Ambiente & Territorio

Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.

Il PUC di Battipaglia tra Falchi e Colombe

BATTIPAGLIA - Il Commissario Ruffo approva il Preliminare che contiene scelte dell’ex Amministrazione Santomauro e del suo staff tecnico. Le forze politiche rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario. L’attuale PRG, benché sovradimensionato, prevedeva circa una volta e mezzo le necessità di standards richiesta dalla legge, e solo le licenze, concessioni, o permessi a costruire) rilasciate in punta di coltello hanno stravolto il volto della città.

Da Maiori nuovi passi “Verso Rifiuti Zero”

MAIORI - Dal gennaio 2011, il Comune di Maiori, ha aderito alla strategia “verso rifiuti zero 2020”. La svolta alla gestione dei rifiuti ha dato risultati importanti; con il “porta a porta”, l'implementazione dell’area ecologica, i controlli mirati e le campagne specifiche si è passati con la raccolta differenziata dal 29% del 2010 al 64% del 2012.

Strade abbandonate: I residenti di Fiocche accusano Comune e Comitato di quartiere

EBOLI - Protesta di alcune famiglie residenti in Via Torre Paladino di Contrada Fiocche: "Siamo stati abbandonati dall’Amministrazione e dal Comitato". I residenti accusano l'Amministrazione e il Comitato di Quartiere Fiocche perché non hanno tutelato gli interessi della Contrada. Chiedono la revisione del Progetto di riqualificazione e minacciano la costituzione di un Comitato autonomo.

Fisciano dedica a Bennato Piazza “L’Isola che non c’é” nella frazione di Lancusi

FISCIANO -Domenica 20 ottobre2013, dalle16.30 a tarda notte nella Frazione di Lancusi a Fisciano adiacente alla Chiesa di S. Martino inaugurazione della Piazza dedicata alla famosa canzone di Bennato "L'Isola che non c'é". L’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani. E' la prima volta in assoluto che il Comune di Fisciano dedica il nome di una Piazza a una canzone tra le più significative della musica italiana e tra le più belle di Edoardo Bennato, il noto cantautore napoletano ancora in vita.

Per una Mobilità sostenibile avviato a Pontecagnano il Censimento dei pendolari

PONTECAGNANO FAIANO - L'associazione Onlus ISEA, domenica 6 ottobre 2013 ha lanciato il Censimento dei pendolari a Pontecagnano Faiano. L'obiettivo è quello di di individuare lle soluzioni adeguate per realizzare un sistema che osservi i dettami dello sviluppo di una mobilità sostenibile, offrendo un servizio che sia compatibile con l'ambiente e migliori la qualità della vita.

La denuncia dei grillini: Alberi pericolanti all’Istituto Kennedy di Belvedere

BATTIPAGLIA - Alberi pericolanti all'Istituto J.F. Kennedy. Il pericolo è stato più volte segnalato dai genitori. Allertato il,Commissario Ruffo. Il Movimento 5 Stelle denuncia: La sicurezza dei figli non è materia di risparmio. Le autorità sono "disattente e sorde non riesce ad individuare i bisogni dei propri cittadini, e non riescono a risolverli neanche quando questi li segnalano.

Ripulita e recintata una microdiscarica in località Boscariello di Eboli

EBOLI - Ripulita un’area in località Boscariello. Soddisfatto il Consiglere comunale delegato alle periferie Pasquale Salviati. Finita l'operazione di pulizia, l’area è stata recintata con una rete per evitare che si ripetano episodi di abbandono indiscriminato dei rifiuti. Nelle prossime settimane sarà installato un sistema di videosorveglianza.

Il Sindaco di Bellizzi Pino Salvioli scrive alla Città

BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi scrive alla Città sul Progetto di Riqualificazione dell'ex Area del Consorzio Agrario. Alla realizzazione del progetto è stato presentato ricorso al TAR dall'ex Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe che il prossimo 15 ottobre dovrebbe pronunciarsi.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”

EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.

“Live Love your story in Paestum”: Le nuove tendenze sul matrimonio

PAESTUM - Sabato e Domenica, 12 e 13 ottobre 2013, ore 18.00 23.00 a Paestum, “Live Love your story in Paestum”: l’evento per i futuri sposi, che presenterà le nuove tendenze sul matrimonio. Negli location della prima wedding boutique d’Italia “Amatelier” e con la rivista internazionale di moda “White Sposa” come partner, si terrà in anteprima nazionale la fashion week dedicata agli sposi e al matrimnio.

Parte il “Cantiere Eboli” saranno Riqualificati alcuni Quartieri

EBOLI - Cantiere Eboli: Questa mattina sono iniziati i lavori di Riqualificazione dei Quartieri Buozzi e piazza Regione Campania. Il primo intervento parte da piazza Carlo Mustacchio, e si estende progressivamente lungo tutta la statale, fino al viale Tavoliello. La ditta esecutrice Geo–Cantieri, confermando la propria sensibilità, ha impiegato 10 unità lavorative ebolitane.

Incontro pubblico ad Eboli con il Sen. Andrea Cioffi del Movimento 5 Stelle

EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 18:30, Complesso Monumentale S.Francesco, Sala Mangrella, Eboli Incontro Pubblico-Dibattito con il Senatore Andrea Cioffi del movimento 5 Stelle. Il tema: "Lavori Pubblici e Degrado Urbano", Andrea Cioffi, cittadino Senatore della Repubblica, facente parte della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione interverrà sulla situazione dei lavori pubblici ad Eboli.

Convegno FIDA – Donne Impresa Coldiretti: “La Clinica dell’Obesità”

SALERNO - Si terrà l'11 ottobre 2013, presso il Salone dei Marmi della Casa Comunale di Salerno si terrà il convegno "La Clinica dell'obesità: aspetti medici, psicologici e psicodinamici". Organizzato con il patrocinio di Coldiretti Salerno e Donne Impresa hanno convocato i maggiori esperti ad un confronto per fare il punto su clinica e cure dell’obesità, una patologia che anche in Campania fa registrare altissimi tassi di diffusione, soprattutto fra i bambini.

Mariarosa Battipaglia alle Associazioni vere: Incontriamoci, costituiamo il Forum

BATTIPAGLIA - Fenomeno di Battipaglia, città delle "associazioni". Costretti dalla nuova tendenza a fare chiarezza. A Battipaglia è scoppiata un'epidemia associativa, spuntano numerose associazioni o presumibili tali, con nomi vecchi e più o meno nuovi nomi. Battipaglia alle Associazioni vere: "Incontriamoci, facciamo nascere un forum delle associazioni cittadin".

Parte a Eboli il controllo sui campi magnetici ed elettromagneti

EBOLI - Attivato il servizio di monitoraggio dei campi magnetici ed elettromagnetici sul territorio comunale. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Il monitoraggio attraverso questo tipo di servizio ci consente di salvaguardare la salute e la sicurezza dei nostri concittadini”.

Il PUC secondo Pietrasanta (M5S): Una Telenovelas

BATTIPAGLIA - PUC : (P)iano (U)urbanistico (C)omunale, oppure (P)iccoli (U)omini al (C)omune.? Ora è diventata una….tele-novelas. Dopo anni di “silenzio-assenso”, di lavori, confronti e discussioni (tecnici, politici e….sociali) ora tutti a ridiscutere della sua stesura e dei contenuti. …..e buonanima(?) diceva: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".

Presto un Auditorium e un Impianto Fotovoltaico alla Scuola G. Romano

EBOLI - Iniziati i lavori per la realizzazione di un Auditorium e di un Impianto Fotovoltaico presso l’Istituto Comprensivo “G. Romano”. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Amministrazione attenta al rinnovamento degli spazi educativi attraverso interventi che guardano al futuro”.

Report “scoperchia” Salerno: Presa di posizione dei Verdi ecologisti

SALERNO - Dopo la trasmissione televisiva Report la magistratura ha più argomenti. Si indaghi anche sulla parte economica degli investimenti. Flavio Boccia: "Mi vergogno dei danni ambientali creati a Salerno in questi anni, mi meraviglio degli ambientalisti che governano la Città che hanno consentito tutto questo senza opporsi".

Il Pianeta è in pericolo: Allarme per i cambiamenti climatici dal 4° Rapporto IPCC

ROMA - Gli oceani, assorbono il calore in eccesso della Terra, la loro acidità causa l’assorbimento del biossido di carbonio: i primi provocano l'innalzamento dei mari; la seconda l’alterazione della chimica del mare. Negli ultimi 112 anni il livello del mare è cresciuto di 19 cm. L'Antartide, il “radiatore del pianeta" ha raggiunto la sua minore estensione nel febbraio scorso. Fra il 2020 e il 2030 in estate l’Artico potrebbe essere libero dai ghiacci. Un rapporto inquietante mentre la disinformazione dei media continua a mistificare.