Ambiente & Territorio

Al via il Positano Christmas time 2010

Dal Folk Festival al Capodanno in Piazza: Parte il Positano Christmas time. Cultura, folklore, tradizione, cucina degli schef positanesi, proiezioni ...

Grandi inquinatori, arriva il condono del ministero

ROMA - Il Ministero dell’Ambiente, con un concordato con le imprese inquinatrici, a Priolo paga le opere per la messa in sicurezza e la bonifica della falda e delle acque di rada inquinate. Si è aperto il "grande condono ambientale" per i "grandi inquinatori", che non potrà non riguardare tutti e 12.000 i siti inquinati e da bonificare.

Dedicato a Vassallo il Forum Nazionale di Pioppi sulla “Dieta mediterranea”

PIOPPI - Dedicato ad Angelo Vassallo, l'incontro pubblico sulla "Dieta Mediterranea, Patrimonio Immateriale dell'Unesco". Pioppi venerdì 3 dicembre il PD celebra il Forum Nazionale delle Politiche agricole, e con De Castro si parla di "Dieta Mediterranea".

Convegno PD sulla Fascia costiera di Pontecagnano

PONTECAGNANO - Il Partito Democratico rilancia la sua "idea di Litoranea" e ne discute in un Convegno a Magazzeno. Dalla fascia Costiera occasioni per il rilancio di questa Città: Se ne discute con Landolfi (PD) e Buonomo (Legambiente).

A 30 anni dal sisma, studiosi a Convegno: Terremoto ’80 Ricostruzione e sviluppo

SALERNO - Università di Salerno, 23-24 novembre 2010, Aula delle Lauree di Ingegneria, Via Ponte Don Melillo - Fisciano (Sa), Convegno "Terremoto '80 Ricostruzione e sviluppo". Eventi, risposte, esiti, prospettive. Inizia una significativa transizione degli assetti politici, sociali ed economici, caratterizzando il passaggio degli anni '80 e '90 e, ma con strascichi fino ai nostri giorni.

Firmato il protocollo d’intesa di Partenariato sull’Ambiente e Sviluppo Sostenibile

EBOLI - Firma e brindisi nella sala Mangrella del complesso monumentale San Francesco, per il protocollo d’Intesa, di Partenariato su Ambiente e Sviluppo Sostenibile. Presenti all'incontro rappresentanti di dieci comuni a coordinare programmi e lavori del soggetto Capofila è l'Assessore Consalvo.

Emergenza idrica: Per Natale sarà ripristinata la condotta

CONTURSI TERME - La Protezione Civile ha affidato i lavori alla SETE di Battipaglia. Il progetto è dell'Ing. Cozzolino di Napoli, e nel Team ci sono due tecnici ebolitani, Del Mese e Galiano. L'assessore Regionale Cosenza sul posto con la Protezione Civile, la ditta esecutrice e i tecnici, per coordinare l'intervento. L'emergenza idrica finirà a Natale.

Continua il “Porta a Porta” del PD con Rosy Bindi a Eboli

EBOLI - Sabato 20 alle ore 16,00, Rosy Bindi è ad Eboli, incontrerà amministratori, operatori economici e sociali, rappresentati e simpatizzanti del partito. La presenza della Bindi si inserisce nell'iniziativa "Porta a Porta" promossa dal PD, ma anche per esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dall'alluvione e farsi promotrice di iniziative nazionali.

Premio Pimby a De Luca: il Sindaco con la “Cultura del fare”

SALERNO - Menzione speciale per il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca al PREMIO PIMBY per la "Cultura del fare". Il Premio PIMBY promuove e valorizza le Amministrazioni che hanno realizzato infrastrutture e Opere Pubbliche coniugando regole, ambiente, consenso e sviluppo economico.

Il saccheggio del Sud

ROMA - Le scelte del Governo mostrano con eloquenza una marcata influenza delle impostazioni leghiste. Per il Mezzogiorno sono “disponibili” risorse per 8,5 miliardi di euro rispetto a un fabbisogno di circa 28 miliardi di euro.

Comunicati stampa del 12 novembre 2010

Comunicati Stampa del 12 novembre 2010- - Eboli: - Eboli eccellenza nei rifiuti, chiede fondi per il Biodigestore. - Al Comune di Eboli il Premio regionale di architettura. SALERNO: - Giustino D'Amato (ex Pdci) aderisce al Partito Democratico. - Convocazione del Consiglio Comunale di Salerno per Lunedì 15 novembre ore 9,00. - l'Assessore Bonaiuto sull'emergenza Idrica. - Precisazione dell'Assessore alla Mobilità Luca Cascone.

Comunicati Stampa del 10 novembre 2010- Eboli: Melchionda calamità; Roma: Cardiello calamità

Comunicati Stampa del 10 novembre 2010- Eboli: Melchionda calamità; Comitato quartiere serracapilli e la 2^ uscita autostradale;- Roma: Cardiello calamità

Servizio Idrico Integrato essenziale per la vita: Modificato lo Statuto comunale

BATTIPAGLIA - Privatizzazione del servizio idrico integrato: approvata all'unanimità dei presenti la modifica dello Statuto Comunale. Di Benedetto e Mirra, anche se con qualche nota polemica per gli assenti, si dichiarano pienamente soddisfatti per l'importante risultato raggiunto.

Salerno politica: Lo Sceriffo, il Poliziotto e la guerra dell’immondizia

SALERNO - Nella guerra dell'immondizia si vedono due "Galli", uno vestito da Sceriffo, l'altro da Polizziotto, si contendono potere, gare, imprese, professioni, indotti, occupazione, utili di gestione. Sindaco e Presidente si scontrano e si giocano il futuro. Un futuro, per come si presenta, fatto di arroganza e prepotenza.

Comunicati Stampa dell’8/11/2010- Battipaglia:IdV- Salerno: ANPAR; Comune di Salerno- Rimini: Ecomondo

COMUNICATI STAMPA dell’8 novembre 2010 …………………..  …  …………………… ITALIA dei VALORI Battipaghlia Servizio Idrico Integrato: Modifica dello Statuto Comunale APPELLO ...

Il Sen. Cardiello chiede di sbloccare i fondi del Biodigestore di Eboli

EBOLI - Cardiello all'Assessore Romano: "Ti sollecito, in particolare, lo sblocco delle risorse (circa 2.000.000 di euro) per terminare i lavori e la messa in funzione del sito biodigestore di Eboli. Il biodigestore è importante per completare il ciclo di compostaggio, trasformando il compost, che ne deriva, dalla la frazione umida in energia.

Acerra: le prescrizioni rinviate

ROMA - Rimandata l’applicazione delle prescrizioni sulla: radioattività, del rilevamento dei fumi ai camini, determinazione delle emissioni di mercurio, prelievo dei microinquinanti organici.

Grange manifestazione pacifica quella anti-discarica e per la differenziata di Terzigno

TERZIGNO - L'emergenza rifiuti è servita ad arricchire le cricche affaristiche e speculative legate a poteri forti economici e politici. Anche l'USB ha aderito alla Manifestazione del 30 ottobre a Terzigno contro l'uso antisolciale dell'emergenza rifiuti in Campania.

Festa della Patata di Montagna a Castelcivita

CASTELCIVITA - SA -L'associazione “La Pagoda” organizza a Castelcivita, la 1^ Festa della Patata di Montagna. La Patata di Montagna tra storia, tradizione e gastronomia. Convegni, percorsi culturali, degustazioni di prodotti locali e tanti piatti tipici a base di patate.

Il PD promuove l’ambiente con il “Green Hour”… l’aperitivo a zero CO2

SALERNO - Landolfi: "....anche un semplice aperitivo, a zero co2, può contribuire a far conoscere le più elementari regole per vivere nel pieno rispetto dell’Ambiente". Il Partito Democratico "scende in piazza", per promuovere l'ambiente, il ricorso alle risorse energetiche rinnovabili, all'abbattimento del CO2.