Battipaglia

Bando di Urban Act: Accolta dal Comune la proposta di CivicaMente

BATTIPAGLIA - L’amministrazione Francese raccoglie la proposta di CivicaMente di partecipare alla 5^ Call di Urban Act.  Tra i 5 assi del Bando, informa l'associazione CivicaMente, (qualità dell’aria, economia circolare, cambiamento demografico e patrimonio culturale), l’Amministrazione Francese ha scelto l’asse della qualità dell’aria. Siamo contenti che questa opportunità sia stata colta e che, quindi, a Battipaglia possano arrivare sino a 50milioni di euro per l’innovazione urbana. 

Elezioni Regionali 2020: Conferenza Stampa Fdi Battipaglia

BATTIPAGLIA - 23 novembre, ore 11.30, Sala conferenze Palazzo di Città, Fratelli d’Italia incontra la spampa, tema: “Elezioni regionali 2020". All'incontro oltre ai vertici locali con il coordinatore Pumpo e Coordinatore provinciale Tozzi, presenzierà anche il coordinatore regionale senatore Antonio Iannone. All'orizzonte incombono i mutati rapporti di forza nel centrodestra, i temi locali sui rifiuti, quelli nazionali, e la candidatura a Governatore di Caldoro da definire. 

Battipaglia Nostra festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi

BATTIPAGLIA - L'associazione Battipaglia Nostra celebra la giornata nazionale degli alberi con il dono di 12 Pini italici alla Scuola "S. Penna".  Una cerimonia simbolica volta a celebrare il valore delle Radici come legame indissolubile con la Patria. Saranno consegnati 12 alberi di Pino Italico, a 12 coppie di genitori di neonati nel Comune di Battipaglia nell’anno 2019. 

Enzo De Caro di scena al “Giuffre” di Battipaglia con “Non è vero ma ci credo”

BATTIPAGLIA - Questa sera alle 21.00, con Enzo De Caro diretto da Muscato la Commedia Napoletana è al "Giuffré". Di scena è “Non è vero ma ci credo”, adattamento del regista Leo Muscato, della celebre commedia Napoletana scritta da Peppino De Filippo e successivamente ripresa dal figlio Luigi: una "tragedia" comica tutta da ridere. 

I lavoratori della Treofan Battipaglia scrivono a Governo e Partiti

BATTIPAGLIA - I lavoratori Treofan Battipaglia rimasti nel guado, scrivono una lettera al mondo che conta: Governo, Partiti, Confindustria, Sindacati.  I lavoratori della Treofan Battipaglia sono giunti quasi al termine di un percorso in cui contano 8 mesi di CIGS, 11 mesi di presidio permanente: meritano rispetto, futuro, lavoro; gridano a gran voce e invocano provvedimenti per contrastare l'arroganza economica e imprenditoriale della Jindal Films Europe. E populisti, sovranisti, e scienziati nicchiano: incapaci. 

Battipaglia: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

BATTIPAGLIA - Battipaglia "Go blue" mercoledì 20 Novembre, ore 16.00, Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Su iniziativa dell'Assessore alla cultura Monica Giuliano e della Sindaca Cecilia Francese, la Città di Battipaglia aderisce alla Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza proposta dall'Unicef, e per l'occasione la torre comunale sarà illuminata di colore Blu. 

Forza Italia & Rifiuti: Il 6 dicembre in piazza e senza abbassare la guardia

BATTIPAGLIA - Manifestazione 6 dicembre, Longo(F.I.) invita alla partecipazione e a non abbassiare la guardia. Il Capogruppo consiliare di Forza Italia Valerio Longo: "dobbiamo continuare a vigilare, con un controllo serrato e costante del territorio, senza sosta. Perciò il prossimo 6 dicembre non dobbiamo dividerci su polemiche inutili. Il 6 dicembre lasciamo a casa le nostre ambizioni personali e le nostre antipatie".

Battipaglia: Lettera aperta alla Sindaca Francese da CivicaMente

BATTIPAGLIA - L'associazione no profit Civica Mente scrive una "Lettera aperta" alla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.  Il motivo della lettera è una "bacchettatura" alla Sindaca Francese per i vitarla ad unirsi alla sua Città nella manifestazione del 6 dicembre prossimo e una bocciatura senza appello per una "opposizione insignificante". 

GIÙ L’ODIO: Una Piazza a Battipaglia per Almirante e Berlinguer

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Una Piazza da intitolare ai due leader storici della Destra e della Sinistra Almirante e Berlinguer.  Per il proponente Valerio Longo(F.I), che emulando segue l'iniziativa dell'ex Direttore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro sostenuta anche Marcello Veneziani di intitolare una Piazza ai due Leader storici della Destra e della Sinistra: "Sarebbe un modo per dimostrare a molti pigmei politici del nostro tempo che la politica si può anche fare in modo nobile e civile". 

Battipaglia: 1milione e 600mila euro per lavori pubblici

BATTIPAGLIA - Fondi e lavori pubblici per manutenzione straordinaria, asfalto, messa in sicurezza, segnaletica e marciapiedi. Tra i risultati dell’amministrazione Francese: La progettazione definitiva ed esecutiva per la manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione; 5 milioni di euro per installare le telecamere di ultima generazione capaci di effettuare anche il monitoraggio ambientale. 

228mila tonnellate di monnezza: Battipaglia riscende in piazza

BATTIPAGLIA - Definita la data: Il 6 dicembre si scende in piazza contro "le 228mila tonnellate di rifiuti che l'opprimono.  La decisione è maturata in un incontro tenuto nella parrocchia di San Gregorio VII organizzato dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO che ha stabilito modalità e tempi della mobilitazione generale, condivisa e su spinta di comitati e associazioni ambientaliste stanche e deluse. 

“Circo Barnum”: il Musical. Uno straordinario successo

BATTIPAGLIA - Grande successo di pubblico e di partecipazione per il Musical "Circo Barnum" al Teatro Sociale Aldo Giuffré di Battipaglia.  Tratto dal film The Greatest Showman, e portato in scena dal regista Vito Cesaro, Coreografia di Filomena Domini e Direzione Musicale di Gaspare Di Lauri attraverso scene, adattamenti musicali, balletti, costumi e la straordinaria bravura di personaggi e interpreti hanno reso la rappresentazione teatrale magistrale, rinnovando il più grande spettacolo di tutti i tempi sulla diversabilità e l’inclusione sociale. 

Settimana della Cucina Italiana in Giappone

TOKIO - Settimana della Cucina Italiana in Giappone: Di scena l'aperitivo all’italiana e i prodotti d’eccellenza. L’Ambasciatore italiano a Tokio Giorgio Starace ha presentato alla stampa il fitto programma della 4^ edizione della Settimana della Cucina Italiana in Giappone con un fitto programma di iniziative mediatiche e culturali promosse nel 2019 dall’Ambasciata. Presente a Tokio come architetto e rappresentante Confocommercio Campania anche il battipagliese Massimo Sorvillo. 

Assessore Bruno-CivicaMente: Il Ping pong dei rifiuti

BATTIPAGLIA - Un dibattito nel dibattito sui rifiuti e chi ne sa di più tra l'assessore Bruno e l'associazione CivicaMente. E Battipaglia sta sempre nella Monnezza Assessore allo Sviluppo Urbano Davide Bruno ribatte ma invita a proseguire insieme: “La vera ragione sta nella competenza e nel lavoro di ogni giorno. Contro i veleni e le falsità. Per l’ambiente, il lavoro e la salute. Battipaglia può rialzarsi. Andiamo avanti e uniamoci per la battaglia di difesa del territorio e la salute di tutti noi. Insieme possiamo".

Battipaglia, il “Fattore di Pressione”, i rifiuti e le ragioni di “CivicaMente”

BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente sul "Fattore di Pressione" e la Zona D2 Spineta: "Avevamo ragione".  E dal "Fattore di Pressione" e la sua introduzione inutile, al "criterio locatizzativo"  introdotto dalla Provincia, in piena polemica con l'assessore Bruno e la Sindaca Francese, l'Associazione battipagliese per supportare le proprie ragioni fa il riassunto delle "puntate precedenti". 

Battipaglia: Via ai Consultori familiari in parroccia

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Via dalla Giunta Francese al Consultorio familiare in parrocchia.  Il consultorio familiare con erogazione dei relativi servizi a carattere esclusivamente gratuito affidato alle parrocchie San’Antonio da Padova, Madonna del Carmine e Santa Maria della Speranza, insieme all’associazione “Il Cedro”. 

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Battipaglia: Approvato il regolamento

BATTIPAGLIA - Battipaglia ha approvato il Regolamento per l'istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Inviata una nota ai Dirigenti scolastici di Battipaglia, invitati a collaborare per indire le elezioni che porteranno alla costituzione del Consiglio dei Ragazzi, formato da 25 componenti (cinque per ciascun istituto scolastico).

Battipaglia, Teatro Sociale: Musical “Circo Barnum”

BATTIPAGLIA - 10 novembre, ore 18.30, Teatro Sociale Aldo Giuffré, Battipaglia, in scena il Musical "Circo Barnum".  Il più grande spettacolo di tutti i tempi sulla diversabilità e l'inclusione tratto da The Greatest Showman, portato in scena dal regista Vito Cesaro, con la Coreografia di Filomena Domini e la Direzione Musicale di Gaspare Di Lauri. 

Trunk show Seta Atelier: Ed è moda, magia, bellezza

BATTIPAGLIA - Giovedì 7 novembre, ore 19.00, Via Roma Battipaglia, presentazione collezione Primavera Estate 2020 Atelier Seta. La stylist Valentina D’Alessandro trasforma Seta atelier in una passerella fatata. Moda, magia e bellezza, saranno questi gli ingredienti del trunk show dell’Atelier Seta in cui bellissime modelle sfileranno per presentare i dieci splendidi abiti della nuova collezione.

Allarme inquinamento Fiume Tusciano: Partono i controlli

BATTIPAGLIA - Allarme inquinamento. Partono i Controlli sul territorio e i sopralluoghi lungo il Fiume Tusciano.  Intensificati i controlli sul territorio da parte del Comando dei Vigili Urbani del Comune di Battipaglia. Dopo le comunicazioni alle autorità competenti si va verso una rete di collaborazione per contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi tra i Comuni per contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi nel Tusciano.