Ambiente & Territorio

Grumo Nevano: Acqua privatizzata & Politica

GRUMO NEVANO - Na - Acquazione grumense intende conoscere i programmi dei vari candidati a Sindaco e la loro posizione in merito all'Acqua e al Nucleare. Il Comitato non vuole e non è un'associazione politica, ma persegue finalità sociali volte a migliorare la qualità della vita. Il primo incontro è con Maisto e poi gli altri.

Erosione costiera: la Regione accoglie un piano di intervento di 70 milioni di €

EBOLI - Soddisfazione dell'Assessore Consalvo per l'esito dell'incontro presso la Provincia di Salerno. Il Presidente Adduono con il consorzio "Hera Sele Mare" sensibilizzano i cittadini sul problema della Fascia Costiera e raccolgono in "un sitin" oltre 400 firme.

Erosione Costa Sud. Cariello: La Provincia progetta e realizza

SALERNO - Cariello delegato dalla Provincia mette intorno al tavolo l'Assessore Fasolino, le Amministrazioni di Capaccio, Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Il Progetto antierosione, che impegna una spesa di 100 milioni di euro, ha come obiettivo la tutela ed il rilancio turistico.

Tutti i danni delle radiazioni Nucleari

ROMA - Gli effetti nocivi delle radiazioni sull’uomo sono quelli di rompere i legami delle unità elementari (molecole) che formano le cellule. I danni prodotti sono deterministici e stocastici. I primi insorgono rapidamente e la gravità si manifesta a seconda del tempo di esposizione. I secondi si trasmettono sulle generazioni future: Mutazioni genetiche e aberrazioni cromosomiche.

Giovani Italia interviene sugli atti di vandalismo

EBOLI - Il lavoro delle Forze dell'Ordine per garantire la sicurezza dovrebbe essere affiancato a maggiore sorveglianza, aumentando il numero la presenza degli agenti. Il Sindaco prenda in esame i provvedimenti del Governo del "Pacchetto sicurezza" e dia vita alle ronde cittadine come a Bologna Genova ecc.

Ambiente & Territorio: Approvato il Regolamento per la salvaguardia del verde

EBOLI - Approvato il regolamento per la salvaguardia del verde pubblico e privato, si spera in un miglioramento generale dell'ambiente. Mentre sulle colline verdi e lussureggianti di Eboli si realizza indisturbato il più grande impianto fotovoltaico della Provincia. Una tecnologia giusta ma realizzata in un modo sbagliato.

Fukushima e la Nube Radioattiva, “pompieri” e “incendiari”

roma - Un’angoscia coinvolge la nostra Europa a causa dell’arrivo della nube radioattiva proveniente dal Giappone. Trovate tracce di radioattività anche in Italia. E qualche procura apre un fascicolo contro la Tepco, la società che gestisce la Centrale di Fukushima.

Presentato a Eboli il Rapporto Ecomafie 2010 di Legambiente

EBOLI - Giovedì 31 marzo alle ore 10:30 Istituto Tecnico Industriale”E. Mattei” EBOLI Presentazione del "Rapporto Ecomafie 2010 di Legambiente e presentazione del libro di Peppe Ruggiero "L'ultima cena, a tavola con i boss".

Riqualificazione area palazzo Paladino–La Francesca nel Centro Storico

EBOLI - Consegnate le aree, parte il recupero di una delle zone più belle del Centro Storico. Melchionda: "Un ulteriore tassello per il recupero dell’intera zona nord del centro storico. E' la la concreta testimonianza dell’attenzione dell’Amministrazione, verso la Città e il Centro Storico".

Con il “Palmento” l’Istituto Agrario Fortunato vince il Concorso enologico Nazionale Bacco & Minerva

EBOLI -Concorso enologico nazionale Bacco e Minerva: vince il rosato "Palmento" dell’Istituto Tecnico Agrario G. Fortunato di Eboli La vittoria conferma la crescita dell’Istituto, che quest’anno ha registrato, tra l’altro, un notevole incremento delle iscrizioni.

Randagismo e adozioni consapevoli alla giornata degli animali

EBOLI - L'obiettivo: limitare il fenomeno del randagismo con iniziative volte alle adozioni coscienti degli animali. Grande partecipazione alla giornata "Insieme con gli animali" al Parco Ludico -ricreativo "Il mondo di Heidi.

Senza nucleare e senza petrolio

MILANO - La catastrofe avvenuta in Giappone non è atomica: è sismica. La lezione non è che le centrali nucleari siano di per sé pericolose, ma che non debbono essere costruite in zone sismiche.

Cardiello interroga i Ministri Romano e Prestigiacomo sul Parco del Cilento

SENATO DELLA REPUBBLICA Gruppo Parlamentare Il Popolo della Libertà UFFICIO LEGISLATIVO INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA Sen. Franco Cardiello: ...

Il Comune di Salerno aderisce a Earth Hour 2011

SALERNO - Salerno aderisce a Earth Hour 2011 e il 26 marzo si spegne l'illuminazione di Palazzo di Città. Il 26 Marzo, dalle ore 20.30 alle ore 21.30, il Comune di Salerno spegnerà l’illuminazione del Palazzo di Città.

ALLARME Fascia Costiera: Tra Centrale Nucleare, proiettili, Porto Commerciale e Zoccole,

EBOLI - Mancava solo il Porto Commerciale oltre la Centrale Nucleare, per affossare ogni tentativo turistico sulla Fascia Costiera. Melchionda: "Il Porto Commerciale interferisce con i progetti turistici, con l'economia del settore agroalimentare, con i programmi comuni riportati nei patti di reciprocità".

Nasce il Comitato a sostegno del Referendum per l’Acqua e il Nucleare

EBOLI - Cittadini comuni, Associazioni e partiti aderiscono al comitato a sostegno dei Referendum a difesa dell'acqua e contro il Nucleare. L'acqua, come il sole, l'aria, la natura, è un bene comune ed è diritto umano universale privo di rilevanza economica.

Il dilemma Atomico della Piccola Italia

ROMA - L'incognita energetica, dal petrolio al nucleare, è una questione vitale per la stessa continuità del genere umano. Il disastro di Fukushima oggi e quello di Chernobyl ieri, confermano che il nucleare è capace di seminare paura, panico e terrore a livello planetario.

Lettera aperta dell’Assessore all’Ambiente Magliano contro il Nucleare

EBOLI - Magliano: "Il nucleare è una forma di energia inadeguata per il nostro territorio!!!" Dura presa di posizione dell'Assessore contro il Nucleare e la costruzione di una Centrale a Foce Sele. Ma allora perché non ha proposto un Piano Energetico alternativo nel Comune di Eboli?

Escursioni in montagna con “Vivi il Cervati e Vivi il Calore”

PIAGGINE - Comunità Montana Calore Salernitano e il Comune di Piaggine organizzano escursioni sul cervati e lungo le rapide del fiume Calore. E tutte le domeniche dal 27 marzo al 10 aprile: Le ciaspolate, passeggiate sulla neve tra natura incontaminata, luoghi incantevoli e aria salubre e leggera.

Santomauro inaugura l’Ecocentro di Battipaglia

BATTIPAGLIA - E' Partito il nuovo "Ecocentro" di Battipaglia in Via Rosa Jemma 118. Lunedì 21 marzo 2011, alle ore 11.30, Santomauro ha tagliato il nastro ed è già possibile depositare direttamente i propri rifiuti differenziati.