Eboli

Eboli: Festa dell’Albero con i Lions alla Scuola Longobardi

EBOLI - Giovedì 21 novembre, ore 9.00, Scuola dell'Infanzia "Longobardi", Eboli, celebrazione della Festa dell'Albero.  La cerimonia di festeggiamento è stata organizzata dal Lions Club Eboli-Battipaglia Distretto 108YA, in collaborazione della Direzione Didattica 1°Circolo-Eboli, Scuola dell'infanzia Longobardi.

Decadenza assegnazioni Area PIP: Il TAR da ragione al Comune

EBOLI - Decadenza assegnazione dei lotti C23 e C25 in area PIP: Il TAR boccia il ricorso della società “Il Segno Fin. Arc. S.r.l.”.  "Trionfa la legalità: il Comune vince al TAR sulle decorrenze ex Area PIP" si esulta ai piani alti del Comune. L'assessore Giovanna Albano: "Ho sempre confidato in un esito favorevole della vicenda giudiziaria; siamo soddisfatti e proseguiremo sulla strada intrapresa con fermezza e coerenza. Questo è l'ennesimo risultato positivo"

Serre: L’ex Sindaco Cornetta assolto dall’accusa di peculato

SERRE (SA) - Finisce un "incubo": L'ex Sindaco di Serre Cornetta è stato assolto dall'accusa di peculato perchè il fatto non sussiste.  Dall'esito dell'istruttoria dibattimentale, Cornetta ha affrontato il Processo e ha dimostrato, che ciascuna spesa non solo era giustificata ma che rientrava tra le "spese di rappresentanza dell'ente" documentabili con le modalità di cui al regolamento comunale delle spese di economato.

Inaugurata la Mostra “L’oro si è fermato a Eboli”, io all’ingresso

EBOLI - Inaugurata nel Palazzo del Museo Archeologico di Eboli la mostra: "L'oro si è fermato ad Eboli".  L'oro si è fermato a Eboli? Non so dirlo. Io invece sono stato "fermato" all'ingresso. 

Lumina, San Berniero 2019: Il Festival della spiritualità

EBOLI - 19 e 20 novembre, Basilica di San Pietro alli Marmi, terza edizione di “Berniero”, il festival tra spiritualità.  Ospiti della terza edizione: Erri De Luca, Franco Arminio, Radiodervish 19-20 novembre, Basilica del Convento di San Pietro alli Marmi - Eboli (Sa). Ingresso gratuito.

La Fondazione BCC presenta “Zezo”, l’antica maschera ebolitana

EBOLI - 19 novembre, ore 11.00, Aula Consiliare Comune di Eboli, presentazione del progetto “Zezo", l’antica maschera ebolitana. Il progetto è finalizzato Per una sua riscoperta culturale, sociale e artistica. Comune, giovani, Università e mondo artistico coinvolti dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e da Banca Campania Centro. La partecipazione al progettoddel grande cantante e attore teatrale campano Peppe Barra.

Oneri Urbanizzazione, Area PIP, revoca Assessore: Interrogazione MDP-LEU

EBOLI - Interrogazione consiliare MDP-LEU sugli oneri di Urbanizzazione in Area PIP e revoca delega all'assessore Albano. Il Capogruppo di MDP-LEU Antonio Conte dichiara: "continua l'arroganza di Cariello con la decisione di sfiduciare l'Assessore alle attività produttive Giovanna Albano".

Benessere alimentare, Sport e il “sistema” Cariello

EBOLI - Benessere alimentare nelle Scuole e Sport, le accuse di MDP-LEU al "sistema" Cariello: "Affidamento agli amici degli amini".  I Consiglieri Comunali del Gruppo MDP-LEU Conte, Di Candia e Petrone hanno presentato una interrogazione scritta al Sindaco Cariello e al Presidente del Consiglio Comunale Vecchio per sapere perché non si è coinvolto i promotori del progetto dell'anno scorso e che legami ha con l'amministrazione l'associazione che cura quest'anno il progetto Benessere e alimentazione. 

“Scuola di comunità” o “Scuola di famiglia”: Presentato il Progetto in Comune

EBOLI - Tra "Scuola di comunità" e "Scuola di famiglia": Un nuovo programma di inclusione e di contrasto al disagio rivolto ad alunni e famiglie. Un progetto programmato e realizzato con l’associazione "Anche noi" nel ruolo di capofila che coinvolte quattro scuole: Giacinto Romano e Matteo Ripa di Eboli, Istituto Piranesi di Capaccio e la scuola paritaria Leopardi di Battipaglia. 

Sostegno all’Ospedale dal Consiglio Comunale di Eboli

EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli vota all’unanimità un documento a sostegno dell’Ospedale Maria SS Addolorata. Potenziamento ed ammodernamento della struttura attraverso fondi per l'edilizia sanitaria, nuove apparecchiature e sollecitazione per il rafforzamento degli organici e dei livelli essenziali di assistenza, questa la sintesi dei vari documenti presentati dalle forze politiche. E il Consiglio comunale scopre "l'acqua calda". 

Eboli: Inaugurato Micronido comunale per 25 bambini

EBOLI - Inaugurato il micronido comunale presso la scuola Longobardi, nel rione Pescara di Eboli. La struttura, che garantirà accesso, attività e capacità di accoglienza per 25 bambini, sarà aperta anche durante il periodo estivo, offrendo un consistente supporto a diverse famiglie ebolitane. 

Presentato a Eboli il Libro: Mons. Alberto Gibboni

EBOLI - Nell'antica Chiesa di S. Nicola de Scola Graeca, in Eboli, presentato del libro: Mons. Alberto Gibboni sacerdote e dotto professore. Il libro del giovane autore Giulio Gibboni pronipote del Prelato campagnese, alla sua prima opera letteraria, traccia la biografia di Monsignor Alberto Gibboni frutto di un attento lavoro di ricerca e il ritrovamento e la consultazione di diari, lettere, documenti e testimonianze che ne hanno delineato i tratti biografici, politico-civili e storico-religiosi che si sono intrecciati con la nostra Storia patria. 

Eboli, “Berniero” 2019: Il Festival della spiritualità

EBOLI - 19-20 novembre, Basilica di S. Pietro alli Marmi, Eboli, “Lumina”, Berniero 2019: 3° Festival della spiritualità. «Camminanti nell’oscurità dei tempi, la cultura si fa luce di scoperta “Lumina”, Berniero 2019». Ospiti della terza edizione: Erri De Luca, Franco Arminio, Radio dervish. Presentazione ufficiale questa mattina in Comune alla presenza del Sindaco Cariello, Giovanni Sparano, Benedetto Giacobbe, Padre Angelo Di Vita. 

Fondi dagli stipendi del M5S per le Scuole, e dai Governi? Una beata minchia

EBOLI - L'On. Adelizzi illustra i progetti dei fondi stipendiali del M5S destinati alle Scuole. E dal Governo? Una beata minchia.  Scuola, Adelizzi (M5S):  Con il progetto "facciamo ecoscuola" 340.000 €. a disposizione della Campania, per progetti da 10 a 20mila €. ciascuno dalle restituzioni di 3milioni di € degli stipendi dei parlamentari del M5S, dei quali 54mila € da parte dello stesso Adelizzi. 

Eboli: Presentata la stagione Teatrale 2019-2020

EBOLI - Presentata la stagione teatrale in collaborazione tra Teatro Italia, Comune e Teatro Pubblico Campano. Sono 7 gli spettacoli in cartellone. Si comincia martedì 12 novembre 2019, e si finisce con l'ultimo appuntamento del 24 marzo 2020. Attesi Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, Leo Gulotta, Lello Arena, Nenci Brilli. 

Eboli: Presentazione 3° Festival di S. Berniero

EBOLI - Sabato 9 Novembre, ore 11:00, Convento dei Cappuccini S. Pietro alli Marmi, presentazione 3^ edizione di "Berniero - Lumina". Il festival, in programma il prossimo 19 e 20 novembre; dedicato alla valorizzazione della figura del compatrono della città di Eboli, alla riscoperta del culto di S. Berniero, che quest’anno pone l’attenzione sul tema della “luce”.

Inclusione sociale: Presentato a Eboli il programma ITIA

EBOLI - Presentato a Eboli nell'aula Consiliare il programma ITIA, Intese Territoriali per l’Inclusione attiva.  ITIA è un programma di inclusione socio-lavorativa per aree svantaggiate a rischio esclusione: tre azioni, decine di interventi, formazione e tirocini lavorativi. 

Cardiello: A Eboli è emergenza democratica

EBOLI - Emergenza democratica a Eboli: Cardiello(FI) chiama a raccolta le forze sane del Paese perché reagiscano. Per Cardiello l'emergenza è ascrivibile alla peggiore classe dirigente degli ultimi venti anni. La risposta  è costituire una alternativa credibile nei programmi, forte nei numeri e seria per gli interlocutori per porre fine ad un sistema. 

Forza Nuova Eboli alla Manifestazione Nazionale di Roma

EBOLI - Forza Nuova Eboli sarà presente il 9 novembre alla Manifestazione dei Patrioti che avrà luogo a Roma.  Una giornata nazionale di mobilitazione di Forza Nuova per la libertà del popolo di questa Italia che ci brucia nel cuore, come fiaccola eterna e faro di civiltà millenaria da difendere contro l’ideologia mondialista e la tecnocrazia di una Unione Europea sempre più nemica dei popoli.

Nuova ISES: Per il TAR è un centro in “accreditamento provvisorio”

EBOLI - Il TAR Salerno ha decretato: il “Nuovo ISES” è un centro in "accreditamento provvisorio". Il commento: "Oggi è nu juorn bbuon". Un provvedimento, sia pure temporaneo, che apre una speranza e sembra avviare alla conclusione una vertenza che dura da circa 5 anni e che ha visto i lavoratori, impegnati a provvedere alle necessità primarie (alloggio, vitto e riabilitazione) degli ospiti disabili senza che la ASL concorresse ad alcuna spesa.