Ambiente & Territorio

“Live Love your story in Paestum”: Le nuove tendenze sul matrimonio

PAESTUM - Sabato e Domenica, 12 e 13 ottobre 2013, ore 18.00 23.00 a Paestum, “Live Love your story in Paestum”: l’evento per i futuri sposi, che presenterà le nuove tendenze sul matrimonio. Negli location della prima wedding boutique d’Italia “Amatelier” e con la rivista internazionale di moda “White Sposa” come partner, si terrà in anteprima nazionale la fashion week dedicata agli sposi e al matrimnio.

Parte il “Cantiere Eboli” saranno Riqualificati alcuni Quartieri

EBOLI - Cantiere Eboli: Questa mattina sono iniziati i lavori di Riqualificazione dei Quartieri Buozzi e piazza Regione Campania. Il primo intervento parte da piazza Carlo Mustacchio, e si estende progressivamente lungo tutta la statale, fino al viale Tavoliello. La ditta esecutrice Geo–Cantieri, confermando la propria sensibilità, ha impiegato 10 unità lavorative ebolitane.

Incontro pubblico ad Eboli con il Sen. Andrea Cioffi del Movimento 5 Stelle

EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 18:30, Complesso Monumentale S.Francesco, Sala Mangrella, Eboli Incontro Pubblico-Dibattito con il Senatore Andrea Cioffi del movimento 5 Stelle. Il tema: "Lavori Pubblici e Degrado Urbano", Andrea Cioffi, cittadino Senatore della Repubblica, facente parte della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione interverrà sulla situazione dei lavori pubblici ad Eboli.

Convegno FIDA – Donne Impresa Coldiretti: “La Clinica dell’Obesità”

SALERNO - Si terrà l'11 ottobre 2013, presso il Salone dei Marmi della Casa Comunale di Salerno si terrà il convegno "La Clinica dell'obesità: aspetti medici, psicologici e psicodinamici". Organizzato con il patrocinio di Coldiretti Salerno e Donne Impresa hanno convocato i maggiori esperti ad un confronto per fare il punto su clinica e cure dell’obesità, una patologia che anche in Campania fa registrare altissimi tassi di diffusione, soprattutto fra i bambini.

Mariarosa Battipaglia alle Associazioni vere: Incontriamoci, costituiamo il Forum

BATTIPAGLIA - Fenomeno di Battipaglia, città delle "associazioni". Costretti dalla nuova tendenza a fare chiarezza. A Battipaglia è scoppiata un'epidemia associativa, spuntano numerose associazioni o presumibili tali, con nomi vecchi e più o meno nuovi nomi. Battipaglia alle Associazioni vere: "Incontriamoci, facciamo nascere un forum delle associazioni cittadin".

Parte a Eboli il controllo sui campi magnetici ed elettromagneti

EBOLI - Attivato il servizio di monitoraggio dei campi magnetici ed elettromagnetici sul territorio comunale. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Il monitoraggio attraverso questo tipo di servizio ci consente di salvaguardare la salute e la sicurezza dei nostri concittadini”.

Il PUC secondo Pietrasanta (M5S): Una Telenovelas

BATTIPAGLIA - PUC : (P)iano (U)urbanistico (C)omunale, oppure (P)iccoli (U)omini al (C)omune.? Ora è diventata una….tele-novelas. Dopo anni di “silenzio-assenso”, di lavori, confronti e discussioni (tecnici, politici e….sociali) ora tutti a ridiscutere della sua stesura e dei contenuti. …..e buonanima(?) diceva: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".

Presto un Auditorium e un Impianto Fotovoltaico alla Scuola G. Romano

EBOLI - Iniziati i lavori per la realizzazione di un Auditorium e di un Impianto Fotovoltaico presso l’Istituto Comprensivo “G. Romano”. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Amministrazione attenta al rinnovamento degli spazi educativi attraverso interventi che guardano al futuro”.

Report “scoperchia” Salerno: Presa di posizione dei Verdi ecologisti

SALERNO - Dopo la trasmissione televisiva Report la magistratura ha più argomenti. Si indaghi anche sulla parte economica degli investimenti. Flavio Boccia: "Mi vergogno dei danni ambientali creati a Salerno in questi anni, mi meraviglio degli ambientalisti che governano la Città che hanno consentito tutto questo senza opporsi".

Il Pianeta è in pericolo: Allarme per i cambiamenti climatici dal 4° Rapporto IPCC

ROMA - Gli oceani, assorbono il calore in eccesso della Terra, la loro acidità causa l’assorbimento del biossido di carbonio: i primi provocano l'innalzamento dei mari; la seconda l’alterazione della chimica del mare. Negli ultimi 112 anni il livello del mare è cresciuto di 19 cm. L'Antartide, il “radiatore del pianeta" ha raggiunto la sua minore estensione nel febbraio scorso. Fra il 2020 e il 2030 in estate l’Artico potrebbe essere libero dai ghiacci. Un rapporto inquietante mentre la disinformazione dei media continua a mistificare.

Successo a Fisciano di “Puliamo il Mondo 2013”

FISCIANO - Successo per la manifestazione ambientalista “Puliamo il Mondo 2013”. All’evento ha partecipato l’assessore all’ambiente del Comune di Fisciano Rosario Pacifico. L’evento organizzato dal circolo di Legambiente Valle dell’Irno si è tenuto presso l’area “Cappella della Serra” in località Frassineto di Fisciano.

L’Edilizia è in crisi. Il trend nel salernitano è sempre più in discesa

SALERNO - Sempre più grave la crisi dell'Edilizia salernitana. Nel 2013 trend ancora in discesa. Dal 2008 persi 8.000 posti di lavoro. Lombardi: I dati del Centro Studi ANCE Salerno confermano la grave crisi del comparto. Le prime proiezioni sul consuntivo 2013 evidenziano trend ancora in discesa per produzione, fatturato ed occupazione.

La CIA a tutela dei suoli agricoli di Nocera Inferiore

SALERNO - La Confederazione Italiana Agricoltori interviene sulla querelle suoli agricoli del Comune di Nocera Inferiore. La CIA è vicina all'Aministrazione comunale per la sua scelta a favore dei suoli agricoli contro la cementificazione. La loro salvaguardia dovrebbe essere compito di ogni Amministrazione che abbia a cuore le sorti del territorio e dei cittadini.

Battipaglia e il PUC: Il PD con Lascaleia si riconosce nel preliminare

BATTIPAGLIA - Il preliminare del PUC è il prosieguo di un lavoro, iniziato esclusivamente nella parte generale durante la passata amministrazione, successivamente sviluppatosi dalla fase commissariale e dallo staff tecnico. Lascaleia: Battipaglia è una città che ha una posizione strategica nel territorio provinciale e regionale, una conformazione naturale di grande servizio tra importanti realtà a sud e a nord, un nodo centrale per il trasporto ferroviario e stradale.

Fernando Zara: Il PUC è senz’anima. Frutto di schemi partigiani e interessi speculativi

BATTIPAGLIA -Se fosse necessario costruire 1600 nuovi alloggi, chi e perché prevede di costruirli giù a mare? Il PUC di Battipaglia è privo di un’anima, è frutto rinsecchito e marcio di tecnici asserviti a schemi di potere partigiani, di interessi speculativi. Per come si presenta, è sprovvisto di una visione in grado di abbracciare e sostenere la tutela ambientale come la riqualificazione urbana. Una nuova Battipaglia che trova spazi a mare e non in collina, lasciando invece a morire una zona ASI o l’ipotesi di un’area PIP lungo gli assi autostradali.

Battipaglia: Il Comune cerca Ingegneri e Architetti per la Commissione Rischi sismici

BATTIPAGLIA - Avviso con procedura ad evidenza pubblica per l'istituzione di un elenco comunale dei professionisti per la nomina di componenti della Commissione Comunale per il rilascio dell'autorizzazione sismica. L'avviso per 3 Ingegneri o Architetti esperti in collaudi sismici e 2 Ingegneri o Arcchitetti esperti in strutture è disponibili nella sezione Bandi e Concorsi delsito del Comune di Battipaglia. La scadenza è fissata per il 15 ottobre 2013 alle ore 12:00.

Napoli aderisce alla Giornata Mondiale del Turismo 2013

NAPOLI - Napoli aderisce alla World Tourism Day Italia: La Giornata Mondiale del Turismo 2013. “Turismo e Acqua: proteggere il nostro futuro comune”. Una celebrazione istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo “UNWTO”, organismo speciale delle Nazioni Unite che rappresenta la principale istituzione internazionale nel campo turistico.

Ripulita dai rifiuti, la Cilentana da Agropoli a Omignano Scalo

AGROPOLI - Rimossi dalla Yale Spa i rifiuti abbandonati da incivili lungo i circa 70 chilometri della Provinciale Cilentana. Per le operazioni di raccolta e ripulita dai rifiuti della Cilentana sono stati impegnati operai per diversi giorni. Ametrano: «La Yele Spa da sempre attenta all’ambiente è una realtà che va preservata».

Maiori: La Giunta approva il Piano di Recupero del Centro Storico

MAIORI - 4 ottobre 2013 prossimo, ore 18.00, Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, Maiori, presentazione del Piano di Recupero. Saranno presenti: il Sindaco Della Pietra, il Soprintentende Miccio, Sorvino dell'Autorità di Bacini, Guida del Parco dei Monti Lattari, gli estensori del Piano, Casola,Cristiano, Oliviero, Ugati.

SEL denuncia: Sacco edilizio a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Ecologia e Libertà presentata un'istanza al Comune di Pontecagnano Faiano relativa alle recenti concessioni edilizie nelle aree industriali dismesse. Il "Sacco Edilizio" si sta compiendo sulle aree dismesse ex Gambardella, ex Coop. Spineta, con la realizzazione di 350, e le concessioni sui suoli dell'ex Cartonificio Sada, ex Tabacchificio Alfani, ex Conservificio Crudele.