Comunicati Stampa

Si spara a Foce Sele: Niente paura sono i Militari. E’ “Fuoco Amico”
EBOLI - Si spara a Foce Sele. Esercitazioni militari di tiro in mare nel poligono presso la Servitù militare di Campolongo, nella riserva naturale Foce Sele-Tanagro. Allarme e rabbia di cittadini, operatori commerciali e turistici del posto. L'Area ricade in Ambito SIC. Il Sindaco di Eboli Melchionda si infuria: “Ho chiesto alle autorità competenti l’immediata interruzione delle attivita’ militari”.

Pasquale Tancredi è il nuoco coordinatore di “Giovane Italia” di Eboli
EBOLI - Il 21nenne giovane imprenditore Pasquale Tancredi è il nuovo coordinatore del movimento "Giovane Italia" di Eboli, l'oganizzazione giovanile del Popolo delle Libertà. Soddisfazione, fiducia e auguri di buon lavoro dal Gruppo Consiliare del PDL di Eboli e del Sen. Cardiello. Tancredi: "cercherò di costruire un gruppo di lavoro solido, fatto di giovani capaci e con voglia di impegnarsi".

Colpo di scena a Eboli: L’UDC esce dalla Maggioranza ma si spacca
EBOLI - L'UDC di Eboli passato appena da un giorno da 3 a 4 consiglieri comunali con l'adesione di Vastola esce dalla maggioranza che sostiene Melchionda. Si apre l'ennesima crisi politica della maggioranza e l'UDC va verso la spaccatura: Da una parte Vastola e Masala che sono per la sfiducia alla maggioranza, dall'altra Mazzini e La Manna che propendono per il sostegno sia pure con una posizione critica.

Battipaglia: PD nella bufera tra dimissioni in massa e sfiducia al Segretario
BATTIPAGLIA - Parte da Salvatore Gatto un ricorso alla Commissione provinciale di garanzia del PD e al Segretario provinciale Nicola Landolfi per salvare un PD "mummificato". Le motivazioni del ricorso: violazione dello statuto del Partito, irregolarità ma anche questioni strettamente politiche come la sfiducia al Segretario cittadino Lascaleia. Intanto si profilano nuove dimissione in massa di dirigenti e iscritti.

SU e Rifondazione. Il Rendiconto 2012: La certificazione del fallimento Melchionda
EBOLI - Il centro sinistra si costruisce aprendo una grande stagione di riflessione sul programma per la città, non sulla “spartenza”. Il Rendiconto 2012 è solo la certificazione di un fallimento. Sinistra Unita e Rifondazione Comunista sostengono che la realtà finanziaria del Comune sia di un disavanzo che gira fra i 5 ed i 10 milioni di €. Oltre a non aver centrato nessun obiettivo fissato nei piani di gestione specie sulla raccolta differenziata.

L’Ospedale di Agropoli chiude. Pica: Duro colpo al Cilento
AGROPOLI - Per il Consigliere Regionale Donato Pica la chiusura dell'Ospedale di Agropoli è un Duro colpo per il Cilento. Pica accusa tutti i Consiglieri regionali del centro destra colpevoli per lui di assecondare con il loro silenzio questo disegno scellerato e "criminale" per la sanità e per gli utenti, i quali verranno privati di un Presidio importante sul territorio.

Milano: 8ª Conferenza Nazionale del Franchising
MILANO - Martedì 18 giugno 2013 presso la Camera di Commercio di Milano in Via Meravigli 9/B., 8ª Conferenza Nazionale del Franchising. Nel corso della giornata saranno presentati gli ultimi dati sul franchising in Italia, lo stato del commercio in Italia, i nodi e le soluzioni possibili per il rilancio dell'economia, i casi di successo di aziende franchisor, il franchising e l'e-commerce.

Salerno 2 luglio Stadio Arechi: Lorenzo Jovanotti in Concerto
SALERNO - Venerdì 14 giugno, ore 11.30, Palazzo di Città, Salerno, conferenza stampa presentazione concerto-evento di Lorenzo Jovanotti allo Stadio Arechi del 2 luglio, unica tappa in Campania del “Backup Tour 2013”. Interverranno alla conferenza: il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca; Maurizio Salvadori, della Trident Management, produttore di “Lorenzo negli Stadi - Backup Tour 2013”; Nicola Lino di Veragency, organizzatore del live di Salerno.

Nasce a Battipaglia il Comitato “Rifiuti zero”. Si raccolgono le firme
BATTIPAGLIA - Anche a Battipaglia è nato per iniziativa del Movimento 5 Stelle, il Comitato "Rifiuti Zero". La raccolta delle firme per la proposta di Legge di iniziativa popolare "Rifiuti Zero" per favorire il ciclo virtuoso dei rifiuti, e come aiuto all'ambiente e all'economia sarà avviata dal movimento 5 Stelle di Battipaglia, nel prossimo fine settimana.

EBOLI – Iniziano i lavori di un Impianto Geotermico all’Asilo nido Paterno
EBOLI - Il 24 giugno prossimo, avranno inizio i lavori di costruzione dell’Impianto geotermico all’Asilo nido “Paterno”. Il progetto è stato finanziato con i fondi del Ministero dello Sviluppo. Soddisfatto l'assessore Norma: “Un intervento di grande rilevanza, sintomo di attenzione nei confronti delle scuole e dello sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

Fondi europei. Approvato progetto di Manutenzione straordinaria alla Scuola salita Ripa
EBOLI - PON FERS 2007-2013 “Ambienti per l’apprendimento”: Il Progetto redatto dal Comune di Eboli è stato scelto come esempio di best practice. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “L’amministrazione comunale conferma la sua capacità di elaborare valide progettualità nel campo delle politiche di sostenibilità ambientale”.

Eboli: Controlli serrati per l’abbandono dei rifiuti in strada. Elevati 35 verbali
EBOLI - Controlli serrati per combattere l’abbandono dei rifiuti. Dal primo giugno sono state elevate ben 35 verbali di violazione al Regolamento Integrato di Gestione dei Rifiuti. Gli abitanti di via Madonna delle tre corone al posto dei rifiuti rinvenuti sistematicamente hanno depositato piantine di fiori. Gesto simbolico ma pieno di significati. Il Sindaco Melchionda: “Tolleranza zero. Occorre isolare gli incivili”.

37° edizione della Ciclolonga Battipaglia
BATTIPAGLIA - Domenica 16 giugno 2013, ore 7.30, Stadio S. Anna, Battipaglia, 37ᵃ edizione della “Ciclolonga”: la passeggiata in bicicletta più famosa della Provincia. Organizzata da Radio Castelluccio ormai giuta alla 37^ edizione la Ciclolonga è una passeggiata ecologica in bicicletta, alla riscoperta di luoghi, della natura, e per ritrovare il piacere dello stare insieme e della convivialità.

Civicamente organizza un “Corso di autodifesa” contro le violenze sulle donne
BATTIPAGLIA - Il Corso di autodifesa organizzato dall'Associazione Civicamente è la risposta alle violenze e le prevaricazioni sulle donne che continuano tristemente a popolare gli episodi della cronaca quotidiana. L'iniziativa punta a continuare l’azione di sensibilizzazione al problema attraverso la richiesta al Commissario Prefettizio Ruffo relativa all’adesione della Città di Battipaglia alla campagna “365 giorni NO violenza sulle donne”.

Il Prof. Michele Vuocolo è nuovo Cavaliere dell’Ordine del Santo Sepolcro
AMALFI - Si è tenuta presso Il Duomo di Amalfi, la «Cerimonia d'investitura» dei Cavalieri e delle Dame della Luogotenenza per l'Italia Meridionale Tirrenica dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Nella cerimonia è stato investito del titolo di Cavaliere del Santo Sepolcro anche il prof. Michele Vuocolo presidente dell’Associazione MusicArte.