Ambiente & Territorio

L’API protesta: L’Amministrazione Voza esclude le 15 contrade dagli eventi estivi

CAPACCIO-PAESTUM - Il Circolo cittadino Api Capaccio Paestum “Progetto per Capaccio” accusa l'Amministrazione Voza per il Cartellone degli eventi per l'estate 2013 a Paestum. Il Cartellone degli eventi estivi a Capaccio-Paestum programmati dall'Amministrazione comunale prevede 29 manifestazioni tra la Basilica Paleocristiana e i Giardini del Museo lasciando il resto delle 15 contrade nell'abbandono più totale.

“E’ l’ora……verde” e l’Associazione Civicamente riqualifica Piazza De Vita al Rione Stella

BATTIPAGLIA - Civica Mente prosegue nell’iniziativa "E' l'ora......verde", finalizzata alla riqualificazione del verde e degli arredi urbani nei vari quartieri di Battipaglia. Domenica 14 Luglio è la volta di Piazza De Vita nel Rione Stella dove verrà intrapresa la riqualificazione del verde e dei gradoni della piazza e la sera alle ore 19.00 la piazza sarà il palcoscenico di un concerto di musica popolare.

Fisciano difende l’Acqua pubblica: La sottrae alla Gori

FISCIANO - Fisciano unico Comune della Valle dell’Irno ad aver firmato il Protocollo d’Intesa per sottrarre la gestione del servizio idrico alla Gori. La firma è stata apposta dall’assessore al bilancio Gioia, il quale intende redigere una delibera di giunta per contrastare, in maniera efficace e decisa, gli sconsiderati aumenti registrati per il costo dell’acqua.

Comuni Ricicloni 2013: Premio miglior imballaggi in vetro, Area sud al Comune di Eboli

EBOLI - XX edizione di Comuni Ricicloni. Eboli è l’unico comune del Sud Italia a ricevere un prestigioso premio per la raccolta del vetro. La premiazione al Comune di Eboli nell'ambito di "Comuni Ricicloni" promossa da Legambiente, per il Sindaco di Eboli Martino Melchionda è: “Una bella soddisfazione - risultato del lavoro svolto e della collaborazione dei cittadini”.

Bando dei servizi alle spiagge: La guerra della “Savana”

EBOLI - Dietro le ditte che ricorrono al Tar per il mancato affidamento del servizio spiagge, scontri di potere e di burocrazia. Melchionda: "Chiedo scusa agli ebolitani. Il Dirigente del Settore ha fatto un danno: Non ha centrato un obiettivo. Siamo al Far West burocratico". E smentisce qualsiasi cordata. Smentisce anche Cariello: "Non sostengo nessuno.. l'Amministrazione è incapace di programmare e governare".

SI SPARA ANCORA A FOCE SELE. Il Sindaco Melchionda si rivolge alla Procura

EBOLI - Continuano incuranti di ogni pericolo le esercitazioni militari di tiro nella Riserva naturale Foce Sele – Tanagro. I bagnanti fuggono. Gli operatori turistici sono disperati. Il Sindaco di Eboli Melchionda denuncia alla Procura della Repubblica il grave pericolo per l’incolumità delle persone: “Si tratta di una intollerabile violazione delle disposizioni poste a tutela di un Sito di Interesse Comunitario”

7° weekend: E da Borgobalocco la 1^ edizione di “Borgo in fiore”

EBOLI - E da successo in successo Borgobalocco si afferma come punto di aggregazione sociale. E il prossimo weakend parte la 1^ edizione di “Borgo in fiore”. Quattro vivaisti, selezionati sul territorio ebolitano, saranno i partecipanti del concorso di quello che sarà la prima edizione di “Borgo in fiore”, in programma nel Centro Storico di Eboli domenica 7 luglio 2013, nell'ambito di Borgobalocco.

Pontecagnano: SEL chiede un Consiglio per contrastare la realizzazione di un Inceneritore

PONTECAGNANO - SEL con Naddeo chiede un Consiglio comunale urgente per scongiurare la costruzione nel comune di Pontecagnano di un mega-inceneritore. Da anni subiamo forti presenze inquinamenti, come: il Cementificio; impinti di Produzioni di Solventi e Vernici; il Tritovagliatore; Fonderie; e la presenza di ben 4 discariche mai bonificate, 2 di Sardone, di Ostaglio e di Parapoti.

Al Festambiente e legalità 2013″, 1° Festival di Teatro di Figura sull’ambiente e la legalità

ACIAROLI - Dal 4 al 7 luglio 2013, ore 18.00, Museo del Mare di Pioppi fraz. di Pollica, nell'ambito di "Festambiente e legalità 2013", 1° festival di teatro di figura sull'ambiente e la legalità. Il "Festambiente e legalità 2013": il modo migliore di ricordare Angelo Vassallo e sconfiggere le menti che ne hanno voluto la morte è quello di consolidare per sempre il rapporto stretto che si è creato tra Pollica e il binomio ambiente e legalità.

No alla Moschea a Salerno: Si è levato un coro di proteste

SALERNO - Un coro di "No" alla costruzione della Moschea a Salerno. Deciso quello di FN; Banale il "No" di Cirielli; ironico quello di Adinolfi; strumentale il "Si" di Roscia; E quello del centrosinistra è un "NI"? Forza Nuova si oppone alla Moschea come edificio “pubblico” e rilancia con vigore l’identita’ cristiana e romana come imprenscindibile premessa per la rigenerazione morale e spirituale del popolo italiano.

EBOLI: Più controlli in Litoranea e lotta alla prostituzione

EBOLI - Maggiori controlli in fascia costiera per contrastare il fenomeno della prostituzione. L’assessore Lavorgna: “Sinergia e collaborazione tra le forze dell’ordine per garantire sicurezza ai cittadini e da ai turisti”.

Civicamente: il Comune aderisca alla “Settimana UNESCO per lo sviluppo sostenibile

BATTIPAGLIA - Civicamente ha ufficialmente chiesto al Commissario Prefettizio Mario Rosario Ruffo che la Città di Battipaglia aderisca alla settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013. Gli obiettivi di CivicaMente, sono il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, come occasione per creare, innovare e produrre bellezza. Ritenendo fondamentale che le nuove generazioni vengano incoraggiate a conservare e tutelare l'ambiente.

il 1° e il 2 luglio, è “Festa Grande” a Santomenna

SANTOMENNA (SA) - Il primo e il due luglio 2013 è Festa grande. Santomenna festeggia il "Sacro Cuore di Gesù" e la "Madonna delle Grazie". Due serate con un nutrito il programma di intrattenimento tra musica, storia, rievocazioni, tradizioni paesane, tra sacro e "profano", con balli e canti, la serata offrirà anche l'occasione di gustare ottime pietanze della tradizione culinaria cittadina.

Farmer Market: Prorogato a Battipaglia il Mercatino del Contadino

BATTIPAGLIA - Prorogato il Mercatino del Contadino. Il Farmer Market si svolgerà nelle ore pomeridiane, dalle ore 16:30 alle ore 21:00. La vendita diretta dei prodotti orticoli e frutta da parte degli imprenditori agricoli avverrà a partire dal 20 giugno e fino al 14 settembre 2013. I mercatini si svolgeranno con cadenza settimanale e non quindicinale nei quartieri Belvedere e Taverna.

La Costa degli Infreschi e della Masseta è Area Marina Protetta

ROMA - Si è insediata, a Roma, presso la sede di Roma del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Commissione di Riserva dell’Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”. La “Costa degli Infreschi e della Masseta” comprende 2.332 ettari ed interessa 13.808 m. di costa. E' localizzata in provincia di Salerno e coinvolge i Comuni di Camerota e San Giovanni a Piro con circa 18 km di costa frastagliata, alta e rocciosa.

Allarme amianto al Foro Boario di Eboli o procurato allarme?

EBOLI - Per l'Assessore all'ambiente le attività di censimento e di monitoraggio della presenza di Amianto sul territorio comunale sono costanti ed accurate. Massarelli sulla "presunta" presenza di Amianto al Foro Boario: "avviato il procedimento amministrativo per verificare l’eventuale presenza di amianto e le condizioni dei manufatti". E' allarme o procurato allarme?

Battipaglia: Sequestrata dai Vigili Urbani la Cava Adinolfi

EBOLI - I Vigili Urbani della sezione N.E.A. su iniziativa dell'Ufficio Ambiente di Battipaglia hanno sequestrato la Cava Adinolfi. La cava della “Inerti Adinolfi s.r.l.”, è stata sottoposta a sequestro poiché nell’area, a monte della stessa cava, erano in corso miglioramenti fondiari. In particolare si è contestato l’escoriazione abusiva di materiale lapideo.

Salute e ambiente primo binomio, come non capirlo: senza vita non c’è lavoro!

ROMA - Salute e ambiente sono il primo binomio. In Italia, le tutele ambientali sono affidate sempre più a declamazioni tranne poi a svuotarle di significato nei fatti. Il nostro Paese si annovera tra i Paesi più ipocriti e come il meno sensibile alle ragioni di un ecologismo non ideologico, si impedisce il "diritto alla Salute" si garantisce il diritto delle attività economiche.

Grande successo di Borgobalocco …ed è di scena il Centro Storico di Eboli

EBOLI - Borgobalocco da un'intuizione dell’Associazione Ebart è un percorso fantastico di intrattenimento, di giochi e di benessere per i più piccoli, tra vicoli, archi e piazzette del centro antico. Un tuffo nella tradizione, tra storia, narrazione ed evocazioni, che dimostra come gli obiettivi prefissati siano stati raggiunti. E lo spettacolo continua, si ripete sabato 29 e domenica 30 giugno 2013. Con Borgobalocco è di scena il Centro Storico e le sue bellezze.

Aperitivi DOP al “Bar dell’Olio” del Frantoio Torretta di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Quattro appuntamenti estivi: 30 giugno, 18 luglio, 2 agosto e 12 settembre 2013, con aperitivi DOP al Bar dell’Olio del Frantoio Torretta. Alla pluripremiata Azienda il Frantoio Torretta di Battipaglia, della Sig.ra Maria Provenza: educazione all’abbinamento con cocktail all’olio, olio taste e finger food dello chef stellato Vitantonio Lombardo. Quattro incontri da non dimenticare.