Ambiente & Territorio

Cantiere “Salerno Porta Ovest”: Siglato protocollo d’intesa per Sicurezza e salute
SALERNO - Protocollo d’intesa per la sicurezza e la salute nel cantiere “Salerno Porta Ovest” 1° Stralcio, 2° Lotto” e attivazione di programmi formativi per le maestranze. Ieri, nella sede del Comitato Paritetico Territoriale di via Perris, è stata siglata l'intesa tra Tecnis S.p.A., il C.P.T. Comitato Paritetico Territoriale, l’Autorità Portuale di Salerno, l’Ente Scuola Edile Salernitana. Presenti Annunziata, Ranno, Allegretti.

Istituiti i Distretti Rurali della Provincia di Salerno: Eletti Direttivo e Promotori
FISCIANO - Nell’ambito dei Distretti Rurali della Provincia di Salerno, l’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Franco Gioia è il delegato pubblico per l’area dei Picentini. La costituzione dei Distretti Rurali e Agroalimentari delle aree interne e protette della Provincia di Salerno passa alla fase operativa ed elegge dall'Assemblea dei 339 sottoscrittori, il Consiglio direttivo e i promotori delle 5 aree dei Distretti integrati.

Torre di Paestum illuminata per la “Giornata delle “Città per la vita/contro la pena di morte”
PAESTUM - Domenica 30 novembre la Torre di Paestum sarà illuminata per la "Giornata delle "Città per la vita/Città contro la pena di morte". Contro la pena di morte, la Città di Capaccio Paestum illuminerà la Torre di Paestum che per l'occasione splenderà più del solito nel corso della serata.

Il Video sulla Castelluccia: Solo fantasie e don Ciccio Santese ribalta le accuse
BATTIPAGLIA - Il video sulla Castelluccia che gira in rete: solo fantasie. Lo dice in una nota l'Imprenditore e proprietario Francesco Santese che ribalta e accusa di un golpe. Santese: "Oggi l'unica speranza è nel commissario prefettizio che sembra aver preso a cuore il nostro castello, persona seria ed equilibrata che non ha interessi personali. Un'attesa che dura da 35 anni".

Mario Notaroberto(CIA) è il nuovo Presidente del GAL Casacastra
SALERNO - L'imprenditore agricolo associato alla CIA Salerno Mario Notaroberto eletto nuovo Presidente del Gal Casacastra. La scelta di eleggere un imprenditore agricolo di successo alla guida del GAL rappresenta per il territorio e per la classe imprenditoriale locale un stimolo di crescita, la scintilla per rimettere in moto l’economia locale.

1° Premio a “La Triennale di Milano” per il Progetto Carmon di 4 studenti salernitani
SALERNO - Il progetto Carm0n vince il primo premio al concorso internazionale “Urbanpromo giovani 6”. Nel Gruppo UNISA anche lo studente battipagliese Vitolo. Grande soddisfazione per il progetto del gruppo di studio composto da: Marcellino Vitolo, Andrea Giuseppe Melillo, Toni Quagliariello, Carmine Andrea Rago; realizzato dagli studenti dell’Università di Salerno.

Il Distretto Turistico SeleCoast si “internazionalizza”
BATTIPAGLIA - Il Distretto Turistico SeleCoast verso un progetto europeo di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi per il rilancio turistico della Fascia Costiera. Interessati all'iniziativa del Distretto diversi Stati membri della Comunità europea e diverse Regioni italiane. Interesse a cui oltre ai vari livelli istituzionali anche i comuni del distretto dovrebbero partecipare a pieno titolo ed in maniera preminente.

SU e Rifondazione: Un grande Piano pluriennale di manutenzione del territorio
EBOLI - Un grande Piano pluriennale di manutenzione straordinario del territorio e del patrimonio comunale. RC e SU propongono al Commissario di vincolare i risparmi, rinegoziaziando i mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Ogni anno, si può mettere in bilancio una somma di qualche centinaia di migliaia di euro, senza appesantire la situazione finanziaria, per gli interventi di manutenzione.

PD: La Cilentana passi di competenza dalla Provincia all’ANAS
SALERNO - Il Partito Democratico di Camerota ha proposto che la Cilentana passi di competenze dalla Provincia all'ANAS. La richiesta su sollecitazione del PD di Camerota è stata avanzata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, dai Parlamentari salernitani Valiante, Capozzolo, Saggese, Bonavitacola e Iannuzzi.

L’Azienda Terra Orti al 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea
VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21 al 23 novenbre Terra Orti sarà presente al 1 Salone Internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Tre giorni di incontri, dibattiti, salubrità e eccellenze. Venerdì 21 novembre, ore 10.30 convegno: "Il ruolo dell’ortofrutta nella Dieta Mediterranea” curato dalle Unioni Nazionali di rappresentanza delle OP: UNAPROA e Italia Ortofrutta.

L’Unione Comuni Alto Cilento per il PSR 2014/2020, protesta contro Caldoro l’orbo
AGROPOLI - Il Consiglio dell’Unione comuni Alto Cilento fa voti di protesta alla Regione per classificazione delle aree interne e rurali. Malandrino: «Noi penalizzati rispetto ad altri comuni». Penalizzati gli Enti e i privati rispetto al PSR 2014/2020 e possibili finanziamenti europei.

Fisciano: 1ͣ edizione di “Tappi d’Artista”. Il “Riciclo creativo”
FISCIANO - Tutto pronto per la 1ͣ edizione di “Tappi d’Artista”. La frazione Gaiano di Fisciano illuminerà il Natale 2014 puntando al risparmio energetico e alla sensibilizzazione per la raccolta differenziata.

Disagi Strada Provinciale Amalfitana: Landolfi(PD) ironizza su Cirielli
SALERNO - Il Segretario provinciale ribatte con ironia all'On. Edmondo Cirielli sulla chiusura della Strada Provinciale 163 Amalfitana. "Castigat Ridendo Mores". Dopo essersi occupato del Principato di Arechi per 5 anni, fino all’altro ieri, l’on. Cirielli interviene sulla chiusura della 163 amalfitana addebitandone la colpa a Renzi e al PD. Già è un passo in avanti, che non se la sia presa con Roberto il Guiscardo e che sia tornato a occuparsi di cose contemporanee.

1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania
VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21-23 novembre 2014, da Ancel Keys al riconoscimento Unesco al Primo Salone internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Le eccellenze gastronomiche locali ricordano il patrimonio alimentare dei Paesi dell bacino del mediterraneo. Ancel Keys verificò i benefici apportati da un sano regime alimentare sulle patologie coronariche, la dieta mediterranea ha fatto strada nel mondo, fino ad ottenere il riconoscimento Unesco nel 2010.

Le Ecoballe di Coda di Volpe e le “Balle” di Romano & Caldoro
EBOLI - Le mamme di Acerra battono quelle di Eboli. Le Ecoballe a Coda di Volpe tra fughe, responsabilità, ringraziamenti e fallimenti della destrucola locale, Romano e Caldoro. l'Assemblea del comitato di quartiere di Santa Cecilia, ha deciso di chiedere un incontro all'assessore all'ambiente Romano e se si rifiuta di inviare un dossier alla Procura della Repubblica, e di passare alla protesta.