Politica Nazionale

Gli “Sgarbismi” di Vittorio: “Grillo coglione, Galan maiale, Brambilla mignotta”
ROMA - Vittorio Sgarbi: "I grillini sono atomi del corpo di Grillo, non sono niente. Lui peggio del fascismo, un coglione che neppure va in parlamento" - "Mignotte? almeno vorrei votare la mignotta di casa mia, non la Brambilla in Emilia" - "Ministri fascisti meglio di quelli del centrodestra"…

“Tre ipotesi per un partito” di Antonio Polito
ROMA - LE DIFFICILI SCELTE DEL PD: Il giovane Partito Democratico deve trovare in queste ore il senso della sua missione nazionale, o perdersi. Che cosa deve fare il Pd? Che cosa gli conviene fare? E ciò che gli conviene, coincide con ciò che conviene all'Italia?

Grillo: Nessuna alleanza con il Pd
ROMA - Grillo: "Se M5S approva alleanza con il Pd, lascio la politica". Anche Casaleggio ieri ha tuonato di non fare alleanze, altrimenti anche lui sarebbe stato pronto a lasciare il MoVimento.

L’Atlante populista italiano di Ernesto Galli della Loggia
MILANO - Una classe politica chiusa nella supponenza delle sue chiacchiere, la quale non ha voluto prendere atto che c'è un'Italia sempre più numerosa che non ne può più: né di lei né dei suoi partiti. Il populismo si limita perlopiù a invocare comportamenti diversi, denuncia ingiustizie e latrocini, insiste sulla moralità e sulla qualità delle persone ...come ha fatto Grillo.

Oggi 27 gennaio 2013 “Giorno della Memoria”: 70 anni fa il mondo scoprì la Shoah
MONDO - Oggi 27 gennaio 2013 “Giorno della Memoria”. Il 27 gennaio 1945 fu liberato il Campo di sterminio di Auschwitz e il mondo scoprì l'orrore. Il ricordo delle sorelle Andra e Tatiana Bucci. Il Ricordo delle vittime per mantenere viva la memoria delle loro esistenze e l’assurdo motivo per cui furono troncate. La Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.

Eccolo con i suoi trucchi: Berlusconi il “piazzista” irrompe nella comunicazione
ROMA - Berlusconi fa il furbo, per evitare la Piazza dice di essere in pericolo e per partecipare ai dibattiti televisivi si proclama Capo della Coalizione. Chi sono quelle "certe autorità" che ritengono Berlusconi in pericolo? Gli stessi che hanno suggerito la Lettera che ha consentito al Governo berlusconi di massacrare gli italiani? E' o non é il capo della Coalizione di centrodestra? Maroni dice di no.

PD e l’imbroglio. De Luca gabbato da Bersani e sottomesso da Letta
SALERNO - Verso la nordizzazione del gruppo parlamentare PD. I paracadutati, anonimi raccomandati. Il caso Pedoto e Vaccaro uno scandalo. Il rinnovamento: cuccioli di dinosauri. Bersani come i Piemontesi dopo l'Unità d'Italia, ha colonizzato il Mezzogiorno catapultando 5 candidati estranei al Collegio Campania 2, 8 in quello Campania 1, 46 in tutto il mezzogiorno, realizzando un'operazione di nordizzazione del gruppo parlamentare PD.

Di Pietro e i Referendum: Tocca ai cittadini e deposita le firme in Cassazione
ROMA - Il Comitato referendario ha consegnato oltre un milione di firme in Cassazione per l'Abolizione della Riforma Fornero e l'art. 8 del Decreto Sacconi. Ma per via dello scioglimento anticipato delle Camere prima della fine dell'anno, ha messo a rischio la validità delle firme. Sarà presentato un ricorso alla Corte costituzionale affinché sia rispettata le volontà dei cittadini.

Monti presenta il resoconto del suo Governo
ROMA - Sul sito del Governo Monti pubblica l'Analisi di un anno di Governo e il Professore si auto-promuove. Cose fatte, in sospeso e da fare. Ora Monti punta: ad abbassare la pressione fiscale di un punto; alla riduzione della spesa pubblica; alle liberalizzazioni. Il suo "Testamento" o il suo programma per le prossime elezioni politiche?