Ambiente & Territorio

Eboli: Interventi manutentivi in Piazza della Repubblica

EBOLI - Informazione istituzionale: Il Comune di Eboli comunica che sono in corso interventi manutentivi in Piazza della Repubblica. I lavori prevedono: ripristino delle fontane; sostituzione dei cestini stradali; manutenzione straordinaria della pavimentazione; potenziamento dell’impianto di illuminazione; Sistemazione a Verde; Ripristino delle aiuole.

La CIA ha inaugurato la sede di Caselle in Pittari

CASELLE IN PITTARI (SA) - Si è inaugurata oggi a Caselle in Pittari, la nuova sede della Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno. In un momento difficile per il comparto agricolo, specie per quello ricadente nelle aree interne, la Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno, continua a porre al centro del suo progetto le piccole e medie imprese agricole.

Petrone(PD) su trasporti e turismo: Condivido le critiche alla Regione di Cisal e Giudice

NAPOLI - Il Consigliere Regionale Anna Petrone del PD condivide, sostiene e rilancia le critiche di Giovanni Giudice della Cisal sul Turislo e Trasporti. Petrone (PD): Ci troviamo di fronte al venir meno di servizi elementari per una viabilità urbana ed extraurbana normale che miri ad un concreto sviluppo turistico.

Battipaglia: Convegno sul Grande Progetto di ripascimento del litorale costiero

BATTIPAGLIA - 24 aprile, ore 18.00, Cinema Bertoni, Battipaglia, convegno sul Grande Progetto della Provincia di Salerno.: "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno". Il convegno promosso da Legambiente punta a contrastare l'erosione costiera nella Piana del Sele, attraverso la realizzazione di opere rigide e barriere soffolte, che cambieranno per sempre la fruizione e la morfologia della costa.

Geotermica negli Asili: Continua il “duello” tecnico Domini-Norma

EBOLI - Eboli. Domini sfida Norma: Il Consigliere del Nuovo Psi propone all'Assessore un incontro pubblico. L'esemplarità dei progetti valutata dal ministero, sembra si riferisse alla prima versione, quella con integrato un cogeneratore ad oli vegetali, sostituito poi dalle pompe di calore.

Ripulita dai rifiuti la strada Provinciale Cilentana Agropoli-Sapri

AGROPOLI - Finalmente la Cilentana è stata ripulita dai rifiuti nel tratto Agropoli-Sapri dalla Yele Spa e Arechi Multiservice Spa. L'Arechi Multiservice Spa, la società in house della Provincia ha raccolto i rifiuti lungo tutto il trattoda Agropoli a Sapri e specie nel tratto Agropoli Omignano Scalo, e la Yele Spa ha provveduto a trasportarli nella discarica.

Eboli: Raccolta firme per la realizzazione di due parchi urbani

EBOLI - POLITICAdeMENTE, non aderisce a questa petizione e ad altre proposte da queste associazioni fino a quando non si pronunciano e non affrontino una battaglia ambientale verso lo sfregio del costone collinare Eboli-Battipaglia. Una firma per due parchi, nella nostra città! e il raggiungimento delle 500 firme è l'obiettivo delle Associazioni ambientaliste. Petizione popolare Legambiente - WWF - Italia Nostra. Obiettivo: 500 firme; per consegnarle al Consiglio Comunale di Eboli, per la realizzazione di due Parchi urbani, uno nell'area ex scuola "B. Lauria", l'altro adiacente all'asilo "A. Aria".

Impianti geotermici. L’Assessore Norma: Quelle di Domini, considerazioni inappropriate

EBOLI - Sugli impianti geotermici negli asili comunali di Eboli del Paterno e di S. Cecilia ecco che arriva la replica dell'Assessore ai Lavori Pubblici al Consigliere Domini. L'Assessore Norma: “Ancora pretestuose polemiche da parte dell'opposizione. Quelle del Consigliere Domini sono considerazioni inappropriate rispetto ad un intervento che è stato valutato dalla Commissione ministeriale tra i migliori in Italia”.

Eboli: Non e’ un paese per gli alberi! …..e altro ancora

EBOLI - Per Rifondazione Comunista e Sinistra Unita di Gerardo Rosania, Eboli non e' un paese per gli alberi. Eboli non è tanto altro e "l'Amministrazione Melchionda non si interessa degli alberi, della cultura, dei bambini. Eboli non è più un “paese per la cultura"; non è più un “paese per bambini”. I bambi non votano, la cultura non si traduce in voti".

Aree marittime: Il Comune di Maiori chiarisce gli obblighi dei Concessionari

MAIORI - Il Comune di Maiori, rispetto alle aree marittime, chiarisce gli obblighi dei concessionari e degli stabilimenti balneari. Il provvedimento chiarisce gli obblighi dei concessionario: La spiaggia va pulita anche nel periodo invernale, rimuovendo rifiuti e residui di mareggiate nei periodi precedenti le festività di Natale, Pasqua e/o altre festività che richiamino il flusso dei turisti.

Gli Orti Urbani di Pontecagnano protagonisti a “Inviato speciale” su Radio1

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 19 aprile 2014, dalle 9:00 alle 9:30 del mattino, gli Orti Urbani di Pontecagnano saranno protagonisti nella trasmissione radiofonica "L'inviato speciale" su Radio1. Interverranno Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, Carla del Mese, Presidente circolo "Occhi Verdi" ma soprattutto gli anziani ortolani, i veri protagonisti e promotori di questa pratica di agricoltura biologica.

Nuovo PUC di Battiaglia: CivicaMente propone un “Tavolo di lavoro” permanente

BATTIPAGLIA - Il PUC non risponde ai bisogni di Battipaglia, probabilmente, si muove in direzione opposta, per CivicaMente occorre un "Tavolo di lavoro" permanente. L'approvazione del nuovo PUC di Battipaglia slitta al 2015. Il PRG di Battipaglia risale al 1970: 40 anni di immobilismo non sono sufficienti a cancellarne i danni.

La Certosa di Padula è aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis

PADULA - La Certosa di Padula resterà aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis. 4 € l’ingresso, mentre per il parco della Certosa è gratuito. Continua il trend positivo di visitatori fa registrare un +15%. Il monumento osserverà il consueto orario dalle ore 9.00 alle 19.00. Il prezzo d'ingresso è ridotto al 50% per i giovani dai 18 - 25enni, gratis per gli insegnanti di ruolo.

A Capaccio Paestum il “Biowedding 2014: l’Expo del Matrimonio Eco-Friendly”

CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 18 e sabato 19 Aprile 2014, area espositiva del “Royal Paestum Hotel”, Capaccio Paestum, è di scena il “Bio Wedding Expo Matrimonio Eco-Friendly”. L’evento patrocinato dal Comune di Capaccio-Paestum e dalla Provincia di Salerno, organizzato dal gruppo Amatelier, si prefigge di diffondere una nuova cultura del matrimonio, strettamente correlata a principi ecosostenibili.

Dal 1° al 4 maggio 2014: “5^ festa del Carciofo Bianco” di Auletta

AULETTA (SA) - 1/2/3/4 maggio 2014, "5^ festa del Carciofo Bianco" di Auletta (Salerno) Mostra Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato. Inaugurazione, 1° Maggio, ore 10.00. Dal 1 al 4 maggio Stand Degustativi aperti anche a pranzo. Sabato 3 maggio ore 14 Diretta Rai Tg3 Itinerante. 3 maggio ore 17,30 consegna II° Premio Carciofo d'Oro al giornalista Luciano Pignataro.

IV tappa al MOA di Eboli del “Transeurope Express”: Musica, Cinema, Storia

EBOLI - Giovedì 17 Aprile, ore 21.30, Via Sant'Antonio di Eboli, IV tappa del Transeurope Express, l'Europa si ferma al MOA con musica, cinema, storia. A cento anni dall’inizio della Grande Guerra e a quasi 70 anni dalla fine delle 2^ Guerra mondiale, il MOA e Mo’art con la rassegna “TransEurope Express” affrontano i temi del rapporto tra le arti visive e ridefinizione delle coordinate della memoria e della cultura europea.

Eboli, Centro storico e ZTL, Per Cardiello(FI): Le bugie hanno le gambe corte

EBOLI - Sotto accusa è l'Amministrazione comunale per la mancata attuazione della ZTL nel Centro storico. Il Capogruppo di FI Cardiello interviene in merito la mancata attivazione del progetto della Zona a Traffico Limitato nel Centro Storico di Eboli: Le bugie hanno le gambe corte.

Eboli in Campania è tra le eccellenze per la raccolta di carta e cartone

EBOLI - Eboli tra le 7 eccellenze campane per la raccolta di carta e cartone. Il riconoscimento a Pellezzano nel corso del convegno: “Industria, Sviluppo, Territorio e Ambiente: eccellenze campane a confronto”. Melchionda: "Grazie alla collaborazione dei cittadini, siamo tra le eccellenze campane per la raccolta di carta e cartone, e attraverso il loro riciclo possiamo anche migliorare la raccolta differenziata..

Fisciano: Incontro a Roma per la Ripubblicizzazione dell’acqua pubblica

FISCIANO - Incontro a Roma per ottenere la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato nell’ambito Ato 3 Sarnese-Vesuviano. L’assessore Franco Gioia del Comune di Fisciano promette battaglia contro la Gori Spa, la società che gestisce il servizio idrico nell’ambito Ato 3 Sarnese-Vesuviano, e promette l'avvio di una class action.

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca

BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.