Battipaglia

Convegno a Battipaglia sui Project Financing

BATTIPAGLIA - Battipaglia, venerdì 6 dicembre, ore 17.00, Aula Consiliare, Convegno: “Project Financing, Sviluppo urbano sostenibile…” “Pianificare, progettare, crescere insieme” è l’obiettivo che si pone la Fondazione AmpioRaggio con il Convegno patrocinato dal Comune di Battipaglia per parlare di Sviluppo urbano sostenibile e valorizzazione del Territorio: Riflessioni sulle sinergie tra pubblico e privato con la Finanza di Progetti.

FI accusa Regione e Provincia: Hanno dichiarato guerra a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si avvicina la manifestazione popolare organizzata da comitati e associazioni per dire Basta ai rifiuti e FI si allontana dalle responsabilità.  Valerio Longo (Forza Italia) accusa il Governatore De Luca e il Presidente della Provincia Strianese dimenticando il duo Caldoro-Cirielli: "Regione e Provincia hanno dichiarato guerra alla nostra comunità in tema di rifiuti e ambiente. Questa è purtroppo l’amara realtà" .

Manifestazione del 6 dicembre: Ecco le richieste dei movimenti

BATTIPAGLIA - Ecco il "Manifesto" delle richieste di Comitati, Associazioni, Confederazioni per la manifestazione del 6 Dicembre. Studenti, lavoratori, casalinghe, associazioni, comitati, professionisti, commercianti, un intero popolo, una città che chiede alla politica di dire basta! Battipaglia chiede il diritto alla salute, al rispetto, il diritto di non respirare diossina, il diritto di dire basta ai roghi, ma soprattutto dire “Basta” all’idea, alla quale da 28 anni sono stati “condannati”

Consumo del suolo e tutela del paesaggi: Incontro a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Giovedì 5 dicembre 2019, ore 18:00, presentazione progetto: "Il consumo del suolo e la tutela del paesaggio culturale Aspetti storici etici ed ambientali".  La presentazione dell’iniziativa nella Sala Conferenze di  Palazzo di Città, “Vicinanza”, alla presenza della sindaca di Battipaglia Francese, del Dirigente scolastico Dott Ricco, della Dirigente scolastica d.ssa Celano, della Presidente dell'associazione Ebla d.ssa Scarpinati, della Responsabile del progetto d.ssa Mastrolonardo, del Prof. Mauro Menichetti Unisa.

Battipaglia e rifiuti: La Provincia si sfila, la Regione pure la Sindaca minaccia

BATTIPAGLIA - Questione rifiuti a Battipaglia. La Provincia fa la gnorri. La Sindaca annuncia: “A dicembre variante Nta”.  Cecilia Francese: «Avevamo chiesto un provvedimento che tirasse fuori Battipaglia dalla situazione di saturazione, la Provincia ha perso tempo e ha risposto in maniera insoddisfacente impiegando un tempo spropositato su cose che erano a conoscenza di tutti. Il nostro primo atto sarà quello di andare in consiglio e poi andremo in Regione a chiedere che venga rivendicato quanto detto negli incontri avuti»

Battipaglia: Presentazione “Agenda d’Arte Noitrè 2020”

BATTIPAGLIA - 9 dicembre 2019 alle 18:30, Sala convegni, Hotel Palace Battipaglia, presentazione "Agenda d'Arte Noitrè 2020". Alla consueta presentazione dell'agenda d'arte Noitrè organizzata e condotta dalla presidente dell'International Inner Wheel di Battipaglia, Maria Landi, relazionera' l'autrice Gabriella Pastorino. 

Battipaglia: La Giunta approva il Progetto innovativo “Colombo” per Alba Srl

BATTIPAGLIA - Si chiama Colombo il progetto innovativo deliberato dalla Giunta e approvato da Anci Conai, chiesto dalla società Alba. Una iniziativa del Comune di Battipaglia, su impulso dell’assessore all’Ambiente Carolina Vicinanza "cosiddetta 4.0" che  tende a migliorare il servizio di Raccolta differenziata e progressivamente personalizzare i conferimenti, puntando anche sulla trasformazione da Tassa a Tributo. Il progetto partirà per gli inizi dell’anno prossimo. 

Battipaglia celebra la Giornata Internazionale delle persone disabili

BATTIPAGLIA - "Il valore della diversità", martedì 3 dicembre, il Comune di Battipaglia celebra la "Giornata internazionale delle persone con disabilità".  L'iniziativa promossa dalla Consulta per le disabilità e dall'Assessorato ai Servizi Sociali si svolge in due tempi: in mattinata presso il Centro Sociale; e nel pomeriggio presso il Salotto comunale; Con una serie di incontri, attività sportive e laboratoriali, rappresentazioni teatrali ed esibizioni musicali. 

Battipaglia commemora Luigi Gambardella

BATTIPAGLIA - Sabato 30 novembre, Battipaglia, commemora Luigi Gambardella, giornalista, storico e scrittore, a dieci anni dalla sua scomparsa.  Per l'occasione la Sindaca, la Giunta e l’Amministrazione comunale, gli intitolerà anche una rotonda. Dopo l’intitolazione seguirà la commemorazione presso il Palazzo di Città, da parte dell’Avv. Enrico Giovine già Sindaco della Città di Battipaglia e di Antonio Manzo, Direttore de "La Città di Salerno" amici dello storico battipagliese. 

Battipaglia: Presentazione del Libro “Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra”.

BATTIPAGLIA - Martedì 3 dicembre, ore 18.00, PECBATT, Luigi Ferraiuolo presenta il suo Libro "Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra"  All'iniziativa culturale voluta e promossa dall'Associazione dei commercianti Rinascita che rientra nell'ambito della rassegna dei "Martedì letterari", interloquirá con l'autore don Paolo Castaldi. 

“Baciami senza rete” seminario con Paolo Crepet al San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 27 novembre, ore 15.00, Centro Congressi Hotel San Luca Battipaglia, Seminario "Baciami senza rete" con Paolo Crepet. L'intento dell'incontro divulgativo e formativo, organizzato dall'Associazione Sophis di Battipaglia è quello di illustrare gli aspetti riguardanti l’influenza del mondo digitale sulla nostra vita, senza esprimere giudizi. Una disamina su come la moderna tecnologia digitale ha cambiato il nostro modo di rapportarci con la realtà.

Salerno 3^ Edizione di “Noi Giovani Europei – Goal for Europe. Youth at Work”

SALERNO - 29 - 30 novembre e 1 dicembre, Meeting dei giovani: “Noi Giovani Europei - Goal for Europe. Youth at Work”. Organizzato dall’Associazione Moby Dick, l’evento è giunto alla terza edizione. La presentazione ufficiale lunedì 25 novembre, ore 11.00, Palazzo di Città. 

Bando di Urban Act: Accolta dal Comune la proposta di CivicaMente

BATTIPAGLIA - L’amministrazione Francese raccoglie la proposta di CivicaMente di partecipare alla 5^ Call di Urban Act.  Tra i 5 assi del Bando, informa l'associazione CivicaMente, (qualità dell’aria, economia circolare, cambiamento demografico e patrimonio culturale), l’Amministrazione Francese ha scelto l’asse della qualità dell’aria. Siamo contenti che questa opportunità sia stata colta e che, quindi, a Battipaglia possano arrivare sino a 50milioni di euro per l’innovazione urbana. 

Elezioni Regionali 2020: Conferenza Stampa Fdi Battipaglia

BATTIPAGLIA - 23 novembre, ore 11.30, Sala conferenze Palazzo di Città, Fratelli d’Italia incontra la spampa, tema: “Elezioni regionali 2020". All'incontro oltre ai vertici locali con il coordinatore Pumpo e Coordinatore provinciale Tozzi, presenzierà anche il coordinatore regionale senatore Antonio Iannone. All'orizzonte incombono i mutati rapporti di forza nel centrodestra, i temi locali sui rifiuti, quelli nazionali, e la candidatura a Governatore di Caldoro da definire. 

Battipaglia Nostra festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi

BATTIPAGLIA - L'associazione Battipaglia Nostra celebra la giornata nazionale degli alberi con il dono di 12 Pini italici alla Scuola "S. Penna".  Una cerimonia simbolica volta a celebrare il valore delle Radici come legame indissolubile con la Patria. Saranno consegnati 12 alberi di Pino Italico, a 12 coppie di genitori di neonati nel Comune di Battipaglia nell’anno 2019. 

Enzo De Caro di scena al “Giuffre” di Battipaglia con “Non è vero ma ci credo”

BATTIPAGLIA - Questa sera alle 21.00, con Enzo De Caro diretto da Muscato la Commedia Napoletana è al "Giuffré". Di scena è “Non è vero ma ci credo”, adattamento del regista Leo Muscato, della celebre commedia Napoletana scritta da Peppino De Filippo e successivamente ripresa dal figlio Luigi: una "tragedia" comica tutta da ridere. 

I lavoratori della Treofan Battipaglia scrivono a Governo e Partiti

BATTIPAGLIA - I lavoratori Treofan Battipaglia rimasti nel guado, scrivono una lettera al mondo che conta: Governo, Partiti, Confindustria, Sindacati.  I lavoratori della Treofan Battipaglia sono giunti quasi al termine di un percorso in cui contano 8 mesi di CIGS, 11 mesi di presidio permanente: meritano rispetto, futuro, lavoro; gridano a gran voce e invocano provvedimenti per contrastare l'arroganza economica e imprenditoriale della Jindal Films Europe. E populisti, sovranisti, e scienziati nicchiano: incapaci. 

Battipaglia: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

BATTIPAGLIA - Battipaglia "Go blue" mercoledì 20 Novembre, ore 16.00, Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Su iniziativa dell'Assessore alla cultura Monica Giuliano e della Sindaca Cecilia Francese, la Città di Battipaglia aderisce alla Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza proposta dall'Unicef, e per l'occasione la torre comunale sarà illuminata di colore Blu. 

Forza Italia & Rifiuti: Il 6 dicembre in piazza e senza abbassare la guardia

BATTIPAGLIA - Manifestazione 6 dicembre, Longo(F.I.) invita alla partecipazione e a non abbassiare la guardia. Il Capogruppo consiliare di Forza Italia Valerio Longo: "dobbiamo continuare a vigilare, con un controllo serrato e costante del territorio, senza sosta. Perciò il prossimo 6 dicembre non dobbiamo dividerci su polemiche inutili. Il 6 dicembre lasciamo a casa le nostre ambizioni personali e le nostre antipatie".

Battipaglia: Lettera aperta alla Sindaca Francese da CivicaMente

BATTIPAGLIA - L'associazione no profit Civica Mente scrive una "Lettera aperta" alla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.  Il motivo della lettera è una "bacchettatura" alla Sindaca Francese per i vitarla ad unirsi alla sua Città nella manifestazione del 6 dicembre prossimo e una bocciatura senza appello per una "opposizione insignificante".