Battipaglia

Il PD discute di disabilità e lancia Battipaglia europea e senza barriere

BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico di Battipaglia discute delle disabilità e l'abbattimento delle barriere architettoniche e politiche. "Battipaglia senza barriere. Con noi al governo Battipaglia deve diventare una città più europea, e 'pilota' a livello nazionale e internazionale per la partecipazione, progettazione e rimozione delle barriere architettoniche e culturali verso la disabilità”.

Battipaglia: Riflessioni, “suggerimenti” e idee da Nicola Vitolo candidato Sindaco

BATTIPAGLIA - Riflessioni, a voce alta, suggerimenti e tante idee per Battipaglia di Nicola Vitolo Candidato Sindaco dell'Associazione "A717 Battipaglia e oltre". Vitolo: La Politica, invece, non finisce, anzi deve iniziare. Battipaglia dovrà riprendere "il normale corso, continuando ad essere amministrata". Battipaglia deve diventare normale.

Battipaglia: Pietrasanta (M5S), “Lista delle Parrocchie” e impegno politico “cristiano”

Spunta per le prossime amministrative di Battipaglia, la “Lista delle Parrocchie” ed è polemica tra i “favorevoli” e i contrari. ...

Battipaglia: Progetto formativo “Safe Tools” Memory Safe alla Scuola Fiorentino

BATTIPAGLIA - Lunedì 23 Novembre, ore 16:00, Aula magna Istituto Comprensivo “Fiorentino” Seminario del Progetto “Safe Tools” Memory Safe. Il Seminario, introduttivo con l'obiettivo informativo e divulgativo della cultura della salute e sicurezza sul lavoro, è rivolto agli alunni iscritti al progetto, alle rispettive famiglie e a chi è interessato.

Battipaglia: Spettacolo teatrale “Scherzosamente insieme”

BATTIPAGLIA - La Compagnia "Lucidi Folli" con lo spettacolo "Scherzosamente Insieme", ha messo in scena divertimento e allegria. "Lucidi Folli" composta da persone con disabilità mentale, è da tempo impegnata nella promozione del teatro come momento di socializzazione e come strumento di riabilitazione.

Iniziativa sul “Ciberbullismo” a Battipaglia

BATTIPPAGLIA - Si è svolta a Battipaglia un incontro sul "Ciberbullismo" e i rischi dell'uso poco prudente dei social network. L'iniziativa dell'associazione "Orizzonte Comune", con le Forze dell'Ordine, rivolta ai ragazzi delle scuole battipagliesi, per informare dei rischi involontari dell'uso dei Social. Gallotta(FI): «L'incontro, di indiscusso valore didattico».

Battipaglia, incontro-dibattito: “Una violenza ogni otto minuti”

BATTIPAGLIA - 25 novembre 2015, ore 17,30, Salotto comunale di Battipaglia, incontro: “Una violenza ogni otto minuti”. La manifestazione, in concorso con la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, patrocinata dal comune di Battipaglia, è stata organizzata dall'Associazione Nonseisola, in partenariato con il Rotary Club.

PD: I conti del Comune di Battipaglia sono in sicurezza

BATTIPAGLIA - Per Bruno (PD) i conti del comune di Battipaglia sono in sicurezza, il percorso tracciato rimette in ordine le finanze dell’ente. Basta con gli allarmismi inutili. L’adesione al piano di riequilibrio pluriennale, è stata la scelta più responsabile e assicura serenità e stabilità finanziaria anche ai prossimi amministratori. 300mila euro per 30 anni a fronte dei 60milioni di euro è niente.

Convegno di Etica per il Buongoverno sulla Depurazione a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Venerdì 27 novembre 2015, ore 18.00, Cinema Bertoni, Battipaglia Convegno di Etica per il Buongoverno sulla Depurazione di Battipaglia. Il Convegno, a cui parteciperanno anche gli operatori turistici, per illustrare progetti tecnici e finanziamenti per una possibile e definitiva risoluzione all'antico problema della depurazione nel territorio di Battipaglia.

Da Forza Nuova: STOP all’ISIS

EBOLI/BATTIPAGLIA - Blitz di Forza Nuova a Battipaglia Eboli e in tutta Italia: "Moschee zone di guerra, il mondo cattolico si risvegli". Forza Nuova ha affisso presso: la moschea di Battipaglia; il centro islamico di S.Cecilia; le chiese della Speranza di battipaglia e S Vito al Sele di Eboli; cartelli con scritto “WAR ZONE - Islamic Occupied Area" e “Si Vis pacem para bellum”

Comune in Rosso? Per Inverso, almeno non si perdano i Fondi Europei

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia è in rosso, ma intanto c’è da cogliere l’opportunità dei fondi europei. Fondi che tornano indietro perché ill progetto neanche parte. Intanto #perunnuovoinizio ricorda che entro il 25 novembre la commissione speciale di Battipaglia attende idee e progetti per il quartiere Taverna.

FI Giovani Battipaglia: La “Carta Giovani” per rilanciare il Commercio

BATTIPAGLIA - Per il rilancio del commercio locale, Forza Italia Giovani di Battipaglia propone l’attivazione della "Carta Giovani". Forlano (FI Giovani): "La Carta Giovani potrebbe essere un ottimo incentivo per i giovani a spendere all’interno della propria città. Nei prossimi giorni lo proporremo ai Commissari ed incontreremo i Commercianti".

Civica Mente e Polis: La Scuola De Amicis non si tocca

BATTIPAGLIA - Civica Mente e Polis: «No all’abbattimento della “De Amicis”. L’ex scuola è, e deve restare, il simbolo della città di Battipaglia». L’a storica scuola “De Amicis” deve restare al centro della rinascita cittadina. Per Civica Mente e Polis, i battipagliesi hanno già sperimentato cosa significa vedere messo in pericolo un simbolo, quando il Castelluccio ha subito dei crolli parziali.

Bruno (PD) lancia la Battipaglia archeologica e del passato

BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD Bruno riscrive la storia archeologica della Piana e lancia: "La Battipaglia archeologica e del Passato". Tra l'Archeologia e il percorso delle Masserie, pensando al patrimonio archeologico come fattore di sviluppo oltre la tradizione, garantire una redditività economica e una filiera produttiva con ricadute occupazionali della gestione.

Dal Ministero dell’Istruzione fondi per indagini strutturali degli edifici scolastici

BATTIPAGLIA - Finanziamenti dedicati dal Ministro dell'Istruzione per le indagini strutturali degli edifici scolastici, una opportunità da cogliere. L’ing. Enrica Bichi: «Una opportunità per la prevenzione del rischio crolli, fondamentale per gli edifici maggiormente vetusti, a tutela dei piccoli cittadini battipagliesi» .

Battipaglia: Incontro Forza Italia-Commissario Iorio

BATTIPAGLIA - Il Coordinamento cittadino di Forza Italia guidato da Giuseppe Provenza ha incontrato il Commissario Iorio. L'incontro di ieri 10 novembre 2015, è stato proficuo, si è discusso di: Cantieri e viabilità; Sicurezza; Ville comunali; Ambiente e stoccaggio rifiuti.

Da Battipaglia a Salerno, la letteratura al Bar e in Boutique

BATTIPAGLIA / SALERNO - Doppio ciclo di incontri letterari, curati da Gianluca Liguori, con alcuni dei migliori giovani scrittori italiani che presentano i loro ultimi libri. La letteratura al bar e in boutique: al Bar Capri di Battipaglia e da Sciglio Vintage a Salerno. Quattro appuntamenti con le più interessanti nuove voci della letteratura nazionale: Matteo Pascoletti, Marco Marsullo, Graziano Graziani e Luciano Funetta.

Interveniamo sui quartieri degradati, propone il M5S di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il M5S e le innumerevoli aree degradate: Sfruttiamo le opportunità di finanziamento per riqualificarne qualcuna. I progetti devono essere un insieme di interventi diretti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione, degrado sociale, al miglioramento della qualità urbana e alla riqualificazione del tessuto sociale e dell'ambientale.

Cecilia Francese: Il Trasporto scolastico fondamento del Diritto allo studio

BATTIPAGLIA - Il Trasporto scolastico, per la leader di Etica per il Buongoverno Cecilia Francese è come fondamento del Diritto allo studio. La decisione della Commissione Straordinaria sulle tariffe, le modalità, il rimborso trimestrale e quella di essere in regola con il pagamento di tasse e tributi, rispetto al servizio di Trasporto scolastico lasciano perplessi.

Battipaglia: Il M5S raccoglie firme per il Baratto Amministrativo

BATTIPAGLIA - Oggi 8 Novembre, ore 10.00, Via Italia angolo via Mazzini, il M5S di Battipaglia raccoglie firme per proporre il Baratto Amministrativo. L'iniziativa popolare del Baratto Amministrativo è uno dei tanti strumento di cittadinanza attiva, che va nello spirito di stimolare il cittadino alla partecipazione diretta nell'uso e nella manutenzione dei beni di proprietà comune.