Arte

Intesa Comune Maiori-Soprintendenza per la Valorizzazione di S. Maria de Olearia
SALERNO - Firmato protocollo d'intesa tra il Comune di Maiori e la Soprintendenza BEAP di Salerno per la valorizzazione di Santa Maria de Olearia. Domenica 24, lunedì 25, sabato 30 aprile e domenica 1° maggio, il complesso abbaziale di S.Maria de Olearia resterà aperto al pubblico dalle 9.30 alle 13.00. Soddisfatta la Soprintendente Casule: “Importante iniziativa per la promozione del sito”.

Eboli: I Giovani Democratici in difesa del Fiume Sele e della sua Piana
EBOLI - I Giovani Democratici in difesa del Sele e della Piana. Il neo-Segretario Pesticcio: ”Il nostro fiume è una fonte di ricchezza per tutti.” Con lo slogan accattivante: “E’ la tua terra amala e difendila: Promuovi il Sele insieme a noi!” I Giovani Democratici abbracciano la causa ambientalista e sociale del Sele e della Piana.

Carmela Senatore vince il Premio “Romics Song Contest” di Roma
SALERNO - Carmela Senatore vince su 8 finalisti il Romics Song Contest, il Festival Internazionale del Fumetto, animazione, cinema e games di Roma. La salernitana Carmela Senatore, sebbene si è cimentata in una sfida, un po’ insolita per il genere musicale che le appartiene si è imposta con due brani molto seguiti: “Batman” di Cristina D’Avena e “I Colori del Vento di Pocahontas”.

Arriva Eboli Busker Festival: “Il Festival del Teatro da Strada”
EBOLI - 23 e 24 aprile 2016, Centro Storico Eboli prende il via "Eboli Busker Festival": Il Festival del teatro di Strada. Musica, spettacoli, rappresentazioni teatrali, trampolieri creeranno magiche atmosfere che incanteranno grandi e piccini per la seconda edizione dell’EBF, già diventato punto di riferimento nel mondo dei "Festival di Teatro da Strada".

Domenica al Museo Archeologoco Nazionale di Eboli
EBOLI -Il 3 aprile 2016 dalle 9.00 alle 13.00 porte aperte ai luoghi d'arte con le "domeniche al museo". Dopo l'appuntamento del 6 marzo scorso continua l'appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele con il percorso "Gli Strumenti della Guerra".

Pasqua e Pasquetta “dentro” il Tempio di Nettuno a Paestum
PAESTUM - 26 e 27 Marzo 2016, a Paestum per trascorrere Pasqua e Pasquetta "dentro" il Tempio di Nettuno. L'associazione "Frontiera" propone un viaggio nel tempo, un viaggio alternativo, un viaggio per ripercorrere le strade delle nostre origini, attraverso i sentieri la storia, le tracce l'arte, le fonti della cultura.

Progetto EBAD: Eboli si conferma città simbolo di storia e cultura
EBOLI - Con il progetto EBAD che aderisce alla “Settimana degli archivi”, promossa dall’ANAI, Eboli si conferma città simbolo di storia e cultura. Scopo dell'iniziativa è far conoscere gli archivi di tutti gli Enti Pubblici: ogni singolo archivio rappresenta un pezzo di storia che, congiunto con gli altri, dà vita alla storia d’Italia.

29 al 31 luglio 2016: 5^ Edizione di Evoli Festival
EBOLI - Evoli Festival alla Quinta edizione: Il 12 Marzo a Roma ultimo appuntamento per le audizioni indette dall'entourage dell'Evoli Festival. Il Festival della canzone Italiana "Città di Eboli", in collaborazione con Antu Music ed UNM, seleziona voci nuove per la V edizione della rassegna canora che si terrà dal 29 al 31 luglio prossimo, nel cuore di Piazza della Repubblica di Eboli.

“Lunedì Cinema 2016”: E con “AUT AUT” torna il Cinema a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Con l'Associazione culturale AUT AUT torna il Cinema a Battipaglia con la X^ edizione del cineforum “LunedìCinema 2016". Il cartellone con titoli presi da diverse cinematografie mondiali, comprende otto proiezioni al cinema Bertoni, aperte agli abbonati. Il tema scelto per il 2016 è, “INCONTRARSI” un confronto fra culture, persone, popoli e paesi.

Salerno, Rassegna CITTA’ D’ARTE 2016, nel Segno della Croce
SALERNO - 6-28 marzo 2016, ore 9-13/16-19, Museo Diocesano San Matteo, Salerno, Rassegna CITTA’ D’ARTE 2016, Nel Segno della Croce. La mostra è aperta alla partecipazione degli artisti professionisti ed emergenti che desiderano offrire una personale interpretazione di questo simbolo della Cristianità attraverso i diversi linguaggi dell’arte contemporanea.















