Ambiente & Territorio

“Differenziamoci”: Roccadaspide è 1^ in Campania e in Italia sulla Differenziata

ROCCADASPIDE - Roccadaspide primo comune in Campania con l'87% di raccolta differenziata e primo in Italia. Domani 21 dicembre, ore 9,30, aula consiliare Comune di Roccadaspide, convegno sul tema “Differenziamoci”. Si illustrerà il brillante risultato della raccolta differenziata di Roccadaspide

Eboli: La Giunta approva il PUA di S. Cecilia

EBOLI - La Giunta Comunale ha approvato il Piano Urbanistico Attuativo di “S. Cecilia”. Per Melchionda un'operazione di riqualificazione urbana. Il PUA interessa complessivamente mq. 166.000 di superficie, e si realizzeranno 220 nuovi alloggi, di cui: 146 nel Sub-Ambito 1; 74 nel Sub-Ambito 2; due rotatorie; una grande piazza; aree attrezzate a verde pubblico.

Costituito il Comitato permanente NO DISCARICA: Anche “Mariarosa” dice NO

BATTIPAGLIA - Individuato il sito senza verifiche sul posto. Il Comitato permanente dice "NO" alla discarica a Battipaglia per non MORIRE di rifiuti L'incontro di Giovedì 22 dicembre è stato anticipato alle ore 10.30 presso il teatro parrocchiale della chiesa San. Antonio da Padova. Fai sentire la tua voce, non rassegnarti, unisciti a noi!

Sottoscritto il Patto Ambientale SIC

EBOLI - Sottoscritto tra Regione comuni e enti territoriali il patto per l’ambiente per le fasce litoranee a destra e sinistra del Fiume Sele. Melchionda: "L’Amministrazione Comunale di Eboli ha fortemente voluto questa iniziativa, che è nata su nostro impulso. Continueremo a lavorare per la rinascita della nostra bellissima fascia costiera”.

Convegno dei Lions Club Salerno: Il ciclo di vita dell’acqua

SALERNO - Martedì 20 dicembre, alle ore 17.00, Camera di Commercio di Salerno, il Lions Club Salerno Host discute dell'Acqua ed il suo ciclo di vita. Il convegno vuole far emergere l'importanza dell'acqua come bene primario e tutte le tematiche legate al ciclo della vita dell'acqua, alle risorse ad essa collegate, agli sprechi, alle economie sociali che ne derivano.

Ampliamento Cimitero Comunale: Espropriati i terreni al via il progetto

BATTIPAGLIA - Via all'ampliamento del Cimitero: 5 ettari per realizare 560 Cappelle gentilizie da 5, 10 e 15 loculi, e due blocchi per 176 loculi ciascuno. La presa di possesso dei terreni per l'ampliamento del Cimitero è avvenuta ufficialmente martedì scorso in esecuzione della Sentenza della Corte Costituzionale 181\2011.

Protocollo d’intesa Enti-Regione per il Patto Ambientale dell’Area SIC

EBOLI - Venerdì 16 dicembre, alle ore 12.00, presso la Casina Rossa in località Campolongo, firma del protocollo d’intesa per il Patto Ambientale dell’Area SIC.

Polla Città del Libro presenta: “La Mostra del Libro”

POLLA - Conferenza stampa di presentazione de: “la mostra del libro”, lunedì 5 Dicembre 2011 Ore 10:30, Aula consiliare Santa Chiara. La mostra resterà aperta da venerdì 9 a Venerdì 16 dicembre 2011, presso il Centro Polivalente “Don Bosco” di Polla (SA), Villaggio San Pietro.

Legambiente al Comune: I rifiuti del centro Commerciale come si smaltiscono?

EBOLI - Il Centro Commerciale Le Bolle produce una quantità enorme di rifiuti e Legambiente interroga l'Amministrazione Comunale. Legambiente chiede se il Comune ha predisposto un piano per la raccolta, la differenziazione e il riciclo di carta, cartoni e plastica degli imballaggi.

Comuni ricicloni: Legambiente premia Bellizzi

BELLIZZI - Con una percentuale di raccolta differenziata del 72,20%, il Comune di Bellizzi premiato da Legambiente tra i “Comuni ricicloni”. Soddisfazione del Sindaco Salvioli per il risultato raggiunto grazie ai Delegati alla Polizia municipale e all'ambiente Olivieri e Di Feo e grazie anche al lavoro della ditta Sarim.

“Biocity. La città Intelligente”: Workshop su Bioarchitettura & bioedilizia

SALERNO - Venerdì 2 dicembre 2011 ore 18.00, Complesso Monumentale di Santa Sofia, Salerno, Workshop su Bioarchitettura & bioedilizia. La bioarchitettura, deve saper affrontare la sfida che in "uno" renda una casa all'avanguardia superando gli eccessi tecnologici, e avvicinandola alla natura e all'uomo.

Per il Comitato Serracapilli: Le Bolle è aperto ma adesso si risolvano i problemi

EBOLI - Ferrara del Comitato di Quartiere Serracapilli interviene su Le Bolle: Dopo l’ubriacatura dell’apertura, risolviamo i problemi. Comune, Provincia e Regione intervengano urgentemente per l'adeguamento della provinciale Serracapilli, e per creare nuove direttrici di traffico e alleggerire l’imbuto di S. Giovanni.

C’è “Mariarosa” gli indignados battipagliesi: E raccolgono firme contro la discarica di Serroni

BATTIPAGLIA - Domenica 27 novembre ore 10.00, presso il teatro parrocchiale della chiesa di San Antonio da Padova di Serroni Assemblea del Comitato di Quartiere sulla discarica. Arrivano gli indignati. Mariarosa, gli indignados battipagliesi si mobilitano per la raccolta delle firme contro la Discarica di Serroni.

Dopo il Parco Fotovoltaico il Polo Didattico. E….. i contiani interrogano il Sindaco

EBOLI - Interrogazione dei contiani sulla richiesta di svincolo idrogeologico del Parco sui Monti di Eboli di proprietà del Comune di Salerno. La richiesta secondo i Riformisti del PD è finalizzata alla realizzazione di un Polo Didattico funzionale all’impianto fotovoltaico realizzato sui Monti di Eboli dalla Toto Costruzioni.

Tra trucchi e artifici contabili la verità è che “Nuova Srl” va verso lo scioglimento

BATTIPAGLIA - Ancora un intervento di Etica per il buongoverno per sapere la verità sulla "Nuova s.r.l." Per Etica il Sindaco prende in giro il Consiglio Comunale, prende in giro i lavoratori, prende in giro tutti. Sta lavorando allo scioglimento della Società "Nuova Srl".

Agricoltura: Proposte per il settore da Alfonso Andria e i Senatori PD

ROMA - Agricoltura: I Senatori Partito Democratico presentano proposte per il settore. Andria: "Occorre una politica agricola nazionale che recuperi competitività e valore del territorio basato su ricerca e innovazione, in un quadro di legalità. Queste le priorita' per il rilancio economico".

Cardiello (PDL): Alt al fotovoltaico sui tetti, meglio le lampade LED

EBOLI - Cardiello chiede al Comune di bloccare il bando relativo al fotovoltaico sugli edifici pubblici, ritenendo che le lampade Led siano un'alternativa. Con le lampade Led si passerebbe dagli attuali 47,85 a 7,83 Kw..... di consumo e si risparmierebbero 2 milioni di euro, che si potrebbero impiegare per mettere in sicurezza gli edifici pubblici e bonificarli dall'amianto.

Eboli celebra la Giornata Nazionale dell’Albero piantandoli

Eboli - Il Comune di Eboli nell'occasione della "Giornata nazionale dell'Albero", in Piazza xxv aprile metterà a dimore numerose piante. Gli alberi messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente, saranno donate, per incentivare e promuovere negli allievi della scuole elementare il rispetto e la cura delle piante e del verde in genere

Il Comune progetta Impianti Fotovoltaici sugli Edifici pubblici

EBOLI - Parte la gara, mediante project financing, per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici cittadini. La spesa: 3.031.690 euro. Melchionda: "Un altro tassello per costruire una Città che trae dalla Green Economy ricchezza e lavoro". Consalvo: "Un'opera che caratterizza la sensibilità progettuale verso i temi dello sviluppo sostenibile".

Si completerà il Sito di Compostaggio: Emesso il Degreto regionale

EBOLI - Un 1milione300mila euro per il completamento del sito di compostaggio del comune di Eboli. Emesso il Decreto dirigenziale regionale Magliano: "I fondi sono stati erogati con il criterio della premialità, ed è un dato di fatto, che ci permetterà di completare un impianto strategico per risolvere la grave situazione dei rifiuti in Campania".