Home

Sicurezza nei locali della movida in provincia di Salerno
CAVA DEI TIRRENI - Sicurezza nei locali della movida in provincia di Salerno, preoccupa alla Fials la situazione di Cava de’ Tirreni. L’appello di Mario Polichetti (Fials Enti Locali Salerno): “Il prefetto convochi subito un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dopo le ultime operazioni dei carabinieri della città metelliana nei locali stracolmi oltre il limite consentito dalla legge. Non si sottovaluti il problema nemmeno a Salerno."

2008/2018 10 anni di POLITICAdeMENTE: Un successo
EBOLI - 9 dicembre 2008 / 9 dicembre 2018, POLITICAdeMENTE ha compiuto 10 anni. Un vero e proprio successo. Ecco i numeri del successo: 16.000 articoli pubblicati; 44.000 commenti approvati; Da 4889 visite annue del 2008 alle 900.000 circa (fino al 30 novembre) del 2018; dai 56 lettori di un articolo ai 39.000 del più letto, da 269 visite giornaliere a 22.000. Dalle circa 5.000 visite mensili fino a 125.165; circa 8milioni di pagine visionate nell'ultimo anno. Numeri che confermano come una realtà si è conquistata prestigio e autorevolezza.

Bcc Aquara: L’Assemblea delibera l’adesione alla Cassa Centrale
PAESTUM - L'Assemblea dei soci Bcc Aquara approva all’unanimità l’adesione al gruppo Cassa Centrale. Il direttore generale della Bcc Aquara Marino ha spiegato, seguendo le nuove norme, le sfide del futuro per continuare a sostenere il territorio: «Competenze per competere».

“DDL Codice Rosso”: Una proposta contro la violenza di genere
ROMA - “DDL Codice Rosso” è una norma per abbreviare i tempi di reazione alle denunce delle donne maltrattate. La Deputata Teresa Manzo (M5S): “il DDL Codice Rosso, stabilisce una corsia preferenziale per le denunce e indagini più rapide sui casi”.

Proposte per i Parchi delle Sorgenti
2 dicembre 2018, ore 18.30, oratorio “Don G. Salomone”, Faiano presentazione progetto “I Parchi delle Sorgenti delle Sette Bocche e ...

Salerno: III^ edizione dell’Irno Etno Folk Festival
FISCIANO - 1 e 2 dicembre, Tendostruttura Villa Comunale torna con la terza edizione l'Irno Etno Folk Festival. Con due serate di musica e intrattenimento Etno-Folk all'IEFF, proposte da gruppi musicali locali: Terraemares e Kalimma Frends; "A voce do popolo" e "A Tammorra e Castiell".

Mareggiata su Salerno: Gambino chiede lo stato di calamità
NAPOLI - Chiesto lo stato di calamità naturale per la mareggiata che si è abbattuta su Salerno. La richiesta inviata alla Presidenza del Consiglio regionale della campania è del Consigliere regionale Alberico Gambino che ha presentato una mozione urgente.

Sensazionale: Pietro, l’erede di Gesù Cristo era un assassino
ROMA - Sensazionale: Chi ha ucciso Anania e Saffira? Per Porfirio nel nuovo testamento è stato Pietro, l’erede di Gesù? L'assassinio per Coscia è avvenuto per motivi di "guadagni" e ricorda che Pietro, poco tempo prima, per salvarsi aveva rinnegato proprio Gesù Cristo giurando e spergiurando di non conoscerlo. Nessuna differenza per Coscia: bisogna rispettare le regole. Si evince quindi che la legge della religione può uccidere.

Natale ad Agropoli 2018
AGROPOLI - Il 1 dicembre Agropoli con le luminarie artistiche accende il Natale 2018. Il tradizionale concerto del Capodanno agropolese quest’anno sarà firmato dal cantante Paolo Belli e la sua Band

A Emma Bonino il Premio Mediterraneo di Pace 2018
NAPOLI - La Fondazione Mediterraneo a Napoli, ha conferito ad Emma Bonino il Premio Mediterraneo di Pace 2018. Le motivazioni lette nel corso del Convegno “Europa, Mezzogiorno, Mediterraneo: l’ora delle scelte?”, dal Presidente della Fondazione Michele Capasso, per aver dedicato la sua vita a "pensare" Europeo e ai valori della libertà e della giustizia sociale in difesa dei diritti fondamentali della persona umana.

Nocera Inferiore: Grande cuore di solidarietà dell’Agro per il piccolo Alessandro
NOCERA INFERIORE - Nocera Inferiore: Cuore e grande partecipazione popolare alla catena di solidarietà dell'agro per il piccolo Alessandro. Il tempo avverso non ha fermato il buon cuore dei nocerini che in centinaia si sono presentati per i test di compatibilità genetici al trapianto di midollo osseo. Manuela Citarella consigliera e fautrice dell’evento benefico: ”Nonostante il brutto tempo la città ha risposto in maniera commovente!”

Capaccio-Paestum: Seminario Cisl sull’Agricoltura
CAPACCIO-PAESTUM - Capaccio-Paestum: Seminario sull’Agricoltura della Fai Cisl nazionale su criticità e opportunità del Sud. All'Hotel Ariston, si terrà il seminario “Rilanciare l’agricoltura attraverso un impegno comune”, organizzato dalla FAI e ambientale Cisl, e dalla Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche. Una giornata di studio che riunisce tutte le federazioni Fai Cisl Sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Denatalità: Allarme dal Popolo della Famiglia
NOCERA INFERIORE - Resi noti i dati sulla denatalità, a lanciare l'allarme è il Popolo della Famiglia. I dati ISTAT del primo semestre 2018, registrano nascite in calo del 3,5%. Dal 28 novembre il Popolo della Famiglia dell'agronocerinosarnese organizzerà una raccolta firme per il Reddito di maternità.

Neurochirurgia di Salerno: Caso Giudiziario o un “caso di veleni”?
SALERNO - Caso Neurochirurgia Salerno. Si va a processo. La stampa "emette sentenza" di colpevolezza, e il "mostro" è in prima pagina. La vicenda del neurochirurgo Brigante e del suo collega Fukushima più che un caso giudiziario e un caso di "repressione" sanitaria al ribasso per l'Ospedale di Salerno e di veleni. Dalla Procura chi ha "soffiato" la notizia? Emerge prepotente una sproporzione tra accusa e difesa.

Solidarietà al Piccolo Alessandro: Nocera Inferiore si mobilita
NOCERA INFERIORE - Campagna ADMO per la donazione del midollo osseo. La Catena di Solidarietà fa tappa a Nocera Inferiore per il piccolo Alessandro. Evento organizzato dalla consigliera di Campania Libera e presidentessa della commissione pari opportunità, Manuela Citarella, affiancata da tutta l’Amministrazione comunale, martedì 20 novembre dalle ore 14.30 alle ore 19.30 in Piazza Diaz.

Bilancio regionale. M5S: È “inciucio” Caldoro-De Luca
NAPOLI - “Caldoro loda De Luca e stipula patto del Nazareno nell’aula del Consiglio”. L'accusa è del capogruppo regionale del M5S Muscarà: “Offendendo i campani l’ex governatore trasforma l’aula in sede per un comizio elettorale”.