Ambiente & Territorio

SEL e la centrale a Biogas: Ancora un attacco all’ambiente!

EBOLI - SEL: Perché il Consiglio Comunale, come al solito, viene tenuto fuori dal dibattito su queste vicende? Nuova interrogazione di Sinistra Ecologia e Libertà sulla questione ambientale e la Centrale a biomasse che si sta costruendo a Contrada Isca di Femina morta.

Workshop: “Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso”

EBOLI - 28 settembre 2012, ore 18,00, Complesso Monumentale Sant’Antonio Eboli, workshop “Il verde urbano dopo il punteruolo rosso”. Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso: per illustrare le attività di prevenzione effettuate ed individuare nuove stategie per favorire la tutela e la valorizzazione del verde urbano.

Nuovo PSI contro Comune, Provincia e Regione: NO all’Impianto di Biogas

EBOLI - Prima la salute: No all’impianto di Biogas a Femmina Morta, chiediamo un Consiglio Monotematico. Il Nuovo Psi chiede ufficialmente, al Comune di Eboli che è il principale Ente interessato, alla Provincia ed alla Regione Campania di rivedere gli atti prodotti in Conferenza dei Servizi.

Bellizzi: XX edizione di “Puliamo il Mondo”

BELLIZZI - Il raduno delle Scuole e il corteo partirà venerdì 28 settembre 2012 alle ore 9,00, presso la sede comunale, proseguirà verso la cabina di metanodotto, fino a giungere a Bivio Pratole. La XX Edizione di “PULIAMO IL MONDO”, la più grande manifestazione a livello di volontariato ambientale, è organizzata da Legambiente con la collaborazione di: ANCI, e i patrocini dei Ministeri dell’Ambiente, dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca.

Bellizzi: Giornata del trasporto sostenibile con “In Bicicletta e a piedi”

BELLIZZI - Si è svolta questa mattina la manifestazione “In Bicicletta e a piedi”: Bellizzi riscopre il piacere di muoversi in modo sostenibile. L’evento, "In Bicicletta e a piedi", è stato organizzato dal Comitato Genitori "Gianni Rodari" e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Bellizzi. E dal 25 al 27 settembre ci sarà il primo laboratorio di lettura all'aperto.

XXXIII World Turism Day 2012 a Contursi Terme

CONTURSI TERME - Giovedì 27 settembre ore 16.00, Sala convegni Terme del Tufaro, Contursi Terme, si celebra XXXIII edizione della Word Tourism Day 2012. Alla XXXIII Giornata Mondiale del Turismo Forum sul "Turismo e sostenibilità energetica:propulsori dello sviluppo sostenibile”.

Polito (FLI): Fermiamo lo scempio

EBOLI -Nuove norme dal Governo per la salvaguardia e l'uso del suolo? Mobilitiamoci, possiamo ancora farcela. Le nuove norme impediranno l'assalto al territorio e ai terreni agricoli, come il caso dell'Housing Sociale Fontanelle, ponendo un limite al consumo del suolo, salvaguardando il territorio ed evitando dissesti idrogeologici? Intanto fermiamo lo scempio.

Affidati i lavori per la Riqualificazione Urbana del quartiere Buozzi

EBOLI - Riqualificazione urbana del quartiere Buozzi e Piazza Regione Campania: Aggiudicato il primo lotto all'ATI Dante Sacco, Am costruzioni e De Carlo Giuseppe costruzioni Melchionda: “E’ stato compiuto un primo passo importante. Miglioreremo decoro e vivibilità di una vasta area del nostro territorio”. Norma: "Sono lavori di fondamentale importanza, resisi possibili grazie al lavoro svolto dal precedente assessore Consalvo.

Battipaglia e il buon esempio del porta a porta: Raggiunto il 59%

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Con il buon esempio del “porta a porta” la differenziata ha raggiunto in un trimestre il 59% . Nel mese di agosto la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 59%. Negli anni precedenti era del 35%. Soddisfatti il Sindaco Santomauro, l'Assessore Amatucci e il Presidente di Alba Ecologia Santese.

E tra i palazzi spunta l’autorizzazione di una Pala Eolica: Gli aggiornamenti

EBOLI - AGGIORNAMENTO: Pare che il Comune abbia Sospesi i lavori. Il Permesso era decaduto e la Variante era nulla. E nel fabbricato dove si "Vendono gli appartamenti abusivi" secondo Gian Antonio Stella, spunta l'autorizzazione per la realizzazione di una pala Eolica alta oltre 6 piani. Dietro la dicitura: Variante per la costruzione di un box auto interrato e un impianto tecnologico fuori terra. Si nasconde l'autorizzazione per la costruzione di una Pala Eolica di 18,30 metri di altezza e a pochi metri dai fabbricati.

Roccadaspide chiede lo stato di calamità naturale per la siccità

ROCCADASPIDE - Auricchio: "La situazione rischia di provocare seri danni al comparto castanicolo, il quale per il nostro territorio ha una rilevanza sia economica che ambientale”. Roccadaspide chiede lo stato di calamità naturale per la siccità per l’assenza di pioggia e il cinipide galligeno che hanno danneggiato la produzione di castagne.

Fare Ambiente: Riprendiamoci il Cilento. Viviamolo

AGROPOLI - Fare Ambiente e Fondazione Legalità e Sviluppo riprendono a vivere il territorio del Cilento. I temi: Il silenzio politico e l’assenza di una opposizione civica sociale; Il calo demografico dell’area del Parco del Cilento; Un'ambiente capace di portatore di sviluppo per giovani; Perché e come preservare il Cilento da infiltrazioni criminali.

Amatucci incontra gli ambientalisti: si parte con il Monitoraggio dell’aria

BATTIPAGLIA - Continua il percorso "ambientalista" di Amatucci e dell'Amministrazione con il monitoraggio dell'Aria, per conoscere i dati precisi dell'inquinamento in Città. Importante per Amatucci è la collaborazione delle Associazioni ambientaliste. Ottenuti i dati si proporrà un referendum cittadino per le ZTL, intanto procede la raccolta della differenziata, e si pensa anche alla raccolta degli oli usati.

La raccolta differenziata si avvia alla copertura totale del territorio

BATTIPAGLIA - Il programma per l’estensione a tutto territorio cittadino della raccolta differenziata andrà a pieno regime dal prossimo 3 dicembre. Piena soddisfazione del Presidente di Alba Ecologia Vito Santese. Il cronoprogramma prevede: lunedì 1 ottobre, Rione Stella con 900 utenze e rione S.Anna con 2.100 utenze; lunedì 5 novembre Rione Taverna con 2.400 utenze e Rione Belvedere con 2.200 utenze; lunedì 3 dicembre intero territorio con Serroni, 2.100 utenze e Zona industriale, 200 utenze.

Interrogazione del Nuovo Psi sulle telecamere e la loro alimentazione

EBOLI - "E' stata verificata una soluzione PoE che autoalimenta le videocamere direttamente dalla centrale? Sono stati acquisiti preventivi da altri gestori per verificare la economicità dei costi del contratto Eon? Perchè si è scelta una soluzione così tanto visualmente invasiva?" Gli impianti di sorveglianza cittadina sono alimentati da energia fornita dalla EON. Il Nuovo PSI chiede: Perché non si è usata energia da fonti alternative?

La storia si ripete: i cittadini informati solo a cose fatte

EBOLI - Si sta relizzando in località Femina morta di Eboli un Impianto di produzione di Energia elettrica da Biogas. Che ruolo ha avuto la Regione, la Provincia, il Comune? Chi lo ha autorizzato' Chi lo utilizzerà? Per questo l'Assessore all'ambiente non viene riconfermato? I riformisti interrogano il Sindaco per conoscere la verità sull'Impianto di Biogas che una Società di Cesena sta realizzando a Eboli.

Inquinamento dell’aria: Amatucci convoca gli ambientalisti

BATTIPAGLIA - Riunione prevista per martedì. Si discuterà del monitoraggio e della chiusura al traffico del centro. Referendum tra i residenti. Amatucci rispolvera un suo antico progetto di screening del territorio con la installazione di Centraline per il monitoraggio dell'aria.

Frezzato a Capo di Ecoambiente: «Ma siamo seri»

BATTIPAGLIA - Lo scontro: il consigliere Udc risponde all’amministratore delegato di Ecoambiente Capo sul caso Stir. Frezzato: «Con le sue dichiarazioni vuole smentire i cittadini di Battipaglia. Probabilmente le sue esternazioni sono dovute al fatto di non abitare in zona».

Amatucci sul caso STIR, Nappi Sud e i miasmi notturni

BATTIPAGLIA - Amatucci precisa sulla Nappi Sud: "Noi non abbiamo accusato nessuno". L'ing. Ruggiero, responsabile dello Stir, dal canto suo è pronto a qualsiasi controllo da parte del Comune di Battipaglia e invita l'Assessore, il Sindaco e le Associazioni ambientaliste a visitare l’impianto. I controlli saranno mirati. Se le Aziende non garantiscono livelli di odori nauseabondi sotto la soglia della normale tollerabilità saranno sanzionate.

Infuria la polemiche Comune-Ecoambiente sulla puzza a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Botta e risposta Comune-Ecoambiente sui miasmi notturni a Battipaglia: E' la Nappi Sud? E' l'Impianto Stir? Intanto la puzza c'è ancora. Santomauro: "L’azienda Nappi è fuori da questo contesto perché non gestisce i rifiuti organici". Frezzato: "La lettera contro la Nappi Sud sia un modo per colpire qualcuno. I controlli li deve effettuare l'Arpac". Capo: "Non vorrei che dietro a questi atteggiamenti ci sia la nostra diffida per il bando che il Comune di Battipaglia ha pubblicato per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati".