Ambiente & Territorio

De Luca accusa Regione e Prefettura per l’emergenza rifiuti di Ostaglio

SALERNO - Nella dichiarazione del sindaco di Salerno De Luca, una vibrata protesta e un'accusa inequivocabile all'Assessore all'Ambiente Romano e al Governatore Caldoro. 1500 tonnellate di rifiuti nei piazzali. Ostaglio è al limite massimo. Prefettura e Regione totalmente irresponsabili e incapaci. Si palesa un’altra vergogna nazionale. De Luca si rivolge a Napolitano.

Riqualificazione ex Pezzullo: Consegnate le aree. Dal Project financing alla Concessione

EBOLI - Consegnate alla Società di progetto "Eboli 2010" per l'aggiudicazione della gara di Concessione l'area della ex Fabbrica Pezzullo. Il Centro Direzionale sorgerà su una superficie di circa 100mila mq e occuperà una superficie totale lorda di 22.000,000 mq., impegnando una cifra pari a € 23.809.098,54. Nei 6-8 mesi sarà presentato il progetto esecutivo.

Provenza (PdL) e l’allarme rifiuti: I reflui di Battipaglia finiscono in mare

BATTIPAGLIA - E' allarmante sapere che i reflui della Città di Battipaglia finiscono direttamente in mare. Il mare lungo la Fascia costiera battipagliese è inquinato: Provenza chiede spiegazioni al Sindaco Santomauro per sapere che tipo di provvedimenti si intende adottare, i tempi e i relativi interventi.

Eboli: La raccolta differenziata porta a porta si estende a tutto il territorio

EBOLI - Parte dal 1 giugno 2011, la raccolta differenziata “porta a porta” in altre località cittadine. La differenziata e la raccolta interessa la Litoranea, l'Aversana, l'Ospedale Campolongo, la Eboli mare e tutte le traverse.

Energie da fonti rinnovabili – Approvato il Regolamento: dopo il “furto” le porte di ferro

EBOLI - Melchionda: "L’acqua rappresenti un bene primario che deve restare pubblico. Ma è necessario scongiurare anche la possibilità di realizzare una Centrale Nucleare alla Foce del Sele". Il Parco Fotovoltaico dei Monti di Eboli risponde alle indicazioni riportate nel regolamento? Il Sindaco e l'Amministrazione comunale si schierano apertamente a favore del SI al prossimo Referendum.

Anche il Comune di Eboli aderisce al Comitato “Acqua pubblica”

EBOLI - Melchionda: "L’acqua rappresenti un bene primario che deve restare pubblico. Ma è necessario scongiurare anche la possibilità di realizzare una Centrale Nucleare alla Foce del Sele". Il Sindaco e l'Amministrazione comunale si schierano apertamente a favore del SI al prossimo Referendum.

Domenica al via operazione “Spiagge e Fondali puliti” sul litorale magazzeno

PONTECAGNANO FAIANO - “Spiagge e fondali puliti” per un turismo eco-sostenibile è l'iniziativa voluta da diversi circoli e associazioni. Domenica 29 maggio 2011 alle ore 9:30 tutti "armati" con guanti e buste a ripulire la spiaggia libera e un tratto di fascia costiera in località Magazzeno.

Referendum 2011 – Lenza (PdL): Quattro NO per dire SI allo sviluppo e alla democrazia

EBOLI - Un SI o un NO all'abrogazione dei quesiti referendari del 12 e 13 giugno, è da rispettare e da apprezzare, purché non siano demagogici. Zenza: "Quattro NO per ribadire che l’abrogazione delle norme previste dai quesiti referendari rappresenterebbe un passo indietro nel cammino verso l’ammodernamento, l’efficienza e la democrazia del nostro Paese".

Giornata del volontariato: Operazione “Spiagge pulite”

EBOLI - Giornata di divertimento all'insegna del rispetto e dell'amore per la nostra fascia costiera. Operazione "Spiagge pulite". Mercoledì 18 maggio 2011 042 9,00, tutti a Campolongo presso “l’Area Protetta Dunale Legambiente Silaris”.

Controllo del territorio e azione di contrasto alle Micro-discariche

EBOLI - Prevenzione e controllo del territorio per evitare il crescente fenomeno delle microdiscariche. Rilevate n.7 infrazioni con n. 2 denuce all’ Autorità Giudiziaria. L'assessore Magliano chiede la collaborazione alle Forze dell'Ordine.

Tutti in Piazza a sostegno dei Referendum

EBOLI - Quattro NO decisi contro il Nucleare, il legittimo impedimento, la privatizzazione e la gestione dell'acqua. L'appello è di Sinistra Ecologia e Libertà che per Domenica 8 maggio 2011, invita tutti in Piazza della repubblica a sostegno dei Referendum.

25^ edizione della “Ciclamica 2011”, per dire NO al nucleare

PONTECAGNANO FAIANO _ Arrivare al traguardo per dire NO: al nucleare; al legittimo impedimento; alla privatizzazione dell'acqua. Partenza ore 9,30 del 8 maggio 2011 da Piazza Sabbato, sosta a Belvedere di Magazzeno, arrivo al Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano.

Giappone: Fukushima situazione drammatica. Una Verità nascosta

ROMA - Fukushima, la gravissima vicenda nucleare, scomparsa dalle notizie e taciuta dalla maggioranza dei media, sancisce la nascita dei giornalisti che non "dicono". E la tragedia si continua a consumare. La contaminazione aumenta. La radioattività è il doppio di quella di Chernobyl.

De Luca dà il via all’impianto di compostaggio. Il primo realizzato in Campania

SALERNO - Giovedì 28 aprile 2011 ore 11,00, prende il via il primo impianto di compostaggio realizzato in Campania. Un altro tassello al ciclo industriale di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Si produrrà energia da Biogas.

L’atomo francese a picco. Mossa disperata di Sarkò

ROMA - Sarkozy, vuole una “Banca del combustibile nucleare” per sfruttare 28 miliardi di € di finanziamenti europei, per salvare le lobby d’Oltralpe. Il nucleare non è competitivo, è incompatibile con una moderna economia di mercato e non ha risolto i rischi dovuti allo smaltimento delle scorie.

Albanella: Posa della prima pietra per un’opera di riqualificazione ambientale

ALBANELLA - Consegnato il cantiere alla ditta Di Vernieri, i lavori saranno ultimati per la fine dell'anno 2011. Affidati i lavori per circa € 1.700.000 per la riqualificazione del sentiero Oasi-bosco Camerine.

Energia: Stop al Nucleare, il Governo ci ripensa

ROMA - Le opposizioni: "Recepite le nostre indicazioni". Il PD: "E' una nostra vittoria". Di Pietro: "E' una truffa, vogliono affossare sia il Referendum sul nucleare sia quello sul legittimo impedimento". Nella moratoria l'abrogazione delle norme decise per costruire gli impianti di nuova generazione.

Quel tragico fallimento dei modelli di previsione

ROMA - L’incidente nella centrale di Fukuschima è stato classificato di livello "7", il massimo della scala di misurazione con emissione di prodotti radioattivi a breve, media e lunga decadenza. Chernobyl e Fukuschima dimostrano che, la complessità di un reattore, le risposte, l’evoluzione delle sue anomalie non sono affatto predicibili.

Nasce a Bellizzi il comitato contro la Centrale Nucleare a Foce Sele

BELLIZZI - Lunedì 18 aprile 2011, alle ore 18.30, presso il Centro Sociale Polivalente, il primo incontro. L'ambiente va tutelato a tutti i costi, e bisogna farlo fino in fondo, per lasciare alle generazioni future un mondo migliore.

Il Piano Territoriale di Cirielli dimentica Eboli e la Piana del Sele

EBOLI - Eboli e la Piana del Sele ringraziano la Provincia, Cirielli ed i "cambiacasacca" ebolitani che, invece di difendere la propria Città, pensano ad accreditarsi alla “corte" del capo. Il P.T.C.P., lo strumento di pianificazione di sviluppo sociale ed economico della provincia di Salerno, ignora in tutti gli indirizzi Eboli e la Piana.