Cronaca

Bruno Di Cunzolo si Dimette da Segretario di Etica per il Buongoverno
BATTIPAGLIA - Di Cunzolo: Le mie vicende personali non possono pesare su tutti voi. Non sarò più il segretario del movimento, ma sarò tra voi e con voi. Chi minaccia Di Cunzolo? E chi ripaga Pontecorvo per questo "sgambetto"? Senza un regolare Permesso a costruire, Pontecorvo avrebbe acquistato suolo e concessione? Troppi equivoci, troppe interpetrazioni, è ora di mettere mano al PUC.

Inaugurazione Laboratori Multimediali alla Scuola Media di Olevano
OLEVANO SUL TUSCIANO - Martedì 3 aprile 2012, oer 9,30, Inaugurazione laboratori multimediali “Linguisticamente…..” e “Digital … mente 1”. Nel corso della presentazione dei laboratori, realizzati grazie al Programma Operativo Regione Campania, Obiettivo Convergenza FESR 2007/2013, ci sarà la cerimonia di dedica alla memoria della Sig.ra Grazia Di Feo.

Protocollo Comune-Federconsumatori per l’Osservatorio contro il caro Assicurazioni
EBOLI - Un Osservatorio Permanente Comune-Federconsumatori contro i comportamenti discriminatori delle Compagnie assicurative per il caro polizze RCAuto. Lavorgna: "Sul mercato pesa l'asimmetria tra consumatori e società assicuratrici, che fanno cartello, si scambiano dati e hanno realizzano di fatto, un monopolio governato da pochi gruppi imprenditoriali.

Tutto sul sequestro di 315 appartamenti: La cronaca; La difesa; la controffensiva
BATTIPAGLIA - Il sequestro del Parco Santa Lucia tra Politica & Veleni; Urbanistica & affari; Difesa legale & controffensiva urbanistica. Una storia lunga 10 anni fatta di interpetrazioni urbanistiche di "fioretto, che si intreccia con la salvaguardia dei Casoni Doria, raccontata da Oreste Vassalluzzo, e dagli stessi protagonisti Pontecorvo e Di Cunzolo.

Battipaglia, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici
BATTIPAGLIA - I carabinieri hanno posto i sigilli a due complessi residenziali realizzati sulle macerie dei Casoni Doria. Su richiesta della Procura della Repubblica, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici.

CSTP, Ultimo atto: Il fallimento. Landolfi (PD) accusa Regione e Provincia
SALERNO - Il CSTP verso il fallimento: Cronaca di una morte annunciata. Poi tocca all'Aeroporto e al Consorzio delle Farmacie. Fallimento Cstp, protesta dei lavoratori domani 29 marzo 2012 e Il PD con Landolfi si scaglia contro Regione e Provincia in difesa del CSTP.

Momenti Rock al Punto Einaudi di Salerno
SALERNO - Venerdì 30 marzo 2012, ore 19.00, Punto Einaudi Salerno, musica Rock con la band salernitana dei Klag. La kermesse dedicata al centenario di Giulio Einaudi cambia registro: venerdì serata rock al Punto Einaudi di Salerno saranno i “Klag”, una band salernitana con la voce di Letizia Vicidomini a cambiare l'atmosfera.

Bagnasco a Monti: “Rigore ma con equità”. La Chiesa passa all’opposizione
ROMA - Nella prolusione al Consiglio permanente dei vescovi, il cardinale Bagnasco ha indicato le sfide dell'attuale momento socio-politico. Favorire investimenti sostenere i giovani e le politiche del lavoro. La Chiesa passa all'opposizione. Scende in campo in difesa degli Italiani invocando "Rigore e Equità".

Melchionda sulla sicurezza: proseguono i controlli delle Forze dell’Ordine
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda incontra il Questore De Iesu. Il Questore assicura il prosieguo del supporto di unità specializzate della polizia di stato. Nel frattempo prosegue il pattugliamento della fascia costiera per contrastare lo sfruttamento della prostituzione.

Corso di Formazione per volontari in Medicina del Dolore e cure Palliative
EBOLI - Il Corso di Formazione per Volontari in Medicina del Dolore è gratuito. Il Corso avrà luogo il 26 Maggio, 9 e 23 Giugno; 15 e 29 Settembre;13 e 27 Ottobre;10 e 26 Novembre 2012

Dudu Manhenga & Color Blu in Concerto: Il Tour di Aprile in Italia
ROMA - Sarà in Italia in tour Dudu Manhenga, l’artista destinata a raccogliere il testimone di Miriam Makeba. Torna in Italia Dudu Manhenga e i suoi concerti: Un viaggio affascinante tra afro, contemporary jazz, musica popolare dello Zimbabwe e soul, in perfetto equilibrio tra arte e attivismo per in diritti delle donne.

Presentazione a Cava: “Reato di clandestinità” il Libro verità di Moussa Koita
CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 29 marzo, ore 18,00, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, sarà presentato “Reato di clandestinità”, libro-verità di Moussa Koita. 363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino, 77 i capitoli raccontati dall'autore senegalese in Italia per lavoro e per necessità, raccontati nel libro-verità di Moussa Koita: è “Reato di clandestinità".