Politica

La pozzanghera del malaffare
MILANO - I Partiti, la Corruzione, il Paese: La pozzanghera del malaffare. Corruzione politica da un lato e regole dell'azione giudiziaria dall'altro strangolano la democrazia. La destra è convinta di mettere il morso alla Magistratura e la sinistra di ricevere un vantaggio dalle inchieste giudiziarie.

Battipaglia: E’ fuga dal PD
BATTIPAGLIA - Un gruppo di dirigenti del PD battipagliese si dimette dagli incarichi e dal Partito. Il direttivo è stato ridotto a vuoto ratificatore di decisioni assunte e di compromessi al ribasso. Unilateralmente si è rotto un accordo. E' mancata la discussione vera sullo sviluppo della città.

Arrivano gli infermieri? La CISL: riapriamo le UU.OO. accorpate
EBOLI - Ma arriveranno veramente i 30 infermieri di quei 50 l'Ospedale di Eboli ne aveva bisogno? Sparano e Romanzi della Cisl FP chiedono al Direttore Sanitario di riaprire i reparti precedentemente accorpati.

Dopo il voto sul Bilancio, L’UDC passa all’incasso
EBOLI - Con l'approvazione del Bilancio si chiude un anno di trattative e ora l'UDC passa all'incasso, tutto "nell'interesse" della Città. Rosania - Ci chiedono perché SEL è all'opposizione, evidentemente, noi abbiamo un concetto “altro” dell'interesse della Città e, soprattutto, non siamo in vendita.

Dura replica di Landolfi (PD) alle dichiarazioni di Cirielli
SALERNO - Cirielli confonde le ammende con i reati associativi che riguardano esponenti provinciali e regionali del suo partito. Landolfi: Il Presidente della Provincia Cirielli e il PdL, sul piano provinciale e regionale, non possono fornire alcun esempio di moralità ed insegnamento politico.

Comune di Eboli: Comunicati Stampa del 29 luglio 2011
– Nuova chiusura dello STIR; – Divieto di conferire il Secco indifferenziato nella giornata di Domenica 31 luglio 2011; ………….. ...

Rocco (MPA) Interroga Santomauro sull’Ambulatorio Veterinario
BATTIPAGLIA - Per l'Ambulatorio Veterinario è stato reperito un locale nell'ex Scuola De Amicis dichiarata inagibile. Il Consigliere Rocco chiede di sapere perché si è assegnati quei locali e quanto si dovrà spendere per renderli agibili.

SEL: La Maggioranza Melchionda ha approvato un Bilancio negativo
EBOLI - Un Bilancio in ritardo e negativo, che aumenta le tasse e taglia i servizi. Il Re è nudo. Dietro l'allarme delle varie sentenze che avrebbero procurato il dissesto 16 milioni di fatture non pagate ai vari fornitori.

Grandinata del 2007: La Provincia assegna i fondi alle aziende danneggiate
EBOLI - Soddisfazione di Cariello: "La Provincia è vicina alle Imprese Agricole della Piana del Sele. Circa 800mila euro destinate alle Imprese Agricole della Piana del Sele danneggiate dalle grandinate del 2007.

Vertenza ATI: I lavoratori incontrano il Sindaco di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Vertenza ATI, i lavoratori incontrano il Sindaco Santomauro. In pericolo posti di lavoro e Azienda. Santomauro: "E' necessario avviare subito contatti con l'Azienda ATI e contemporaneamente investire la Regione per utilizzare risorse destinate al settore tabacchi".

Continua l’estate con “Le quattro stagioni vibonatesi”
VIBONATI/Villammare - "Le quattro stagioni vibonatesi" è il progetto delle iniziative e degli eventi dell'estate 2011 nel Golfo di Policastro. 30 e 31 luglio, 5, 9, 10, 11, 19 e 20 agosto, serate di spettacolo all'insegna della tradizione, del folklore e della musica popolare.

A Roccadaspide connessione gratuita ad Internet
ROCCADASPIDE - Il comune ha istituito un servizio di connessione gratuita per collegamenti internet. Il provvedimento va incontro alle esigenze dei giovani. I punti ad accesso Wi-fi gratuito sono Piazza Mario De Marco, Piazzale della Civiltà, e la Biblioteca Comunale.

Alluvione nel salernitano: Protesta di Andria per l’esclusione di molti Comuni
SALERNO - Andria (PD) scrive al Ministro dell’agricoltura e agli assessori regionali Cosenza e Amendolara per reinserire nel provvedimento i Comuni esclusi. Esclusi dalle provvidenze Sala Consilina, Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Pertosa, Polla, Sant’Arsenio e Teggiano.

E’ Melchionda Bis: Approvato il Bilancio, si azzera la Giunta
EBOLI - Melchionda azzera la Giunta: "Chiedo di avviare una immediata riflessione per ridefinire la nuova compagine amministrativa sulla scorta del quadro politico emerso". In una continuità miserevole si individuano oggi gli stessi responsabili di ieri. Una responsabilità lunga un 30ennio, in una Città in declino e verso il fallimento: "Chi è senza peccato scagli la prima pietra".... e restammo lapidati.

Nuova Maggioranza PD-API-UDC approva il Bilancio di previsione 2011
EBOLI - Il Coordinamento del gruppo Consiliare del PD comunica l'avvenuta approvazione del Bilancio 2011 da parte di API, PD e UDC. Nuova Maggioranza per Melchionda, il Bilancio passa con 22 voti favorevoli, 4 contrari e l'astensione di IDV.

Lenza (PdL) “boccia” il Bilancio e da’ dei suggerimenti.
EBOLI - E' necessaria un’azione di esplorazione trasparente e di monitoraggio continuo del debito, al fine di far conoscere ai cittadini le reali condizioni in cui versano le loro casse comunali. Le accuse: "Mancanza di un progetto serio e credibile; azzeramento dei servizi che restano solo sulla carta; mancanza di iniziative ed investimenti".

A Villammare, presentazione del Libro di Alessandro Mari “Troppa umana speranza”
VILLAMMARE - Domenica 24 luglio alle 21.00 a Villammare, presentazione del libro edito dalla Feltrinelli “Troppo Umana Speranza” di Alessandro Mari. La narrazione è una storia popolare sulla giovinezza del corpo, della mente e di una nazione intera, nello sfondo di un'Italia che ancora non è una Nazione.

Pontecagnano: Il PD sfiducia il Presidente del Consiglio Ferro
PONTECAGNANO - Secondo il PD, che chiede l'intervento anche del Prefetto Marchione, Ferro ha impedito alle opposizioni di intervenire e replicare favorendo il Sindaco Il Partito Democratico denuncia le irregolarità commesse dal Presidente del Consiglio Ferro. Pronta la mozione di sfiducia.

Centro Polifunzionale SS. Cosma e Damiano: Cardiello (PdL) chiede trasparenza sugli appalti
EBOLI - Cardiello: "Garantire la trasparenza dell’azione amministrativa e la pubblicità degli atti che vengono adottati per evitare diventi una ulteriore cattedrale nel deserto". Il Centro Polifunzionale SS. Cosma e Damiano costerà 4 milioni di euro e costituisce un’opera di interesse pubblico rilevante.






