Ambiente & Territorio

Appello del Sindaco di Fisciano Amabile per: Terza corsia e Raccordo SA-AV

FISCIANO - Sono in pericolo i Fondi Cipe per il Raccordo Salerno – Avellino e la realizzazione della terza corsia. L’appello del Sindaco di Fisciano Amabile per evitare la perdita dei 123 milioni di euro stanziati per la realizzazione della terza corsia.

La Sinistra ebolitana sui Fondi della Ricostruzione: Meglio tardi che mai!

EBOLI - I soldi della legge per la ricostruzione, fermi e inutilizzati presso la Tesoreria Provinciale. Meglio tardi che mai. Una somma che sfiora il milione di euro 700mila euro del 2008 e 300mila del riparto dei fondi del 2010. Soldi inutilizzati. Quattro anni di ritardi e tante domande, tra le quali: Perché Eboli e' assente dal riparto 2009?

Finanziati Impianti fotovoltaici sulle Scuole di Eboli

EBOLI - La Regione Campania ammette a finanziamento la realizzazione di impianti fotovoltaici presso due scuole comunali. Il progetto volto alla “Realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile ed efficientamento energetico degli edifici comunali”. Il Sindaco Melchionda: “Una valida progettualita’ che tutela l’ambiente e guarda al futuro”.

Fisciano pianta 137 alberi: “Un albero per ogni neonato”

FISCIANO - Un albero per ogni neonato: Con questa iniziativa sono stati piantati a Fisciano 134 nuovi alberi per i bambini nati nel 2007. La festa, è stata organizzata per i bambini, dall’amministrazione comunale in collaborazione con i docenti degli istituti comprensivi “Don Alfonso De Caro” di Lancusi e “Rubino Nicodemi” di Fisciano.

CIA: Poca chiarezza sui Residui vegetali provenienti dalle attività agricole

SALERNO - La normativa attuale sul bruciature e residui vegetali di potatura provenienti dall'agricoltura crea difficoltà e vieta prassi e buone pratiche agricole. L’applicazione del codice ambientale in agricoltura comporta problemi e difficoltà di applicazione del settore agricolo, in particolare per quanto riguarda le bruciature dei residui vegetali e di potatura provenienti dalle attività di Campagna.

Eboli: Istituito un Mercatino permanente presso Rione della Pace

EBOLI - La giunta istituisce il mercatino rionale al rione della pace. L’assessore Bello: “Un mercatino per promuovere e salvaguardare i prodotti del nostro territorio”. Il mercatino sarà costituito da 20 posteggi, si terrà: il martedì, per la vendita di prodotti di abbigliamento e intimo; il venerdì, per i prodotti del mercato contadino a km zero, riservato a piccoli agricoltori e produttori artigianali locali.

Cardiello (FI) scopre che al Cimitero la differenziata non si fa

EBOLI - Perché al Cimitero di Eboli non viene garantita la raccolta differenziata? Il capogruppo di FI Damiano Cardiello interviene in merito la mancata raccolta differenziata al cimitero e presenta una interrogazione scritta.

Eboli: La Regione approva il Progetto del Collettore Fognario Cioffi-Corno d’Oro

EBOLI - Collettore fognario cioffi- corno d’oro: la regione approva il progetto. Il sindaco di eboli martino melchionda: “un’opera di grande rilievo ambientale”. La Giunta comunale, nello scorso mese di gennaio, ha riapprovato, aggiornando i prezzi, il progetto per la realizzazione del proseguimento del collettore fognario fino a località Corno d’Oro. L’importo complessivo è pari a 2,5 milioni di euro.

Parte da Salerno: “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”

SALERNO - Sabato 8 marzo 2014, ore 10.00 Salone dei Marmi, Comune di Salerno: Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano. Parte da Salerno una riflessione Nazionale sulla Trasformazione Urbana con: Vincenzo De Luca, Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Raccolta differenziata a Eboli: Continuano i controlli.

EBOLI - Continuano i controlli sulla Raccolta differenziata degli Ispettori Ambientali, guidati dal Responsabile Giovanni Avallone. Raccolta differenziata: Negli ultimi giorni sono state contestate 11 violazioni al regolamento integrato di gestione dei rifiuti. Quattro delle sanzioni sono state elevate per abbandono indiscriminato di rifiuti, per un totale di 1200 €.

La Cisl denuncia: Il Commissariato di Battipaglia è un letamaio, si chiuda

BATTIPAGLIA - Galatro (CISL): Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Via Rosa Jemma a Battipaglia si deve chiudere, è pericoloso, versa in condizioni pietose. Dal sopralluogo della Cisl si è preso atto e segnalato, delle macroscopiche carenze strutturali dell’immobile, potenzialmente pericolose per l’incolumità fisica dei frequentatori e scrive al Questore di Salerno e al Ministero.

Il Comitato Edilizia e Lavoro organizza a Eboli la 1^ Festa dell’Albero

EBOLI - Si svolgerà l'8 e il 22 marzo, il 5 e il 12 aprile 2014, dalle 9.00 alle 13.00 a Eboli la 1^ Festa dell'Albero. Le manifestazioni, organizzate dal Comitato Edilizia e Lavoro con la collaborazione dell'ICATT e l'Elaion di Eboli, Patrocinato dalla Provincia di Salerno si pone l'obiettivo di trasmettendo a grandi e piccoli il rispetto per la natura e l'ambiente.

Fascia Costiera: Protocollo d’intesa Comune e Consorzio Costa Sele

BATTIPAGLIA - Lidi e camping, parte il piano di restyling: Comune e Consorzio Costa Sele firmano il protocollo d’intesa. L’obiettivo Creare un distretto bonificando aree verdi e valorizzando strutture. Litorale e pineta, nuovo look e gestione più moderna per attrarre turisti e visitatori.

Eboli: Lavori di manutenzioni varie come ristoro dall’Impianto di Biomasse

EBOLI - Diffusi interventi di manutenzione sul territorio comunale, a titolo di ristoro pattuito con la società che ha costruito l’Impianto di Biomasse in località Femmina Morta. “Insieme ai grandi interventi di riqualificazione urbana che stanno interessando vaste aree della nostra città, l’Amministrazione Comunale pone attenzione anche alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture cittadine.

SEL: «La Bocciatura dell’Housing Sociale: Un’altra occasione persa!»

EBOLI - SEL: «Un'altra occasione persa! Abbiamo sempre sostenuto la tesi che non andasse approvato così com'era, ma spostato nell'area di via Pescara». Noi di SEL ci eravamo espressi favorevolmente all'intervento, ma contrari alla localizzazione nell'area di Fontanelle, sia perché si andava a trasformare una zona agricola in zona residenziale. Non ci convince, la tesi dell'assessore all'urbanistica, del “complotto” contro Eboli.

Salerno: “Scuola, Lavoro, Turismo: un circolo Virtuoso”

SALERNO - Giovedì 27 febbraio, ore 11.00, Aula Magna IPSSAR "R. Virtuoso, riflessioni sulla formazione: "Scuola, Lavoro, Turismo: un circolo Virtuoso". Il mondo della formazione e delle professioni si incontrano e riflettono sul circuito che porta i nostri giovani formati sul turismo, l’accoglienza e il management all’operatività in strutture che migliorino la qualità dei servizi.

Eboli e il “Piano Città”: La Giunta ha approvato i progetti definitivi

EBOLI - La Giunta comunale di Eboli ha approvato i progetti definitivi di riqualificazione urbana del "Piano Nazionale per le Città". Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si va verso la riqualificazione urbana di una vasta area della città compresa tra la ex fabbrica Pezzullo e l’Epitaffio”.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele

BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.

Lavorgna e la lotta alla prostituzione: “Continueremo a contrastare il fenomeno”

EBOLI - L'Assessore Lavorgna sulle multe alle prostitute: "continueremo a contrastare il fenomeno della prostituzione che interessa il nostro litorale". Cardiello e Lavorgna, nelle loro argomentazioni, mostrano tutti i loro limiti, rispetto ad un fenomeno, che mentre da una parte deve proteggere le Prostitute, dall'altra deve necessariamente scoprire, combattere e debellare le organizzazioni criminali e il fenomeno dello sfruttamento della prostituzione.