Cronaca

Divagazioni su bellezza e SocietĂ  con Paola Torrente 2^ a Miss Italia

SALERNO - Paola Torrente Seconda a Miss Italia Curvy 2016 protagonista a Divagazioni la rassegna Salerno Vittoria Spazio Cultura.  Giovedì 21 novembre 2019 ore 17.30, presso McDonald’s Salerno, via Roma – Ingresso Libero, dialogo sulla bellezza e sulla società, tra canoni estetici e stereotipi imposti da abbattere. 

Juve Stabia-Salernitana: Accesso negato ai salernitani. Casciello investe il Prefetto

SALERNO - L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia) sul derby Juve Stabia-Salernitana.  “Restrizione ai soli tifosi granata del capoluogo, contatterò il Prefetto di Napoli”. 

”Ob-La-Di, Ob-La-Da” dei Beatles per la scienza è la canzone perfetta!

Per la scienza e i ricercatori del Max Planck Institute, in Germania, il brano dei Beatles del ’68 ”Ob-La-Di, Ob-La-Da” ...

No Gori: Convegno a Fisciano “Acqua pubblica: Ora”

FISCIANO - No alla Gori: Giovedì 21 novembre, ore 18.00, Aula Consiliare Comune di Fisciano, incontro con i comitati per l’acqua pubblica.  IX Tappa a Fisciano con il Convegno “Acqua Pubblica: Ora”, ancora una volta un No alla Gori per la gestione dell’acqua pubblica. 

Da Agropoli un NO alla violenza sulle donne

AGROPOLI - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza: La Città di Agropoli dice no alla violenza sulle donne.  "Il Coraggio di uscire dal Silenzio". Domenica  24 novembre, alle ore 11.30, in Piazza Vittorio Veneto, si terrà un flash mob, a cura di Terry Dance e lunedì 25 novembre, alle ore 16.30, nel teatro della scuola “Vairo”, in via Aldo Moro ad Agropoli, si terrà l’evento dal titolo “Il coraggio di uscire dal silenzio”. 

I lavoratori della Treofan Battipaglia scrivono a Governo e Partiti

BATTIPAGLIA - I lavoratori Treofan Battipaglia rimasti nel guado, scrivono una lettera al mondo che conta: Governo, Partiti, Confindustria, Sindacati.  I lavoratori della Treofan Battipaglia sono giunti quasi al termine di un percorso in cui contano 8 mesi di CIGS, 11 mesi di presidio permanente: meritano rispetto, futuro, lavoro; gridano a gran voce e invocano provvedimenti per contrastare l'arroganza economica e imprenditoriale della Jindal Films Europe. E populisti, sovranisti, e scienziati nicchiano: incapaci. 

Presentato il progetto artistico “Zezo”, l’antica maschera ebolitana

EBOLI - Presentazione ufficiale in Comune del progetto artistico e socio-culturale: “Zezo", l’antica maschera ebolitana.  Il progetto mira alla riscoperta culturale, sociale e artistica attraverso lo studio e la valorizzazione dell'antica maschera ebolitana, realizzato dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia-Banca Campania Centro, con il Comune di Eboli, UNISA, Asso teatro e il cantante e attore campano, Peppe Barra. L'obiettivo: Trasformare Eboli nella città della Commedia dell’Arte in provincia di Salerno.

Parcheggi in Litoranea: Il TAR respinge il ricorso della Security e Investigation

EBOLI - La Sezione del TAR Salerno ha respinto il Ricorso della Security Investigation per l'aggiudica dei parcheggi in Litoranea.  I Giudici Amministrativi hanno ritenuto legittima la procedura di aggiudicazione da parte del Comune dei parcheggi in litoranea. Il Sindaco di Eboli Cariello esulta: «Ancora una volta il Comune ottiene una significativa vittoria in tribunale contro chi persegue interessi non tutelabili e tenta di frenare l’azione dell’Amministrazione comunale, così penalizzando i cittadini». 

Eboli: I “Panarmònia” in concerto in memoria del M° De Falco

EBOLI - Giovedì 21, ore 20:00, Sala Concerto San Lorenzo, Panarmònia in concerto in memoria del M° Giovanni De Falco.  La Città di Eboli ha saputo sempre accogliere il grande maestro didatta del Conservatorio di Napoli e oggi lo ricorda attraverso il concerto organizzato dallo staff di Musicafuoriclasse e dall’Amministrazione Comunale alla presenza della famiglia.

Battipaglia: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

BATTIPAGLIA - Battipaglia "Go blue" mercoledì 20 Novembre, ore 16.00, Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Su iniziativa dell'Assessore alla cultura Monica Giuliano e della Sindaca Cecilia Francese, la Città di Battipaglia aderisce alla Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza proposta dall'Unicef, e per l'occasione la torre comunale sarà illuminata di colore Blu. 

Eboli: Festa dell’Albero con i Lions alla Scuola Longobardi

EBOLI - Giovedì 21 novembre, ore 9.00, Scuola dell'Infanzia "Longobardi", Eboli, celebrazione della Festa dell'Albero.  La cerimonia di festeggiamento è stata organizzata dal Lions Club Eboli-Battipaglia Distretto 108YA, in collaborazione della Direzione Didattica 1°Circolo-Eboli, Scuola dell'infanzia Longobardi.

Salerno: 2^ edizione di Natale in Giallo

SALERNO - Il 19 e 30 novembre e il 16 dicembre, Natale in Giallo, tre appuntamenti con narrativa e visite guidate.  Aisha Cerami, Wulf Dorn, Maurizio de Giovanni: Tre nomi di punta della letteratura italiana: Palazzo Fruscione, Museo archeologico provinciale, Salone dei Marmi di Palazzo di Città: Tre siti importanti della Città; Per il SalerNoir Festival e la 2^ edizione di "Natale in Giallo". 

Un tuffo in piscina per sfidare insieme l’autismo

Dal 25 al 30 Novembre, Piscine di Ogliastro e Vallo della Lucania giornate di conoscenza della T.M.A. Metodo Caputo-Ippolito. Un ...

Agropoli aderisce alla Festa dell’albero 2019

AGROPOLI - 21 novembre: Anche quest'anno il Comune di Agropoli partecipa alla Festa dell'Albero 2019.  Sono diverse le associazioni del territorio che prenderanno parte alla “Festa dell’Albero”, la giornata dedicata all’ambiente e alla sensibilizzazione del patrimonio naturale.

Convegno: Industria 4.0, innovazione tecnologica, professioni e societĂ .

SALERNO - Si è tenuto oggi, all'Unisa, il convegno: Industria 4.0, innovazione tecnologica, professioni e società. Opportunità per l'Italia e per il Sud. Un appuntamento sugli sviluppi dell’innovazione tecnologica, le applicazioni del Digitale e i processi produttivi e distributivi, che hanno aperto le porte alla Quarta Rivoluzione Industriale, dominata dalle potenzialità dell’Infosfera. Si sono confrontati: Loia (Rettore Unisa); Boccia (Confindustria); Provenzano (Ministro per il Sud); Sbarra (Cisl); e altre personalità. 

Decadenza assegnazioni Area PIP: Il TAR da ragione al Comune

EBOLI - Decadenza assegnazione dei lotti C23 e C25 in area PIP: Il TAR boccia il ricorso della società “Il Segno Fin. Arc. S.r.l.”.  "Trionfa la legalità: il Comune vince al TAR sulle decorrenze ex Area PIP" si esulta ai piani alti del Comune. L'assessore Giovanna Albano: "Ho sempre confidato in un esito favorevole della vicenda giudiziaria; siamo soddisfatti e proseguiremo sulla strada intrapresa con fermezza e coerenza. Questo è l'ennesimo risultato positivo"

V° Congresso Internazionale sull’Autismo di Salerno

SALERNO - Domani 19 novembre,  ore 10.00, "Sala Giunta", Comune di Salerno, presentazione V° Congresso Internazionale sull'Autismo.  Il V° Congresso Internazionale “Autisms: The Best Pratices" é un evento promosso dalla Cooperativa Sociale “Giovamente” e si terrà nei giorni 22, 23, 24 novembre presso il Resort Saint Joseph di Via Salvatore Allende 66. L'evento riconosce 25 crediti ECM, alle figure sanitarie a cui è rivolto. 

Forza Italia & Rifiuti: Il 6 dicembre in piazza e senza abbassare la guardia

BATTIPAGLIA - Manifestazione 6 dicembre, Longo(F.I.) invita alla partecipazione e a non abbassiare la guardia. Il Capogruppo consiliare di Forza Italia Valerio Longo: "dobbiamo continuare a vigilare, con un controllo serrato e costante del territorio, senza sosta. Perciò il prossimo 6 dicembre non dobbiamo dividerci su polemiche inutili. Il 6 dicembre lasciamo a casa le nostre ambizioni personali e le nostre antipatie".

Battipaglia: Lettera aperta alla Sindaca Francese da CivicaMente

BATTIPAGLIA - L'associazione no profit Civica Mente scrive una "Lettera aperta" alla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.  Il motivo della lettera è una "bacchettatura" alla Sindaca Francese per i vitarla ad unirsi alla sua Città nella manifestazione del 6 dicembre prossimo e una bocciatura senza appello per una "opposizione insignificante". 

Lonely Planet racconta le bellezze della Campania

NAPOLI - Lonely Planet, la guida turistica piĂą letta in Italia lancia uno special dedicato ai tesori inediti e alle meraviglie della Campania. Una serie di percorsi culturali inclusi in campania>artecard, partner dell’iniziativa e strumento di viaggio sempre piĂą apprezzato dai viaggiatori: + 25% per il pass che apre le porte della cultura campana dai Campi Flegrei al Cilento, dall'Arco di Traiano a Pompei e al Parco Archeologico di Paestum.Â