Ambiente & Territorio

Centrale Nucleare a foce del Sele e la destra nostrana tace
EBOLI - Una centrale nucleare alla foce del Sele? Cosa dice la destra nostrana? Ci aspettiamo di tutto. Tutto il mondo rivede i piani energetici e blocca le Centrali Nucleari, i nuovi barbari del Governo Berlusconi ce la mettono sotto il naso.

Verso il Comitato cittadino per la difesa dell’acqua pubblica
EBOLI - L'incontro promosso da SPI, CGIL, FdN, FdS, SEL, per la costituzione del Comitato cittadino in difesa dell'acqua. Lunedì 21 marzo alle ore 18, presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli.

Erosione costiera: Consalvo rilancia il confronto con gli operatori
EBOLI - Mercoledì 16 marzo alle ore 11,00 presso Palazzo di città, l’Assessore Consalvo ha promosso un nuovo incontro per rilanciare il confronto. Intorno al tavolo con l'Assessore Provinciale Fasolino, i Comuni costieri, gli operatori turistici, l'Università di Salerno.

Maratona dell’Unità d’Italia: 1^ tappa Bosco-Sapri
SAN GIOVANNI A PIRO - I^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia, di 25 km da Bosco (fraz. Di San Giovanni a Piro) a Sapri. Giovedì 17 marzo, ore 10,00. L'itinerario attraversa i comuni in cui avvennero episodi salienti del processo unitario, tra cui Villamare, per ricordare Carlo Pisacane e la sua sfortunata spedizione.

Piano Traffico & Centro Storico: Sbagliare è umano, perseverare è imbecille
EBOLI - La Zona a Traffico Limitato del centro Antico divide in due la Città nei collegamenti Est-Ovest e Nord-Ovest e viceversa. Esperimenti continui, disagi insopportabili, fiumi di danaro spesi per un Piano del Traffico che dalla sua prima applicazione non ha funzionato. Tanto paga Pantalone.

Lo Tsunami e la tragedia del Giappone: Quella calma “disumana” del popolo dei manga
TOKIO - I giapponesi giudicano se stessi e gli altri in base alle categorie di "autocontrollo" e "autogoverno". Il comportamento dei giapponesi senza parlare dice a se stessi e al mondo: domani è un altro giorno. Se facessimo solo per un attimo il paragone con noi, le nostre tragedie e i nostri comportamenti, ci assalirebbe una vergogna senza dimensione.

Da oggi nuove regole per il traffico nel Centro storico
EBOLI - Attuazione del Piano traffico nel centro antico. Per il momento se ne attua solo uno stralcio, tanto poi cambia tutto. Con la Zona a Traffico Limitato si favoriranno i residenti e si permetterà uno scorrimento migliore del traffico. Si ghettizzerà sempre più il centro antico.

Raccolta dell’olio esausto: Premiazione degli studenti di Roccadaspide
ROCCADASPIDE - Venerdì, premiazione degli studenti virtuosi: in un mese hanno raccolto oltre una tonnellata di olio di provenienza domestica. Il progetto farà da apripista e sarà esteso a tutte le famiglie. Il Sindaco Girolamo Auricchio in conferenza stampa ne illustrerà i termini.

Francese all’Assessore Casillo: E’ disastro ambientale?
BATTIPAGLIA - Etica per il Buon governo denuncia la presenza di percolato e accusa l'assessore "cecato" Casillo. Ai piedi della Castelluccia fuoriesce un liquido nerastro e maleodorante in prossimità dei pozzi d'acqua: è percolato.

Cardiello (PdL) interroga i Ministri Alfano e Maroni sulle minacce di Capaccio
CAPACCIO – Riceviamo e pubblichiamo la seguente interrogazione a risposta scritta, che il Senatore Franco Cardiello del Popolo della Libertà, ...

Roccadaspide è 1^ in Campania e 3^ in Italia per la Raccolta Differenziata
ROCCADASPIDE -Sa - Un risultato straordinario, dal 2007 il Comune ha portato la raccolta differenziata al 82,16%. Auricchio – "Grazie al lavoro coordinato, amministratori, addetti alla raccolta differenziata e cittadini di Roccadaspide, è possibile raggiungere obiettivi un tempo impensabili”.

Cardiello (PdL) interroga i Ministri Prestigiacomo e Alfano
Riceviamo e pubblichiamo Gruppo Parlamentare “Il Popolo della Libertà” al Senato UFFICIO LEGISLATIVO INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA CARDIELLO ...

Alluvione Sele- Il Governo è contro il Sud e Cirielli ne fa parte
SALERNO - Due alluvioni e due misure. 20 milioni di euro alla Piana del Sele e 300 al Veneto. Cirielli & Fasolino: Pinocchi disinvolti. Il Governo blinda il "milleproroghe". Martedì voto di fiducia alla Camera, e non c'è più speranza di reperire quote aggiuntive per gli alluvionati delle Piana del Sele. Agli agricoltori e le aziende della Piana del Sele nemmeno i benefici fiscali e tributari come per il Veneto.

Il Comune di Salerno aderisce a “M’illumino di meno 2011”
SALERNO - "Mi illumino di meno 2011" è la giornata del risparmio energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. "Silenzio energetico" al Teatro Verdi, il 18 febbraio 2011 dalle ore 18,00 alle 20,00.

Il citysightseeing dalla BIT di Milano a Salerno
SALERNO - Il famoso Bus rosso scoperto trasporterà i turisti in giro per la Città. L'Assessore Maraio a Milano per la presentazione del bus citysightseeing che da marzo ne entrerà a far parte, anche la città di Salerno.

SEL e le Fonti rinnovabili: Eboli all’ultimo posto in provincia
Eboli non merita di essere agli ultimi posti tra i comuni della provincia per l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili. SEL indica al Sindaco Melchionda e ai Consiglieri Comunali una serie di interventi urgenti per favorire le energie rinnovabile nel territorio cittadino.