Cronaca

I mercatini di Natale di Bellizzi diventano loboratori creativi

BELLIZZI - I mercatini di Natale di Bellizzi diventano loboratori creativi per alunni e docenti. La Manifestazione si svolgerà in Via Roma e i mercatini saranno attivi tutti giorni, dalle ore 10 alle ore 20, fino al 23 Dicembre.

Arriva Babbo Natale in corsia con l’iniziativa “Un sorriso in Pediatria”

BATTIPAGLIA - “Un sorriso in Pediatria” all'Ospedale di Battipaglia, è l’iniziativa di solidarietà dell’Associazione Comunità Storia e futuro, per i bimbi ricoverati. I ragazzi del Gruppo Giovani saranno domani, domenica 22 dicembre (ore 10) nel reparto di Pediatria dell’ospedale S. Maria della Speranza di Battipaglia per un po’ di animazione e per portare qualche dono ai bambini.

Raccolta firme del M5S per microdiscariche e videosorveglianza

BATTIPAGLIA - Domenica 22 dicembre 2013, dalle 9:30. via Italia, raccolta firme su iniziativa del M5S di Battipaglia tra i cittadini sulle microdiscariche e la videosorveglianza. Il M5S chiede al Commissario l'utilizzo dei 170.000 euro destinati per la messa in opera e la gestione dei sistemi di videosorveglianza delle microdiscariche sul territorio comunale.

Giornata di Solidarietà a Bellizzi per la Casa di Kim

BELLIZZI - Solidarietà per la Casa di Kim di Bellizzi: Una mano concreta ai ragazzi con disagio sociale. Domenica 22 Dicembre in Via Roma, il “Movimento Donna Insieme” sarà presente un gazebo per la raccolta di fondi destinati alla struttura “Casa di Kim”, una comunità-alloggio per minori di età compresa tra gli 11 e i 18 an

Tra Forconi & Papponi, l’Italia che vuol cambiare per non cambiare

EBOLI - L’Italia è sull’orlo di una rivolta popolare, le proteste dei Forconi sono la prova che il popolo è stanco di essere schiacciato dal calcagno di una politica lobbistica, falsamente ideologica. Privilegi e Cifre da capogiro degne del Monopoli di zio Paperone che fanno indignare; ma alla fine di tutto ci si chiede: ma queste persone che solo vogliono dal popolo italiano, cosa avranno mai dato?

Ancora fumo sull’Ospedale di Scafati: Al danno si aggiunge la beffa

SCAFATI - SCAFATI - Ancora fumo negli occhi per i cittadini di Scafati. Come previsto con largo anticipo l'annuncio dell'apertura del Pronto Soccorso connesso al reparto di "eccellenza" di pneumologia è stata l'ennesima presa in giro per i cittadini di Scafati . Il sub commissario Morlacco ha infatti ribadito che il nostro nosocomio possiederà solo uno PSAUT composto da un' autoambulanza e due rianimatori che non garantiscono nè la cura delle emergenze nè la gestione delle fasi acute e quindi non potrà mai esserci alcun Pronto Soccorso per la città di Scafati .

Corso base di lingua cinese (中国语言课程) al CTP dell’IC M.Ripa

EBOLI - Dal 16 dicembre 2013, sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso base di lingua cinese al Centro Territoriale Permanente presso l'Istituto Comprensivo "M. Ripa" di Eboli. 30 lezioni di 2 ore ciascuna (per 60 ore complessive) ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00, a partire dal 24 gennaio 2014. Per partecipare al corso Base di lingua cinese (中国语言课程) contattare il CTP presso l'I.C. M. Ripa in Piazza Matteo Ripa di Eboli. Le Iscrizioni sono aperte dal 16 dicembre 2013. Per informazioni contattare il n. 3394443778.

Comunicato ISES: Infondate le notizie di stampa. E’ guerra di potere

EBOLI - L'ISES tranquillizza i suoi dipendenti e l'utenza: Infondate e non corrispondenti alla verità le dichiarazioni apparse sulla stampa locale. Dietro il caso ISES si nasconderebbe una guerra di potere. La Società sta valutando l'ipotesi di adire le vie legali. L'ISES occupa un centinaio di dipendenti e per convenzione eroga servizi a circa 300 persone diversamente abili, ricevendo un corrispettivo di circa 4milioni e mezzo di euro.

Natale con…. l’ARCI e il 15° Calendario “Postiglione 2014”

POSTIGLIONE - Sabato 21 dicembre 2013, ore 18.00, Oratorio “Maria Santissima del Carmine”, Postiglione, presentazione del Calendario “Postiglione 2014”, il 15° della serie edito da “Arci Postiglione”. Il Calendario rappresenta foto del passato, immagini dell’Hotel Norge, costruito nel 1926 da Americo Montera, le squadre di calcio postiglionese e volceiane, la fontana “Acqua del cerro” del 1855, festività religiose

Natale a Teggiano con le ACLI e “Papa Francesco” tra fede, cultura e solidarietà

TEGGIANO - A San Marco di Teggiano il Natale con le ACLI tra fede, cultura e solidarietà. Un Natale Insieme…a Papa Francesco! sabato 21 dicembre 2013, ore 17,00, S Marco di Teggiano (SA) in occasione del Natale a San Marco promossa dal Circolo Acli Camminare insieme, presentazione del libro di Francesco Antonio Grana: «Fratelli e Sorelle buonasera».

Torna “Jevule…vico, vico….” atmosfere, doni e sapori del Natale

EBOLI - Sabato 21 dicembre torna “Jevule...vico, vico”, la kermesse nata per far conoscere e valorizzare il centro antico di Eboli. “Jevule...vico, vico... atmosfere, doni e sapori del Natale, cambia “cornice” e dai vicoli della “Eboli vecchia” si trasferisce in Piazza della Repubblica cioé "miezz' a for' 'a porta”.

Il Comune di Eboli istituisce lo “Sportello Amianto”

EBOLI - L’Amministrazione comunale istituisce lo sportello amianto, per fornire sostegno e assistenza economica ai cittadini. La Giunta Comunale, con propria delibera ha approvato l’istituzione dello Sportello Amianto, che dovrà svolgere attività finalizzate sia a risolvere il problema amianto attraverso azioni rivolte alla semplificazione burocratica.

Riaperti i termini del Corso di formazione: “Noi Giovani e l’Europa”

EBOLI - Riaperti i termini del Corso di formazione: “Noi Giovani e l’Europa”. La domanda dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Eboli entro le ore 12 del giorno 10 gennaio 2014. Il Corso è stato organizzato dal Comune di Eboli e dall’Associazione Culturale Giovanile “Moby Dick” ed è stato finanziato della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e Modavi - Federazione Provinciale di Salerno.

Il mancato Consiglio per Manzione (SEL): Una occasione persa

EBOLI - La mancanza del numero legale in consiglio comunale è un atto grave, una responsabilità che i consiglieri assenti devono prendersi per intera. Manzione: Un occasione persa per discutere di uno dei problemi più importanti che si presentano attualmente sul territorio dell’intera Piana del Sele: lo smantellamento dell’ospedale di Eboli.

Pericolo salute dalla discarica: Il Commissario Ruffo metta in sicurezza il sito

BATTIPAGLIA - Mandrie di bovini pascolano liberamente sulla discarica: per quanto tempo ancora si continuerà a giocare con la salute delle persone? Il M5S al Commissario Ruffo: si prendano provvedimenti e si metta il “sito” immediatamente in sicurezza. Si delimiti l'area e si impedisca l'accesso per evitare l'accesso a greggi o bestiame vario, e lo si monitori periodicamente.

Cecilia Francese a Piccolo de “La Città”: Maldicenze di “miserabili individui”

BATTIPAGLIA - "Sono candidata a Sindaco di Battipaglia con Etica per il Buongoverno. Se vi saranno incontri con altre forze politiche e adesioni al programma, lo comunicheremo tempestivamente". Francese a Piccolo: «Chi è il "costruttore"? Caccia il nome della tua inaffidabile fonte, da farabutto, e smettila di diffondere gramigna. Non è il tuo mestiere».

L’ex Rettore Magnifico Pasquino è cittadino onorario di Fisciano

FISCIANO - Il Rettore uscente dell’Università degli Studi di Salerno, Raimondo Pasquino, insignito della Cittadinanza Onoraria di Fisciano. Il riconoscimento conferito dal civico consesso. Il sindaco di Fisciano Tommaso Amabile, ha espresso soddisfazione e gratitudine al Rettore uscente Prof. Raimondo Pasquino per il contributo e l’impegno profusi per l’Università degli Studi di Salerno.

Il Gruppo PD di Pontecagnano a Sica: Subito un impegno per i Fondi Regionali

PONTECAGNANO - Il Gruppo consiliare del PD chiede all'Amministrazione Sica: subito un proficuo impegno per i fondi regionali già stanziati. I democratici aspettano ora una risposta celere e concreta, che vada oltre le posizioni e gli schieramenti e piuttosto rappresenti un vero atto di correttezza e responsabilità.

CGIL, CISL e UGL non sottoscrivono l’accordo decentrato al Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - I Sindacati CGIL, CISL, e UGL funzione Pubblica hanno firmato l'accordo decentrato al Comune di Battipaglia. La firma è avvenuta nella riunione del 12 dicembre scorso dopo che la parte pubblica ha presentato la proposta di riparto del fondo per il miglioramento dei servizi dell'anno 2013 a favore del personale dipendente.