Eboli

L’ISES dopo la querela divide il M5S di Eboli

EBOLI - Sul Centro ISES netta spaccatura nel Movimento 5 Stelle: "Ognuno si assuma le proprie responsabilità". Per gli "Amici di Beppe Grillo" il comunicato dell'altro Meetup è stato inopportuno e necessita di un chiarimento che ha coinvolto in negativo il Movimento non rispecchiandone il percorso che più di affrontare diatribe dovrebbe tutelare i più deboli.

Convegno a Eboli: “Emergenza e Soccorso sanitario nella provincia di Salerno”

EBOLI - Venerdì 21 aprile, ore 18.00, Complesso monumentale S. Francesco, Eboli, Convegno: "Emergenza e Soccorso Sanitario in provincia di Salerno Un incontro per "consolidare" l'emergenza o denunciare i disequilibri tra le varie aree geografiche della provincia di Salerno, rispetto al diritto alla salute dei cittadini? Ne discuteranno, moderati dal giornalista Manzo: Pindozzi (I.F.J.); Giordano DG Asl Sa; Lembo Procuratore della Repubblica.

Presentata la Rassegna Culturale “Arte in Eboli”

EBOLI - Presentazione ufficiale della Rassegna Culturale “Arte in Eboli”: Tre appuntamenti di grande rilievo culturale. Tre appuntamenti a partire dal 22 aprile, nella Chiesa di S. Francesco, per la Kermesse culturale "Arte in Eboli" organizzata dal Comune in collaborazione con WEBOLI, il Centro Culturale Studi Storci, l’agenzia Marketing Nettare. Il Sindaco Cariello: ”La nostra Amministrazione sempre sensibile alla promozione culturale come volano di crescita economica!”

Incontro-dibattito a Eboli: Rivoluzione robotica e intelligenza artificiale

19 aprile, ore 10:30, Aula Consiliare, Comune di Eboli, incontro-dibattito: Rivoluzione robotica e intelligenza artificiale: quali gli effetti sulla società? ...

MOA Eboli, Convegno “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali”

EBOLI - Sabato 22 aprile, ore 17.00, MOA, Convegno: “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali"; Sul Diritto di Conoscere le Origini Biologiche L'incontro organizzato da CittadinanzAttiva di Eboli, il Comitato Nazionale per il diritto alla Conoscenza delle Origini Biologiche, Patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Salerno, dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia vuole affermare il diritto del figlio di conoscere le proprie origini.

L’Arpac conferma la balneabilità della marina di Eboli

EBOLI - I nuovi esami dell’Arpac hanno confermano la Balneabilità lungo la maggior parte del Litorale ebolitano. Soddisfazione per il Sindaco Cariello e dall’Assessore all'Ambiente Ginetti, per i risultati dei prelievi. Il Sindaco Cariello:«A breve convocheremo tutti i Comuni bagnati dal Sele per avviare il cosiddetto “Contratto di Fiume” per garantire una maggiore qualità di servizio turistico!»

Lettera-appello dei lavoratori dell’ISES agli ebolitani

EBOLI - "Salviamo l'ISES": questo è l'appello che i lavoratori della Nuova ISES lanciano agli ebolitani e alle forze politiche. L'appello alla Città e ai Partiti per "Un futuro riabilitativo migliore: lettera aperta alla cittadinanza di Eboli" viene dopo la Denuncia-Querela che il suo Presidente Tullio Gaeta ha presentato contro uno dei Meetup M5S, per "Diffamazione aggravata".

BUONA PASQUA

BUONA PASQUA A TUTTI 16 aprile 2017

Eboli: L’ISES querela il M5S

EBOLI - Il Presidente della nuova ISES Tullio Gaeta ha presentato denuncia-querela il Meetup M5S di Eboli per Diffamazione aggravata. Nel mirino dell'ISES: Ingenito, Adelizzi, Forlano, Masiello; sottoscrittori del comunicato stampa del 08.04.2017 quali “Attivisti” appartenenti al “MeetUp Movimento 5 Stelle Eboli”, che sollecitavano il Consigliere Regionale Cammarano a presentare una interrogazione sul "Centro Polifunzionale SS Cosma e Damiano.

Eventi pasquali a Eboli: Tra Processione e concerti

Eboli: La processione del Venerdi Santo e il Concerto di Musica Classica, gli eventi clou della Pasqua 2017. Un doppio ...

Cena di beneficenza: Regaliamo un sorriso ad una donna ebolitana.

EBOLI - Mercoledì 19 aprile, ore 20:30, Ristorante "Il Pioppo" di Eboli, Cena di beneficenza: "Regaliamo un sorriso ad una donna ebolitana". La cena solidale "mangiamo insieme" è stata organizzata dal CAD Affari sociali e Gioventù Ebolitana per rubare tutti i colori del mondo e donarli a chi conosce solo il nero.

Piano di Zona S3: Via libera dal TAR

Per il Tar il Piano di Zona Ambito Salerno 3, capofila Eboli è tutto regolare. Respinto il ricorso: per il ...

Ritorna la Centrale a Biomasse: Il Consiglio dice No

EBOLI - Il caso della Centrale a Biomasse di Serre ritorna in Consiglio Comunale Arrivano una "serie" di Cittadinanze Onorarie: ai coniugi accademici franco-tedeschi Schnapp; al Comandante provinciale dei VV.FF. Franculli. Approvata anche la proposta della minoranza e dal Consiglio arriva unanime un netto diniego all’istallazione. Il Sindaco Cariello: ”La nostra Amministrazione pone nella tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini una sua priorità!”

Migranti discriminati: Attivato a Eboli Sportello Net.Work antidiscriminazione

EBOLI - Net.Work antidiscriminazione”: attivato uno sportello per i migranti vittime di discriminazione sui luoghi di lavoro. Il servizio, aperto al pubblico tutti i giovedì, dalle 15.00 alle 18.00, presso la sede comunale di Via Umberto Nobile, a Palazzo Massaioli; e metterà a disposizione dei migranti un supporto legale specialistico in back office, azioni di advocacy e moral suasion per superare le condotte discriminatorie.

Progetto Rotary a Eboli: “Tutti insieme SorriDenti”.

EBOLI - Fase finale delle giornate dedicate al Progetto voluto dal Rotary club di Eboli: "Tutti insieme SorriDenti". Il progetto ha coinvolto tutti gli Istituti Scolastici di Eboli. Il Presidente del Rotary Fabio Coppola: “Il Rotary è mettere al servizio le proprie competenze, la propria professionalità per il.bene comune".

La ‘Cuccuvart’ di Cuomo con l’opera ‘Passione’ alla Fiera del Mobile di Milano

MILANO - Al Salone del Mobile di Milano, la 'Cuccuvart' di Cuomo con l'opera 'Passione' esposta nello stand Formitalia. Francesco Cuomo, un artista eclettico e un sapiente mescolatore di colori e di forme, al salone del Mobile di Milano con la sua Cucuvart “Scultura in ceramica" presentata da Formitalia Luxury interiors, per raccontare con la fantasia e l'armonia dei colori i vari stati d'animo che attraversano la vita di ciascuno e la società.

Centro Polifunzionale di Eboli: Il M5S sollecita un’Interrogazione regionale

EBOLI - Uno dei Meetup M5S di Eboli sollecita al Consigliere Regionale Cammarano una Interrogazione sul Centro polifunzionale S.S. Cosma e Damiano. Il fine dell'interrogazione Ingenito, Forlano, Adelizzi, Di Biase, i firmatari della proposta di interrogazione, è di restituire quella struttura del valore di 6 milioni di euro, al patrimonio del Centro antico ebolitano affinché venga utilizzata per gli scopi per cui è stata finanziata.

Eboli & Integrazione scolastica: Nuovo schema dal Piano di Zona S3

EBOLI - Pronto il nuovo schema d’integrazione scolastica e sociale tra Eboli capofila del Piano di Zona S3-Asl Salerno-Scuole. Nato dalla collaborazione tra Istituzioni, strutture sanitarie ed istituzioni scolastiche arriva un nuovo progetto di inclusione per fasce disagiate. Il Sindaco di Eboli Cariello: "Un programma nel quale sono coinvolti tutti gli attori degli interventi pubblici, con i Comuni nel ruolo di coordinamento insieme alla Scuola e all’ASL.”

Area PIP Eboli: Pansa(IxE) sale in “cattedra” e bacchetta Cardiello

EBOLI - Il Presidente dell'Associazione Insieme X Eboli e Project Manager Roberto Pansa interviene sull'Area P.I.P. del Comune di Eboli. Pansa attribuisce i meriti del rilancio dell'Area PIP alla sua Associazione e al suo assessore di riferimento, snocciola dati e cifre, indica prospettive, sale in cattedra e "bacchetta" il Consigliere Cardiello: "La ricerca continua dell’illegalità non sia miope, ma neanche astigmatica".

Nasce il Marchio d’Area “Piana del Sele

EBOLI - Nasce a Eboli da un'intesa Regione-Comuni, il Marchio d’Area “Piana del Sele” per la valorizzazione dei prodotti di eccellenza. Un marchio che sia contemporaneamente il biglietto da visita caratterizzante per i tanti prodotti di eccellenza della zona in termini sia di produzione, sia di commercializzazione. Il Sindaco Massimo Cariello: "Dopo l’accordo di filiera, andiamo ora alla realizzazione del vero marchio Piana del Sele!”