Politica

Gli ebolitani Cetrulo e Avigliano a Bruxelles parlano all’Europa
EBOLI - Armanda Cetrulo e Giuseppe Avigliano i due dei tre giovani italiani che sono stati selezionati per predere parte ad un importante dibattito a Bruxelles a livello europeo, sono ebolitani. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “La loro partecipazione ad un confronto tanto importante e’ motivo di orgoglio per la nostra citta’. Complimenti ai ragazzi”.

Nasce ad Eboli lo sportello Antiraket e Antiusura
EBOLI - Apre ad Eboli uno sportello Antiracket ed Antiusura, ispirato dalla Legge Regionale 11/2004 a sostegno delle vittime della criminalità. Lo sportello aprirà nel mese di gennaio, presso il centro Informagiovani. Soddisfatto il Sindaco di Eboli Melchionda: “Uno strumento di ascolto e sostegno che mette in contatto con le istituzioni chi è sottoposto ad usura”.

Parte domenica 20 ottobre la StraSalerno 2013
SALERNO - Parte domenica 20 ottobre la Strasalerno 2013. La tradizionale gara di mezza maratona giunta alla sua 19^ edizione. La StraSalerno 2013, è una manifestazione nazionale di mezza maratona inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, con due tipologie di gare: una agonistica di km 21, e due percorsi: di 3,5 e 10 km.

Bellizzi: Inaugurazione ultimazione lavori alla Scuola Materna Granese
BELLIZZI - IL Sindaco di Bellizzi Salvioli, il Dirigente scolastico D’Aiutolo, il delegato alla Pubblica Istruzione Maiorano, hanno inaugurato i lavori di restauro della Scuola Materna G, Granese. Salvioli: "Riconsegniamo alla città una struttura che è stata consolidata, ammodernata, abbellita, messa in sicurezza e resa più funzionale". Alla manifestazione, hanno partecipato i genitori dei 110 bambini che frequentano la Scuola.

Convocato il Consiglio Comunale di Fisciano
FISCIANO - Giovedì 17 Ottobre 2013, ore 16.30, Aula consiliare G. Sessa, convocazione ordinaria del Consiglio comunale di Fisciano. Si discuterà del Piano Casa, della modifica del Regolamento del funzionamento del Consiglio comunale, di riscossione coattiva dei tributi, di debiti fuori bilancio e di salvaguardia di equilibrio di bilancio.

Successo per la raccolta firme contro l’esternalizzazione dell’Illuminazione pubblica
BATTIPAGLIA - Successo per la raccolta di firme propossa da Etica per il Buongoverno contro la esternalizzazione della "gestione della pubblica illuminazione". Il poco più di un'ora il sabato e 2 ore la di domenica Etica per il buon Governo ha raccolto oltre 500 firme almtavolo dei promotori oltre Cecilia Francese anche Fernando Zara e Domenico Di Giorgio.

SCIOPERO GENERALE DEL18 OTTOBRE 2013 A ROMA
SALERNO - Venerdì 18 ottobre 2013 tutti a Roma per lo sciopero generale nazionale di 24 ore. La partenza dei pulman è da Agropoli, Eboli, Battipaglia, Salerno e Nocera Lo sciopero è proclamato dalle organizzazioni sindacali USB, Confederazione Cobas, CUB con l’adesione di SNATER, OR.S.A. Scuola Università e Ricerca, Sindacato SIAE, USI e Unicobas.Il Corteo parte alle 10.00 da Piazza della Repubblica e giungerà a Piazza San Giovanni.

Fisciano dedica a Bennato Piazza “L’Isola che non c’é” nella frazione di Lancusi
FISCIANO -Domenica 20 ottobre2013, dalle16.30 a tarda notte nella Frazione di Lancusi a Fisciano adiacente alla Chiesa di S. Martino inaugurazione della Piazza dedicata alla famosa canzone di Bennato "L'Isola che non c'é". L’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani. E' la prima volta in assoluto che il Comune di Fisciano dedica il nome di una Piazza a una canzone tra le più significative della musica italiana e tra le più belle di Edoardo Bennato, il noto cantautore napoletano ancora in vita.

Per una Mobilità sostenibile avviato a Pontecagnano il Censimento dei pendolari
PONTECAGNANO FAIANO - L'associazione Onlus ISEA, domenica 6 ottobre 2013 ha lanciato il Censimento dei pendolari a Pontecagnano Faiano. L'obiettivo è quello di di individuare lle soluzioni adeguate per realizzare un sistema che osservi i dettami dello sviluppo di una mobilità sostenibile, offrendo un servizio che sia compatibile con l'ambiente e migliori la qualità della vita.

La denuncia dei grillini: Alberi pericolanti all’Istituto Kennedy di Belvedere
BATTIPAGLIA - Alberi pericolanti all'Istituto J.F. Kennedy. Il pericolo è stato più volte segnalato dai genitori. Allertato il,Commissario Ruffo. Il Movimento 5 Stelle denuncia: La sicurezza dei figli non è materia di risparmio. Le autorità sono "disattente e sorde non riesce ad individuare i bisogni dei propri cittadini, e non riescono a risolverli neanche quando questi li segnalano.

La Eboli Multiservizi o la “Multiscandalo” è nel Mirino del Centrodestra.
BATTIPAGLIA - Dopo anni il Centrodestra ottiene la documentazione cartacea della Multiservizi e scopre un disallineamento di 1.200mila € e solo 33.840 € riconosciute rispetto ai 400.000 spesi. I bilanci 2009 e 2010 sono attendibili? Chi doveva vigilare? perché si è permesso? Perché si è permesso che si arrivasse a tanto? Chi sono i resonsabili? Chi pagherà

Fisciano: Finanziati i lavori del nuovo Accesso all’Istituto “De Caro” di Lancusi
FISCIANO - Il Comune di Fisciano ha indetto il bando per la realizzazione di un accesso all’edificio scolastico di Lancusi e ampliamento di via Starza, alla frazione Bolano. L’importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza) ammonta a 150.751,76 euro. I lavori sono finanziati per 98.000,00 € con i fondi di bilancio, e i restanti di 57.000,00 € con i fondi del bilancio di cui ai residui passivi del 2012.

Ripulita e recintata una microdiscarica in località Boscariello di Eboli
EBOLI - Ripulita un’area in località Boscariello. Soddisfatto il Consiglere comunale delegato alle periferie Pasquale Salviati. Finita l'operazione di pulizia, l’area è stata recintata con una rete per evitare che si ripetano episodi di abbandono indiscriminato dei rifiuti. Nelle prossime settimane sarà installato un sistema di videosorveglianza.

Il Sindaco di Bellizzi Pino Salvioli scrive alla Città
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi scrive alla Città sul Progetto di Riqualificazione dell'ex Area del Consorzio Agrario. Alla realizzazione del progetto è stato presentato ricorso al TAR dall'ex Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe che il prossimo 15 ottobre dovrebbe pronunciarsi.

No alla violenza alle donne: Le Associazione scendono in Piazza
BATTIPAGLIA - Sabato 12 e domenica 13, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, incrocio via Italia via Mazzini di fronte piazza Madonnina a Battipaglia, le Associazioni scendono in piazza contro la violenza alle donne. Le Associazioni "Civica Mente", “Mulieres donne per il sud” e “Non sei sola” di Battipaglia, “F.i.d.a.p.a.” Battipaglia e “Luna e l'altra” di Eboli, dicono 365 NO alla violenza sulle donne e presenteranno le iniziative e lo sportello antiviolenza curato da “Mulieres donne per il sud” e “Non sei sola”.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”
EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.
 
					








