un incontro al Comune su iniziativa della Sindaca Francese. L'obiettivo, anche in previsione del convegno del 29 ottobre prossimo, di coinvolgere i deputati nazionali e regionali, i sindaci e gli amministratori locali, i sindacati e le associazioni di categoria.

Il Kit LAMO di La Monica e Finagricola tra i 10 prodotti innovativi al SIAL di Parigi

PARIGI - Al SIAL (Salone Internazionale dell'Alimentazione) di Parigi primeggiano i salernitani La Monica con LAMO e Finagricola con il Ketchup. Un riconoscimento quello tra i 10 prodotti innovativi italiani nell'alimentazione per il Kit LAMO di Enrico La Monica con il brevetto di conservazione e rinvenimento della Mozzarella di Bufala o formaggi a pasta filata e per l'Azienda Finagricola con il Ketchup di pomodorino datterino giallo.

Fabrizio Viola, l’artista battipagliese vince l’Art Contest di Ragusa

BATTIPAGLIA - Fabrizio Viola, vince l'Art Contest: "Metti in mostra la tua arte" del Centro Commerciale "Le Masserie" di Ragusa. L'obiettivo dell'Art Contest, curato da Amedeo Fusco nel Centro Commerciale le Masserie di Ragusa, al quale hanno partecipato 149 artisti, è stato quello di favorire l'integrazione di varie forme d'arte e di cultura, nel rispetto e nella diffusione del messaggio e del punto di vista di ciascun artista.

Campagna: Abbattute le barriere anche alla Chiesa del Buon Consiglio

CAMPAGNA Domenica 16 ottobre, inaugurata della rampa di accesso alla Chiesa di S. Maria del Buon Consiglio della frazione Serradarce di Campagna. Presenti al taglio del nastro il Sindaco di Campagna, Roberto Monaco, alcuni esponenti dell’amministrazione comunale, l’Associazione di Promozione Sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, da sempre in prima linea nelle battaglie per la libera accessibilità dei luoghi pubblic

FN e Roberto Fiore a Salerno sull’immigrazione: “Reagire all’Invasione”

Si è tenuta a Salerno tra le contestazioni fortunatamente rientrate, la conferenza del Segretario Nazionale di Forza Nuova Roberto Fiore. L’iniziativa ...

Il Vice Ministro Zanetti a Cava: Votare SI è fondamentale per il Paese

CAVA DEI TIRRENI - Zanetti a Cava de’ Tirreni per le ragioni del SI: “La battaglia referendaria è importante, se si perde questo treno se ne riparlerà tra 10 anni”. Dalla Città metelliana il Viceministro Zanetti con Servalli, Marciani,D'Avenia e Melchionda per spiegare le ragioni del Sì e confermare l'impegno, in vista del prossimo referendum costituzionale, anche in provincia di Salerno attraverso la costituzioni dei comitati "Liberi sì".

Salerno: Presentazione del Libro di Carmelo Conte “Coincidenze e Potere”

SALERNO - 24 ottobre 2016, ore 17.00, Sala conferenza Camera di Commercio Salerno, presentazione del Libro di Carmelo Conte: Coincidenze e poteri. Il libro di Conte è un saggio sul potere e sui rapporti tra poteri, visti anche attraverso le coincidenze, che sebbene non fanno la storia comunque la determinano. "Coincidenze" che da "quei tempi" sono finite per ripetersi fino ai così detti "Tempi moderni", quelli del "nuovismo" a tutti i co

Battipaglia: Convegno PD sulle Aree di crisi e nuove Opportunità

BATTIPAGLIA - "Sviluppo e Infrastrutture, Area di crisi e nuove Opportunità", questo il tema del Convegno che ha organizzato il PD di Battipaglia. Un convegno sul rilancio industriale della Provincia ed in particolar modo del Distretto industriale del Sele. Il Segretario e il Capogruppo PD Bruno e Mirra, con Pontecorvo della Confindustria Salerno, hanno discusso di nuovi piani finanziari e programmi infrastrutturali, regionali e nazionali.

Battipaglia. Sopralluogo a sorpresa al Canile Green Park: Nessuna anomalia riscontrata

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia ha effettuato un sopralluogo a sorpresa al Canile Green Park di Torre del Greco e non è emersa nessuna anomalia. Durante il sopralluogo, dopo aver verificato censimento e stato di detenzione degli animali di proprietà comunale, che non ha evidenziato anomalie, si è passati al controllo con il personale addetto all’elenco dei cani e rispettivi microchip a corredo.

Eboli: L’ANAC boccia ancora la Soget

EBOLI - Il capogruppo di Damiano Cardiello(FI): "Visto? Ora bisogna risolvere contratto con Soget." L'ANAC boccia ancora Amministrazione e Soget Srl: nè riesame nè audizione.

Ruota Panoramica a Salerno, tra polemiche e precisazioni

Polemiche per l’installazione della Ruota Panoramica, tra le più grandi d’Europa. L’Amministrazione precisa: Nessun danno, la Società ha versato il ...

Battipaglia: Maggioranza compatta conferma Di Cunzolo Coordinatore

BATTIPAGLIA - La maggioranza che sostiene la Sindaca ed Etica confermano linea politica e fiducia al coordinatore Brunello Di Cunzolo.. La Sindaca Francese: «Maggioranza coesa e compatta. Stiamo lavorando per le prossime sfide che ci attendono e attendono la città di Battipaglia. Il coordinamento dei capigruppo presiedutio da Brunello Dicunzolo sarà ora l’organo che farà sintesi tra i consiglieri comunali e la base».

Eboli: L’ex Apof sará un “Istituto fine pena”

EBOLI - Nell’ex Apoff, la Fabbrica confiscata alla Camorra, nascerà un “Istituto fine pena”. L’annuncio nella due giorni della legalità con Nicola Mannino e grazie all’azione del Parlamento per la Legalità e il sostegno del Comune di Eboli.

Convegno a Persano: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”

PERSANO (SERRE) - Lunedì 24 ottobre 2016, Real Casino di Caccia, Persano, Convegno dal tema: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”. Al Convegno di Lunedì 24/10/2016 interverranno alla manifestazione rappresentanti del mondo della cultura, beni archeologici e paesaggistici e delle Associazioni, operatori del turismo, Amministratori, politi e Dirigenti Pubblici di settore e Autorità Rotariana.