Cronaca

E’ morto Renato Dulbecco, Premio Nobel della Medicina

MILANO - Il premio Nobel della medicina (1975) e pioniere della lotta al cancro Renato Dulbecco è morto. Popolare, sorridente, cortese, entusiasta, pioniere della ricerca sulla genetica del cancro. La scoperta dei virus, che in seguito chiamò, "oncogeni", nel 1975 gli fruttò il Nobel e da Nobel condusse Sanremo.

“Primavera Einaudi 2012”, Conferenza Stampa di presentazione a Palazzo di Città

SALERNO - “Primavera Einaudi 2012”, mercoledì 22 conferenza stampa di presentazione. Mercoledì 22 febbraio, ore 11.00, Comune di Salerno, presentazione di“Primavera Einaudi 2012”, rassegna culturale organizzata dal Punto Einaudi di Salerno e il Comune di Salerno.

Successo in Piazza per il “Carnevale in CiaK” Organizzato dalla Pro Loco

EBOLI - Sabato 18 febbraio 2012, Piazza dela Repubblica, presentazione progetto “carnevale in ciak”. Organizzato dalla Pro Loco di Eboli la Raiworld e l'Assessore all'Istruzione, il Carnevale ebolitano vuole coinvolgere comunità e famiglie.

VI° Concorso di Libri inediti “il Saggio”

EBOLI - Il Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio” con Ars Poetica, Ars Narrandi, Benjamin: poesia, narrativa e saggistica; inaugura la nascita di tre collane, con obiettivi e veste grafica completamente nuovi. Con le nuove Collane "Il Saggio" consolida la sua esperienza da editore.

Carnevale a Santa Cecilia con Carri Allegorici spettacoli e lotteria

EBOLI - Martedì 21 e domenica 26 febbraio 2012, dalle 15,00 alle 21,30, tradizionale sfilata dei Carri allegorici. Carri Allegorici, Balletti, Spettacoli e Lotteria, al Carnevale di Santa Cecilia, organizzato dall'Associazione Volontariato "Amici di Santa Cecilia".

La Rotatoria dell’Arbostella è inadeguata: La Destra accusa Cascone

SALERNO - Musto a Cascone: "La Rotatoria dell'Arbostella è inadeguata, poco illuminata, insicura". La Destra bacchetta l'Assessore alla Viabilità di Salerno Cascone e attraverso il suo commissario cittadino Vincenzo Musto punta il dito sulla sicurezza stradale e indica una serie di criticità.

Suoni dal Senegal con Badara Seck & Alvaro Martinez al RistoPub il Moro

CAVA DEI TIRRENI - Vuoi collaborare con POLITICAdeMENTE per l'area Cava-Agro? Manda una mail a massimo@delmese.net o telefona al 366 539 1810. Sabato 18 febbraio 2012, concerto del cantastorie senegalese BADARA SECK & ALVARO MARTINEZ con i Senegal Ritmo, al Pub Il Moro di Cava de' Tirreni.

Presentato il Libro “Don Alfonso 1890…”: Storia d’amore e di fornelli

NAPOLI - “Don Alfonso 1890 Sant'Agata sui due Golfi, Macao, Marrakech: dal Mediterraneo al mondo”, l'impresa di Livia e Alfonso Iaccarino: Storia d'amore e di fornelli. Il Libro edito da Grimaudo curato e narrato da Licia Granello è stato presentato dal Rettore del Suor Orsola Lucio D'Alessandro alla Libreria Feltrinelli a Chiaia.

La Provincia di Salerno al BIT di Milano presenta i grandi eventi salernitani

MILANO - Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la Provincia di Salerno promuovere i grandi eventi del salernitano. 17 febbraio 2012, ore 12,00, conferenza stampa dei Presidenti della Provincia Cirielli e della Camera di Commercio Arzano. Gli eventi: Regata storica; Giffoni Film Festival; Borsa archeologica di Paestum.

SEL interroga l’Amministrazione sul Cimitero e i rifiuti da esumazioni

EBOLI - Caos al cimitero: altro “successo” della giunta Melchionda. Per Sel i disservizi sono la preparazione alla privatizzazione. I cittadini protestano: il Cimitero di Eboli è abbandonato ai rifiuti da esumazioni e estumulazioni.

Discarica a Battipaglia: L’USB chiede legalità e scrive al Ministro dell’Ambiente

BATTIPAGLIA - Il sindacato USB denuncia la violazione dei protocolli e invita il Ministro Clini a rendersi conto di persona della gravità del caso. Nella provincia di Salerno sono presenti ben 90 discariche, di cui 64 in attesa di bonifica. La vera emergenza è il risanamento ambientale, idrogeologico, di regimazione idraulica, di bonifica dei suoli e delle falde.

Cava: Serata Jazz al Risto Pub Il Moro con Maria Pia De Vito

Vuoi scrivere su POLITICAdeMENTE, manda una mail a massimo@delmese.net o telefona al 366 539 1810. Area Salerno-Valle dell’Irno. CAVA DEI TIRRENI - Serata dedicata alla cantautrice nordamericana Joni Mitchell, la più forbita delle signore del rock. Venerdì 17 febbraio 2012, serata Jazz al Risto Pub il Moro di Cava de' Tirreni con Maria De Vito Trio in "SO RIGHT".

Premio cuore d’Aliante al Sindaco di Salerno De Luca

SALERNO - Al Sindaco di Salerno De Luca il premio "Cuore d'aliante": la dichiarazione del Sindaco e la motivazione del riconoscimento. La motivazione: “per l’impegno nel difficile ed arduo compito di amministratore pubblico". Un altro Premio per De Luca: Ormai dal Nord al Sud non si contano, l'Italia è unita nel giudizio sul Sindaco di Salerno.

I workshop tematici dei giovani del centro e della sinistra: Uniti e separati

EBOLI - Sono partiti i workshop tematici dei giovani della sinistra e del centro. Si parla di lavoro, di formazione e di ambiente, del "posto fisso" e dell'art. 18. La difficoltà di trovare il lavoro, la precarietà, la burocrazia, i favoritismi, le clientele i veri nemici dei giovani. Vitiello: E' giusto che i giovani riflettano sul loro futuro, sebbene sia un momento di grande crisi.

Fabio Granata a “Mafia e politica” la trasmissione della Web Radio unis@und

SALERNO - II^ puntata del format ‘L’Italia e le Mafie’- Mercoledì 15 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 13.00 a http://iunisa.unisa.it la web radio dell'università di Salerno. Ospiti: Fabio Granata, vice presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia, Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato, Massimiliano Amato, giornalista e scrittore.

“Primavera Einaudi 2012”, presentato il Libro “Per mano mia” di De Giovanni

SALERNO - Alla Rassegna “Primavera Einaudi 2012”, De Giovanni presenta il suo libro “Per mano mia”. La rassegna culturale è stata organizzata dal Comune di salerno, l'Associazione Koiné, l'Agenzia MNT Company e dal Punto Einaudi di Salerno, per festeggiare i 100 anni della Giulio Einaudi Editori.

Mario Fasciano presenta: “ARIEL: Dalla Musica alla Musica”

SALERNO - Sabato 25 Febbraio ore 21.00, A R I E L: Dalla musica alla musica, il connubio tra Rock, Arte e Teatro. Con brani del repertorio di Mario Fasciano, di Brian Auger e del drammaturgo Enzo Moscato una serata magica al Teatro "G. Verdi" di Salerno.

Ritorna “Music is life”: il laboratorio musicale

BELLIZZI - Music is life è un laboratorio musicale per i giovani di Bellizzi. Le domande di partecipazione scadono il 23 febbraio, i corsi presso la Sala Prove comunale, partiranno il 27 febbraio 2012. Sarà possibile seguire corsi di Chitarra, di canto e tastiera.

Multiservizi: L’aggressione a Masci è Camorra

EBOLI - L'aggressione a masci è l'evoluzione di un atto delinquenziale che si vuole elevare a camorrismo, sostituendosi ed occupando un vuoto di legalità. Quando sul territorio si intrecciano attività al limite della legge o si combattono o si associano. Eboli come Pagani? Parcheggi, Centro Commerciale, prepotenze, clientele. Se non è Camorra che cosa è? Ci dobbiamo preoccupare?

Rebecca: un caso di omofobia stupida ad Eboli

EBOLI - Sul suo profilo facebook sente il bisogno di manifestare i suoi sentimenti e scrive: "...dolce, amabile, sensibile, sorrido sempre.." - e alla voce sesso scrive: "donna". Insultata, vilipesa, spintonata, Rebecca De Gennaro, così si chiama, si sente donna. E' donna e vuole vivere da donna, senza essere discriminata.