Eboli

Consorzio Area PIP Eboli si scioglie: Colpito e affondato. Nominato il liquidate
EBOLI - Il Comune di Eboli scioglie il Consorzio area PIP. Colpito e affondato. Nominato anche il Commissario liquidatore. Mercoledì sera è stato lo scioglimento, messa in liquidazione del consorzio area PIP e nomina del Commissario Di Lascio. Per Sindaco e Amministrazione è un "via libera" agli investimenti per una nuova economia e più occupazione. Per la cronaca, già Fuori dalla ZES le Aziende escluse dai finanziamenti straordinari ed aggiuntivi (450milioni di euro).

“One More Time Events”: Rinasce la movida ebolitana
EBOLI - Con nuovi momenti di aggregazione e gli "One More Time Events" rinasce per i giovani la Movida ebolitana. Metti un gruppo di amici, metti che sono stanchi della monotonia del proprio paese, metti l'amore per la città e la voglia di rialzarsi, scegli un nome che piace tutti e....vi presentiamo gli "ONE MORE TIME EVENTS", e... "Facciamo crescere la città tutti insieme!”

Eboli: Presentazione ufficiali la Stagione Teatrale
EBOLI - Parte martedì 13 con Monica Guerritore, la Stagione teatrale ebolitana con sette spettacoli di altissimo livello teatrale. Nel cartellone del Teatro Italia: Isa Danielli, Giuliana De Sio, Biagio Izzo, Monica Guerritore, Carlo Buccirosso, Marisa Laurito, i fratelli Gallo. Il Sindaco Cariello: «La città risponde, la sala è sempre piena, il teatro rappresenta un momento significativo per Eboli».

Agorà delle Stelle lancia il progetto “Eboli che vorrei”
EBOLI - L'Associazione “Agorà delle Stelle” che raggruppa una parte degli attivisti del M5S avvia il progetto “Eboli che vorrei”. Con il Progetto "Eboli che vorrei" l'Associazione "Agorà delle Stelle", fa sapere il suo Presidente Salerno, intende aprire al futuro della nostra Città ma attraverso anche una programmazione dare avvio a breve a "corsi" di formazione/informazione politica.

Eboli, Scuola “Romano” e questione Vaccini: Incontro con Giulio Tarro
EBOLI - Venerdì 9 novembre, ore 17.00, Aula magna, IC "Romano", incontro sul "caso" vaccini con Giulio Tarro. “10 cose da sapere sui Vaccini” e la Verità che Industria, Politica e informazione nascondono è l’inciso del pubblico dibattito che si terrà a Eboli con la presenza del famoso virologo. Interverranno coordinati dalla Docente Cerrone, oltre a Giulio Tarro, per un Saluto la DS Scattaretico, il Presidente del C.d.I. Verolla, il Sindaco Cariello, l'Assessore Lamonica.

Festa delle Forze Armata e Mostra sulla “Prima Guerra Mondiale”
EBOLI - 4 novembre, Festa delle Forze Armate e apertura Mostra fotografica sul "Centenario della fine della 1^ Guerra Mondiale"'. A cento anni dalla fine delle ostilità di quella che all’epoca fu denominata a ragione “La Grande Guerra”, la città di Eboli commemora quegli accadimenti luttuosi che segnarono intere nazioni con una con una mostra fotografica e documentale.

Compostaggio & Puzza, Eboli contro Battipaglia e la guerra delle puzze
EBOLI/BATTIPAGLIA - Puzza, mennezza e Compostaggio: È scontro "istituzionale" tra Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese. Dopo la Guerra dei Licei continua la guerra dell'immondizia. E tra una discarica e l'altra, un impianto e l'altro un incendio e l'altro, Eboli e Battipaglia stanno nella Merda. Si perdono le commesse agroalimentari? È scorrettezza "istituzionale"? O è solo inadeguatezza politica mentre con le finte elezioni provinciali si disegna una mappa di potere che esclude la Piana del Sele?

Ecco “Eboli Calcio”: Il Football ritorna in Città
EBOLI - Il Calcio ritorna in città. Con "Eboli Calcio" si riparte dalla Terza Categoria e con 23 calciatori: Uno squadrone. Dopo il recente fallimento dell’Ebolitana 1925, la città ritrova una squadra e grazie ad un gruppo di giovani appassionati è nata “Eboli Calcio”. Si riparte da zero. Lo Stadio Massaioli sarà il teatro e lo spettacolo è garantito da uno squadrone di giovani appassionati che scommettono su se stessi, le loro forze, l'agonismo vero, il sacrificio. La dirigenza sportiva: “La ricetta? Adrenalina, emozioni, tanto divertimento ed una forte base di serietà per qualcosa che pian piano sta prendendo vita!“

Messa in sicurezza SS18: Interrogazione MDP-LEU
EBOLI - Il gruppo MDP-LEU ha presentato interrogazione consiliare per la messa in sicurezza della SS18, Ponte Tavernanova. I Consiliari Conte, Petrone, Di Candia, chiedono al.Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale: a che punto è il progetto dell’ANAS; Che iniziative ha preso l'Amministrazione; Se si può completare l'illuminazione; se si vuole mettere in funzione dei semafori lampeggianti sul ponte di Tavernanova.

In scena al MOA di Eboli “Caporetto Isteria di una Nazione”
EBOLI - Domenica 4 novembre ore 20.30 MOA, complesso monumentale S.Antonio: Il “fantasma” di caporetto ritorna a vivere… La disfatta di Caporetto ora diventa un opera teatrale, fautori della trasposizione artistica tutta ebolitana sono: Michele Ferrarese, Luigi Nobile e Giuseppe Fresolone. Ad oltre cento anni dalla più grande sconfitta militare della “Grande Guerra”, essa rimane ancora tragicamente vivida nella coscienza collettiva del nostro popolo.

Eboli: Un Consiglio comunale su appalti, incarichi e contributi
EBOLI - Le opposizioni senza il PD chiedono un Consiglio comunale monotematico su Appalti, incarichi e contributi. La richiesta con una interrogazione consiliare a risposta scritta e orale inviata al Sindaco Cariello e al Presidente Vecchio è dei Consiglieri: Conte, Petrone, Di Candia, Cardiello, Fido, dopo le recenti polemiche suscitate da "pifferi" di stampa. E tra stampa "mica" e "contraria" i veleni si aggiungono ai veleni.

Eboli: Finanziate due importanti opere pubbliche
EBOLI - La Giunta candida a finanziamento due progetti: l'efficientamento energetico dell'ex Tribunale, e la nuova illuminazione a Boscariello. Due obiettivi centrati nel campo delle opere pubbliche. La sistemazione definitiva della zona Boscariello, con la nuova illuminazione attesa da anni e la riqualificazione ed efficientamento energetico dell'ex Tribunale, sono candidate dall'Amministrazione a finanziamento.

Ciclo di seminari di Psicologia al MOA di Eboli
EBOLI - 20 e 27 novembre/ 11 e 18 dicembre 2018, ore 9.30, al MOA di Eboli, "Ciclo di seminari di Psicologia". Quattro incontri con prenotazione obbligatoria, teorici ed esperienziali rivolti a persone interessate, condotti dalle Psicologhe Francesca Di Lorenzo e Camilla Ruggia organizzato dal MOA con la collaborazione con il Circolo culturale MoArt.

Veleni & Conflitti d’interesse a Eboli: Opposizioni all’attacco
EBOLI - Le opposizioni con Fido e Cardiello all'attacco: "Eboli esempio lampante di conflitti d'interesse. Cariello chiarisca!" I capigruppo consiliari di Eboli 3.0 e Forza Italia intervengono nuovamente sulla vicenda dei conflitti di interesse: "Con l'auspicio che Massimo Cariello con la sua maggioranza, abbandoni la poltrona prima di portare la Città al naufragio!"

Il Comune di Eboli presente alla XXXV assemblea dell’ANCI
EBOLI - A rappresentare Eboli alla XXXV assemblea nazionale dell'ANCI il giovane Consigliere comunale Giuseppe Piegari. Ai lavori ha partecipato il consigliere e capogruppo UDC, Giuseppe Piegari, che in seguito - su invito dell’Anci - ha preso parte nel Palazzo di Provincia a Ravenna, all’incontro annuale del Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale, organizzato dalla Scuola per giovani amministratori.

Eboli: XI edizione de “la Notte dello Scorzamauriello”
EBOLI - Eboli: 31 ottobre “No ad Halloween, sì alla tradizione” ritorna… “la Notte dello Scorzamauriello Presentato nell’aula consiliaree il programma de La Notte dello Scorzamauriello 2018 giunge alla XI edizione la “Ognissanti” tutta ebolitana. Il Sindaco Cariello: “Tra le più longeve ed apprezzate manifestazioni del territorio, capace di rimodularsi con intuizioni sempre nuove! “