Ambiente & Territorio

Convegno: Il Piano Casa della Regione Campania

CONTURSI TERME - Venerdì 20 aprile 2012, ore 18,00, Aula Consiliare "S. Mastrolia", Palazzo di Città, Contursi Terme, Convegno: Il Piano Casa della Regione Campagna. Seminario sul Piano Casa e applicazioni della legge Regionale 28 dicembre 2009 n. 19: aspetti giuridici e misure urgenti.

Allarme del PD: Salviamo Velia da Caldoro e dalle speculazioni

VELIA - Ascea - Velia è a rischio speculazioni. Le protezioni vanno rafforzate con finanziamenti mirati al Recupero e al potenziamento degli scavi. Landolfi (PD) è contrario al Disegno di Legge della Giunta Caldoro, che prevede l'abrogazione delle norme di protezione del Parco. Norma che mette a riscio di speculazioni l'Area archeologica di Velia.

Abbattimento dei Pini: Lettera di Giuseppe Imparato, un Cittadino senza alberi

EBOLI - Imparato a seguito di un virus ha subito un trapianto di cuore che gli ha salvato la vita. Oggi sta bene e vive con il suo nuovo cuore, l’unico limite che i medici gli hanno posto dopo l’operazione è quello di vivere in un posto dove l’aria non è altamente inquinata e scrive a POLITICAdeMENTE.

Il Condominio Giarletta ha “suggerito” l’abbattimento dei Pini

EBOLI - Si indaghi sulle concessioni e sulle aree sottratte agli edifici e al pubblico. Mancano i parcheggi e il verde pubblico. Chi ha rilasciato quelle concessioni? Chi ha consentito la recinzione di quell'area? Il condominio Giarletta ha chiesto di abbattere gli alberi della scuola, non di bonificare l'area abbandonata adiacente gli stessi edifici. La vicenda assume toni inquietanti. L'abbattimento dei Pini frutto di un suggerimento di cittadini senza valide motivazioni tecniche e non frutto di programmazione.

Abbattimento dei Pini – Legambiente smentisce l’Assessore Bugiardo

EBOLI - Legambiente sulle dichiarazioni dell'Assessore: L'affermazione che coinvolge Legambiente è davvero molto grave. Mai siamo stati messi a conoscenza che si volesse abbattere pini, di oltre 30 anni! Anzi. Al Sindaco della nostra Città, vogliamo ricordare che noi gli alberi li piantiamo!

Melchionda: Via le Ecoballe da Coda di Volpe. L’area va bonificata

EBOLI - L’impianto di depurazione in località Coda di Volpe del comune di Eboli va liberato dalle balle di rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “si tratta di una grande ferita per la nostra Città, bisogna intervenire immediatamente”.

Abbattimento Pini. L’assessore Magliano si difende. E’ inadeguato si deve dimettere

EBOLI - L'Assessore all'ambiente si muove come un Pachiderma in una cristalliera. E' inadeguato: si deve dimettere. Magliano a POLITICAdeMENTE sull'abbattimento dei Pini: "....i toni del Suo intervento sembrano essere oggettivamente sopra le righe, .... affermazioni imprecise e fuorvianti contenute nell'articolo. L'abbattimento dei Pini fu convenuto con il WWF, Legambiente e il Presidente dei Periti Agrari.

Piano Urbanistico di Olevano: l’Amministrazione incontra le categorie

OLEVANO SUL TUSCIANO - Gagliardino: “L’Approvazione del Piano Urbanistico Comunale segnerà una tappa importante per tutta la nostra comunità". Per la redazione del PUC, l’Amministrazione ascolta le varie categorie: Il primo incontro è stato con gli imprenditori locali.

Eboli: Fermate quegli “assassini”

EBOLI - 15 magnifici pini mediterranei sfregiati e abbattuti, annientata la macchia di verde dell'ex Scuola elementare Lauria. Senza un minimo di accortezza e senza un minimo di sicurezza capitozzati e abbattuti Pini di una ventina di metri di altezza. Distrutta da "assassini" senza scrupoli una macchia di verde, rifugio sicuro di passeri, uccelli migratori e fringuelli.

IDV dice NO alla cementificazione dell’ex Consorzio Agrario

BELLIZZI - Italia dei valori dice no alla cemetificazione dell’area dell’ex consorzio agrario, propone un Parco Urbano e minaccia un Referendum popolare. L'ex Consorzio Agrario fu acquisito al Patrimonio comunale nel 1997. Si costruirà un "Palazzonne" di circa 6000 mc, per realizzare appartamentie negozi. Dall'Operazione si ricaverà 1.750mila euro.

Si accendono le luci a Grataglie: Inaugurato l’impianto di illuminazione

EBOLI -Il Sindaco di Eboli inaugura l’impianto di illuminazione in via grataglie.I corpi illuminanti sono a risparmio energetico. I lavori eseguiti eseguiti dalla Dok Group S.a.s., la gestione dell’impianto è affidata alla Cofely Italia S.p.A., che già si occupa del servizio di pubblica illuminazione del Comune. L'intervento garantisce sicurezza e vivvibilità.

Incendio di Cicerale: Adottate misure di sicurezza. Interviene la Coldiretti

CICERALE - Sull'incendio della Eripress di Cicerale intervento di Loffreda della Coldiretti.: Per la valutazione dei danni è opportuno attendere l'esito dell'ARPAC, per valutare i danni da polveri sottili. L'ASL ha diffuso una nota disponendo il divieto di utilizzare foraggio, per usi zootecnici, coltivato in zona.

L’orto della Campania Felix: Un tesoro nuovo e antico

SALERNO - Campania Felix: Storia, economia, ricerca, ambiente, gusto, istruzione ed ortaggi mescolati in un appetitoso incontro tenutosi oggi. I nuovi tesori. Dagli studenti degli Istituti Agrari della Regione Campania un impegno convinto per la loro futura professione: “Campania deve far rima con gusto e pulizia e non munnezza e diossina”.

“Coltiviamo sicurezza” è la Campagna per la Sicurezza nelle Aziende Agricole

SALERNO - Coltiviamo sicurezza: un progetto di sensibilizzazione ed informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L'iniziativa congiunta Inail - Confederazione Italiana Agricoltori con il Progetto “Coltiviamo sicurezza”, vuole promuovere la cultura della legalità e della sicurezza, alle aziende agricole e zootecniche salernitane.

Tutto sul sequestro di 315 appartamenti: La cronaca; La difesa; la controffensiva

BATTIPAGLIA - Il sequestro del Parco Santa Lucia tra Politica & Veleni; Urbanistica & affari; Difesa legale & controffensiva urbanistica. Una storia lunga 10 anni fatta di interpetrazioni urbanistiche di "fioretto, che si intreccia con la salvaguardia dei Casoni Doria, raccontata da Oreste Vassalluzzo, e dagli stessi protagonisti Pontecorvo e Di Cunzolo.

Battipaglia, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici

BATTIPAGLIA - I carabinieri hanno posto i sigilli a due complessi residenziali realizzati sulle macerie dei Casoni Doria. Su richiesta della Procura della Repubblica, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici.

Eboli promuove l’Ambiente e costituisce la Consulta del Verde Urbano

EBOLI - Verso la costituzione della Consulta del verde urbano: servira’ a promuovere una maggiore formazione alla salvaguardia dell’ambiente”. Gli Assessori all'Ambiente e ai Lavori pubblici, Consalvo e Magliano, mettono intorno a un tavolo, Associazioni ambientaliste e i comitati di Quartiere per promuovere la cultura dell'ambiente quale bene comune.

Innovazione tecnologica made in Salerno: Ecco la Macchina agricola che rispetta l’ambiente

EBOLI - "Innovazione e tecnologia a sostegno dell'agricoltura con le macchine agricole elettriche nel rispetto dell'ambiente "made in Salerno". Sabato 31 marzo 2012, ore 16.00, Azienda Marcantuono Srl, S. Cecilia di Eboli, presentazione di "Ell'e ecologica", la prima Macchina agricola elettrica al mondo che raccoglie rugola e latt

Partono i primi progetti del PASS. Eboli è Comune capofila

EBOLI - Riunione del Pass: la Regione Campania esprime la sua volontà di collaborazione e i comuni aderenti avanzano le prime ipotesi progettuali. L'assessore Consalvo mette insieme regione e comuni e i PASS partono.

Al Sindaco di Salerno De Luca il premio “Ambasciatore per l’Ambiente 2012”

SALERNO - Giovedì 29 marzo 2012, ore 18.00, presso l’Hotel Mormorata Ravello Mare, premio “Ambasciatore per l’Ambiente 2012”. De Luca Ambasciatore per l'Ambiente: Un ulteriore riconoscimento per Salerno e il suo Sindaco.