Politica

La Provincia ascolta i giovani con il Ministro Meloni

BATTIPAGLIA 6 E 7 NOVEMBRE 2010 – Seminario “G. Bretoni”, Presenti a “Campo Aperto”, il Ministro Meloni, Gasparri, Zara. Partire ...

Nuova uscita autostradale:Melchionda chiede un’incontro al Presidente dell’ANAS

EBOLI - Melchionda: "Da seri approfondimenti da parte dell’Amministrazione comunale, si ritiene necessario espletare un approfondimento circa la realizzabilità di un ulteriore adeguamento dell’attuale svincolo". Il progetto della nuova uscita voluto dall’Anas crea una frattura territoriale e soprattutto non risponde alle esigenze di sviluppo urbanistico ed economico programmato sul territorio comunale.

Melchionda sull’Ospedale invoca un impegno bipartisan

EBOLI – Riceviamo dall’ufficio stampa del Sindaco di Eboli il seguente Comunicato, sulla ipotesi paventata della chiusura dell’Ospedale di Eboli, ...

Amministrazione miope e insensibile: Chiude la “Casa di AnKa”. SEL accusa il melchionda

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa del Circolo “La sinistra” di Sinistra Ecologia e Libertà, che ...

Da Vecchio (PdL) rassicurazioni sull’Ospedale e accuse per viabilità e sicurezza

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo i seguenti comunicati stampa, pervenutici dal Consigliere Comunale Fausto Vecchio, Capo gruppo del Popolo ...

Cariello sull’Ospedale chiede unità

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato Stampa del Consigliere Provinciale e Capo gruppo consiliare del Nuovo PSI ...

L’immagine di un paese

MILANO - Il Premier non si rende conto che la pubblica rivendicazione delle sue debolezze private sta divertendo il mondo, conferma i pregiudizi sugli italiani, oscura l'operato del suo governo in questi momenti difficili. Berlusconi sta distruggendo ciò che è riuscito a fare in questi anni. Basta polemizzare con tutti, con questo continuo stillicidio di picche e ripicche, questa sciagurata confusione di pubblico e privato. Gli italiani non lo meritano.

Petrone (PD) e Melchionda si rispondono, ma a scoppio ritardato

EBOLI - Il Sindaco risponde all'interrogazione del 4 agosto 2010 e Petrone si dichiara parzialmente soddisfatto. Il PD prenda atto che la sua azione politica è troppo ripiegata su se stessa, deve necessariamente aprire agli altri partiti e deve rivedere le sue posizioni e conseguentemente ricercare anche nuove alleanze.

ALVI è Bancarotta: Arresti domiciliari per Villani e le sorelle

L’accusa per l’ex Presidente della Provincia Angelo Villani è di bancarotta fraudolenta. Concessi i domiciliari anche alle sorelle Giovannina ed ...

Acerra: le prescrizioni rinviate

ROMA - Rimandata l’applicazione delle prescrizioni sulla: radioattività, del rilevamento dei fumi ai camini, determinazione delle emissioni di mercurio, prelievo dei microinquinanti organici.

L’ITALIA SPROFONDA NELLA CRISI, LUI CHE FA? SI STA SVAGANDO

ROMA - Il caso Ruby detonatore della crisi? Squallido ma probabile. Premier sempre più indifendibile. Ma a differenza di Noemi ora Fini non c'è. Lo stile di vita di Berlusconi si riflette sul suo prestigio e sulla sua credibilità politica, ma soprattutto su quella del Paese. - L'Italia sprofonda nella crisi, lui che fa? si sta svagando -

Proposte politiche e programmatiche da Petrone e Cicalese (PD)

EBOLI - Le proposte dei due Consiglieri Comunali presuppongono nuovi scenari politici interni, in un Partito Democratico incapace di incidere con proprie iniziative nella Città. Petrone e Cicalese "marcano le distanze" dal PD e mettono direttamente in discussione le loro proposte politiche.

De Luca ad Annozero si conferma Leader del Sud

ROMA - Insieme a Nichi Vendola, De Luca si conferma leader del Sud. De Luca ad AnnoZero la trasmissione di Santoro su Rai 2, porta Salerno alla ribalta nazionale per l'esempio virtuoso sella raccolta differenziata.

Classe (per nulla) dirigente

NAPOLI - Nel centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia constatiamo che l'unità scricchiola, si sentono rumori sinistri. Il dramma del Mezzogiorno non consiste nei gravissimi problemi che lo attanagliano. Ma nelle sue classi dirigenti (politici, imprenditori, professionisti, intellettuali) incapaci di cercare soluzioni e rimedi.

Luca Lascaleia è il nuovo segretario del PD. Rinnovata anche la direzione

BATTIPAGLIA - Il primo obiettivo è quello di creare una classe dirigente, ricostruire il Partito, l'Alleanza e rilanciare l'Amministrazione. Si è concluso il congresso del PD, Lascaleia eletto per acclamazione segretario, Pace è il presidente. La direzione è composta da 30 membri.

La conciliazione e l’arbitrato in materia di lavoro è legge

ROMA - È stato definitivamente approvato dalla Camera, il 19 ottobre 2010, il disegno di legge collegato sul lavoro. Tra i contenuti del ddl, in corso di pubblicazione nella GU, norme sulla conciliazione e l'arbitrato.

Per il Nuovo PSI sulla Multiservizi serve chiarezza

EBOLI - Il Nuovo PSI chiede un'apposita convocazione del Consiglio Comunale sulla Multiservizi. I parcheggi o l'esternaloizzazione dei servizi e qualche euro in più dei parcheggi non allontana il pericolo del dissesto comunale.

Cosentino affossa la Ferrazzano e la Carfagna dichiara guerra alla Camorra e affossa Cosentino

SALERNO - La Carfagna potrebbe accettare la sfida di Napoli ma: "in campo se Cosentino va via". Il Ministro ha deciso di tirare il conto. Cosentino ha le ore contate, la Ferrazzano un percorso "sbarrato". E in atto uno scontro: frontale Cirielli-Carfagna; indiretto Cirielli-De Luca; di operosità politica per De Luca, di proclami per Cirielli, e la Ferrazzano sempre più controfigura.

Si conferma la tregua. Ma Fini e Berlusconi pensano a soluzioni diverse

ROMA - La Riforma della Giustizia in Consiglio dei Ministri la settimana prossima ma il FLi nega che ci sia già l'accordo. Il Presidente della Camera fa sapere che la trattativa è appena cominciata; che il percorso del "lodo Alfano" sarà lungo e che nulla è scontato.

Cortona 22-24 Ottobre: Incontro Nazionale AreaDem

Interventi di Franceschini, Fassino, Barucci, Boldrini, Magatti, Schiavone. Cortona (AR) dal 22 al 24 ottobre 2010 al Centro Convegni S. ...