Cronaca

Nocera Inferiore e il Dissesto finanziario: Andria (PD) allo studio misure governative

NOCERA INFERIORE - Andria (PD): “No alla dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Nocera Inferiore. E' indispensabile istituire un fondo regionale per gli Enti Locali. Intanto sono allo studio da parte del Governo misure straordinarie.

Pontecagnano: SEL propone al Consiglio una Consulta per l’Ambiente

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Ecologia e Libertà propone al Consiglio Comunale la Istituzione della Consulta per l'Ambiente. Ecco la proposta di Regolamento per l’istituzione e il funzionamento della Consulta Ambientale Sinistra Ecologia Liberta’ Circolo di Pontecagnano Faiano.

Santomauro è pronto al… “Santomauro bis”

L’indiscreto Santomauro sembrerebbe tentato di chiudere la sua esperienza amministrativa alla guida del Comune di Battipaglia e andare con i ...

Cardiello (PdL) sul Parco Urbano: Un’operazione bluff

EBOLI - Inquietanti dichiarazioni dell'ex assessore Magliano e imbarazzanti silenzi del neo Assessore all'ambiente Massarelli sul "Parco Urbano" B. Lauria. Cardiello: Perchè si è rinviato e non voluto affrontare questa problematica? Sono solo dissidi interni o interessi ingombranti? Spero che a queste domande seguano risposte chiarificatrici! Conoscendo questa giunta, però, ne dubito fortemente!

Ormib: nuova ordinanza di demolizione

BATTIPAGLIA - I lavori di demolizioni previsti per giovedì mattina. La società della famiglia Di Cunzolo presenta ricorso al Consiglio di Stato. Nuova ordinanza di demolizione per la Ormib: L'abbattimento riguarda alcune aiuole ed elementi di illuminazione, nei pressi dell’ingresso della sede dell’azienda.

1^ Festa Democratica del PD di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012, ore 18,30, Piazza Aldo Moro: Festa Democratica del PD di Battipaglia. Tre giorni di incontri, con mostre, musica e dibattiti in Piazza. I temi: Il Sud e l'Italia; Il Fare sociale; Il Ruolo dei Partiti. Ne parlano: esponenti di Associazioni, Partiti, Sindacati e istituzioni.

51ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo”: Sul podio Claudia Pinna e il keniano Kibor

CAVA DEI TIRRENI - Sono il keniano William Kibor e Claudia Pinna tra 280 partecipanti, i vincitori della 51ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, Trofeo Armando Di Mauro. L’evento organizzato dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, valeva come “Gran Premio Nazionale C.S.I. di Podismo su strada”. L’Arcivescovo Soricelli ha dato il via alla gara studenti. Al termine sono stati premiati i vincitori e l’“Atleta cavese dell’anno” Vincenzo Rispoli.

Altavilla Silentina: Riprendono le attività della Ludoteca di Borgo Carillia

ALTAVILLA SILENTINA - Lunedi’, Mercoledi’ e venerdi, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nei locali della Parrocchia di Borgo Carillia, corsi e laboratori gratuiti per ragazzi dai 6 ai 14 anni. Il Progetto di Educativa Territoriale e Laboratori di Prevenzione rientra nella Terza Annualità del Piano Sociale Regionale ed è curato dalla Cooperativa Sociale “fili d’erba”.

Al via il Bando per i Contributi alloggiativi per l’anno 2012

BATTIPAGLIA - Pronto il Bando per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione per l'anno 2012 Modalità, accesso, termini. Il termine di scadenza della presentazione delle domande di partecipazione con le forme e le modalità previste nel bando di cui alla Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11, è fissato entro il 31 ottobre 2012.

Mirra(IdV) presenta il 1° Report del suo Assessorato

BATTIPAGLIA - Con il Sindaco Santomauro, l'Assessore Toriello e Amatucci, il Consigliere IdV Di Benedetto si è tenuta la prima conferenza stampa dell'Assessore al Patrimonio e Demanio Maurizio Mirra. Alla presentazione del primo report delle attività istituzionali e politiche inerente la sua delega assessoriale, Mirra ha schierato in pompa magna la squadra di Italia dei Valori mettendo un sigillo politico, affronteranno i prossimi appuntamenti politici interni.

Allarme della CIA: Gli allevatori salernitani sono al collasso. I prezzi crollano

SALERNO - La CIA lancia l'allarme: il settore è in crisi sono a rischio 2000 posti di lavoro tra diretto e indotto. Il settore degli allevatori è in crisi: Il Latte bovino non tiene il prezzo, quello bufalino è crollato, a fronte dell'aumento dei costi di produzione degli ultimi sei mesi.

Vibonati: 6^ Edizione di Puliamo il Mondo 2012

VIBONATI - VILLAMMARE - A Villammare e con gli alunni delle Scuole Medie tutti in spiaggia per la VI edizione cittadina di puliamo il mondo 2012. Vibonati ha aderito insieme a 1700 comuni e insieme a Legambiente centinaia di migliaia di volonatri per ripulire dai rifiuti abbandonati spiagge, giardini strade, pinete e qualsiasi spazio di pubblica utilità della Penisola. Soddisfatto il Sindaco Marcheggiani.

Depurazione: varato il primo intervento. Assente l’UDC

BATTIPAGLIA - In giunta i lavori per il collettore verso bellizzi. altri tre progetti pronti per le acque reflue. La realizzazione di un collettore fognario, accoglierà gran parte degli scarichi della Città di Battipaglia. I reflui saranno trasportati, attraverso il collettore, al Comune di Bellizzi e poi verso il depuratore di Salerno.Il Progetto approvato dalla giunta con l'assenza degli assessori UDC.

“50^ Fiera di Eboli – Quale futuro?”…. il Workshop delle speranze

EBOLI - “50^ Fiera di Eboli – quale futuro?”. Un Workshop al capezzale di una Fiera Campionaria antica e blasonata, per discutere del suo rilancio. Nell'ambito della 49^ Fiera Campionaria di Eboli, un tavolo per analizzare la situazione del settore fieristico ed individuare le strategie da mettere in campo per rilanciarla e rilanciare il settore. Una Fiera Antica, blasonata, decadente e rimaneggiata: un 50ennio di speranze mal riposte.

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.

La Festa di San Cosimo e Damiano tra suggestione, partecipazione e disagi

EBOLI - Migliaia di fedeli con a capo le autorità civili e religiose, hanno accompagnato in Processione per le strade cittadine i Santi medici Cosimo e Damiano. 6 detenuti dell'ICATT di Eboli, hanno accompagnato a spalla le statue dei Santi. Sono seguiti momenti di emozione e commozione per la preghiera di uno di loro, mentre la Città subiva l'aggressione di baracche e baraccari tra disordine e sporcizia.

ACLI Salerno: Giornate di solidarietà a favore dell’Autismo

SALERNO - Al Punto Famiglia delle Acli di Salerno… …la Solidarietà si fa piccante! Raccolta fondi, attraverso la vendita di piantine di peperoncino. Dal 28 al 30 settembre 2012, le Acli presso il Punto Famiglia di Salerno promuovono giornate di Solidarietà in favore dei bambini autistici e delle loro famiglie.

Intitolata a Larry Nocella la Sala prove Comunale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Finalmente la Sala Prove Comunale realizzata presso il centro Sociale è una realtà per tanti giovani musicisti battipagliesi. Intitolata a Larry Nocella il sassofonista jazz battipagliese scomparso 23 anni fa. Soddisfatto l'Assessore Mirra che ne è stato promotore.

Workshop: “Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso”

EBOLI - 28 settembre 2012, ore 18,00, Complesso Monumentale Sant’Antonio Eboli, workshop “Il verde urbano dopo il punteruolo rosso”. Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso: per illustrare le attività di prevenzione effettuate ed individuare nuove stategie per favorire la tutela e la valorizzazione del verde urbano.

Nuovo PSI contro Comune, Provincia e Regione: NO all’Impianto di Biogas

EBOLI - Prima la salute: No all’impianto di Biogas a Femmina Morta, chiediamo un Consiglio Monotematico. Il Nuovo Psi chiede ufficialmente, al Comune di Eboli che è il principale Ente interessato, alla Provincia ed alla Regione Campania di rivedere gli atti prodotti in Conferenza dei Servizi.