Ambiente & Territorio

Ciotti per Battipaglia e le disabilità: “La città è di tutti”

BATTIPAGLIA - Ciotti e le disabilità per Battipaglia: “La città è di tutti”; e promette l'abbattimento delle barriere architettoniche. Via i costi per l’accessibilità agli esercizi commerciali. Propone il Candidato Sindaco Pietro Ciotti, chiedendo al Commissione Straordinario Iorio di esonerare da costi chiunque realizzi scivoli e abbatta le barriere architettoniche.

Eboli: Iniziano i lavori di messa in sicurezza di Corso Matteo Ripa

EBOLI - Iniziano i lavori di messa in sicurezza di Corso Matteo Ripa, a preannunciarlo è l'Associazione "Moderati di Centro". L'Iniziativa di messa in sicurezza del Corso Matteo Ripa grazie all’amministrazione Cariello e alla ditta Pubbly-Way, saranno installate panchine e delle barriere parapedonali. Un'azione sinergica pubblico-privato.

Eboli: I Giovani Democratici in difesa del Fiume Sele e della sua Piana

EBOLI - I Giovani Democratici in difesa del Sele e della Piana. Il neo-Segretario Pesticcio: ”Il nostro fiume è una fonte di ricchezza per tutti.” Con lo slogan accattivante: “E’ la tua terra amala e difendila: Promuovi il Sele insieme a noi!” I Giovani Democratici abbracciano la causa ambientalista e sociale del Sele e della Piana.

Referendum trivelle. Renzi e la vittoria di “Pirro”

ROMA - Referendum trivelle. Non si raggiunge il quorum. Affluenza sempre più in calo. Vince l'astensione. Perdono tutti e si bruciano 300 milioni di euro. Vittoria di Pirro per Renzi e per i referendari: Il primo perdendo ha "vinto"; i secondi vincondo hanno perso. Il risultato sputtana definitivamente lo strumento referendario abrogativo e condanna una classe politica inadeguata

Battipaglia: Ecco il “Contratto di Fiume” per la riqualificazione del Tusciano

BATTIPAGLIA - Martedì 19 Aprile, ore 12.00, Comune di Battipaglia, incontro operativo sull’attuazione del Contratto di Fiume: un progetto pilota sul Tusciano. L’iniziativa segue il protocollo sottoscritto dalla Commissione Straordinaria di Battipaglia e i Sindaci di Acerno e Olevano sul Tusciano, per l’attuazione dei “Contratti di Fiume, Foce, Falda e Costa”, in adesione alla “Carta Nazionale dei Contratti di Fiume e di Lago”.

Eboli: Appuntamento con le “Passeggiate domenicali” con la natura

17 e 24 aprile, decisi i percorsi per “le passeggiate domenicali” con la natura organizzate dall’Associazione “Atletica Ebolitana”. Partenza alle ...

L’ASIS per lavori alla rete, interrompe la fornitura idrica: Disagi a Eboli e Battipaglia

EBOLI / BATTIPAGLIA - L'ASIS ha comunicato che dalle ore 14.30 di giovedì 14, fino alle 6.30 di venerdì 15 aprile sarà interrotta l'erogazione idrica. I Comuni di Eboli e Battipaglia hanno reso noto il calendario delle interruzioni a causa di lavori urgenti per la riparazione della condotta adduttrice all’acquedotto Basso Sele, nella zona tra Parco delle Querce e zona industriale di Contursi Terme.

ENPA Salerno a tutela del mare e della Tartaruga marina

SALERNO - ENPA Salerno tutela il mare e la "Caretta": Resoconto e foto dell'incontro con i biologi della Stazione zoologica di Napoli "A. Dohrn". Il 2015 si è concluso con 8 nidi di Tartarughe marine rilevati, di cui 7 monitorati. L'ottavo nido, rilevato sull'arenile della marina di Eboli. Le femmine adulte di tartaruga infatti giungono sull'arenile per deporre le uova.

Referendum 17 aprile: Il fronte del “SI” infiamma la Piazza

EBOLI - Eboli: Si infiamma la campagna referendaria contro le trivelle petrolifere nei nostri mari. La votazione si terrà domenica 17 aprile. Doppia manifestazione in Piazza contro lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi marini: la prima dell’associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi; la seconda, un Flash-Mob dei comitati cittadini e Legambiente per il SI all’abrogazione della legge sulle trivellazioni.

Busillo: Nessun “congelamento” del Piano serricolo

Il Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele Vito Busillo smentisce le informazioni di stampa circa il “congelamento” del Piano ...

Lanaro chiede 7 milioni di euro per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Pronto un coordinamento tecnico con l'assessore all’ambiente del comune di Salerno Calabrese. Lanaro chiede 7 milioni di euro per Battipaglia: Si attiva la macchina politica con la Regione Campania per intercettare fondi.

Battipaglia & Ambiente: Bruno (PD) scrive al Vice Governatore Bonavitacola

BATTIPAGLIA - Il Segretario PD battipagliese sulla tutela dell'ambiente scrive al vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola. Bruno (PD): Un territorio che vanta eccellenze produttive martoriato dalla presenza di diversi impianti che trattano rifiuti e diversi siti ancora da bonificare. Bisogna uscire dalla fase emergenziale e affrontare il “problema ambiente”.

Degrado litorale di Eboli: Forza Nuova scrive al Sindaco Cariello

EBOLI - Forza Nuova scrive al Sindaco di Eboli chiedendo precisazioni sul degrado del litorale ebolitano. Vincenzo Boffa, Coordinatore FN: "Siamo, come Forza Nuova, inquietati dall’indifferenza, fino ad ora, delle autorità e dell’amministrazione comunale in riferimento al microcosmo di degrado, spaccio, prostituzione e delinquenza".

Nuovo Piano serricolo per la Piana del Sele: Convocato Tavolo tecnico

EBOLI - Regolamento Piano Idraulico per realizzazione impianti serricoli. Si va verso una soluzione condivisa. Incontro a Napoli per la definizione delle Attività serricole nella Piana del Sele, alla presenza del delegato regionale all’agricoltura Franco Alfieri, lunedì un tavolo tecnico per ridiscutere il regolamento consortile. Dichiarazioni di Cariello, Busillo e Infante.

Alessandro Gasmann e Cetara testimonial dello spot di Rio Mare

CETARA - Cetara, il borgo marinaro della Costiera amalfitana e Alessandro Gasmann, testimonial dello spot di "Rio Mare". L’assessore alla Cultura Angela Speranza: "Ben vengano queste produzioni che mettono sotto i riflettori il nostro bellissimo paese, che non potrà che goderne di riflesso come immagine”.

Infante(DxE): Cariello aumenta la Tari ai cittadini e proroga la concessione alle Imprese

EBOLI - I Democratici accusano l'Amministrazione Cariello: In Consiglio gli aumenti TARI ai cittadini, in Giunta le proroghe onerose alla Ladurner. Pasquale Infante: «Chiedono ai cittadini di pagare le aliquote e le tariffe ai massimi livelli e poi si effettuano queste operazioni di proroga che non sono da ritenersi atti buona amministrazione del denaro pubblico».

Campagna, Convegno: Gestione delle acque e tutela del patrimonio rurale

CAMPAGNA - Gestione delle acque e tutela del patrimonio rurale: Il ruolo dei Consorzi Irrigui nella Programmazione dei Fondi Europei 2014/2020. Il convegno, voluto dall’ associazione politico-culturale “Campagna che vogliamo Adesso”, si terrà venerdì 8 Aprile, alle ore 18.30, all'Hotel Nova Resort, del Quadrivio di Campagna (SA).

M5S Battipaglia e Referendum: “Rappresentanti di lista cercasi”

BATTIPAGLIA - Al Referendum del 17 aprile 2016 sulle Trivellazioni bisogna partecipare e votare "SI" e controllare. Questo è il messaggio del Movimento Cinque Stelle di Battipaglia che lancia anche la campagna di controllo sui seggi e "recluta" rappresentanti di Lista volontari che assistano alle operazioni di voto e di spoglio.

Convegno a Pontecagnano Faiano: “Salvare la Costa, fermare lo scempio”

PONTECAGNANO FAIANO - Giorno 6 aprile, ore 18. Museo Archeologico Nazionale Pontecagnano Convegno "Salvare la Costa, fermare lo scempio". Il Convegno organizzato dal Comitato Rinascimare per parlare delle problematiche legate al Grande Progetto che comporterà l’artificializzazione della costa e delle possibili alternative volte alla valorizzazione, alla fruizione e alla conservazione dell’ambiente naturale.

Riconoscimento Internazionale in Spagna per il Dott. Mallamaci

SALERNO - Gran Croce al Merito e Diritto Umanitario al Dott. Mallamaci medico missionario. Presidente Associazione Onlus "E ti porto in Africa. Il Prestigioso riconoscimento da parte dell'Istitution del Merito Humanitario, sarà consegnato al Dott. Mallamaci il 4 giugno 2016 nel corso di una solenne Cerimonia, presso il Palace Hotel di Barcellona.