Ambiente & Territorio

Finanziato il “Turismo Sociale”: Parte la visita tra le mura antiche eburine

EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013 a partire dalle 15:30, turismo sociale: visita guidata per ammirare le bellezze storico artistiche della citta’ antica di Eboli. Grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Regione Campania Fse-2007-2013 e gestiti dal Piano di Zona di Eboli, ambito S3, si punta alla promozione del territorio per visitare le mura antiche eburine e ammirarne le bellezze storico – artistiche.

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”

BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Asta SCEC Salerno: Ridai vita agli oggetti che non usi più

SALERNO - Venerdì 22 novembre 2013, ore 16,00, presso Informagiovani, Salerno, nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Asta SCEC Salerno / ridai vita agli oggetti che non usi più. Lo scopo dell’asta è dare, favorendo lo scambio di beni di natura e valore diverso, nuova vita agli oggetti usati che che finirebbero in discarica e ovviamente acquistandoli utilizzando gli astaScec del valore nominale di 1 euro.

Festa dell’Albero 2013: Un abete normandiano al Parco Mercatello

SALERNO - Domani, giovedì 21 novembre 2013, il Comune di Salerno celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi” a Parco Mercatello. L'Amministrazione comunale di Salerno, con l'Assessore all'Ambiente Calabrese festeggerà l'evento piantando presso il Parco del Mercatello, nell’area adiacente il chiosco, un abete normandiano dell’altezza di circa 3 m.

Techmania promuove il territorio con la degustazione di vini e salumi

BATTIPAGLIA - Venerdì 22 Novembre, dalle 17.30 alle 19.00, Store Techmania, via Brodoli 24, Battipaglia, degustazione di vini e salumi delle aziende “Terralavoro” e “I salumi del vecchio contadino”. Continuano con il secondo appuntamento i percorsi del gusto genuino di casa da Techmania volto a promuove, insieme alle ultime novità tecnologiche, la valorizzazione e la genuinità dei prodotti locali.

Finanziamenti per l’Edilizia scolatica. Civicamente al Commissario: Il Comune si attivi

BATTIPAGLIA - Il Ministero dell’Istruzione concede ai Comuni per l’edilizia scolastica finanziamenti fino a 600.000 euro. La scadenza è il 12 dicembre. L'Associazione Civica Mente sollecita il Commissario prefettizio segnalando un’occasione per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici del comunale. Ogni Comune può richiedere 2 contributi non superiori ai 300mila euro.

8^ settimana Unesco per lo sviluppo sostenibile a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Oggi lunedì 18 novembre 2013, si aprirà l'8° settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile “I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”. Si apre l'8^settimana Unesco e Civicamente con le Associazioni Luna e l'altra, Mulieres donne per il sud, Non sei sola e la Fidapa hanno aderito organizzando una sere di iniziative.

Parcheggio interrato di via Adinolfi: La storia infinita

EBOLI - Per il Consigliere Vecchio è una storia infinita. Dal bilancio 2013 da approvare il Parcheggio interrato è giunto alla fase conclusiva. Meglio Tardi che mai. Si riferisca in Consiglio comunale. Non si riesce a venire a capo. Intanto una ditta è fallita, diversi concittadini hanno sborsato soldi per acquistare i box, una voragine deturpa il centro cittadino, un quartiere è immobilizzato da più di 4 anni con ricadute negative per le attività economico-commerciali e per la viabilità.

Approvate le varianti al Bilancio: A presto l’allacciamento all’Impianto Fognario

BATTIPAGLIA - Un Altro tassello verso il mare pulito nella nostra Città. Presto il collettore fognario. M5S: I passi verso una Città "normale" sono tanti, ma sono una strada che tutti devono percorrere insieme.

Lettera aperta per il Cervati di Alfonso Esposito (Associazione Mariarosa Battipaglia)

BATTIPAGLIA - Un cantiere aperto a valle e a monte della spettacolare zona dei Gravettoni, cingolati nel bel mezzo dei boschi, alberi enormi abbattuti, la Grande Montagna violata con la forza. L'area del Cervati e l'estrema qualità di ogni cosa prodotta in quei luoghi incantati, è frutto della sapienza tramandata da secoli, quella è una risorsa!

Rosania: Un Grande successo la raccolta di firme sulle Discariche di Grataglie e Castelluccio

EBOLI - Discarica di "Grataglie" e di "Castelluccia". Per Rosania (SU e RC): un successo la raccolta firme! Si prosegue. Sono state centinaia gli ebolitani che hanno colto il senso dell'iniziativa e che domenica scorsa hanno firmato, così come anche a Battipaglia sono stati tantissimi i cittadini che hanno firmato la petizione popolare.

Eboli Patrimonio vende un terreno di mq. 27.441 a 2 milioni e 580.000

EBOLI - La Eboli Patrimonio procede al bando di vendita del terreno in ambito hispalis sito nel Rione Pescara. La vendita dei terreni Hispalis nel rione Pescara, di 27.441 mq con prezzo a base d’asta pari a 2milioni580.000 euro, metterebbe al sicuro l'intero patrimonio comunale dal Monte Paschi Siena. La scadenza è il 20 dicembre 2013.

Successo per la raccolta di firme sulle Discariche di Castelluccio e Grataglie

BATTIPAGLIA - Discariche di Castelluccio e Grataglie: un successo la raccolta firme. Per Cecilia Francese e Etica per il Buon Governo si deve proseguire nella lotta. Perché si secretò quelle dichiarazioni, rimane uno dei tanti misteri dell'Italia del dopoguerra ma, a questo punto, verificare cosa ci sia davvero in quelle discariche diventa una questione prioritaria per tutte le forze politiche, sociali e culturali locali.

Il Comune di Eboli attiva 2 corsi gratuiti in agricoltura

EBOLI - Attivazione di corsi 2 gratuiti in agricoltura per: Innovazione tecnica e tecnologica; Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni. I corsi gratuiti di formazione in agricoltura di 20 giornate per 100 ore sono rivolti agli operatori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 65 anni e sono stati organizzati dal Comune di Eboli, in collaborazione con l’Associazione Essenia UETP.

Area Parcheggio Ospedale. Cardiello (PDL-FI) interroga: C’é pericolo

EBOLI - Il Capogruppo del PDL-FI Damiano Cardiello interroga l'Amministrazione: C'é pericolo per la pubblica incolumità all'area di Parcheggio dell'Ospedale? Cardiello vuole sapere: C'é pericolo di crollo al costone roccioso dell'Area a Parcheggio adiacente il Multipiano dell'Ospedale? I Vigili Urbani hanno svolto sopralluoghi? Gli uffici preposti sono a conoscenza del pericolo? La Multiservizi ha avuto un calo di entrate non gestendo quel parcheggio?

Nasce a Mercato San Severino l’associazione “Amici della Terra”

MERCATO SAN SEVERINO - Nasce a Mercato San Severino l’associazione ambientalista “Amici della Terra”. Antonio Napoli ne è il Presidente. Lo scopo dell'Associazione è quello di di portare avanti attività divulgative di tutela e salvaguardia del territorio, dell’ambiente e del paesaggio, per prevenire il rischio di degrado, abbandono, cementificazione e sottrazione di suolo fertile all'agricoltura.

PD Ambientalista con il Ministro Orlando all’Hotel San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA -All'Hotel San Luca di Battipaglia il Partito Democratico con il Ministro Andrea Orlando parla di Ambiente. Ambiente, Ecocompatibilità, Dissesto idogeologico: A parlarne con il Ministro Orlando: Landolfi, Segretario provinciale PD; Simone Valiante, Responsabile nazionale Ambiente PD; Maccauro Presidente Confindustria Salerno; Luca Sani Presidente Commissione Agricoltura Camera.

L’Amministrazione valuta nuove soluzioni per l’area verde dell’Asilo A. Aria

EBOLI - Area verde dell’Asilo Agatino Aria: L’Amministrazione incontra i genitori e il dirigente scolastico. Si ipotizza una revisione di alcuni aspetti del progetto. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Confermata ampia disponibilità a valutare possibili soluzioni che vadano incontro alle istanze avanzate”.

Salvioli vuole passare alla storia con il Nuovo PUC di Bellizzi

BELLIZZI - Venerdì 8 Novembre, ore 19,30, Aula Consiliare “S Pertini”, incontro con tutti i Cittadini sul nuovo PUC. Salvioli: Abbiamo il dovere morale e reale di lasciare a chi verrà dopo di noi una Città pensata e realizzata a sua misura. Una Città al servizio dell’uomo e non l’uomo adattato alla Città.

Giù le mani dall’acqua pubblica: Si rescinda il contratto alla Gori

SCAFATI - La Gori non può sospendere la fornitura d’acqua delle famiglie in difficoltà. Niente più regali alla Gori a spese della collettività. L'acqua è un bene pubblico. Il ricorso al Tar della Campania che hanno presentato 10 comuni, rimette al centro del dibattito politico e istituzionale campano la questione dei Beni Comuni e la priorità dell’interesse pubblico rispetto a quello privato.