Ambiente & Territorio

Ciotti presenta il PUC Mobilità per la Battipaglia che verrà

BATTIPAGLIA -Ciotti ha presentato le proposte per Battipaglia: Interporto, e commerce, aeroporto, linea ferrata, servizi per la città. Ciotti: “Costruiamo la Battipaglia che verrà. PUC, dopo le Infrastrutture, ecco il sistema di mobilità per le persone e le merci. Questi i temi su cui lavoriamo e puntiamo e su cui la politica che vuole il consenso dei battipagliesi si deve impegnare”.

Salerno, Ecobistrot: “Storie terra terra” di Agricoltura, ambiente, alimentazione

SALERNO - Domenica 21 febbaraio 2016, ore 18:30, Ecobistrot, lungomare Colombo Salerno: "Storie terra terra". La serata è organizzata dalla rete di produttori "Mediterranea Passione" in collaborazione con l’Ecobistrot, un comfronto su Agricoltura, ambiente, alimentazione e i tesori nascosti della Dieta mediterranea.

Chiusura dell’Asilo di Faiano: Proteste dal PD

PONTECAGNANO FAIANO - Chiusura dell'Asilo di Faiano, per il Gruppo Consiliare del PD di Pontecagnano: Un deja vu a dir poco sospetto. La chiusura della scuola d'infanzia di Faiano (Piazza Garibaldi), è dovuta a delle infiltrazioni che nei giorni scorsi si sono insinuate nel solaio, un motivo dure ptoteste della dirigenza del locale circolo del PD.

Nasce a Battipaglia “Frontiera”: Una nuova Associazione culturale

BATTIPAGLIA -Nasce a Battipaglia "Frontiera", una nuova Associazione culturale. Il Presidente è una donna:   Rosa Ferro Frontiera vuole essere un nuovo traguardo cui aspirare, un obiettivo cui tendere, un potenziale, una risorsa, vuole fare opinione e partecipare alla vita politica e culturale di Battipaglia.

Bellizzi aderisce alla campagna “M’illumino di meno” per il risparmoo enerhetic

Il Comune di Bellizzi aderisce alla Campagna nazionale “M’illumino di meno” per il risparmio energetico. “M’illumino di Meno 2016”, la più ...

Pontecagnano: Campagna “M’illumino di Meno” per il Risparmio energetico

PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 19 febbraio presso la cartolibreria "Righe e Quadretti" di Pontecagnano Faiano alle ore 18:00, "M'illumino di Meno" per il Risparmio energetico. Il Circolo "Occhi verdi" di Legambiente aderisce alla campagna per il risparmio energetico.

Capaccio:Ripascimento fascia costiera, “Salvare la costa. Fermare lo scempio”

CAPACCIO PAESTUM - Massi a mare e sulla spiaggia? Insieme possiamo ancora fermarli. ‪ ‪#‎notonz‬ Giovedì 18 febbraio 2016, ore 18.00, Sala Erica, Capaccio Scalo, incontro dal tema: "Salvare la costa. Fermare lo scempio". L'incontro organizzato da Legambiente e Comitato Rinascimare vuole affrontare le tematiche di cui al Grande Progetto "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno": 40 devastanti barriere artificiali lungo la costa tra Pontecagnano e Paestum.

Salerno: Il Consiglio dice “NO” all’accorpamento delle Autorità Portuali

SALERNO - Il Consiglio Comunale di Salerno, ribadisce la sua ferma contrarietà all'accorpamento dell'Autorità Portuale di Salerno a Napoli. L'assise cittadina contraria ad ogni ipotesi di cancellazione ed accorpamento della Autorità Portuale di Salerno e quindi contraria a ridurre ad una sola le Autorità Portuali della Campania.

Salerno è presente alla BIT di Milano

SALERNO - Il Comune di Salerno è presente in questi giorni alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Alla BIT di Milano, Salerno, guidata dall'Assessore al Turismo Guerra è ospitata all'interno del padiglione della Regione Campania insieme a diverse decine di operatori turistici della città.

Discariche di Battipaglia ed Eboli: M5S, Situazione ambientale critica 

EBOLI / BATTIPAGLIA - Discariche tra Battipaglia ed Eboli. Il M5S: Situazione ambientale critica, la Giunta regionale intervenga a salvaguardia della salute. In 10 chilometri ci sono tre discariche: Parapoti, da bonificare; Macchia Soprana, sotto sequestro; Grataglie su una falda acquifera; Coda di Volpe con ecoballe da bonificare. Cammarano: "che si intende adottare per la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini di Eboli e Battipaglia”.

Sequestro Allevamento “lager”. Silaris Legambiente: Si ntensifichino i controlli

Legambiente Silaris dopo il sequestro dell’Alevamento “lager”: Intensificare i controlli a tutela delle aziende sane del territorio. da (POLITICAdeMENTE) il ...

Galdi (Iniziativa popolare) chiede un incontro ai Commissari

BATTIPAGLIA - Il candidato sindaco Galdi Iniziativa Popolare, chiede un incontro con i Commissari Straordinari di Battipaglia. I temi che Carmine Galdi vuole sottoporre all'attenzione di Iorio, Ferrara e Picone riguardano: La situazione finanziaria dell'Ente, Puc, le Opere Pubbliche e il disagio sociale.

Allevamento “Lager” a Eboli:”Striscia la notizia” denuncia e Cariello sequestra

EBOLI - Dopo la denuncia di Striscia la Notizia, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello sequestra l’allevamento lager. In mattinata, il sindaco di Eboli con l'Assessore all'Ambiente Ginetti si è recato sul luogo segnalato dal Tg satirico di Canale 5 “Striscia la notizia”, con vigili, servizio veterinario dell'Asl, guardie ambientali, gruppo zoofilo ed ha posto i sigilli alla struttura.

Mozione del M5S contro la Centrale biomasse a Paestum

CAPACCIO - PAESTUM - Centrale biomasse a Paestum, M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine del giorno contro la realizzazione dell’impianto. Cammarano (M5S): “La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l'economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi”.

“Ascolto cittadino”: Il DUP per Eboli, un’occasione di Pianificazione coerente

EBOLI - Per il Gruppo consiliare e il Capogruppo Sgritta di "Ascolto cittadino" favorevoli al Documento Unico di Programmazione per rilanciare la Città. Sgritta (Ascolto Cittadino): «Il DUP segna, anche nell’importantissimo settore della pianificazione urbana, lo spartiacque tra il passato ed il presente e, in tal modo, rilancia l’impegno volto a garantire una rinascita di tutta la città».

Open Day all’Istituto Agrario di Eboli: In mostra 134 anni di storia e formazione

EBOLI - Sabato 6 febbraio, ore 16/21.00, Open Day allo storico Istituto Agrario di Eboli: 134 anni di storia e di formazione a servizio dell'Agricoltura. Realtà in continua crescita: con 14 labroratori didattici di settore; 5 Opifici (cantina, confetturificio, caseificio, oleificio, estrazione di essenze da piante officinali; garantisce per sperimentazione didattica, innovazione tecnologica, formazione, professionalità e lavoro ai suoi studenti.

Revoca PUC: A ognuno il suo. Cicia: Alla politica gli indirizzi, all’Unisa la consulenza

EBOLI - Sulla Revoca del Preliminare di PUC, interviene Cosimo Cicia ex Vice Sindaco e Assessore all'Urbanistica dell'Amministrazione Melchionda. Cicia: «Non è condivisibile la giustificazione tecnica. L'amministrazione ha il diritto di proporre un suo piano urbanistico. Gerundo non ha espresso consenso, semmai perplessità sull'esame della Provincia. L'Università ha un ruolo di consulenz, il piano viene redatto dagli uffici comunali».