Cronaca

Il Sindaco De Luca al IX Corso di Storia della Croce Rossa
SALERNO - Il Sindaco De Luca alla presentazione del IX Corso di Storia della Croce Rossa della medicina organizzato dal Comitato cittadino della CRI Martedì 25 settembre, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, il Sindaco De Luca è intervenuto alla presentazione del IX Corso di Storia della Croce Rossa e della Medicina.

Sala Operatoria: la FISI si schiera con Calabrese
BATTIPAGLIA - Sindacati contro, la FISI boccia la Cisl sulla Sala operatoria e si schiera con Calabrese. Scontro tra sindacati dopo che la CISL ha contestato il Direttore Sanitario. Scotillo FISI: «travalicato il ruolo».

Al Museo Archeologico di Eboli: Giornata europea del Patrimonio 2012
EBOLI - Museo Archeologico di Eboli: "Giornata europea del patrimonio": Sabato 29 settembre 2012, ore 17,30, presentazione nuovi dati e ore 19.00 concerto; domenica 30, ore 10,30 Mostra di pittura. Tutti i fine settimana al Museo di Eboli, con concerti, conferenze, mostre di pittara, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate: porte aperte all'arte, alla cultura e all'archeologia, un tuffo nel tempo alla ricerca della nostra storia.

Apre la sala operatoria a Battipaglia: caos infermieri
BATTIPAGLIA - All'Ospedale di Battipaglia apre la Sala Operatoria ed è caos infermieri. La Cisl contesta il provvedimento del Direttore sanitario: «Nessun confronto preventivo». Antonacchio: "Siamo alla sanità medievale dei comuni, ove ognuno ipotizza di rispondere alla politica locale, senza valutare opportunità e possibilità".

L’Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli non è in vendita.
EBOLI - Cariello, Lenza, Fido e Ginetti a Mignone (SMI): L'Ospedale Maria SS Addolorata non è in vendita. L'Ospedale di Eboli, attualmente, è uno dei più completi e più produttivi della Regione Campania, nel quale vi sono diverse punte di eccellenza. La vendita è una sciocchezza da accogliere solo con una sonora pernacchia

Il Centro Liberale ha eletto Presidente, Coordinatore e Direttivo
PONTECAGNANO - Centro Liberale elegge i suoi organi direttivi. Il Presidente è Citro, il coordinatore Di Donato. Eletto anche il Consiglio Direttivo: Presto un’assemblea pubblica e la presentazione ufficiale del movimento civico, politico e culturale alla città.

Forza Nuova e le “cittadinanze” facili agli immigrati
BATTIPAGLIA - No alle cittadinanze facili e al principio dello (”ius soli”) Forza Nuova: "Tutelare la nostra identità deve essere di primario interesse, in quanto essa rappresenta la forza da cui trae linfa la vita stessa del nostro popolo".

Bellizzi: Giornata del trasporto sostenibile con “In Bicicletta e a piedi”
BELLIZZI - Si è svolta questa mattina la manifestazione “In Bicicletta e a piedi”: Bellizzi riscopre il piacere di muoversi in modo sostenibile. L’evento, "In Bicicletta e a piedi", è stato organizzato dal Comitato Genitori "Gianni Rodari" e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Bellizzi. E dal 25 al 27 settembre ci sarà il primo laboratorio di lettura all'aperto.

XXXIII World Turism Day 2012 a Contursi Terme
CONTURSI TERME - Giovedì 27 settembre ore 16.00, Sala convegni Terme del Tufaro, Contursi Terme, si celebra XXXIII edizione della Word Tourism Day 2012. Alla XXXIII Giornata Mondiale del Turismo Forum sul "Turismo e sostenibilità energetica:propulsori dello sviluppo sostenibile”.

Interrogazione dei Riformisti sulla crisi degli Allevamenti bufalini
EBOLI - La crisi degli allevatori merita attenzione e risposte. E' una emergenza per il territorio. Gli allevamenti bufalini e la produzione della mozzarella di Bufala Dop sono un settore trainante della Piana del Sele.

Che succede a Battipaglia? Tabacchificio e Zuccherificio:Aziende simbolo in pericolo
BATTIPAGLIA - Il Tabacchificio chiude lo Zuccherificio è in pericolo. Cosa sta succedendo nel tessuto industriale di Battipaglia? Il Sindaco venga in Consiglio a riferire. Due stabilimenti simbolo di Battipaglia capitolano. 125 lavoratori rischiano il licenziamento altri temono lo stesso. La nostra economia è sempre più povera. Il tessuto industriale della città di Battipaglia è sempre più ridimensionato.

Eboli: Nuovi nomi alle strade cittadine
EBOLI - Nuova toponomastica per le strade cittadine di Eboli. Un largo per Luigi Gallotta e un piazzale per Luigi Pezzullo. L’Amministrazione comunale lancia la proposta di ridenominare la via “unione sovietica” con l’antico nome “pezza paciana”.

Polito solleva “I problemi delle Scuole”: Alunni stipati come sardine
EBOLI - Problemi nelle scuole? tanti: In una Classe di 24 mq ci sono 28 alunni, tolti i banchi, le sedie e la scrivania restano meno di 30 cm a testa. All'Agatino Aria manca il rispetto degli standard, tanto da costituire rischio grave per la sicurezza degli alunni e del personale in caso di necessità di evacuazione dell'aula e dell'edificio. I Vigili del Fuoco potrebbero non rilasciare il previsto nulla osta












