Ambiente & Territorio

Incontro Inverso – Iorio su Litoranea e vecchie concessione dei Lidi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si è svolto nella mattinata di ieri a Battipaglia un incontro tra Vincenzo Inverso e il Commissario Gerlando Iorio. Il Tema dell'incontro: Una soluzione alla questione delle vecchie concessioni dei Lidi di Battipaglia. Il commissario Iorio ha concordato sulla necessità di salvaguardare la stagione estiva: Si va verso un Piano organico di rivalutazione dell'intera zona costiera.

Eboli: Protocollo d’Intesa Comune-Polizia Stradale-ANAS

EBOLI - Sottosritto a Salerno presso La Prefettura un protocollo d'intesa Comune di Eboli-Polizia Stradale-ANAS per la concessione in uso dello stabile della caserma ebolitana. L'atto convenzionale rappresenta un significativo risultato, che consolida la presenza della Polizia Stradale nell’attività di vigilanza lungo l’arteria autostradale, e il Comune trae beneficio dalla valorizzazione dell’immobile attraverso interventi di manutenzione straordinaria a totale carico dell’ANAS che lo usa.

Fiaschello: La ricerca sul pomodoro battipagliese continua

BATTIPAGLIA - Continua con il progetto con l'agronomo Bianchi di ricerca sul Fiaschello battipagliese, il pomodoro della Piana del Sele. Maurizio Bianchi: «Abbiamo fatto una ricerca storica, da questa ricavati 10 campioni di seme di pomodoro, sono stati seminati e trapiantati sotto serra in due aziende agricole di Battipaglia, una tradizionale e l'altra di agricoltura biologica».

Il Rotary Club Eboli presenta il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”

EBOLI - 27 maggio 2015, ore 11,00, Sala Mangrella, Palazzo Monumentale S. Francesco, Eboli,presentazione del il Progetto “Genius Loci Arte e Territorio”. Il Progetto del Rotary di Eboli, di Campagna Valle del Sele e di Battipaglia della durata triennale, finanziato dal Fondo “Progetti Locali di Interesse Distrettuale”, messo a disposizione dal Governatore del Distretto 2100 Giancarlo Spiezie, per valorizzare l'Arte Rinascimentale.

Farina (M5S): Dopo la Centrale del Latte il Comune di Salerno privatizza l’acqua

BATTIPAGLIA - La preoccupazione di Farina Candidato alla Regione per il M5S: Dopo il latte non privatizzerete anche l’acqua pubblica!? In dispregio alle norme dello statuto dell’Ausino S.p.a. che attribuisce solo ai Comuni soci il diritto ad acquisire le quote dei soci stessi o ad Enti Pubblici, il Comune di Salerno ha ceduto alla Società Energia Holding S.p.a.

Battipaglia: In vigore in nuovi modelli unici per l’Edilizia

BATTIPAGLIA - Recepita dal Comune di Battipaglia la nuova normativa previste dal Decreto Sblocca Italia: In vigore i nuovi modelli unici per l'Edilizia. Attraverso l'introduzione e la pubblicazione di una modulistica standardizzata, si vuole giungere alla semplificazione dei procedimenti utile a fornire trasparenza all'azione della Pubblica Amministrazione, ma anche aumentare l'efficienza organizzativa interna.

Operazione Spiagge e Fondali Puliti 2015: speciale maratona sul litorale salernitano

PONTECAGNANO - BATTIPAGLIA - EBOLI - PAESTUM - Sabato 23 maggio 2015, partenza ore 8:30, foce fiume Picentino: Operazione Spiagge pulite, speciale maratona sul Litorale di Salerno. Maratonz al grido di "No Tonz" è una camminata sulla sabbia per la difesa della costa del Golfo di Salerno, che parte da Pontecagnano alla foce del Fiume Picentino, prosegue per Battipaglia, si dirige verso l'Oasi di Legambiente di Eboli, prosegue per Capaccio alla Foce del Fiume Sele, e giungere all'Oasi dunale Legambiente di Paestum.

Anche a Eboli nasce il Movimento “Mai più la Terra dei Fuochi”

EBOLI - L'attivismo continua e anche a Eboli si costituisce il Movimento trasversalmente politico: "Mai più la Terra dei Fuochi". Il Movimento è la conseguenza naturale dell'impegno di tanti cittadini della società civile per i temi ambientali. Vogliono scendere in campo per risolvere i problemi del territorio prendendo parte direttamente alle decisioni di Governo della Regione.

Convegno sull’Agricoltura della “Lista Uniamo Eboli-API” con il Ministro Martina

EBOLI - Si è svolto a S. Cecilia di Eboli un convegno sull'Agricoltura organizzato dal coordinatore della Lista "Uniamo Eboli-Api" a sostegno di Cuomo Sindaco. Presenti Pecoraro per la CIA, Libretto per la Confagricoltura, il presidente Alma Seges Valente ed il presidente di Terra e Orti Esposito, Pierino Infante e candidato del centrosinistra Antonio Cuomo. E Martinangelo consegna a Cuomo, il messaggio di appoggio del Ministro Martina.

ANCE e il consumo del suolo: In Campania persi 1.136 Km2

SALERNO - Dal rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in Campania persi 1.136 km2. L'ANCE e preoccipata per il consumo del suolo. L’analisi rileva che in Campania risultano alterati oltre 8.696 km2 di suolo pari al 63,72%. Il presidente ANCE Salerno Lombardi: «Tutelare il territorio valorizzando maggiormente l'edilizia di qualità».

Il Movimento 5 Stelle sui “Fitti d’Oro” a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il M5S di Battipaglia è stato sempre contro lo spreco indisciplinato di risorse pubbliche derivante dai "Fitti d'Oro". Il Comune di Battipaglia e la stessa Regione Campania hanno beni immobili per di centinaia di milioni di euro, mal utilizzati, che potrebbero diventare sedi di servizi pubblici, oggi ospitati in locali privati. L'obiettivo del M5S è di azzerare questi costi.

Salimbene (De Luca Presidente) sul Sottopasso ferroviario di Battipaglia

BATTIPAGLIa - Il candidato al consiglio regionale con la lista "De Luca Presidente", Antonio Salimbene, sulla vicenda interviene sui lavori del sottopasso ferroviario. Salimbene: "La città è bloccata a tutte le ore, con enormi disagi per i residenti. Nelle ore di punta diventa addirittura impraticabile. Serve con urgenza un piano traffico alternativo".

Ecocena a Paestum contro il grande progetto di ripascimento della fascia costiera

CAPACCIO PAESTUM - Lunedì 18 Maggio 2015, ore 19:00, Hotel Calypso di Paestum, appuntamento in difesa della Fascia Costiera salernitana al grido di #NOTONZ. A Paestum, un’ECOCENA in favore del movimento #NOTONZ Legambiente e Comitato Rinascimare contro il Grande progetto di ripascimento della fascia costiera.

Giornata ecologica al Quartiere S. Anna di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Dopo il successo dell'iniziativa "Spiagge pulite" Sabato 16 maggio si svolgerà la “Giornata Ecologica – Battipaglia Collabora – nel Quartiere S. Anna”. Alla giornata ecologica, realizzata anche con il sostegno e la collaborazione delle Associazioni locali territoriali e della Parrocchia San Gregorio VII, per diffondere e promuovere, la coscienza di comportamenti virtuosi e stili di vita ecosostenibili.

La candidata ambientalista battipagliese boccia “Manifesto selvaggio”

BATTIPAGLIA - Valentina Del Pizzo la candidata ambientalista alle regionali invita al rispetto delle regole: "Non voterei mai chi imbratta la Città con i Manifesti". La candidata battipagliese al consiglio Regionale nella Lista di “Sinistra al lavoro per la Campania” con Vozza, boccia senza mezzi termini la pratica del manifesto selvaggio.

Iannotti (UPI): Fermate il funzionamento in deroga del Depuratore di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Per Iannotti dell'UPI usare le deroghe in materia ambientale, come nel caso del Depuratore di Battipaglia equivale a giocare alla roulette russa. L'allarme e la denuncia di Iannotti mette in guardia dalla pericolosità e dai danni irreversibili che si possono arrecare all'ambiente e all'ecosistema facendo funzionare in deroga alle norme di salvaguardia ambientale il Depuratore di Battipaglia

Rinascimare e Legambiente incontrano De Luca per il Grande Progetto di ripascimento

BATTIPAGLIA - Il Comitati Rinascimare e Legambiente incontrano De Luca per il Grande progetto: Interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno. Bonomo per Legambiente e Letteriello per Rinascimare hanno illustrato al candidato Governatore Vincenzo De Luca tutti i principali elementi di criticità e degli impatti di un progetto inutile per come progettato, impattante se realizzato ed inefficace allo scopo che si prefigge.

Farina M5S e la balneabilità: Ancora maglia nera al litorale battipagliese

BATTIPAGLIA - Farina M5S: "Anche quest'anno la Regione Campania attribuisce la maglia nera al litorale battipagliese". La mare, il turistico, l'agroalimentare, la bonifica del territorio e gli interventi per eliminare il rischio idrogeologico, oltre al riconoscimento di Battipaglia come area di crisi industriale, sono i pilastri per rilanciare l’economia locale, ma con una classe politica credibile e rinnovata.

Eboli dedica “Largo Giorgio Ambrosoli” in memoria all’Avvocato ucciso dalla Mafia

EBOLI - Lunedì 11 maggio 2015, ore 17:30, apposizione targa commemorativa in memoria di Giorgio Ambrosoli. Organizzata dall’Associazione “Giorgio Ambrosoli” sezione di Salerno, col patrocinio morale del Comune di Eboli, giornata in memoria di Giorgio Ambrosoli con dedica di un largo con la messa in luce da parte della Commissaria Filippi di una targa in ricordo.

Legambiente Battipaglia: Alla “ricerca dell’Oro”

BATTIPAGLIA - Sabato 9 e 16 maggio alle 21.00, rispettivamente presso i ristoranti La Creanza e Osteria sul Ponte, il Circolo di Legambiente di Battipaglia alla "ricerca dell'Oro". L’iniziativa del Circolo Legabiente "Vento in faccia", sostenuta dal CSV Sodalis per far conoscere le associazioni di volontariato salernitane, coinvolgerò il pubblico attraverso brevi filmati e testimonianze dirette delle sue attività.