Ambiente & Territorio

La crisi del Settore Zootecnico salernitano e la mancanza di prospettive
CAPACCIO - La zootecnia salernitana è in crisi. La politica e le rappresentanze istituzionali non danno risposte. Petrone: "E' indispensabile un progetto riformatore che sappia coniugare l'importanza della filiera zootecnica, l'approvvigionamento, nuovi soggetti acquirenti e le regole del mercato.

Cariello: Riqualificazione della Litoranea e rilancio del Turismo all’attenzione della Provincia
EBOLI - La Provincia è sempre più presente ad Eboli. Completamento Aversana e Riqualificazione della Litoranea per il rilancio del Turismo. Per Cariello (Nuovo PSI): con l'incontro congiunto Provincia-comuni, si mette in atto, da parte della Giunta Provinciale, un massiccio intervento sul territorio ebolitano.

Vivi Salerno: eventi e manifestazioni in città
SALERNO - Comunicati stampa dal Comune di Salerno del 4 luglio 2011 degli eventi e manifestazioni programmati nell'ambito di "Vivi Salerno: eventi e manifestazioni in città".

Cardiello (PdL) chiede chiarimenti sul Depuratore del Macchione
EBOLI - Dal Depuratore del Macchione cattivi odori, reazioni allergiche e disturbi respiratori per gli abitanti del quartiere Serracapilli. Cardiello interroga il Sindaco Melchionda, l'assessore Magliano, per conoscere le motivazioni del cattivo funzionamento e come l'Amministrazione intende intervenire.

Completata la Santomauro Ter: Per Etica FLI e PdL è “grande abbuffata”
BATTIPAGLIA - E' la vittoria di Santomauro: indipendente "strabico", a mezzadria politica e favorito dal fattore "C". Le Reazioni: "La grande abbuffata!" secondo la Francese. Per Mastrangelo invece l'UdC ha accettato un compromesso. Il vero motivo per Provenza sono gli assessori.

Emergenza Rifiuti e gara Termovalorizzatore: dura nota del Comune di Salerno
EBOLI - Gara per il Termovarizzatore: il Comune di Salerno chiede l’accesso agli atti e preannuncia dettagliato esposto alle Procure di Salerno e di Napoli. per il Comune di Salerno incapacità, responsabilità, ma anche interessi e affari dietro le procedure della gara del Termovalorizzatore

Il Comitato di Quartiere Serracapilli e le 4 soluzioni dello Svincolo Autostradale
EBOLI - L'area dello svincolo è una periferia che si presenta particolarmente disordinata, profondamente degradata e fortemente compromessa. "La proposta, non risolve il problema dell'Imbuto di S. Giovanni e il ruolo a cui deve assolvere. Le ipotesi progettuali sono costose, complesse e rischiano di far perdere a Eboli un altro “treno“ storico".

La Mozzarella di Bufala arriva all’Aeroporto di Salerno con un info-point
BELLIZZI - L'evento è collegato alla "Porta della Mozzarella" di Bufala Campana Dop, iniziativa che tende alla valorizzazione del prodotto. L'infopoint vuole essere un modo originale di promuovere insieme alla mozzarella il territorio.

Emergenza Rifiuti: Colloquio telefonico tra De Luca e il Sottosegretario Letta
SALERNO - De Luca ha rappresentato a Letta la sua preoccupazione per una situazione che si preannuncia catastrofica. Nel corso del colloquio De Luca ha avanzato la proposta di un decreto legge per il conferimento fuori regione.

Per l’Oasi dunale Casina Rossa: protocollo d’intesa Provincia-Comune di Eboli
EBOLI - La Casina Rossa ospiterà: il Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale settore Ittico-venatorio; la Sede dell'Ente Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro; il centro sperimentale per la tutela della flora e della duna del litorale. Scritto l'accordo tra Cirielli e Melchionda: riparte il "Progetto ambiente Casina Rossa". Soddisfazione anche di Cariello.

Andria (PD) chiede fondi per la Certosa di Padula
PADULA - SA - Andria sulla mancata manutenzione della Certosa di Padula chiede un intervento urgente e propone un Piano delle urgenze. Le province di Salerno e Avellino escluse da qualsiasi finanziamento del Ministero dei Beni Ambientali. Per farla entrare nei circuiti "culturali" la Certosa di Padula diventi sede del Bunga bunga.

Emergenza Rifiuti: Melchionda sospende la raccolta dei rifiuti
EBOLI - Operazione immondizia nelle strada. Pare sia il tentativo studiato a tavolino per mettere in difficoltà i Sindaci di Salerno, Battipaglia, Eboli. E' emergenza rifiuti. Lo STIR di Battipaglia apre e chiude a piacimento e il Sindaco Melchionda costretto a chiedere ai cittadini di non conferire il secco indifferenziato.

Reattori nucleari, sicurezza e sistemi complessi: Le scelte energetiche del Governo
Le stime delle probabilità della insorgenza di malattie gravissime negli adulti, nei bimbi è di 4 volte superiore. Sono inaccettabili ...

Referendum del 12 e 13 giugno: “L’immagine che discute” per dire 4 SI
CAMPAGNA - Tonio, Carmine, Luca, Tiziano rappresentano per immagine le ragioni del SI. I 4 quesiti referendari decideranno in maniera definitiva il nostro futuro e quello dei nostri figli.

SEL: Venerdì tutti in piazza per la chiusura della campagna referendaria
EBOLI - L'importanza di votare e votare 4 Sì ai referendum del 12 e 13 giugno. Uno sforzo in più per raggiungere il Quorum. Venerdì alle 18,30 tutti in Piazza. Sarà una serata di festa per convincere chi ancora non è convinto, chi ancora non sa, chi ancora vuole capire meglio.

De Luca al Forum della Comunicazione Pubblica a Roma
SALERNO - Intervento del Sindaco Vincenzo De Luca al Forum Comunicazione Pubblica di Roma. Mercoledì 8 giugno ore 11.30 Auditorium Parco della Musica - Roma “Il futuro è green. Parola chiave, sostenibilità”.

Vibonati – Borrelli (PD) sui Referendum: 4 SI per dire NO
VIBONATI - L'assessore Borrelli da Vibonati: 4 Si per dire No alla Privatizzazione dell’acqua, al Nucleare e al legittimo impedimento. La sensibilizzazione verso questi temi è importante, ma per essere validi, è necessario che il 50% + 1 degli elettori si rechi alle urne. Raggiungere il quorum è la prima vittoria sul Governo Berlusconi.